Perché LuccaC&G è l’evento Culturale più importante d'It

vittogol

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Ottobre 2006
Messaggi
1.226
Località
Roma - Largo Preneste
Goblons
3
Bello!
Fa riflettere.....

Ciao
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Ottimo articolo :grin: Complimenti all'autore

(ed io che pensavo fosse il Misex....nel 2011 raggiunse il milione di utenze 8-O )
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.267
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
47
Evidentemente, per essere considerato tale, mancava ai visitatori del Misex, al di là degli aridi numeri, questa forma di adesione empatica al settore produttivo di cui erano fan, che contraddistinguerebbe i visitatori di Lucca e che si estrinseca anche nell'acquisto del prodotto come modalità di supporto agli operatori cultural-commerciali.
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
Angiolillo":2gn6pp6n ha scritto:
Evidentemente, per essere considerato tale, mancava ai visitatori del Misex, al di là degli aridi numeri, questa forma di adesione empatica al settore produttivo di cui erano fan, che contraddistinguerebbe i visitatori di Lucca e che si estrinseca anche nell'acquisto del prodotto come modalità di supporto agli operatori cultural-commerciali.

Sulla quale tu non concordi?
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.267
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
47
Concordo sì. Anzi mi è capitato personalmente più di una volta di comprare un gioco, un fumetto, una rivista, soprattutto una fanzine o un prodotto amatoriale, più per dare il mio contributo all'impresa che per interesse diretto. O comunque di aver rischiato più di quanto fosse razionale fare, come abbonandomi per tre anni alla rivista Kaos appena fondata in un paese dove l'aspettativa di vita di un mensile ludico è di sei numeri... E non solo in Italia (credo che dovrei almeno tentare di chiedere indietro i soldi di Vae Victis International, cui mi sono abbonato con lo stesso spirito per sei numeri edizione lusso quando ne sono poi usciti solo uno o due).
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
ci sono alcuni punti che avrei tanta voglia di controbattere e che testimoniano quanto gli "st..." non siano solo quelli che vanno allo stadio, ma si scenderebbe in polemiche inutili. Mi fa piacere per Lucca, urrà e festeggiamenti.
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
L'impostazione dell'articolo è molto partigiana.

Se da una parte è ampiamente condivisibile il discorso anti-baronato, anti-rincoglionimento massivo, che abbraccia il mondo culturale italiano, estremamente chiuso e da salotto, dall'altra è molto prono a non vedere i limiti (sempre culturali) di Lucca Comics & Games.

Intanto sarebbe il caso di intendersi. La cultura è conciliabile con il consumo di massa? Se si, in che misura?
C'è davvero differenza tra creare masse di super-fans di Superman e creare masse di super-fans dei film dei Vanzina?
Tra i Ramen e McDonald c'è una vera differenza culturale?
La colonizzazione dell'immaginario fatta dalla pop-culture giapponese è poi molto migliore della stessa operata dagli americani in passato?
Ecc ecc.
Possiamo andare avanti.

Lucca C&G è piena di cose che mi appassionano da quasi 30 anni.
Sono partito bambino che guardavo Babil Junior in tv, passando la fase manga/anime, la fase videogames, la fase comics, ed ora quella tabletop gamer.
Non c'è una cosa, a Lucca, che non mi interessi, almeno trasversalmente.
Mi piace TUTTO.

Ma esaltare una passione, per quanto ammantata di nobilità e non inferiore ad altre, non può far cadere nell'errore opposto.
Perché no, Evangelion non è sullo stesso piano di 2001 Odissea nello Spazio. E no, la idol giapponese non è sullo stesso piano di Beethoven.
Ed ancora no, nemmeno Alan Moore è al livello dei classici della letteratura, sebbene sia dieci spanne sopra la media della letteratura non grafica.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare, ma attenzione a non generalizzare.

Cultura significa appunto anche PASSATO. Ed il passato di Lucca sono le mura, le chiese, l'arte, tutte quelle cose che la maggioranza di noi (genericamente parlando) manco si accorge che esiste durante la fiera.

Cultura significa anche dare valore a determinate cose proprio perché non di massa, non commercializzabili, elitarie.
Cultura significa anche sbattersi per avere accesso a chiavi interpretative delle opere, per poi formare un senso critico tale da accorgersi se le stesse sono riprodotte in serie sulla scia di varie mode.

Cultura significa, ad esempio, vedere il Japan Palace e accorgersi di "scemenze" culturali relative al Giappone. Di come ad esempio le spade giapponesi vendute e mostrate non siano minimamente giapponesi, né plausibilmente giapponesi. (E' un esempio).

Non confonderei quindi le legittime passioni, cmq legate al consumo di massa, con la Cultura con la C maiuscola. A costo di passare per snob, non si può sempre equiparare tutto.
 

Johan

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.578
Località
Modena
Goblons
793
Utente Bgg
ilGianni
LordDrachen mi ha tolto le parole di bocca, anzi, le ha pure arricchite.

Il timore è quello che Lucca C&G sia un "si tutto di più", senza un'anima precisa, se non quella primaria del consumismo più sfrenato, dove incontri con gli autori ed eventi vari passino (parecchio) in secondo piano rispetto al lato puramente ludico/carnevalesco e all'acquisto compulsivo sull'onda dello "sconto fiera".

Riflettendoci bene le serate passate assieme agli amici attorno al tavolo di gioco sono state ben più ricche e feconde, culturalmente parlando, rispetto alla corsa agli stands che abbiamo fatto sabato.

Questo senza voler in nessun modo sminuire tutti i pregi, che sono tanti, della fiera in questione.

Tutto bellissimo, ma il discorso è molto più ampio di quello che viene proposto nell'articolo.
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
secondo me LordDrachen è stato molto buono con l'articolo. Io lo cestinerei in toto.
Sono convinto che in Italia ci sia una certa visione del fumetto come arte di serie infima ma io personalmente non ho mai visto a LUCCA quasi nessuno partecipare ad eventi che ampliino la cultura

per come la vedo io LUCCA la dovresti paragonare alla fiera dell'artigianato di Firenze dove vai per comprare e per vedere cosa c'è di nuovo.
Il messaggio culturale di LUCCA imho è bassissimo e pochissimo sfruttato. Infatti per come la vedo io le mostre a LUCCA e i dibattiti sono sottovisitati rispetto al numero del pubblico

aggiungo oltre perché proprio mi sembra tutto folle quell'articolo
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
crotalo":15o6k20x ha scritto:
secondo me LordDrachen è stato molto buono con l'articolo. Io lo cestinerei in toto.
Sono convinto che in Italia ci sia una certa visione del fumetto come arte di serie infima ma io personalmente non ho mai visto a LUCCA quasi nessuno partecipare ad eventi che ampliino la cultura

per come la vedo io LUCCA la dovresti paragonare alla fiera dell'artigianato di Firenze dove vai per comprare e per vedere cosa c'è di nuovo.
Il messaggio culturale di LUCCA imho è bassissimo e pochissimo sfruttato. Infatti per come la vedo io le mostre a LUCCA e i dibattiti sono sottovisitati rispetto al numero del pubblico

aggiungo oltre perché proprio mi sembra tutto folle quell'articolo

condivido in TOTO.
 

DooM

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Ottobre 2012
Messaggi
924
Località
Roma
Goblons
1
Meh, l'articolo non mi è piacuto.

Mi da molto l'impressione di "il mio hobby fa vera cultura mentre tu ( non giocatore ) sei una merda a cui piacciono cose inutili"...
 

tukmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Marzo 2005
Messaggi
813
Località
Lucca
Goblons
6
Mi permetto di fare alcune osservazioni sparse, alle quali vi prego di anteporre per ognuna la formula "A mio modesto parere":

Trovo che l'asserzione "Cultura è di per sè stessa elitaria" (mi permetto di sintetizzare) sia il metodo più efficace per ottenere una massa ancora più ignorante di quella che già ci circonda (o meglio nel mio caso "ci comprende") e una conoscenza alta da riserva indiana; sono convinto che il valore, anche sociale, della cultura aumenti in proporzione alla percentuale di popolazione che raggiunge e che quindi forma. La rinuncia preventiva alla diffusione massiva dei contenuti culturali è il primo passo verso la scomparsa della stessa cultura.

Trovo bizzarro che un esempio di cultura alta sia L'odissea di Kubrik: alla data della sua uscita c'erano (e ci sono tuttora!) molti che analogamente all'esempio odierno, non lo ritenevano (assieme a tutto il cinema!) una espressione artistica o tanto meno culturale. Ho l'impressione che sia soltanto una questione di tempi.

Dico a Simone che se a Lucca ha visto solo un mercatone rutilante di luci e costumi, sicuramente non è stato attento: dietro la gnocca (che pure giova...) e i puzzilli c'erano centinaia di eventi culturali e artistici, se vuoi una conferma basta dare una scorsa al palinsesto!
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
È dal 1998 che tutti gli anni mi reco a Lucca, e vedo un mercatone

Mi sta bene ^_^ mi piace, ma la cultura la intendo diversamente

Ps imho Odissea nello Spazio fa schifo
 

Clarisse

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2007
Messaggi
1.047
Località
Genova
Goblons
0
Simone":1vyrjned ha scritto:
Ps imho Odissea nello Spazio fa schifo

ERETICO!!! :grin: :grin: :grin:
 

Clarisse

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2007
Messaggi
1.047
Località
Genova
Goblons
0
Io invece dico che non condivido nè l'articolo nè LordDrachen e sostenitori,
Lucca è in primis una bellissima sospensione dalla realtà: non so voi, ma io difficilmente negli altri 361 giorni dell'anno ho la possibilità di immergemi così a 360° nell'immagiario che tanto amo.
Un esempio? Lo farò alla doc. Manhattan:
Ti sei fatto disegnare un paperino da un disegnatore Disney, uscito dallo stand hai incrociato nello spazio di 50 mt. bambini sorridenti, ken e barbie dentro la scatola (vivi a grandezza naturale :grin: ), Capitan Harlock, uno dei 7000 guerrieri di Naruto e Mark Lenders eh sì, te lo ricordavi più figo... gli anni passano anche per lui... :grin:
Entri nello stand e scopri che hanno ristampato quella serie che tanto ti piaceva nel 1990... cazzo avevi 13 anni, anche solo per ricordo la compri al volo, ti fai due chiacchere con uno degli autori e strappi un disegno, e sei soddisfatto. 8)
Ti giri e lo vedi, è seduto lì con un bicchiere di vino e l'aria un pò spaesata, è proprio David LLyoid, disegnatore di V FOR VENDETTA; speri che la tua pessima padronanza dell'inglese non ti tradisca proprio ora, ti avvicini e gli chiedi come va, nel frattempo con agile mossa gli hai rifilato sotto la matita la tua moleskine che forse lui non se ne è neache accorto, ed esci vincitore con un V disegnato sopra.
Durante il tragitto per i games hai giusto il tempo per un cenno di saluto a Conan e Lana, rischi la vita e la faccia in un paio di frontali, dato che eri distratto da tette e culi come se piovesse. Dio benedica chi ha inventato il cosplay... ;)
Provi un paio di giochi saluti amici di tastiera, goblin e appartenenti ad altri forum che bazzicchi, esci al buio ed è già sera, le luci del palco sono lì per te e ti aspettano, canti con Cristina per vedere chi per primo perde la voce, e ovviamente ti asfalta, e ti sorprendi vedendo che Actarus (pseudonimo del cantante del pezzo Ufo Robot Goldrake del 79 scritta Tempera-Albertelli) è più emozionato di te, cià 60 e rotti anni, potrebbe insegnarti chissà quante cose dalla vita eppure è lì che tra un pò si commuove...il problema è che sei tu che ti commuovi cantando le canzoni dei tuoi eroi e degli anni della tua fanciullezza che non ritornerà più... ma sei felice nel guardarti attorno e notare che non sei solo, c'è una piazza intorno a te che canta con gli occhi e lucidi, e un sorriso sereno sul volto che non riusciresti a descrivere con le parole.
QUESTA E' LUCCA!
del resto: quante novità c'erano sui gdt, quanti tavoli c'erano per provare i giochi nuovi, cazzo quello non ha portato Zombiminkia l'aveva promesso sul forum, quanto fango quando piove, che calca, che stress, che palle la gente che non si lava (e sono in tanti), etc... per fortuna A ME, non può fregar di meno.
Buona Lucca a tutti.
8)
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
Dare una passabile definizione di cultura è abbastanza difficile.
Seguendo uno storico italiano di un certo livello, definirei "cultura": "ciò che comunica verso l'esterno una propria identità".
Capiamo quindi che stiamo parlando di una definizione ampia di cultura, ma anche se vogliamo restringerla, dobbiamo stare sempre attenti.

Prendendo dunque una definizione come questa quasi quasi direi che in fondo per Lucca di questo stiamo parlando. Mi sembra evidente che molti, moltissimi, dei visitatori (oltre che degli operatori) a Lucca siano là per comunicare una propria (e anche definita) identità.
Ora questa identità è tutto sommato figlia della società di massa? Forse che si, forse che no.

Ma in fondo in fondo tutte le diverse "culture" a cui possiamo rifarci ora sono figlie di questa società. Quello che possiamo fare è prendere coscientemente atto del nostro apprezzare una cultura e attivarci per farla nostra. Questo per me è positivo.
E questo per me è cultura.
Cultura dunque diventa quando il singolo diventa un protagonista attivo e partecipe di una determinata idea, modo di vivere e di pensare.

In fondo cultura sono i Goblin a Play. Cultura sono i cosplayer a Lucca.
Non è cultura il ragazzino che svogliato con la scuola va alla fiera del libro.

Io credo che questo articolo, certamente un po' troppo apologetico, voglia semplicemente porre all'attenzione il fatto che a Lucca si vede un Italia attiva e viva, ben diversa (o semplicemente molto selezionata) rispetto a quella che molti, tra cui il sottoscritto, ahimè considerano l'italia attuale.
La vita sociale è cultura, io ne sono sicuro. Anzi, è il fondamento stesso di una qualunque società. Ed in Italia lo Stato se l'è dimenticato da troppo tempo.
 
Alto Basso