Salve a tutti. Ho un dilemma e ve lo propongo sperando di trovare buoni suggerimenti 
Ho idea di ricominciare a giocare di ruolo con il mio gruppo. Vorremmo giocare in un'ambientazione cyberpunk, ma abbiam già giocato un annetto con Cyberpunk 2020 e quel regolamento non ci piace più molto.
Nella fattispecie, non ci piace il fatto che il personaggio sia (come in tanti altri giochi) rappresentato come una serie di punteggi per ogni cosa che può fare, cosa che lo fa assomigliare più a un videogioco che a un gioco di ruolo...vorremmo trovare, o inventare, un sistema che eviti il più possibile i numeri dove non servono (ok sapere "quanti caricatori ti son rimasti" ma non "ho carisma 13 quindi sono un figo") e sia quindi meno "numerico" e più "descrittivo".
Conosciamo anche dei GdR narrativi ma per i nostri gusti oltre alla narrazione vorremmo anche qualcosa appunto con meccaniche meno "interpretative".
Fino ad ora il sistema che ci pare più adattibile sarebbe quello di Vampiri:La Masquerade...con qualche adattamento:
Ogni personaggio ha abilità con 5, o forse 4 possibili "gradi" diversi (Eccellente/Buono/Minimo/Pessimo, cose così), ha il suo background, e ogni altra "statistica" è data in base a gradi e non a numeri, ad esempio per le ferite subite penseremmo a una scala come: graffiato, ferito, squarcio, menomazione, moribondo, morto. (e le eventuali parti del corpo ferite da decidere sul momento in base al caso)
Quindi sembrerebbe che vampiri abbia già le meccaniche adatte a noi, e invece no, il combattimento di vampiri lo odiamo profondamente, perchè quel sistema a nostro giudizio:
- Allungava molto i combattimenti (sessioni intere per 2 minuti di lotta)
- Trasformava i "giudizi" in numeri con cui fare somme e sottrazioni e poi tirare manciate di dadi
- Il risultato non rispecchiava spesso le abilità "sulla carta" (capita che quello che tiri più dadi rischi maggiormente di fare "fallimenti critici" di quello che ne tira meno)
Quindi prendendo almeno per iniziare il sistema di vampiri con i "pallini=giudizi" alle varie abilità, c'è un modo per creare un sistema di combattimento diverso? Che sia:
- In grado di gestire i combattimenti a un livello intermedio tra il "simulativo" e il "narrativo"
- Che lasci il più possibile i giudizi così come sono, senza trasformarli in numeri.
- Che sia da giocare con un master, ma sono aperto anche alle altre possibilità che son valide.
Per ora sto cercando di ideare un sistema di "combinazioni" e "requisiti"....del tipo:
"Se la tua Abilità con la pistola è Buona, e la tua vista è Ottima, puoi colpire un bersaglio fermo anche oltre una 20ina di metri (come vedete qualche numero ci sta, ma devono essere più che altro "gradi" e non cifre su cifre). Se anche la tua Abilità con la pistola è Ottima, puoi colpire lo stesso bersaglio anche se in movimento."
Questo per l'attaccante, il difensore invece baserà il fatto di venire colpito o no su altre abilità come diciamo Vista e Agilità, ad esempio "Se hai vista ottima sei sempre in grado di sapere che succede intorno a te a meno di esser bendato o drogato, e se la tua agilità è Ottima puoi schivare sempre colpi sparati da personaggi con abilità inferiori a ottima. Se la loro abilità è pure ottima, allora si tira un d6, 1-3 schivi, 4-6 vieni colpito."
E' un esempio ed è abbozzato, però vi può dare un'idea dei miei desideri. Nell'idea delle combinazioni cercherei di tenere al minimo anche le combinazioni stesse, del tipo massimo 2 abilità a volta si possono "combinare".
Sono anche consapevole che quello che cerco di creare potrebbe essere inessato, impreciso o anche ingiocabile per altri, mi basta che dalle idee trovi qualcosa che va bene a noi
Di GDR ho giocato: D&D 3.5, Vampiri:La Masquerade, WHFRP, Cyberpunk 2020,AIPS, Paranoia, Racconti del Vagabondo Galleggiante, Cyberpunk v3. Se mi fate esempi tratti da questi, potete andare nello specifico quanto volete...se ne citate altri, sappiate che non gli ho provati e quindi potrei saperne zero.
Spero di essermi espresso abbastanza chiaramente....ma potrei non averlo fatto, quindi ditemi pure se non avete capito e provvederò a chiarire il punto.
---------------------------------------------------------------------------------
EDIT: Ho letto a grandi linee tutti i sistemi fin qui proposti, e per ora sono orientato a giocare con FATE 2.0, magari aggiungendo qualche meccanica di Fate 3.0 (nella versione di gioco Diaspora) se volete aggiungere qualcosa, partite da questo, che è un sistema che mi va bene almeno all'80%...
Ho idea di ricominciare a giocare di ruolo con il mio gruppo. Vorremmo giocare in un'ambientazione cyberpunk, ma abbiam già giocato un annetto con Cyberpunk 2020 e quel regolamento non ci piace più molto.
Nella fattispecie, non ci piace il fatto che il personaggio sia (come in tanti altri giochi) rappresentato come una serie di punteggi per ogni cosa che può fare, cosa che lo fa assomigliare più a un videogioco che a un gioco di ruolo...vorremmo trovare, o inventare, un sistema che eviti il più possibile i numeri dove non servono (ok sapere "quanti caricatori ti son rimasti" ma non "ho carisma 13 quindi sono un figo") e sia quindi meno "numerico" e più "descrittivo".
Conosciamo anche dei GdR narrativi ma per i nostri gusti oltre alla narrazione vorremmo anche qualcosa appunto con meccaniche meno "interpretative".
Fino ad ora il sistema che ci pare più adattibile sarebbe quello di Vampiri:La Masquerade...con qualche adattamento:
Ogni personaggio ha abilità con 5, o forse 4 possibili "gradi" diversi (Eccellente/Buono/Minimo/Pessimo, cose così), ha il suo background, e ogni altra "statistica" è data in base a gradi e non a numeri, ad esempio per le ferite subite penseremmo a una scala come: graffiato, ferito, squarcio, menomazione, moribondo, morto. (e le eventuali parti del corpo ferite da decidere sul momento in base al caso)
Quindi sembrerebbe che vampiri abbia già le meccaniche adatte a noi, e invece no, il combattimento di vampiri lo odiamo profondamente, perchè quel sistema a nostro giudizio:
- Allungava molto i combattimenti (sessioni intere per 2 minuti di lotta)
- Trasformava i "giudizi" in numeri con cui fare somme e sottrazioni e poi tirare manciate di dadi
- Il risultato non rispecchiava spesso le abilità "sulla carta" (capita che quello che tiri più dadi rischi maggiormente di fare "fallimenti critici" di quello che ne tira meno)
Quindi prendendo almeno per iniziare il sistema di vampiri con i "pallini=giudizi" alle varie abilità, c'è un modo per creare un sistema di combattimento diverso? Che sia:
- In grado di gestire i combattimenti a un livello intermedio tra il "simulativo" e il "narrativo"
- Che lasci il più possibile i giudizi così come sono, senza trasformarli in numeri.
- Che sia da giocare con un master, ma sono aperto anche alle altre possibilità che son valide.
Per ora sto cercando di ideare un sistema di "combinazioni" e "requisiti"....del tipo:
"Se la tua Abilità con la pistola è Buona, e la tua vista è Ottima, puoi colpire un bersaglio fermo anche oltre una 20ina di metri (come vedete qualche numero ci sta, ma devono essere più che altro "gradi" e non cifre su cifre). Se anche la tua Abilità con la pistola è Ottima, puoi colpire lo stesso bersaglio anche se in movimento."
Questo per l'attaccante, il difensore invece baserà il fatto di venire colpito o no su altre abilità come diciamo Vista e Agilità, ad esempio "Se hai vista ottima sei sempre in grado di sapere che succede intorno a te a meno di esser bendato o drogato, e se la tua agilità è Ottima puoi schivare sempre colpi sparati da personaggi con abilità inferiori a ottima. Se la loro abilità è pure ottima, allora si tira un d6, 1-3 schivi, 4-6 vieni colpito."
E' un esempio ed è abbozzato, però vi può dare un'idea dei miei desideri. Nell'idea delle combinazioni cercherei di tenere al minimo anche le combinazioni stesse, del tipo massimo 2 abilità a volta si possono "combinare".
Sono anche consapevole che quello che cerco di creare potrebbe essere inessato, impreciso o anche ingiocabile per altri, mi basta che dalle idee trovi qualcosa che va bene a noi
Di GDR ho giocato: D&D 3.5, Vampiri:La Masquerade, WHFRP, Cyberpunk 2020,AIPS, Paranoia, Racconti del Vagabondo Galleggiante, Cyberpunk v3. Se mi fate esempi tratti da questi, potete andare nello specifico quanto volete...se ne citate altri, sappiate che non gli ho provati e quindi potrei saperne zero.
Spero di essermi espresso abbastanza chiaramente....ma potrei non averlo fatto, quindi ditemi pure se non avete capito e provvederò a chiarire il punto.
---------------------------------------------------------------------------------
EDIT: Ho letto a grandi linee tutti i sistemi fin qui proposti, e per ora sono orientato a giocare con FATE 2.0, magari aggiungendo qualche meccanica di Fate 3.0 (nella versione di gioco Diaspora) se volete aggiungere qualcosa, partite da questo, che è un sistema che mi va bene almeno all'80%...