Forse la sparo grossa, ma secondo me Agricola può fare al caso tuo, per un motivo molto semplice, ovvero puoi implementare le meccaniche man mano che impari a giocare.
Mi spiego meglio: nella sua interezza è sicuramente un gioco con un certo peso, tra gestione della mano, gestione della fattoria e calcolo delle mosse più convenienti, ma puoi ridurre all'osso il gioco e godertelo comunque.
All'inizio basta giocare senza usare le carte "piccola miglioria" e "occupazione". In questo modo avrai il piazzamento lavoratori "puro" e la semplice gestione delle risorse sul tavolo.
Appresi i meccanismi potrai prima implementare le carte in maniera randomica e poi, se vorrai, potrai aggiungere il draft nella selezione di queste.
A questo si aggiunge che la scatola attuale propone un set di carte ridotto adatto ai principianti (del gioco). In sostanza con un minimo di impegno iniziale maggiore ti porti a casa un gioco veramente lungo da sviscerare. Può essere giocato anche in due (ma credo esista la versione 2 giocatori. Non l'ho provata, non ti so dire se gira meglio o peggio del gioco standard) e già con 3 diventa un gioiello.
In sostanza un titolo, mille avventure.