Allora, spezzo una lancia in favore di Poste Italiane.
Tutti i pacchi spediti da Red Glove nel 2009 sono stati fatti con Poste Italiani, Pacco Celere 3, Pacco Celere 1 o Pieghi di Libri a seconda delle esigenze.
Su oltre 200 pacchi spediti, nessuno si è perso, uno solo è arrivato rotto, nessuno è stato aperto. Uno è tornato indietro in quanto il "destinatario" si è dimenticato di andarlo a ritirare alle poste.
Invece posso dire che su una cinquatina di pacchi ricevuti dai famigerati "super" corrieri italiani, almeno una decina sono arrivati con angoli sfasciati, una spedizione è stata lasciata sotto l'acqua (ed è in corso una causetta per riavere i soldi che non riavrò mai) ed un paio sono arrivate in ritardo.
Ora è colpa loro? A volte si.
Molte volte però è colpa di chi spedisce: ha imballato bene il pacco secondo le normative o ha buttato la roba dentro una scatola e via?
Ha scritto bene l'indirizzo?
Ha posto bene i numeri di telefono del ricevente/mittente?
Ha usato il servizio migliore, o quello più scadente tanto per farvi risparmiare 3 € (ad esempio il pacco normale)?
Vi ha passato il numero di tracciabilità per farvi tracciare il pacco?
ecc.
La lista si può dilungare.
E per le feste lasciate perdere: è così in tutto il mondo. Non funzionano i corrieri espressi privati, non funzionano i pubblici, non funziona niente. Non funziona qui come nel resto del mondo perchè la mole di pacchi/lettere da gestire sotto Natale è allucinante.
Confermo comunque quanto detto da altri: se vi mandano il pacco normale, possono lasciarvelo anche in giardino. A volte il lancio del pacco in giardino è preferibile al posto che lasciarvelo davanti al cancello in mezzo ad una via pubblica. Certo potete protestare, ma il pacco normale funziona così, esattamente come la posta normale.
Confermo anche il fatto che le spedizioni internazionali sono le più sensibili perchè il mittente si interessa poco alle regolamentazioni del paese di arrivo, quindi molte volte insorgono in problemi.
Comprate dall'Italia
Se le dogane invece vi fanno pagare fanno solo il loro lavoro: vi fanno pagare l'IVA che dovreste pagare ma che non pagate altrimenti, soprattutto per i pacchi Americani. Ricordatevi che l'IVA è una tassa a carico del cliente finale e quando pagate da stati esenti IVA come l'America, la pagate effettivamente allo stato italiano.