Anche se immagino che a OP non interessi più, ma può interessare in generale per la categoria: nel frattempo è uscito Risiko: Antartide, che risponde perfettamente alla descrizione, essendo una riduzione per due, giocabile anche come estensione della mappa originale.
Riguardo Risiko Artartide lo zio boomer vorrebbe ricordare alcune cose già dette in questa discussione (
cliccami) della tana grazie a Bodeo1889 e aggiungerne un paio.
Ci sono copie che girano, una è la mia, che hanno ancora:
- 3 carte obiettivi su 6 scritte sbagliate
- una carta obiettivo scritta in modo tale che può essere fraintesa: "Conquista la totalità del Polo Sud", invece di: "Conquista il Polo Sud", cioè: conquista (solo) il territorio del Polo Sud.
- una carta con il cavallo che dovrebbe avere +1 e invece ha +2
- il manuale vecchio senza le parti aggiuntive della nuova versione del manuale (
cliccami)
- errori minori di battitura
poi aggiungerei anche questi due/tre aspetti fastidiosi:
- 1 carta evento piuttosto insulsa: "mescola le carte evento, e pesca una carta evento", un po' come se avessero scritto: "alzati, fai un giro del tavola, siediti e pesca un'altra carta evento"
- la fazione rossa sembrerebbe essere avvantaggiata perché ha tre* territori a ridosso del territorio "polo sud" che è uno degli obiettivi per vincere la partita e ti dà +1 truppa a ogni turno se lo conquisti
- 3 carte obiettivo per vincere sembrerebbero poche, considerando che il rosso può partire in vantaggio, probabilmente 4 su 6 e un po' meglio, ma ci devo ancora provare.
*avevo scritto uno, ma sono ben tre a ridosso del polo sud
Infine ci sono le due ciliegine sulla torta:
- La regola all'italiana dei 3 dadi contro 3 dadi, invece di 3 dadi contro 2 dadi, continua a fare danni: convincere il giocatore italiano medio di Risiko che, se il difensore vince i pareggi, l'attaccante deve avere una chance in più con il lancio dei dadi, è logorante, il giocatore medio pensa: ho tre armate, ci sono tre dadi, perché cavolo devo tirare solo due dadi?
Alla fine lo zio boomer l'ha spuntata solo portando un quarto dado in modo da usare 4 dadi contro 3 dadi.
- Leggendo nell'internet, sembra che il continente Polo Sud, usato come espansione per il tabellone normale del Risiko, sbilanci il gioco.
Per concludere, Risiko Antartide costa poco, è compatto, l'idea di essere anche un filler per due giocatori è apprezzabile, ma per farlo girare in maniera decente
uno deve conoscere i suoi problemi.
Su amazon ci sono centinaia di recensioni positive per questo gioco, o sono tutti dei geni, e l'unico scemo è lo zio boomer che ha dovuto cercare di sistemarlo leggendo su internet, stampando le carte, manuale ecc. oppure non so