Richiamo di cthulhu: Come fare il custode.

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.155
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
305
EricAdams":7gmnnxlw ha scritto:
Puo sembrare assurdo, ma il capitolo combattimento è spiegato molto male, per questo chiedo a voi.
Mentre la sanita scritta così, come la si determina? SAN: 1D3/2D6

è una frazione??

No. Ogni investigatore che vede la creatura deve fare una prova percentuale sulla propria SAN attuale. Se fallisce dovra' togliere 2d6 punti SAN dal suo valore attuale. Se ci riesce, ne toglie "solo" 1d3 (ovvero 1d6 diviso 2)

ciaociao
--Krell

EDIT: Ops, scusate il doppio post...
 

EricAdams

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
37
Località
Castel Gandolfo
Goblons
0
Krell":1bg57lg3 ha scritto:
EricAdams":1bg57lg3 ha scritto:
Puo sembrare assurdo, ma il capitolo combattimento è spiegato molto male, per questo chiedo a voi.
Mentre la sanita scritta così, come la si determina? SAN: 1D3/2D6

è una frazione??

No. Ogni investigatore che vede la creatura deve fare una prova percentuale sulla propria SAN attuale. Se fallisce dovra' togliere 2d6 punti SAN dal suo valore attuale. Se ci riesce, ne toglie "solo" 1d3 (ovvero 1d6 diviso 2)

ciaociao
--Krell

EDIT: Ops, scusate il doppio post...

Mi hai scritto ogni giocatore che vede la creatura.
Significa che il custode, ad esempio, puo dire essendo buio, fate un tiro percentuale per vedere chi vede la creatura giusto??

Poi se la creatura dopo il tiro ad esempio in un round puo attaccare per 4 volte, io sto con 2 investigatori, gli investigatori possono scappare, contrattaccare difendersi ad ogni suo attacco, oppure c'è per forza un azione a round?
 

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.155
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
305
EricAdams":22amez73 ha scritto:
Mi hai scritto ogni giocatore che vede la creatura.
Significa che il custode, ad esempio, puo dire essendo buio, fate un tiro percentuale per vedere chi vede la creatura giusto??

Non c'e' un tiro per "vedere". Se e' molto buio e a malapena si scorgono i contorni di un essere tentacoloso e deforme, gli investigatori potrebbero non perdere SAN (ma i giocatori potrebbero decidere di far scappare i loro investigatori piu' veloci del vento lo stesso!). Se invece c'e' abbastanza luce (devi valutare tu, che sei il Master e che sai quanta luce c'e' nell' ambiente)..zack! tiro di SAN!

EricAdams":22amez73 ha scritto:
Poi se la creatura dopo il tiro ad esempio in un round puo attaccare per 4 volte, io sto con 2 investigatori, gli investigatori possono scappare, contrattaccare difendersi ad ogni suo attacco, oppure c'è per forza un azione a round?

Alt, ferma i buoi! cosa vuol dire "io sto con due investigatori"?

Tu "manovri" i png e i mostri. Nel caso di un mostro tu effettui i tiri per conto del mostro contro gli investigatori.
Lui per round fa 1d6 di attacchi, diretti ciascuno ad un investigatore (nel caso siano a portata, ovvio.
Se per esempio alcuni sono rimasti a fare la guardia a 20m di distanza non potranno essere attaccati).
Ciascun investigatore colpito puo', se vuole, schivare (non e' sempre possibile, dipende da che tipo di attacco sei bersaglio. C'e' un' abilita' apposta, guarda la scheda): tieni conto che chi schiva perde l' opportunita' di attaccare il turno successivo.
Ovviamente il mostro attacchera' solo nel suo turno, cosi' come ogni investigatore.

P.es. (perche' mi sa che ti sto confondendo un po' le idee):

3 investigatori si devono scontrare contro l' Orrore Gibboso di Kingsport.
L' Orrore Gibboso e' un mostro immune alle armi da fuoco che fa 1d4 attacchi a round. Ok?
i tre investigatori, Al, John e Jack sono armati rispettivamente di un fucile una pistola e un' ascia.
Comincia lo scontro. i 3 investigatori sono stati sorpresi e sono tutti e tre coinvolti nella battaglia. Sono in uno scantinato, poco illuminato ma comunque abbastanza perche' tutti vedano tutto. Tiro per la SANita' mentale. Per fortuna tutti quanti riescono a sopportare la vista dell' orrore gibboso e nessuno sviene, vomita, impazzisce. Quindi tiro per l' iniziativa. I risultati mi danno il seguente ordine: Al, l' orrore gibboso, jack e john.

Al decide di sparare (con un fucile che spara 3 colpi a round) all' orrore gibboso (non sa cosa si trova davanti e quindi fa la cosa piu' "naturale"). Colpisce due volte su tre ma il master gli dice: "Le tue pallottole vengono assorbite dal molle tessuto carnoso della creatura." (a questo punto il giocatore impreca a gran voce)

Ora e' il turno dellì' orrore gibboso. Il master tira 1d4: 2. L' orrore gibboso fara' due attacchi in questo round. Il master estrae a sorte chi verra' attaccato: Al e Jack. Tira i dadi di attacco (mettiamo un bel 30%). Al e Jack vengono colpiti entrambi. Al decide di non schivare e subisce il danno finendo mezzo morto. Jack ci pensa un po' su: se schiva non potra' poi attaccare al suo prossimo round. Niente schivata. Anche Jack subisce il danno del mostro.

Ora, secondo l' ordine di iniziativa, tocca a Jack. Il giocatore sa che le pallottole sono inefficaci contro l' orrore gibboso cosi' dice :"Io lo affetto con la mia ascia! AAAAAHHHHH". Tira per l' attacco, riesce e tira per il danno. Questa volta il master gli descrive: "La tua ascia affonda nella carne verdastra e viscida del mostro aprendo una lunga ferita da cui esce del liquido verdastro e puzzolente!"

Tocca a John con la sua pistoletta. Sa che la sua arma e' inutile. A questo punto, molto cavallerescamente, John, decide di fuggire a gambe levate (per andare a prendere la dinamite in auto, mica per abbandonare i propri compagni al loro miserevole destino!).

Ecco questo e' all' incirca un round di un' ipotetico scontro. Spero sia tutto un po' piu' chiaro. Comunque il consiglio e' sempre lo stesso: leggi il manuale e gioca. Vedrai che i dubbi vi si dipaneranno dopo la prima partita!

ciaociao
--Krell
 

EricAdams

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
37
Località
Castel Gandolfo
Goblons
0
LGrazie Krell
Tu dici gioca, ma come gioco se non ho ben chiaro il meccanismo?
Ora è tutto piu facile.
:lol: grazie a te e gli user del forum.
Vi aggiornerò su nuove problematiche.
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
In linea generale, quando pensi a una partita a un gdr come Il Richiamo di Cthulhu pensa più che altro a un racconto sviluppato insieme, in cui il Custode descrive il mondo, i mostri, le persone che incontrano i protagonisti della storia, mentre gli altri giocatori interpretano i Protagonisti della stessa.

Tutte le regole sottostanno alla storia e alle descrizioni presenti in essa.
Quindi prima viene una descrizione, una situazione, un'azione narrata o potenzialmente in atto. E solo a quel punto, se serve, si usa il regolamento per stabilire il successo o meno nella stessa.

Quindi è più importante chiedersi se e come i Personaggi vedono o affrontano un mostro (cosa che tu potresti non sapere quando prepari l'avventura... magari i P. sovvertono tutto mandando in tilt le luci o ricavando una torcia dalla gamba di un tavolino con avvolti stracci imbevuti d'olio... mha! chissà...) , che quali regole applicare, perchè esse interverranno solo DOPO e SE servono.

Non so se si è capito qualcosa di quello che ho detto... ma questa è l'immensa differenza tra l'approccio in un gdr (almeno in un gdr come quello che stai affrontando) e quello in un gdt classico.
Quindi è un aspetto da capire bene per capire bene tutto il resto!

Giocare e poi capire le regole non è impossibile comunque perchè in un'avventura di prova anche se non fai fare qualche tiro o risolvi male una scena, intanto avrete comunque creato una storia e compreso il motore principale e scopo particolare di un gdr

Aloa

Curte

Aloa

Curte
 

EricAdams

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
37
Località
Castel Gandolfo
Goblons
0
Ok inizio a capire.
Certo che per un principiante, è tosta iniziare.
Cmq ora ho molti meno dubbi.
Si puo iniziare a fare qualcosa.
Magari sabato pomeriggio dopo pranzo ci si vede con 2-3 amici e vedremo un po di giocare.
Certo, neanche loro sono espertissimi di gdr, vedremo quello che succedera.

Al massimo mi prenderanno per il culo un pò. :cry:
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Al max se va male non arrenderti al primo colpo, è normale sbagliare qualcosa le prime volte, succede con qualsiasi gioco.[/img]
 

EricAdams

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
37
Località
Castel Gandolfo
Goblons
0
ok ragazzi.
Ieri sera mi sono immedesimato in un apprendista custode.
è Andata bene su.
Volevo però chiedervi 3 cose (spero siano le ultime).

1-Quando il custode decide di far lottare il party, come avversario puo sceglierne uno tra quelli che si trovano sul manuale??

2- ho capito che sono i punti ferita.
Quando vanno sotto zero, l'investigatore muore.
Se a tenermi in vita sono i punti ferita, la sanità che minkia è??

3- perche anche le armi hanno i punti ferita??
Sulla tavola delle armi ci sono le caratterirstiche ed ok.
Ma perche trovo i punti ferita, che anche le armi perdono la vita??

grazie a tutti.
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
EricAdams":3n77sbhb ha scritto:
ok ragazzi.
Ieri sera mi sono immedesimato in un apprendista custode.
è Andata bene su.

:beerchug:

EricAdams":3n77sbhb ha scritto:
Volevo però chiedervi 3 cose (spero siano le ultime).

Come? poi non ci sentiamo più :cry: ? no, dai!

EricAdams":3n77sbhb ha scritto:
1-Quando il custode decide di far lottare il party, come avversario puo sceglierne uno tra quelli che si trovano sul manuale??

Sì, compito del Custode è creare un'avventura quindi per semplicità e per praticità ti converrebbe scegliere prima i mostri da utilizzare. Prendi un foglio e ci scrivi, per esempio:
Avventura 1, omicidio di Lara Connor
uccisa dal mostro X la notte del ....
tracce in casa....
altri indizi che i personaggi possono trovare (parlando con qualcuno, facendo ricerche bibliografiche o d'altro tipo in base agli indizi trovati)
dov'è il mostro e cosa farà
che succede se il mostro incontra i P. e come potrebbero incontrarlo.

Pochi apunti, tanto poi i tuoi Giocatori avranno idee che tu non hai avuto ed esploreranno l'avventura secondo strade spesso (non sempre ma spesso) imprevedibili.

Quindi tornando a bomba: sì, metti uno dei mostri del manuale ma non uno a caso, uno che c'incastri con la storia!

EricAdams":3n77sbhb ha scritto:
2- ho capito che sono i punti ferita.
Quando vanno sotto zero, l'investigatore muore.
Se a tenermi in vita sono i punti ferita, la sanità che minkia è??

Un personaggio muore a zero punti ferita ma può impazzire perdendo Sanità mentale. Morte o pazzia... questo il destino di chi vede cose che l'uomo non può comprendere! 8-O

EricAdams":3n77sbhb ha scritto:
3- perche anche le armi hanno i punti ferita??
Sulla tavola delle armi ci sono le caratterirstiche ed ok.
Ma perche trovo i punti ferita, che anche le armi perdono la vita??

Sono i PF che infliggono (tolgono) al bersaglio colpito.
Es: sparo con un revover calibro 32 (che ha scritto: PF 1d8). Se il tiro per colpire (fatto col dado percentuale (D100) indica un successo vuol dire che ho colpito il bersaglio. Il danno è pari a 1d8 (1 dado a 8 facce), se tiro e faccio 5 il bersaglio (personaggio mostro o cane che sia) toglie 5 all'ammontare dei suoi Punti Ferita!


Aloa

Curte
 

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.155
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
305
EricAdams":156cyy8t ha scritto:
1-Quando il custode decide di far lottare il party, come avversario puo sceglierne uno tra quelli che si trovano sul manuale??

Quando imposti l' avventura prima di giocarla dovrai scegliere un mostro che sia adeguato alla situazione e alla storia.
I racconti di HPL ti danno qualche traccia, idea. Anche le descrizioni dei mostri sono d'aiuto.

EricAdams":156cyy8t ha scritto:
2- ho capito che sono i punti ferita.
Quando vanno sotto zero, l'investigatore muore.
Se a tenermi in vita sono i punti ferita, la sanità che minkia è??
Ti ha gia' risposto Curte...PF=sono i punti "fisici", i danni che il corpo riesce a sopportare. La SAN e' la misura della tua Sanita' Mentale....

EricAdams":156cyy8t ha scritto:
grazie a tutti.
Prego.
ciaociao
--Krell
 

EricAdams

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
37
Località
Castel Gandolfo
Goblons
0
Allora di nuovo io.
Con nuovi dubbi.
Ho un po di confusione sui vari avvelenamenti, su come si fugge e gli incantesimi come si imparano??

La cosa che dicevo qualche post su, è questa.
Il mio investigatore è armato con una pistola un abilita all'uso della pistola di 30%.
Quindi per vedere se colpisco l'avversario faccio il tiro abilità se riesco gli tolgo 1D6 punti ferita ok??
La cosa che non capisco, Avendo gli investigatori ed i nemici dei loro punti ferita, a cosa servono i punti ferita dell'arma??
Vi allego un immagine (spero sia legibile, di cio che intendo)



Grazie e saluti a tutti
 

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.155
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
305
Servono nel caso la tua arma subisse danni. Vuoi perche' colpita di proposito ("sparo alla pistola del cultista") vuoi perche' subisca danni accidentali. Personalmente non ho mai usato i Punti Ferita dell' arma. Sono sempre andato a naso. Tanto le armi, in cthulhu, non servono granche'...se non contro i cultisti.

Avvelenamenti: mi pare che tu debba tirare sulla tabella della res, la forza del veleno contro la cos del PG. Se la forza del veleno ha la meglio, il pg subisce gli effetti del veleno

Fuga: se vuoi un consiglio io non mi infognerei su calcoli numerici. Vai a occhio, a senso comune, tuo e dei tuoi giocatori.

Incantesimi: e' indicata la procedura sul manuale come imparare nuovi incantesimi dai tomi occulti. Ricorda che e' una cosa molto pericolosa per gli investigatori.....

ciaociao
--Krell
 

EricAdams

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
37
Località
Castel Gandolfo
Goblons
0
Krell se passi per Roma o dintorni hai una birra pagata. :grin:
te e ovviamente anche gli altri che mi hanno aiutato.
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
Scusa... io come al solito non avevo capito una sega :lol:
 

EricAdams

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
37
Località
Castel Gandolfo
Goblons
0
Eccoci qua.
Direi che va tutto a grandi linee bene.
Una cosa, l'equipaggiamento iniziale, quindi abiti e armi, in base a cosa si decide??
Si parte con una somma di € iniziale uguale per tutti che uno decide in cosa spendere??
Se si , la somma iniziale come la determino?
 

MrMac

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Ottobre 2008
Messaggi
125
Località
Legnago (VR)
Sito Web
GDRunplugged.it
Goblons
65
la somma iniziale come la determino?

Sul manuale per ogni professione dovrebbe essere indicato come determinare sia il reddito che i risparmi del personaggio a seconda della professione scelta. Io ho un'edizione un po più vecchia, ma penso l'abbiano mantenuto.

Se riesco a ripescare il manuale dal Dungeon, ti do altre info.
 

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.155
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
305
EricAdams":36rxywmk ha scritto:
Una cosa, l'equipaggiamento iniziale, quindi abiti e armi, in base a cosa si decide??
Si parte con una somma di € iniziale uguale per tutti che uno decide in cosa spendere??
Se si , la somma iniziale come la determino?

Ciao,
Cthulhu non e' un gioco in cui i soldi debbano fare la differenza. Trattali come una cosa super accessoria, nel limite del ragionevole.
Lo stesso per l' equipaggiamento: puoi supporre che normalmente i pg abbiano cio' che gli occorre (torce, corde, zaini, vesti di ricambio, cibo). Un' arma a testa secondo me e' piu' che sufficiente, per iniziare. Trovare armi che non siano fucili da caccia o pistole puo' essere problematico in un periodo infestato dal gangsterismo....
Alcuni miei giocatori, per i loro pg, non vogliono assolutamtne armi. Un po' perche' non si adattano bene ai loro personaggi (che ci fa un vecchio professore di storia con una cal45 nella giacca?), un po' perche', come ti dicevo, le armi in cthulhu sono piu' una sicurezza psicologica che altro. Ed e' una sicurezza che, spesso, dura poco, molto poco.... (un bel seguigio di tindalos e passa la paura! :p)

ciaociao
--Krell
 

Rage

Illuminato
Osservatore 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Luglio 2004
Messaggi
1.669
Località
Ravenna
Goblons
156
Utente Bgg
R@ge
Mi intrometto perchè ho letto con attenzione il 3d e mi è parsa una velata insistenza da parte di EricAdams su armi, combattimento e amenità varie. Per di più il nostro caro amico proviene da un'esperienza Gdr su pc come FF che è si un'avventura, ma dove il 99,9% è di combattimenti.
Ora, credo che ci sia da sottolineare ed anche con eccessivo zelo (ho letto qualcuno che lo ha scritto) che CoC non è tutto ciò. Le armi, i combattimenti, i PV dei mostri e di come attaccano sono le parti meno interessanti di questo GdR.
EricAdams cerca di immedesimarti in te stesso: se tu fossi a casa a leggere un libro e ti piombasse di punto in bianco un mostro deforme, quale sarebbe la tua reazione? Ti andare a cercare la pistola che da buon studente custodisci nel cassetto, oppure di rimanere terrorizzato dalla paura fino a quando il mostro non ti massacra?
Ti do un'altra idea: io ho sempre visto CoC come un ottimo gioco investigativo, in cui i mostri apparivano verso la fine del gioco, quando ormai forse per i giocatori non c'era nulla da fare se non capire che loro sono solo una piccola unghia in confronto anche al più misero abominio lovercraftiano. Devono percepire i giocatori (solo verso la fine) che, nonostante si siano sforzati di capire ed arrivare a quel punto, non ci sarà nulla da fare.
La sanità mentale è importatissima ed anche un corpo di una persona assisinata brutalmente può far rimanere scioccati. Le fobie, la psiche dei giocatori deve essere pregnante in questo gioco. Devono prima lottare con le loro paure. E' come nella realtà. E' questo il senso di CoC.
Spero di essere stato chiaro nelle mie elucubrazioni.
Buon gioco.
 

EvanielToreador

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
24 Settembre 2007
Messaggi
193
Località
Fiorano Modenese (MO)
Sito Web
lapescanoce.altervista.org
Goblons
0
Magari per la prima avventura buttarsi sull'Orient è simile ad un suicidio :D

...forse ti conviene fare una one shoot di quelle facili per entrare nel meccanismo come La casa stregata (si chiamerà poi cosi in italiano?) dove è palesato ciò che il master deve leggere e ciò che non deve leggere, il tutto spiegato per filo e per segno.

p.s. Ma che meraviglia questi post.. a volte dimentico le prime volte.. sempre un piacere :)
 
Alto Basso