Pubblicità che fanno salire il crimine!

RisenPhoenix89

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
1 Marzo 2013
Messaggi
258
Località
Acqui Terme (AL)
Goblons
0
Simo4399":3senvn1w ha scritto:
RisenPhoenix89 for president!!!!

Grazie!! Cavolo penserò anche a questa possibile carriera :rotfl: :rotfl:

eriadan":3senvn1w ha scritto:
Ora probabilmente dico una cosa impopolare ma secondo me la pubblicità della Hasbro è ottima, è ottima verso il target a cui si rivolge : nonne, nonni e zii che vogliono fare un regalo ai nipotini , magari a quello bravino che va bene a scuola e che col monopoli vedi come si diverte.
Siamo sicuri che nonni e zii di adesso regalino questo? I bambini di oggi chiedono tutt'altro e hanno già idee ben chiare (forse fin troppo chiare). Certo è un facile ripiego se non si vogliono spendere cifroni in videogiochi e quant'altro, ma siamo sicuri che ci sia così tanta gente che ripiega su questo?

Prima di giudicare una pubblicità secondo me è importante chiedersi:
a cosa serve? (vendere)
a chi si rivolge?
ora possiamo dire tutto il male della hasbro nel suo affossare la cultura ludica italiana ma, secondo me, non sono sprovveduti a livello marketing, e la posizione di leadership che tutt'ora ricopre in italia la dice lunga sulla buona efficacia delle loro scelte.
Sicuramente concordo sulla prima domanda, "A cosa serve?", di certo a vendere.
Sul "A chi si rivolge?" concordo solo in parte. Ha sicuramente un target per bambini, e va bene. Ma penso che ci sia modo e modo di far passare in pubblicità giochi per bambini. Il loro messaggio, per come l'ho interpretato, fa passare il gioco come una cosa per bambini (e fino qua nessun problema), ma esclude il fatto che il gioco non sia esclusivo dei bambini (come invece in certi tratti sembra apparire).
Nessuno vieta di pubblicizzare giochi per bambini, ma attenzione a non far passare messaggi di fondo errati.

arkanskar":3senvn1w ha scritto:
Fatto sta che la Hasbro è l'unica che si fa pubblicità e i suoi giochi sono gli unici conosciuti al di fuori della cerchia di appassionati. Case come la Queen o la Asmodee che probabilmente si potrebbero permettere campagne pubblicitarie, non si pongono il problema (comunque non in Italia). Poi, ripeto, perché la Hasbro (che essendo l'unica a pubblicizzarsi in Italia è in posizione quasi di monopolio) dovrebbe far credere che esistano altri giochi, pure più interessanti, per vendere meno?

Ed è proprio qui che volevo arrivare.
Un'azienda penso che come obbiettivo abbia quello di espandere il proprio commercio, cercare di coprire più target possibili, in modo da ampliare le proprie possibilità di vendita e quindi di guadagno. O almeno, questo è quanto mi ricordo dalla tanto odiata economia aziendale alle superiori :rotfl: .
E' ovvio, coprendo un target come quello dei bambini già si ha un'ottimo numero di vendite (pensiamo solo al periodo Natalizio), in più la Hasbro in questo caso come giochi per bambini ha una vasta scelta (e ripeto, come target per bambini va benissimo). Ma personalmente scorgo due problemi:
1) I giochi sono sempre gli stessi da 20 anni. Pensiamo a (esempio): forza 4, indovina chi, l'allegro chirurgo, monopoly, trivial pursuit. Porca miseria, a forza 4 ed indovina chi ci giocavo con mia nonna quando avevo 5-6 anni. Per non parlare di Monopoli (di cui comunque ho la vecchia edizione, tutta scotchata per tenerla assieme :D gran valore affettivo). Siamo sicuri che, con tutte le diavolerie elettroniche che ci sono adesso, tra consolle portatili e non, videogiochi, e ammenicoli vari, i nonni e gli zii vadano davvero a ripiegare su questi giochi visti, rivisti e stravisti? Di bimbi sotto le mie sgrinfie ne ho visti passare (per lavoro). E ho anche parecchi cugini di età piccola, o comunque non ancora entrati nell'adolescenza vera e propria. Eppure boh, parlando soprattutto coi bambini con cui lavoro (che abbastanza frequentemente vengono presi a fine allenamento dai nonni, con cui ho spesso il piacere di scambiare due chiacchiere).. vedo interesse per tutt'altro. E non sarebbe la prima volta che nonno o zio, mi vengono a chiedere che roba sia quella che vorrebbe suo nipote per Natale.
Inoltre.. io penso che ormai in TUTTE le case ci sia un Monopoly (gioco della pubblicità in questione).. io ho una versione vecchissima.. e sicuramente in tante altre case sarà presente, soprattutto chi come me ha genitori che hanno vissuto gli anni 60 da bambini..

Non sarebbe forse più utile cominciare a proporre qualcosa di nuovo?
Non c'è bisogno di pensare subito alla produzione in grande, con grandi numeri e grandi aspettative.
Fino a che non tentano, non potranno sapere. Ed è un'occasione persa, anche e forse soprattutto in relazione all'ottima fama e popolarità di cui godono.

Ritengo comunque la pubblicità veramente fuorviante, proprio perchè ragiono in ottica della cultura ludica, e non del mero consumismo.
 

donhaldo

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
2.273
Località
Modena
Goblons
1
Utente Bgg
donhaldo
RisenPhoenix89":o6inpz4f ha scritto:
E' del tutto fuorviante, perchè vogliono far passare un messaggio assolutamente falso.

Esiste una pubblicità che faccia passare messaggi "veri"?... :frusta:
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.192
Località
Roma
Goblons
364
a me interessa sapere i commenti che fanno nello spot i membri della famiglia, da come ne parlate sembra che siano sfigatelli e altro, potete farmi capire? Sono curioso e non trovo lo spot.
 

Elijah

Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.855
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
716
Utente Bgg
Elijah Six
A quanto pare la Hasbro ha intenzione di proporre in futuro qualche gioco d'autore - cosi almeno a sentire Guido su trictrac.net versione tedesca.
Chissà, magari qualcosa cambierà.
 

RisenPhoenix89

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
1 Marzo 2013
Messaggi
258
Località
Acqui Terme (AL)
Goblons
0
bibea":2geiqed0 ha scritto:
a me interessa sapere i commenti che fanno nello spot i membri della famiglia, da come ne parlate sembra che siano sfigatelli e altro, potete farmi capire? Sono curioso e non trovo lo spot.

Appena trovo il video te lo posto.
Pare che su youtube non ci sia, forse perchè pubblicità troppo recente.
Dovesse capitarmi di rivederlo, mi tengo a mente qualche battuta e ve la scrivo qui.
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.192
Località
Roma
Goblons
364
RisenPhoenix89":3g2yszaq ha scritto:
bibea":3g2yszaq ha scritto:
a me interessa sapere i commenti che fanno nello spot i membri della famiglia, da come ne parlate sembra che siano sfigatelli e altro, potete farmi capire? Sono curioso e non trovo lo spot.

Appena trovo il video te lo posto.
Pare che su youtube non ci sia, forse perchè pubblicità troppo recente.
Dovesse capitarmi di rivederlo, mi tengo a mente qualche battuta e ve la scrivo qui.

:approva:
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
eriadan":3ay9qcn8 ha scritto:
Ora probabilmente dico una cosa impopolare ma secondo me la pubblicità della Hasbro è ottima, è ottima verso il target a cui si rivolge : nonne, nonni e zii che vogliono fare un regalo ai nipotini , magari a quello bravino che va bene a scuola e che col monopoli vedi come si diverte. Non sono pubblità per gamers, non invogliano i genitori a comprarlo, i genitori si comparno i videogiochi per loro e per i figli. Secondo me quella è una pubblicità per il nonno o la nonna che vogliono andare sul sicuro. Poi chi se ne frega se i bambini non ci giocano, difficilmente i nonni o la zia si informano se il regalo è stato sfruttato. L'italiano medio ha bisogno di rassicurazioni e il monopoli. il risiko e tutta la cricca hanno assurto il titolo di evergreen. Se il nonno compra per il nipote il monopoli a cui si ricorda che ci giocava quando era piccolo appaga prima di tutto il suo desiderio di aver fatto, secondo i suoi standard, un bel regalo.
Prima di giudicare una pubblicità secondo me è importante chiedersi:
a cosa serve? (vendere)
a chi si rivolge?
ora possiamo dire tutto il male della hasbro nel suo affossare la cultura ludica italiana ma, secondo me, non sono sprovveduti a livello marketing, e la posizione di leadership che tutt'ora ricopre in italia la dice lunga sulla buona efficacia delle loro scelte.

POWER QUOTE :snob:
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
in piu' aggiungo:; quelli sono i loro prodotti e quelli pubblicizzano.
Se Zio Tobia volesse regalare un gioco ai suoi nipotini di 10 anni ... cosa troverà piu' facilmente al Super o in Cartoleria? Monopoly o Puerto Rico?
Dai ragà...
 

RisenPhoenix89

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
1 Marzo 2013
Messaggi
258
Località
Acqui Terme (AL)
Goblons
0
sava73":2e26m7gr ha scritto:
in piu' aggiungo:; quelli sono i loro prodotti e quelli pubblicizzano.
Se Zio Tobia volesse regalare un gioco ai suoi nipotini di 10 anni ... cosa troverà piu' facilmente al Super o in Cartoleria? Monopoly o Puerto Rico?
Dai ragà...

Allora giriamo la domanda sotto un altro aspetto :) :
perchè case come Giochi Uniti o Uplay (che non penso siano sconosciute in Italia), non hanno mai avuto interesse/opportunità/altro, nel provare a pubblicizzare qualcosa in tv? Un po' come fa (giustamente) Hasbro seguendo le leggi del marketing. Modifico post ed aggiungo che NON sono accuse, nel caso qualcuno di queste case editrici leggesse.. :) è solo una domanda che mi è sorta in testa.. senza voler insinuare nulla!
(E io non contesto le scelte di marketing se contemplate solo in ambito economico.. ma contesto tutto il resto valutando su un mio personale parere, e usando come metro di giudizio la cultura ludica. Di cui fanno comunque parte anche tutti quei giochi dedicati ai bambini)
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
credo che sia una questione di Volumi e di Budget.
Quanti Monopoly vende Hasbro e quanti Machi Koro Uplay?
Quali sono i volumi d'affari delle due società? Posso permettersi entrambi pubblicità in prima serata sui canali nazionali?
 

Jehuty

Grande Goblin
z
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2010
Messaggi
8.386
Località
Non lo so più
Goblons
44
Utente Bgg
Jehuty
RisenPhoenix89":x9hn1jn8 ha scritto:
sava73":x9hn1jn8 ha scritto:
in piu' aggiungo:; quelli sono i loro prodotti e quelli pubblicizzano.
Se Zio Tobia volesse regalare un gioco ai suoi nipotini di 10 anni ... cosa troverà piu' facilmente al Super o in Cartoleria? Monopoly o Puerto Rico?
Dai ragà...

Allora giriamo la domanda sotto un altro aspetto :) :
perchè case come Giochi Uniti o Uplay (che non penso siano sconosciute in Italia), non hanno mai avuto interesse/opportunità/altro, nel provare a pubblicizzare qualcosa in tv? Un po' come fa (giustamente) Hasbro seguendo le leggi del marketing. Modifico post ed aggiungo che NON sono accuse, nel caso qualcuno di queste case editrici leggesse.. :) è solo una domanda che mi è sorta in testa.. senza voler insinuare nulla!
(E io non contesto le scelte di marketing se contemplate solo in ambito economico.. ma contesto tutto il resto valutando su un mio personale parere, e usando come metro di giudizio la cultura ludica. Di cui fanno comunque parte anche tutti quei giochi dedicati ai bambini)

Mi pare che in un topic in cui si parlava del perché non ci fossero pubblicità di giochi, Max dell'Asterion intervenne dicendo che non era conveniente, per loro - sempre se ricordo bene e non sto dicendo una baggianata che mi son sognato la settimana scorsa :asd: - visto il volume di vendite del prodotto (quindi acquirenti italiani), sarebbe stata solo una spesa ulteriore.

E che me lo sia immaginato o l'ho letto veramente, è comunque un dato di fatto vero, il mercato italico è 'povero', se le varie case, anche le più grosse, si devono sobbarcare anche una spesa pubblicitaria, credo che o i giochi aumenteranno ancora il prezzo per sopperire alla spesa, o il loro ricavato cali, rendendo meno sicura la stabilità dell'azienda, perché, personalmente, non credo che in italia una pubblicità di un gioco - quello che volete - possa far smuovere un numero di persone sufficienti - non giocatori - già solo a coprire le spese della suddetta pubblicità.
 

kadaj

Super Goblin
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
27.196
Località
Aosta
Goblons
631
sava73":y4jlrifq ha scritto:
credo che sia una questione di Volumi e di Budget.
Quanti Monopoly vende Hasbro e quanti Machi Koro Uplay?
Quali sono i volumi d'affari delle due società? Posso permettersi entrambi pubblicità in prima serata sui canali nazionali?

:nono:
 

Jehuty

Grande Goblin
z
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2010
Messaggi
8.386
Località
Non lo so più
Goblons
44
Utente Bgg
Jehuty
Ecco, Sava in 3 righe ha espresso quello che io ho scritto in mezzo wot :chebotta:
 

Simo4399

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
13.100
Località
Pisa
Goblons
2.266
sava73":yc81wps9 ha scritto:
credo che sia una questione di Volumi e di Budget.
Quanti Monopoly vende Hasbro e quanti Machi Koro Uplay?
Quali sono i volumi d'affari delle due società? Posso permettersi entrambi pubblicità in prima serata sui canali nazionali?

+1 : da quel poco che so' le cifre per la pubblicita' in tv sui canali nazionali sono inavvicinabili a meno che tu non sia una societa' con volumi d'affari ragguardevoli.....
 

LupoSolitario

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Maggio 2013
Messaggi
2.465
Località
UD
Goblons
129
Utente Bgg
LupoSolitario
Board Game Arena
LupoSolitario

Lord

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Aprile 2012
Messaggi
1.389
Località
Chieti
Goblons
0
E se le case editrici nostrane facessero pubblicità su internet, tipo su youtube o piattaforme simili? Intendo video, non banner. Avete presente quei video che partono prima del filmato che volete vedere?? Be quelle. Hanno prezzi proibitivi secondo voi? Servirebbero? Secondo me si
 

RisenPhoenix89

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
1 Marzo 2013
Messaggi
258
Località
Acqui Terme (AL)
Goblons
0
Raga, non fraintendetemi.
Purtroppo, praticando uno sport che in italia è considerato minore (quando viene considerato) e che da molti non viene nemmeno considerato sport.. so benissimo quanto sia difficile emergere, fare informazione.. e soprattutto so benissimo quanto sia proibitivo il costo per andare in tv con una semplice pubblicità!
Mettetela così.. il badminton in italia è un po' come mettere a confronto la cultura ludica italiana e tedesca (esempio stupido, il primo che mi è venuto in mente..).

Per rispondere a LupoSolitario (ma anche a tutti voi altri): ecco quello che intendevo. Queste sono pubblicità fatte bene. Pubblicizzano il prodotto (e lo pubblicizzano alla grande), senza far passare messaggi errati. Poi è ovvio che dipende anche dal target a cui il gioco è indirizzato. Ma attenzione una serie dedicata ai bambini non giustifica una pubblicità fuorviante su quello che è la cultura ludica, e il gioco da tavola in se. Con questa pubblicità correrei subito ad informarmi perlomeno. Con una pubblicità come quella che ho visto.. probabilmente sarebbe l'ultima cosa a passarmi per la testa.

E per rispondere a Lord: questa potrebbe essere un'ottima idea, a prescindere che anche io non so assolutamente quali possano essere i costi.
Non possiamo sfruttare la tv? E se provassimo a cominciare a sfruttare il web? Youtube è una piattaforma diventa molto più che famosa e importante. Cominciare magari anche con qualche banner.. e poi provare a salire (sempre a prescindere che non ho idea dei costi, parlo in generale), magari inserendosi con qualche pubblicità.
 
Alto Basso