Intanto che Normanno ti risponde per il punto 1) che e' soggettivo (a meno che tu non elenchi le critiche che hai letto e che non hai trovato cosi' magari ne discutiamo), posso dirti per il punto 2) che imbustate stanno perfettamente senza problemi, alcune zone sono anche piu' che abbondanti (henchmen), ma temo che non ce la si faccia a contenere tutte le carte con tutte le espansioni se imbustate, la soluzione piu' in linea con il gioco sarebbe eliminare le carte basic dalla quarta avventura in poi (come riportato dalle regole) e metterle nelle scatole vuote delle singole espansioni, probabilmente hanno dimensionato con questa filosofia il tutto.
Vado a leggere la recensione
.. letta, concordo con Normanno su tutto. Io cerco sempre di evidenziare un fatto importante su PACG: non bisogna fermarsi alla meccanica di base del lancio del dado e basta, bisogna un attimo apprezzare le finezze del meccanismo che cerca di emulare i diversi aspetti del gioco di ruolo al quale si ispira, ad esempio il mazzo di carte e' la vita del personaggio, il mago pesca 6 carte e deve averne sempre 6 a fine turno, quindi potete capire quanto sia fragile rispetto a un guerriero che ne deve avere 4, ma con 6 carte hai diverse possibilita' che un guerriero non ha, ma devi anche non esagerare per evitare di finire senza vita. Inutile dire quanto puo' essere devastante per un mago subire danni dovendo scartare la mano in base ai danni e ripescare dopo.
E' solo un esempio delle finezze e della cura che ci hanno messo a far tornare l'esperienza di un rpg per quanto possibile in un card game con una meccanica semplice e banale come il classico tiro su un valore, che poi e' il perno di qualsiasi RPG.
La parte migliore per me e' sempre la fine della partita, quando devi spartirti il bottino e dover rinunciare a cose belle perche' non puoi tenerle per i limiti del tuo pg e cerchi di ottimizzarti con gli altri giocatori per la prossima partita o quando devi sceglierti la statistica da aumentare o quando devi prenderti l'oggetto random per aver completato lo scenario (che ovviamente e' sempre la cacatella perche' in fondo siamo solo all'inizio dell'avventura, i pezzi pregiati si troveranno piu' in la, non e' una corsa al powerplaying insomma

)