Ho capito.
In tutta tranquillità. Era da un po' che Red Glove voleva fare un prodotto introduttivo ed era da un po' che pensavo che lo strumento migliore per fare entrare nel mercato i giocatori fosse il vecchio D&D (ci siamo entrati tutti di li, più o meno).
Red Glove ha provato con il vecchio e caro HARP. HARP era un sistema a mia veduta più facile e intuitivo rispetto a Rolemaster. Abbiamo provato con le edizioni deluxe ma il momento, lo zero supporto grafico da parte della ditta madre e molti altri piccoli problemi non ci hanno permesso di fare una scatola.
E' mio punto di vista che la Scatola sia l'elemento chiave per la vendita di un prodotto ai babbani: chiuderlo in una scatola, abbassa le probabilità che l'acquirenti scarti il prodotto perché "è un libro con tante pagine". Una volta acquistato poi, e portato a casa, anche se di primo acchitto lo abbandonerà, poi l'avrà li e prima o poi gli darà un'occhiata.
Il fatto che HARP Deluxe non abbia avuto una scatola, ha rallentato un po' il tutto e HARP è rimasto bloccato alle vendite di 400-500 copie l'anno, che non ci fanno schifo, ma rendono meno di 0.
A quel punto, è iniziata la ricerca per un prodotto nuovo. Abbiamo cercato attraverso ICE per vedere cosa fare, ma la ICE è fallita nuovamente, passando tutto nelle mani dei "fan" (e tutto questo non rispecchia affidabilità), abbiamo cercato su vari fronti (comprese alcune cose indie) ma abbiamo trovato:
1- Completa assenza di una qualunque forma di professionalità
2- Gente che si riempie la bocca di tante parole ma all'atto pratico
3- Richieste che trovano riscontro solo nella parola "assurdità"
4- Personaggi che si ritengono chissà chi perché vendono 1000 copie del loro gioco in AMERICA (AMERICA!, un continente).
Insomma il panorama sembrava molto triste perché la mancanza di professionalità dilagante nel settore è sempre stato il punto chiave per far morire il settore stesso.
Anche gli altri retroclone che abbiamo visto rabbrividisco al solo pensiero:
- Supportati da associazioni/boh/incredibili persone di cui potremmo discutere dell'indubbia professionalità (vedi sopra)
- Con disegni che ok, sono in tema con quelli degli anni 80, ma che potevano apparire belli negli anni 80.
- Privi di una benché minima logica di mercato/progettazioni future.
Purtroppo pareva che l'unica soluzione fosse quella di farci il nostro retroclone e via, ma era una soluzione inacessibile in quanto non abbiamo forze al momento per portare avanti da 0 un progetto di quella portata nel campo GDR.
Ma un giorno... TADA! Qualcuno mi fa vedere La marca. Bellissimo. Illustrazione della scatola FANTASTICA. E poi in scatola.
Contatto durato 3 scambi di email, richieste ragionevoli per la stipula di un contratto, disponibilità da parte loro nel cambiare alcune cose che non gradivamo e richieste valide (e non assurde) per altre cose.
Visto che i presupposti c'erano, passiamo alla revisione del materiale (anche perché l'errore tipico è quello di prendere in mano il materiale prima di valutarne le condizioni commerciali). Ci hanno mandato una scatola e tempo 3 giorni l'avevamo tra le mani. Manuale molto bello, illustrato magnificamente. Regolamento che segue passo passo il vecchio D&D ma con aggiunte come il Paladino, il Ranger, il livellamento fino al 20° livello che lo rendono più interessante. Chicca finale: la mini avventura dentro per farti giocare subito.
Avevano preso tutti i punti che richiedevamo. Non nego anche che, quando l'ho avuto tra le mani, la voglia di rigiocare a D&D mi è venuta subito fuori e abbiamo fatto una sessioncina la sera (ma questa è un'altra storia.
Quindi, rapporto commerciale OK, prodotto validità OK -> Produzione.