Padri, figli ed il gioco...

Fabmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
655
Località
Roma-Palermo
Sito Web
www.campodimarte.org
Goblons
2
Ciao a tutti,

spero sia questo il luogo esatto per postare la mia discussione/considerazione/consiglio.

Veniamo al dunque!

Sull'inserto "Salute" di oggi di Repubblica è uscita una paginetta dedicata al gioco ed in particolare al rapporto genitori/figli nell'ambito ludico.

Ecco gli articoli:

Imparare giocando

Giochi di sabbia per recuperare l'infanzia

Qualche idea adatta agli adulti

Immergetevi nella natura

Ovviamente la questione viene affrontata in maniera molto ampia ma la copertina dell'inserto riporta un'illuminante considerazione:
BUON GIOCO
Una delle attività principali nell'infanzia
è un'occasione per i genitori di contatto
ed esperienza con i figli.
Parla lo psicologo


Ho la veneranda età di 51 anni e mi entusiasmo ancora davanti ad una mappa esagonale e dei cubetti di legno colorati e credo di aver trasmesso questo letale virus anche ai miei figli.

Quando, tanto tempo fa (sigh), invitavamo dei compagnetti di scuola dei miei figli, dopo la corse per la casa, l'abbuffata di pane e nutella, i videogiochi (non sono tra quelli che vedono il diavolo nei videogiochi... occorre solo misura!) si finiva sempre (io e loro) seduti a tavola con un gioco in scatola (con grande sorpresa delle mamme degli altri bambini: "è la prima volta che non lo vedo davanti alla Playstation!")

Ora il "grande" si laurea tra pochi giorni mentre il "piccolo" è prossimo alla maggiore età, ma con entrambi scherzo, rido, discuto e ancora gioco!

In questo periodo estivo, libero da scuola e studio, giochiamo spessissimo dopo cena (Dominion, Tribunus, Giro d'Italia etc.) e frequentiamo insieme una ludoteca cittadina.

Hanno, è ovvio, i loro amici - che frequentano giornalmente - ed i loro interessi ma i genitori non sono parte estranea della loro vita.

Credo che questa sia una condizione comune a tutti i padri "giocatori" che attraverso il gioco allenano i figli al ragionamento, alla deduzione, a sopportare le sconfitte ... restando sempre al loro fianco (idealmente e non fisicamente!)

Sono un illuso? Un povero sognatore? Non lo so...un giorno, magari, scoprirò che i miei figli giocavano con me solo per compassione (...), ma se tutt'oggi i miei nipoti (ho 6 fratelli ... e una marea di nipoti!) aspettano la riunione con lo zio per il partitone a Formula D un motivo ci sarà!
Ed il motivo è il gioco!
Il gioco che instaura un clima di complicità e di sano antagonismo (...non sempre, d'accordo, non sempre...) che poi influisce sui rapporti familiari perchè un padre che ti consiglia sulla mossa giusta o sull'azione più redditizia sta gettando le basi di un duraturo e reciproco rapporto di fiducia ... che difficilmente può crearsi lasciando sempre il proprio figlio solo davanti al PC!

Non vi ammorbo con esempi di vita vissuta che avvalorano questa mia tesi o altre esaltazione sul valore del GIOCO ma voglio solo dirvi..

GIOCATE! E GIOCATE CON I VOSTRI FIGLI, NON VE NE PENTIRETE!

Fabrizio
 

Inuyasha

Saggio
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2004
Messaggi
2.390
Località
Palermo
Sito Web
riccardo80.deviantart.com
Goblons
1.002
Utente Bgg
Rikk80
Board Game Arena
Rick80
Mi viene da dire una cosa:

Fabrizio, avercelo un padre come te :lol:

Comunque mi ritengo fortunato, sono stato libero di trovare il mio hobby (giochi da tavolo) senza problemi...
Io penso che non hai fatto altro che quello che si fa da anni nei paesi del centro-nord europa.
Il gioco da tavola permette di rilassarsi e di passare del tempo in famiglia e quindi di non vivere da estranei.
Io pure gioco con mia madre spesso e volentieri e sono bei momenti di confronto... e penso che da genitore farei lo stesso.

I buoni rapporti con i figli si costruiscono col tempo e i giochi da tavolo possono aiutare!
 

polloviparo

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Settembre 2005
Messaggi
840
Località
Forlì
Goblons
0
Mio figlio ha compiuto da poco tre anni e quando mi vede giocare ai giochi da tavolo con mia moglie e gli amici mostra già un grande interesse per quelle "strane scatole e tutti quei pezzetti colorati".

Ovviamente, data l'età, si tratta di curiosità infantile (e ci mancherebbe altro all'età di tre anni) ma quello che scrivi è lo scenario che auspico per il futuro.

Grazie per aver condiviso questa tua esperienza.
 

Fabmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
655
Località
Roma-Palermo
Sito Web
www.campodimarte.org
Goblons
2
Ciao Riccardo

Inuyasha":2hdvfhuc ha scritto:
Fabrizio, avercelo un padre come te :lol:

...bisognerebbe chiederlo ai miei figli!
:)

Inuyasha":2hdvfhuc ha scritto:
I buoni rapporti con i figli si costruiscono col tempo e i giochi da tavolo possono aiutare!

Pienamente d'accordo!

Fabrizio
 

tukmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Marzo 2005
Messaggi
813
Località
Lucca
Goblons
6
Pur avendo bambini di 6 e 9 anni, mi rivedo (parzialmente ovviamente) nell'esperienza di Fabmat.
E che soddifazione!
 

Fabmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
655
Località
Roma-Palermo
Sito Web
www.campodimarte.org
Goblons
2
Ciao

polloviparo":72tl37ge ha scritto:
Ovviamente, data l'età, si tratta di curiosità infantile (e ci mancherebbe altro all'età di tre anni) ma quello che scrivi è lo scenario che auspico per il futuro.

...e così sarà! :grin:

Ci rivediamo qui tra qualche anno !

Fabrizio
 

mattnik

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Agosto 2006
Messaggi
2.444
Località
Castiglione d'Adda (LO)
Goblons
0
Ciao, ho 34 anni e sono padre anch'io, la grande ha 10 anni e il piccolo ne ha quasi 7, e gioco tutte le volte che posso con loro ai giochi in scatola.

Il piccolo è quello più attratto dall'attività ludica, in scatola si intende, e spesso ci sono pianti e strepiti se non vince... :lol: mi diverto un sacco con loro, non rinuncerei mai a giocare con i miei figli, per tutta una serie di ragioni.

Ogni tanto mi piange il cuore non poter giocare con loro, perchè il gioco è troppo complicato o perchè mi rendo conto, involontariamente, di escluderli quelle sera che vengono gli amici, ma gli voglio un gran bene e giocare con loro per me significa tanto.

Va beh, sto diventando melodrammatico e ci scappa la lacrimuccia...chiudo qua, ciao.
 

Fabmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
655
Località
Roma-Palermo
Sito Web
www.campodimarte.org
Goblons
2
Ciao

tukmat":2bpebic3 ha scritto:
Pur avendo bambini di 6 e 9 anni, mi rivedo (parzialmente ovviamente) nell'esperienza di Fabmat.
E che soddifazione!

...le basi sono state gettate: preparati a partitoni serali e a discutere con loro ogni parte ambigua del regolamento!
:grin:

Fabrizio
 

Fabmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
655
Località
Roma-Palermo
Sito Web
www.campodimarte.org
Goblons
2
Ciao

mattnik":233jaxpr ha scritto:
Il piccolo è quello più attratto dall'attività ludica, in scatola si intende, e spesso ci sono pianti e strepiti se non vince... :lol:

Quando gioco con i bambini dopo diverse partite volontariamente perse, altrettanto volontariamente ne vinco una per non viziarli ed "allenarli" anche alla sconfitta.

mattnik":233jaxpr ha scritto:
Ogni tanto mi piange il cuore non poter giocare con loro, perchè il gioco è troppo complicato o perchè mi rendo conto, involontariamente, di escluderli quelle sera che vengono gli amici

....improvvisamente, troppo improvvisamente, vedrai seduti al tavolo anche loro che ti danno battaglia e ti obbligano a dare il meglio di te stesso per vincere! :grin:

Fabrizio
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.918
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.160
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Condivido i tuoi pareri, oltre che il tuo nome.
Un anno fa riuscivo a giocare con mia figlia (che ora ha 5 anni) a cose impensabili come Yspahan, Conquest of Fallen Land, In the Year of dragon, Galaxy Trucker e Shadow in the fog (il mio prototipo fantasy). Certo gli spiegavo le possibilità durante il gioco e non prima, ma era comunque strabiliante.
La cosa strana era che riusciva pure a vincere senza che barassi per concederglielo...

Purtroppo ora si è messa in testa di "personalizzare" le regole di ogni gioco e quindi le partite sono degenerate in delirii insostenibili :cry:
Inoltre è diventata pure suscettibile alle sconfitte.
Speriamo riesca a farla tornare come prima...
 

Fabmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
655
Località
Roma-Palermo
Sito Web
www.campodimarte.org
Goblons
2
Ciao

linx":1f3zz4zm ha scritto:
La cosa strana era che riusciva pure a vincere senza che barassi per concederglielo...

Purtroppo ora si è messa in testa di "personalizzare" le regole di ogni gioco

Tua figlia, oltre che abile, sembra già afflitta dalla "sindrome delle variante" che colpisce ogni Vero Giocatore... vedrai, diventerà una straordinaria giocatrice!
:grin:

Fabrizio
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.295
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.217
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Ok mi sono commosso, non scherzo mi avete quasi convinto a proliferare…..l’idea di giocare con i miei figli è una specie di sogno meraviglioso, e se mi dite che potrebbe realizzarsi quasi quasi getto le basi fondamentali per la cosa……
C’erto poi ci sarà da aspettare e lavorare ma chi ben comincia…..
Cmq non potendo parlare dei miei figli riporto la mia esperienza personale come figlio…….con i miei non ho mai fatto giochi da tavolo ma all’epoca giocavamo insieme tutti con l’intelevision (vecchissima console di videogiochi) e per me quei momenti passati a competere davanti allo schermo tutti insieme rimangono dei ricordi meravigliosi….
Per cui viva il gioco!!!!!!!
 

ASA

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
18 Marzo 2009
Messaggi
653
Località
Olgiate Olona (VA)
Goblons
0
Fabmat":1bnunx97 ha scritto:
ma se tutt'oggi i miei nipoti (ho 6 fratelli ... e una marea di nipoti!) aspettano la riunione con lo zio per il partitone a Formula D un motivo ci sarà!
Ed il motivo è il gioco!
Il gioco che instaura un clima di complicità e di sano antagonismo che poi influisce sui rapporti familiari perchè un padre che ti consiglia sulla mossa giusta o sull'azione più redditizia sta gettando le basi di un duraturo e reciproco rapporto di fiducia ...
Fabrizio
Beh, non ho figli ma ho nipoti e figli di amici: a quanto mi sento dire io e mia moglie (che peraltro gioca pochissimo) siamo gli zii preferiti (anche per i figli degli amici), perchè siamo quelli divertenti, quelli con cui andare a Gardaland, quelli con cui andare a fare un giro in bici o con i quali passare una serata a casa (basta che porti Carcassonne), e questo ha comunque influenzato (positivamente) anche il rapporto tra noi e i bambini/ragazzini, per cui non posso che allinearmi con quanto hai detto.[/quote]
 

Fabmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
655
Località
Roma-Palermo
Sito Web
www.campodimarte.org
Goblons
2
Ciao

pennuto77":1p14txzg ha scritto:
Cmq non potendo parlare dei miei figli riporto la mia esperienza personale come figlio…….con i miei non ho mai fatto giochi da tavolo

invece, anche perchè ero io che proponevo i giochi, ricordo piacevoli serata intorno al tavolo... con mio padre che aveva il dono speciale di capire immediatamente il gioco e molto spesso vincerlo!

pennuto77":1p14txzg ha scritto:
Per cui viva il gioco!!!!!!!

Come non quotarti a vita!

Fabrizio
 

Fabmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
655
Località
Roma-Palermo
Sito Web
www.campodimarte.org
Goblons
2
Ciao

ASA":29g3bstl ha scritto:
Beh, non ho figli ma ho nipoti e figli di amici: a quanto mi sento dire io e mia moglie (che peraltro gioca pochissimo) siamo gli zii preferiti (anche per i figli degli amici), perchè siamo quelli divertenti, quelli con cui andare a Gardaland, quelli con cui andare a fare un giro in bici o con i quali passare una serata a casa (basta che porti Carcassonne), e questo ha comunque influenzato (positivamente) anche il rapporto tra noi e i bambini/ragazzini

...la stessa mia esperienza! :grin:

I miei amici/parenti si meravigliano tutti perchè i bambini stravedono per me e mi seguono in tutte le mie iniziative... ma se vado in una casa, scopro che hanno una scatola di Carcassone che non hanno MAI aperto, e mi metto a spiegare e giocare con il loro figlio di 8 anni... è naturale che poi non vede l'ora che ritorni!

Fabrizio
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Parlo da figlio ..... :lol: di 37 anni.

La mia infanzia è stata una bella infanzia .... piena di fantasie e mondi meravigliosi ma quasi tutti nella mia mente.
Ho avuto un padre ( somparso ormai da 16 anni ) molto premuroso, attento e soprattutto protettivo, in sostanza un ottimo padre ma con una piccola lacuna, il gioco secondo lui era una perdita di tempo e di denaro.

Mi ricordo ancora il suo viso di quando un sabato pomeriggio mi presentai con la scatola di Heroquest in mano, i suoi occhi mi fissarono come per dirmi: " Con i soldi che hai speso per quel coso andavi al cinema per 1 anno intero "

Sono sempre stato un appassionato di giochi da tavolo, fin dai tempi del monopoli, il triangolo delle bermuda e Crack! , impazzivo davanti a quei coloratissimi tabelloni ma al contempo nascondevo tutto sotto al letto appena sentivo il rumore della macchina di mio padre.
StarQuest riuscii e tenerlo nascosto più di 1 anno, ed alcuni giochi li lasciavo dall' amico sotto casa.
Una volta riuscii a rovinare così tanto un gioco da dira a mio padre che me l' avevano regalato perchè troppo vecchio.

Che dire, probabilmente adesso sono così malato di tutto quello che è gioco perchè da piccolo ero stressato dal fatto che i giochi che tanto mi piacevano erano tabù in casa.

Il fatto è che mio padre non odiava il "gioco" in se stesso ma proprio i giochi da tavolo e tutto quello che mi faceva sgranare gli occhi seduto ad un tavolo con i mano i dadi.
Cercò di farmi giocare a calcio e a basket ma non riusci nell' intento (anche se non mi avrebbe fatto di certo male, anzi...)

Trovammo un punto di incontro solo nel modellismo, a lui piacevano molto gli aeroplani militari e ne costruivamo insieme un sacco ... era bravissimo ma si innervosiva quando sbagliava. :lol:

Bhà ..... che tempi .... eppure mi manca mio padre, forse se avessi giocato con lui anche ai giochi da tavolo mi sarebbe mancato ancora di più e sarei qui a soffrire infinitamente.

..................... :dontget: ....................
 

romendil

Grande Goblin
Moderatore
Editor
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Ottobre 2004
Messaggi
8.457
Località
Roma
Goblons
2.321
TOR2
TOR3
Utente Bgg
romendil
Board Game Arena
romendil
Come padre 35enne di un bimbo di quasi 4 anni sto cercando anch'io di giocare con lui quanto più possibile. Generalmente si tratta di giochi di movimento o simulazioni di storie, mentre adesso si è appassionato di costruzioni.

Ovviamente guarda con interesse le mie scatole e conosce il contenuto di quasi tutte. Per alcuni giochi da grandi abbiamo creato delle "varianti" apposite per cui riusciamo a giocare a Formula Dé, Niagara, Evo e Zooloretto (per citarne solo alcuni) senza stravolgere troppo le regole. :grin:

Ma il vero successo sono stati i giochi da tavolo per bimbi. Ormai ne ho una decina (Zicke Zacke + esp., Gulo Gulo, Burg Appenzell, Russelbande, Au Backe, Schicki Micki, Trüffel-Schnüffel, Viva Topo!, Heckmeck am Bratwurmeck, Hey that's my fish!) :arrow: Con chi di voi ha esperienza, vorrei parlarne qui:grin:
 

Futuroinfinito

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
26 Dicembre 2003
Messaggi
197
Località
Torino
Goblons
0
Con mio padre ho sempre giocato un sacco, a giochi di vario genere ed anche da tavolo. Come dice Tom Vasel in questo video http://www.youtube.com/watch?v=NZXF92xSNKY
anche io credo che affinché il gioco sia costruttivo deve essere allo stesso livello delle persone con cui si gioca.
Penso anche due cose:

-la ridefinizione delle regole è un passaggio importante. Per diventare persone responsabili è bene comprendere che le regole hanno un senso, non sono sacre ma funzionali, e soprattutto si possono cambiare.

-credo che per imparare a vincere nel modo giusto (ossia senza aver necessità di vincere e senza confondere vittoria con umiliazione) bisogna prima imparare a perdere. Eppure, paradossalmente, per imparare a perdere bisogna aver prima vinto molto, diciamo in modo naturale, senza sforzarsi. Almeno in una prima fase. Solo una volta che si sia sicuri di sé in quanto individui si deve fare i conti con la difficoltà del gioco (e della vita), imparando come si perde e come si vince.

Poi dipende molto dagli individui con cui si ha a che fare. Per esempio mi trovo spesso a giocare con due bambini sotto i dieci anni. Con loro uso comportamenti differenziati. Con uno sono molto normativo, data la sua tendenza a staccarsi facilmente dal gioco e da qualsiasi attività che duri più di cinque minuti, ma lo faccio vincere quasi sempre. Con l'altro invece accetto le sue cursorie modifiche alle regole, perché mi paiono legate ad una contrattazione degli immaginari che ritengo positiva.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Inuyasha":1sr8fwsv ha scritto:
I buoni rapporti con i figli si costruiscono col tempo e i giochi da tavolo possono aiutare!

Fabrizio":1sr8fwsv ha scritto:
Pienamente d'accordo!

Fabrizio


Santissime parole, magari avere avuto qualcuno nella mia infanzia simile a voi, anche solo di striscio....mi sarei accontentato...... :strasniff:
 

mork

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Marzo 2004
Messaggi
4.517
Località
Roma - De Sanctis Villa
Sito Web
www.cimmygroup.altervista.org
Goblons
0
Gioco da quando ho memoria. Ho sempre giocato, sicuramente a giochi diversi. Il mio ricordo più vecchio è dedicato a mio cugino che riusci ad interessarmi al mondo del fantasy raccontandomi la trama de Lo Hobbit e facendomi giocare con una copia "rimediata" di Dungeon & Dragons, ovvero una traduzione italiana quando ancora era solo in inglese.
Oggi ho 39 anni ed alla soglia dei 40 posso dire di avere alle mie spalle quasi 20 anni di convention e di assiudo ruolo nel modo dei giochi.
Mia moglie, che non gioca, mi ha sempre conosciuto così e mi ha accettatto.
Quello che accetta meno che è stato un naturale processo evolutivo a fare di mio figlio maggiore (7 anni quasi 8) un giocatore. Mi dice che l'ho traviato, ma lui gioca con me da sempre. Da quando aveva cira tre anni si è interessato alle "scatole colorate del papà". Oggi è un giocatore "anziano" se mi passate il termine. Partecipa sovente alle nostre serate di gioco, destreggiandosi abilmente con tutti gli altri partecipanti che sono adulti più o meno della mia età. Ed i giochi trattati sono Caylus, Antike, Agricola, Scacchi e simili e non party game.
Il rapporto che ho costruito con il mio pargolo, non lo nego, è diverso da quello che ho con la mia Principessa. E' ancora un bambino ma al tavolo di gioco si trasforma è molto cogitativo e competitivo.
L'avrò deviato?
E' il prodotto del mio Dna?
Questo non ve lo posso dire sta di fatto che è diventato compagno di serate di gioco e di una passione condivisa che la mamma stessa non può ben comprendere.
Rimane comunque un bambino, capace di interloquire con i suoi coetanei e condividere i giochi con loro, con grande sollievo della Mamma.
Se riesco l'anno prossimo sarà ai tavoli della Play, ed allora attenti a voi, non sottovalutatelo.

Nel frattempo giudicate voi!
 
Alto Basso