Consigli Piazzamento lavoratori entry level

Cornelia

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
13 Dicembre 2024
Messaggi
35
Località
Provincia di Roma
Goblons
37
Board Game Arena
Cornelia_133
Buona idea, ma devi sapere che NON è un piazzamento lavoratori. Al limite un piazzamento tessere, come potrebbero esserlo Carcassonne. In CoB non hai lavoratori.
Cado dal pero. Ero convinta di sì 🥲

Tribunus io arriverei perfino a sostenere che va giocato in 4, per una questione di distribuzione di maggioranze fin dal primo turno, se giochi in meno perdi un po' di tensione, acquisisci più bonus subito, alcuni obiettivi di conseguenza diventano più comodi. Poi ad onor del vero ci sono anche alcune meccaniche che brillando decisamente di più quando si è in tanti al tavolo: l'asta per il carro, il piatto dei gladiatori,...
Diciamo che per me il fattore tensione è molto importante. È certamente uno degli elementi che influenza il mio giudizio in senso positivo. Il gioco comunque mi intriga molto per l'ambientazione. Immagino che lo prenderò, cercando poi due amici a cui sottoporlo per delle giocate in 4!
Per Everdell ti consiglio il base che è già una edizione deluxe con una mini espansione e ti offre già tanto. Le espansioni sono tante e costose per il momento le lascerei stare.
Ti ringrazio. Mi oriento sul base allora!
 

Cornelia

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
13 Dicembre 2024
Messaggi
35
Località
Provincia di Roma
Goblons
37
Board Game Arena
Cornelia_133
Secondo me come entry level puoi provare Targi, poi in ordine di complessità crescente:
Stone Age
Crocevia del carbone
Istanbul
Viticulture
Lords of Waterdeep

Di tutti il più bello è Targi, senza dubbio.
Stone Age è il più semplice ma anche il meno longevo.
Crocevia del carbone scala molto bene in 2, nella sua semplicità è un ottimo gioco.
Istanbul e Viticulture scalano bene in 2 ed hanno una miriade di espansioni che gli garantiscono molta longevità.
Lords of waterdeep quello che in 2 giocatori scala peggio di tutti ma anche il più interessante come dinamiche di gioco.
Grazie mille! Targi continua a spuntare fuori. Devo proprio reperirne una versione, perché tutti ne parlano un gran bene
 

Kobayashi

Onnisciente
Perfetto come un diamante! 15 anni con i goblins! Ho risolto l'enigma!
Registrato
24 Aprile 2006
Messaggi
4.524
Località
Arcore
Sito Web
www.goblins.net
Goblons
2.647
Castelli della Borgogna
Targi
Regicide
Lorenzo il Magnifico
Io gioco German
Io sono un Goblin
Io gioco col Nero!
I Love Birra
Utente Bgg
kobayashi.issa
Board Game Arena
Koba
Yucata
Kobayashi
Grazie mille! Targi continua a spuntare fuori. Devo proprio reperirne una versione, perché tutti ne parlano un gran bene

Se è la tensione che cerchi, con Targi vai sul sicuro: ogni mossa è sofferta.

Come lui, ma leggermente più complesso, Spyrium (a mio parere piccola perla nel campo dei pesi medi "condensati").
 

Kobayashi

Onnisciente
Perfetto come un diamante! 15 anni con i goblins! Ho risolto l'enigma!
Registrato
24 Aprile 2006
Messaggi
4.524
Località
Arcore
Sito Web
www.goblins.net
Goblons
2.647
Castelli della Borgogna
Targi
Regicide
Lorenzo il Magnifico
Io gioco German
Io sono un Goblin
Io gioco col Nero!
I Love Birra
Utente Bgg
kobayashi.issa
Board Game Arena
Koba
Yucata
Kobayashi
Ma si sa quando verrà ristampato? Perché è introvabile
Era stato ristampato in italiano tra il 2021 e il 2022 se non ricordo male. Voci di una nuova ristampa si susseguono ma finora senza costrutto.
Secondo me ti conviene provare a sondare Il mercato dell'usato (tipo Vinted) o procurarti una più economica versione in lingua estera e italianizzarla; in giro per i download la Tana dovrebbero ancora esserci le immagini delle carte tradotte.

Inviato dal Flogisto
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
7.995
Località
Chiasso
Goblons
2.140
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Diciamo che per me il fattore tensione è molto importante. È certamente uno degli elementi che influenza il mio giudizio in senso positivo. Il gioco comunque mi intriga molto per l'ambientazione. Immagino che lo prenderò, cercando poi due amici a cui sottoporlo per delle giocate in 4!

In ogni caso, Tribunus è un titolo interessante, da sempre sostengo che è un peccato sia poco conosciuto.
 

talbain

Onnisciente
Love Love Love! Spendaccione! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Maggio 2020
Messaggi
3.741
Località
Benevento
Goblons
3.072
Uprising Curse of the Last Emperor
Primal: The Awakening
Star Trek
Mini Rogue
Spirit Island
Root
HeroQuest
I love fillers!
I love LCG
Io gioco German
Io gioco American
Scimmia onnipresente
I Love Pizza
I Love Birra
Io gioco col Blu!
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Arkham Horror LCG
Chip Theory Games
Marvel Zombies
Gloomhaven
Alien
Mage Knight
Marvel Champions LCG
H.P. Lovecraft
Utente Bgg
animatrix
Come entry level suggerirei anche Mint Works, scatolina piccola, portabile ed economico!
 

Greenluke

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Gennaio 2021
Messaggi
578
Goblons
467
Chip Theory Games
Io gioco col Verde!
Terraforming Mars
Brass Birmingham
Everdell e Little Town
Il primo è semplice, materiali stupendi, rilassato, basico ma mai banale. Ogni volta che ci gioco mi dico che dovrei farlo più spesso.
Il secondo è ancora più basilare, ma con l'interazione su mappa che pùo diventare mooolto interessante. E in più ormai costa propio poco. Per me troppo sottovalutato.
 

Cornelia

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
13 Dicembre 2024
Messaggi
35
Località
Provincia di Roma
Goblons
37
Board Game Arena
Cornelia_133
Everdell e Little Town
Il primo è semplice, materiali stupendi, rilassato, basico ma mai banale. Ogni volta che ci gioco mi dico che dovrei farlo più spesso.
Il secondo è ancora più basilare, ma con l'interazione su mappa che pùo diventare mooolto interessante. E in più ormai costa propio poco. Per me troppo sottovalutato.

Su Everdell mi sono attivata, anche se il costo mi sembra abbastanza sostenuto per un gioco introduttivo. Little Town l'ho provato in ludoteca e, hai ragione, è molto carino. Per la mia collezione casalinga, però, cercavo qualcosa di un pelo più sfidante
 

Jibril

Veterano
First reaction SHOCK!
Registrato
13 Gennaio 2021
Messaggi
761
Località
Iperuranio
Goblons
417
Sgananzium
Barrage
Agricola
Alta Tensione
Dungeons & Dragons
Tocca a Te
Android Netrunner
Puerto Rico
Sono un Game Master
Il Trono di Spade
This War of Mine
Decrypto
Black Orchestra
Zombicide
Utente Bgg
timetravel_0
Forse la sparo grossa, ma secondo me Agricola può fare al caso tuo, per un motivo molto semplice, ovvero puoi implementare le meccaniche man mano che impari a giocare.
Mi spiego meglio: nella sua interezza è sicuramente un gioco con un certo peso, tra gestione della mano, gestione della fattoria e calcolo delle mosse più convenienti, ma puoi ridurre all'osso il gioco e godertelo comunque.

All'inizio basta giocare senza usare le carte "piccola miglioria" e "occupazione". In questo modo avrai il piazzamento lavoratori "puro" e la semplice gestione delle risorse sul tavolo.
Appresi i meccanismi potrai prima implementare le carte in maniera randomica e poi, se vorrai, potrai aggiungere il draft nella selezione di queste.

A questo si aggiunge che la scatola attuale propone un set di carte ridotto adatto ai principianti (del gioco). In sostanza con un minimo di impegno iniziale maggiore ti porti a casa un gioco veramente lungo da sviscerare. Può essere giocato anche in due (ma credo esista la versione 2 giocatori. Non l'ho provata, non ti so dire se gira meglio o peggio del gioco standard) e già con 3 diventa un gioiello.

In sostanza un titolo, mille avventure.
 

Cornelia

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
13 Dicembre 2024
Messaggi
35
Località
Provincia di Roma
Goblons
37
Board Game Arena
Cornelia_133
Forse la sparo grossa, ma secondo me Agricola può fare al caso tuo, per un motivo molto semplice, ovvero puoi implementare le meccaniche man mano che impari a giocare.
Mi spiego meglio: nella sua interezza è sicuramente un gioco con un certo peso, tra gestione della mano, gestione della fattoria e calcolo delle mosse più convenienti, ma puoi ridurre all'osso il gioco e godertelo comunque.

All'inizio basta giocare senza usare le carte "piccola miglioria" e "occupazione". In questo modo avrai il piazzamento lavoratori "puro" e la semplice gestione delle risorse sul tavolo.
Appresi i meccanismi potrai prima implementare le carte in maniera randomica e poi, se vorrai, potrai aggiungere il draft nella selezione di queste.

A questo si aggiunge che la scatola attuale propone un set di carte ridotto adatto ai principianti (del gioco). In sostanza con un minimo di impegno iniziale maggiore ti porti a casa un gioco veramente lungo da sviscerare. Può essere giocato anche in due (ma credo esista la versione 2 giocatori. Non l'ho provata, non ti so dire se gira meglio o peggio del gioco standard) e già con 3 diventa un gioiello.

In sostanza un titolo, mille avventure.
Ti ringrazio davvero per il consiglio. È un'ottima strategia d'azione. La versione per 2 giocatori, da quel che ho capito, credo sia in un certo senso più basica di quella standard. Ecco perché non la preferirei, rispetto al gioco base. Vorrei imparare a giocare quello, pur con la sua difficoltà
 

Jibril

Veterano
First reaction SHOCK!
Registrato
13 Gennaio 2021
Messaggi
761
Località
Iperuranio
Goblons
417
Sgananzium
Barrage
Agricola
Alta Tensione
Dungeons & Dragons
Tocca a Te
Android Netrunner
Puerto Rico
Sono un Game Master
Il Trono di Spade
This War of Mine
Decrypto
Black Orchestra
Zombicide
Utente Bgg
timetravel_0
Ti ringrazio davvero per il consiglio. È un'ottima strategia d'azione. La versione per 2 giocatori, da quel che ho capito, credo sia in un certo senso più basica di quella standard. Ecco perché non la preferirei, rispetto al gioco base. Vorrei imparare a giocare quello, pur con la sua difficoltà
Ti direi allora di prendere direttamente il gioco base. Già solo con regole semplificate hai 3-5 partite da fare per capire come funziona il gioco, rimanendo complesso e sfidante. Una volta introdotte le carte praticamente ripartirai da capo per capire come lavorano, cosa fanno e quando e come giocarle. E altre 2-3 partite le hai. A quel punto ci metti il draft e ti spaccherai la testa ancora di più.

In tutto questo aggiungi la non conoscenza delle carte e la scoperta degli effetti. Alla decima partita capirai di aver appena iniziato praticamente (ma tutte godute appieno) e avrai un piazzamento lavoratori con i fiocchi. Personalmente grazie ad Agricola ho capito cosa sia il piazzamento lavoratori stretto e indirettamente cattivo, non posso che consigliartelo.

E non ho citato le espansioni (essenzialmente altri mazzi che aggiungono varietà)
 

Andros84

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Settembre 2021
Messaggi
1.525
Goblons
1.252
Barrage
HeroQuest
Scimmia onnipresente
Battlestar Galactica
El Grande
Carcassonne
Sepultura
Alice in Chains
Root
Black Rose Wars Duel
Su Everdell mi sono attivata, anche se il costo mi sembra abbastanza sostenuto per un gioco introduttivo. Little Town l'ho provato in ludoteca e, hai ragione, è molto carino. Per la mia collezione casalinga, però, cercavo qualcosa di un pelo più sfidante
Il costo di Everdell è certamente elevato, ma non è esattamente un "introduttivo", secondo me. O meglio; secondo me può anche essere usato come introduttivo, ma è giocato anche da giocatori più "navigati", perché non è certamente un mattonazzo, ma nemmeno banale. E non si può giocare sempre ai mattonazzi... Quindi non è esattamente un giochetto da fare solo agli inizi e poi abbandoni per cose più serie (sempre secondo me). Che poi in Everdell il piazzamento lavoratri è solo uno degli elementi. Una grossa fetta del gioco la fanno le carte.
Per me ci sta. Personalmente ho sempre preferito partire magari da uno scalino un pò più alto, ma per giochi che poi mi porto avanti a lungo... È un poco il concetto (credo) di chi ti ha consigliato Agricola, che però non conosco.
 

Naki85

Maestro
Spendaccione! Osservatore Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2023
Messaggi
881
Località
Vicenza
Goblons
601
Harry Potter
LEGO
Le Rovine Perdute di Arnak
Forest Shuffle
Tolkien
Spirit Island
Le Cronache di Avel
I Love Birra
I Love Pizza
Everdell
Utente Bgg
Camillo85
Board Game Arena
None
Yucata
None
Il costo di Everdell è certamente elevato, ma non è esattamente un "introduttivo", secondo me. O meglio; secondo me può anche essere usato come introduttivo, ma è giocato anche da giocatori più "navigati", perché non è certamente un mattonazzo, ma nemmeno banale. E non si può giocare sempre ai mattonazzi... Quindi non è esattamente un giochetto da fare solo agli inizi e poi abbandoni per cose più serie (sempre secondo me). Che poi in Everdell il piazzamento lavoratri è solo uno degli elementi. Una grossa fetta del gioco la fanno le carte.
Per me ci sta. Personalmente ho sempre preferito partire magari da uno scalino un pò più alto, ma per giochi che poi mi porto avanti a lungo... È un poco il concetto (credo) di chi ti ha consigliato Agricola, che però non conosco.
Aggiungo che il costo alto è dovuto anche ai materiali, con la collector edition (che è la sola in commercio ora) hai tra le mani un piccolo gioiello a livello di grafica e componenti.

Poi al giorno d'oggi basta tenere gli occhi ben aperti e uno sconto valido lo trovi sempre, basta saper aspettare..
 

Cornelia

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
13 Dicembre 2024
Messaggi
35
Località
Provincia di Roma
Goblons
37
Board Game Arena
Cornelia_133
Ti direi allora di prendere direttamente il gioco base. Già solo con regole semplificate hai 3-5 partite da fare per capire come funziona il gioco, rimanendo complesso e sfidante. Una volta introdotte le carte praticamente ripartirai da capo per capire come lavorano, cosa fanno e quando e come giocarle. E altre 2-3 partite le hai. A quel punto ci metti il draft e ti spaccherai la testa ancora di più.

In tutto questo aggiungi la non conoscenza delle carte e la scoperta degli effetti. Alla decima partita capirai di aver appena iniziato praticamente (ma tutte godute appieno) e avrai un piazzamento lavoratori con i fiocchi. Personalmente grazie ad Agricola ho capito cosa sia il piazzamento lavoratori stretto e indirettamente cattivo, non posso che consigliartelo.

E non ho citato le espansioni (essenzialmente altri mazzi che aggiungono varietà)
Mi sembra una strategia perfetta. Seguirò sicuramente il tuo consiglio e grazie di cuore
 

Cornelia

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
13 Dicembre 2024
Messaggi
35
Località
Provincia di Roma
Goblons
37
Board Game Arena
Cornelia_133
Il costo di Everdell è certamente elevato, ma non è esattamente un "introduttivo", secondo me. O meglio; secondo me può anche essere usato come introduttivo, ma è giocato anche da giocatori più "navigati", perché non è certamente un mattonazzo, ma nemmeno banale. E non si può giocare sempre ai mattonazzi... Quindi non è esattamente un giochetto da fare solo agli inizi e poi abbandoni per cose più serie (sempre secondo me). Che poi in Everdell il piazzamento lavoratri è solo uno degli elementi. Una grossa fetta del gioco la fanno le carte.
Per me ci sta. Personalmente ho sempre preferito partire magari da uno scalino un pò più alto, ma per giochi che poi mi porto avanti a lungo... È un poco il concetto (credo) di chi ti ha consigliato Agricola, che però non conosco.
Ottimo, ti ringrazio di cuore per il tuo punto di vista. Effettivamente la componentistica sembra di ottima qualità e penso che su questo non ci sia davvero nulla da dire, anche se... quell'albero un po' mi turba 😂. A questo punto cerco di intavolarlo in ludoteca, per farmi un'idea di massima.
Aggiungo che il costo alto è dovuto anche ai materiali, con la collector edition (che è la sola in commercio ora) hai tra le mani un piccolo gioiello a livello di grafica e componenti.

Poi al giorno d'oggi basta tenere gli occhi ben aperti e uno sconto valido lo trovi sempre, basta saper aspettare..
Diciamo che non vorrei acquistarlo nuovo di zecca. Al prezzo della collector's edition ci sono almeno 3/4 giochi che ho puntato da tempo. Sto dando un occhio ai siti di vendita dell'usato, per vedere se spunta fuori qualcosa. Lo prenderei anche in inglese o francese, se non è eccessivamente dipendente dalla lingua
 
Ultima modifica:

Andros84

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Settembre 2021
Messaggi
1.525
Goblons
1.252
Barrage
HeroQuest
Scimmia onnipresente
Battlestar Galactica
El Grande
Carcassonne
Sepultura
Alice in Chains
Root
Black Rose Wars Duel
Ottimo, ti ringrazio di cuore per il tuo punto di vista. Effettivamente la componentistica sembra di ottima qualità e penso che su questo non ci sia davvero nulla da dire, anche se... quell'albero un po' mi turba 😂. A questo punto cerco di intavolarlo in ludoteca, per farmi un'idea di massima.
Si beh, l'albero è decisamente il punto più criticato dei componenti... 😅 Hanno fatto pure una espansione per eliminarlo (fra le altre cose). Volendo si può fare a meno di usarlo. Alla fine è un portacarte dove fra l'altro appoggi i meeple che prendi alla fine delle stagioni. Il tutto si può mettere altrove.
 

Naki85

Maestro
Spendaccione! Osservatore Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2023
Messaggi
881
Località
Vicenza
Goblons
601
Harry Potter
LEGO
Le Rovine Perdute di Arnak
Forest Shuffle
Tolkien
Spirit Island
Le Cronache di Avel
I Love Birra
I Love Pizza
Everdell
Utente Bgg
Camillo85
Board Game Arena
None
Yucata
None
Io non ho mai usato l'albero, è ancora da defustellare...
 
Alto Basso