Il tipo di gioco è descritto qui:
https://www.goblins.net/articoli/pax-hispanica-anteprima
L'articolo di anteprima in realtà non mi ha chiarito completamente la meccanica, ma presumo si tratti di acquistare carte dal tipico mercato a scorrimento e prezzo via via crescente dei Pax con cui fare azioni (tra cui commerciare, fondare colonie, sobillare rivolte, c'è di tutto, presumo a seconda della carriera che scegli tra le quattro possibili) che ci faranno fare i punti vittoria.
Pax Viking non l'ho mai provato ma dicono tutti che è nettamente il più facile e introduttivo dei Pax, anche se su BGG è quotato 3.29 che non è sicuramente per giocatori occasionali, e non è un gioco di Eklund.
Questo invece è di Eklund e i suoi giochi tendono a essere davvero molto complessi (o complicati, secondo i punti di vista). BGG attualmente lo quota già a 4.00 ma al momento il gioco non è uscito e una valutazione del genere non è molto attendibile...al momento dell'uscita quando viene provato e valutato da un pubblico più sostanzioso il giudizio sulla complessità/pesantezza in genere aumenta...insomma se si ha paura di non riuscire a giocare un gioco molto complesso lo eviterei.
Di contro l'ambientazione e il tema sono molto affascinanti e nei giochi di Eklund l'ambientazione è resa sempre molto bene...questo insieme al tema che mi sembra molto affascinante mi farà propendere per prenderlo, avendo provato di Eklund solo
Pax Renaissance ed essendomi piaciuto molto anche se con una sola partita non sono certo in grado di padroneggiarlo, inoltre mi piace molto anche la seconda edizione di
Pax Pamir. Ed a proposito di
Pax Pamir la mappa di stoffa è presente anche qui: hai ragione sul fatto che si formano le pieghe ma esteticamente è bellissima, su questo tutti quelli a cui ho fatto vedere il gioco concordano, ed è anche funzionale.
Per quanto riguarda le differenze tra Standard e Deluxe edition oltre alla mappa di stoffa ci sono le risorse in legno anziché in token di cartone, le monete in metallo e poco altro, trovi tutto qui: