Ma sono l'unico che gli fa schifo Carcassonne?

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
danyjey":1wupgzhw ha scritto:
Separare i Giochi chiamiamoli così, "veloci", dai Giochi un pò più lunghi (e più lunghi non è sinonimo di più complessi) è una pura scelta, non una categoria in sé stessa.
Altrimenti cominciamo a scrivere sulle scatole di Carcassonne "Gioco Introduttivo".

Le categorie sono tutte schemi umani, non immanenze universali, scusate la digressione filosofica...ad ogni modo esistono da tempo sia i complexity level di avaloniana memoria che i premi Spiel des Jahre o Kennerspiel. E li trovi infatti scritti sulle scatole.

danyjey":1wupgzhw ha scritto:
Cominciamo a scrivere sulle scatole di Warrior Knights "Gioco per esperti".
Che poi, quando sento parlare di "è meglio procedere per gradi" per avvicinarsi a giochi con 20 paginette di manuale onestamente un pò mi abbatto .... è offensivo per l'intelligenza umana

Perdonami, ma questa mi ricorda quando ai tempi installarsi Debian era una passeggiata di salute, a patto di aprirsi una shell e darci dentro a botte di comando "man".
Molti concepiscono il gioco come un divertimento e non hanno molta voglia di investire un'ora di fatica per assorbire un sistema che non sanno se piacerà oppure no.
 

danyjey

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Febbraio 2007
Messaggi
1.676
Località
TORINO
Goblons
0
nakedape":2b9grufs ha scritto:
Le categorie sono tutte schemi umani, non immanenze universali, scusate la digressione filosofica...ad ogni modo esistono da tempo sia i complexity level di avaloniana memoria che i premi Spiel des Jahre o Kennerspiel. E li trovi infatti scritti sulle scatole.
E dove sta scritto che non ci si possa tuffare in questo mondo partendo invece da un "complexity level" altissimo?
Sarà il Giocatore che se lo sceglie.... no? Non è meglio che "forzarlo" con un "introduttivo" scelto da noi? ...mah... sarà....
danyjey":2b9grufs ha scritto:
Cominciamo a scrivere sulle scatole di Warrior Knights "Gioco per esperti".
Che poi, quando sento parlare di "è meglio procedere per gradi" per avvicinarsi a giochi con 20 paginette di manuale onestamente un pò mi abbatto .... è offensivo per l'intelligenza umana

nakedape":2b9grufs ha scritto:
Perdonami, ma questa mi ricorda quando ai tempi installarsi Debian era una passeggiata di salute, a patto di aprirsi una shell e darci dentro a botte di comando "man".
Paragonarlo a un tavolo da gioco dove chi partecipa è guidato per filo e per segno da uno che spiega mi sembra un tantino eccessivo....
nakedape":2b9grufs ha scritto:
... e non hanno molta voglia di investire un'ora di fatica per assorbire un sistema che non sanno se piacerà oppure no.
Quanto hai ragione.... che tradotto in cifre è: non hanno voglia di giocare affatto ;)
 

donhaldo

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
2.273
Località
Modena
Goblons
1
Utente Bgg
donhaldo
danyjey":15s8d1ph ha scritto:
nakedape":15s8d1ph ha scritto:
... e non hanno molta voglia di investire un'ora di fatica per assorbire un sistema che non sanno se piacerà oppure no.
Quanto hai ragione.... che tradotto in cifre è: non hanno voglia di giocare affatto ;)

Non sono d'accordo: questo è un po' troppo tagliare le categorie con l'accetta.
Ci possono essere persone nelle quali nasce (perché già latente) una passione forte per il gioco e altre che invece giocheranno sempre e solo saltuariamente.
Vogliamo togliere a queste ultime la possibilità di conoscere qualche titolo cento volte migliore dei soliti Hasbro?
Occorre avere a disposizione titoli che non li facciano scappare a gambe levate.
Non sono tutti nerd come noi... :asd:
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
donhaldo":d4tzryq4 ha scritto:
Occorre avere a disposizione titoli che non li facciano scappare a gambe levate.
Non sono tutti nerd come noi... :asd:

+1000

rendo altresì noto che vi sono giocatori e giocatrici che pur giocando assiduamente considerano a tuttoggi alcuni titoli troppo pesanti, mentre invece non conosco quasi nessun hardgamer che non abbia qualche filler nel cuore.

Ah e per ultimo il gioco semplice permette di cominciare a capire maieuticamente i gusti del novizio. Pensa te se mi facevano provare Fief...oggi col piffero che avrei i giochi che possiedo. Così come penso se a certuni avessero fatto provare 1830 come primo "introduttivo".
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
E ancora. Se guardate i consigli di gente che gioca a wargame o ai 18xx cosa ti dicono?
Parti da questo che è il monster level, quello con più regole? Oppure ti consigliano un introduttivo con regole semplificate?
Assorbire regolamenti, se non ci sei abituato/portato non è una cosa semplice. Ci vuole palestra mentale.
 

steteo

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
1.874
Località
Roma
Goblons
0
nakedape":252gjw1n ha scritto:
E ancora. Se guardate i consigli di gente che gioca a wargame o ai 18xx cosa ti dicono?
Parti da questo che è il monster level, quello con più regole? Oppure ti consigliano un introduttivo con regole semplificate?
Assorbire regolamenti, se non ci sei abituato/portato non è una cosa semplice. Ci vuole palestra mentale.

un lapalissiano +1 al quale e' difficile aggiungere altro se non che vale per tutte le cose della vita. Rispetto le opinioni di tutti, pero' questa questione secondo me e' un po' ai limiti dell'oggettivita'.

O stiamo pensando di far fare scuola guida a bordo delle bugatti Veyron?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

gixx

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
4.153
Località
Milano (MI)
Goblons
0
nakedape":1jy3pw54 ha scritto:
E ancora. Se guardate i consigli di gente che gioca a wargame o ai 18xx cosa ti dicono?
Parti da questo che è il monster level, quello con più regole? Oppure ti consigliano un introduttivo con regole semplificate?
Assorbire regolamenti, se non ci sei abituato/portato non è una cosa semplice. Ci vuole palestra mentale.
Secondo me qui tutti stiamo facendone una questione di bianco e nero, senza considerare le sfumature.
Io non mi azzarderei mai a far provare ad un emerito sconosciuto 1830 o Here I Stand, ma giochi come Battlestar (base), Eclipse, Trono di Spade, Spartacus, Dead of Winter... sono all'altezza di una persona normale, se spiegati nel modo giusto, e possono essere degli ottimi gateway. E per me lo sono stati.
Ovvio che se dai ad un neofita completo, pur se fan di sci-fi, da leggere Space Empires 4x, molto probabilmente quello getta la spugna alla prima pagina, ma che c'azzecca con quello che stavamo dicendo?
L'introduzione al mondo del boardgame secondo me non è solo una questione di semplicità, ma anche (e per mia esperienza soprattutto) una questione di interesse personale. E anche di predisposizione... Basti pensare che anche in altri ambiti è così: tra i giocatori di carte tradizionali, c'è gente che non vuole andare oltre a rubamazzo, mentre altri si appassionano al Bridge tanto da leggere manuali di centinaia di pagine.
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.918
Località
Vicenza
Goblons
361
gixx":2x9nrrw6 ha scritto:
ma giochi come Battlestar (base), Eclipse, Trono di Spade, Spartacus, Dead of Winter... sono all'altezza di una persona normale,

mah, secondo me molti tendono a dimenticare cosa voglia dire essere "babbani", come ancora lo sono io ad esempio.
io incontro amici che hanno difficoltà a capire come in ticket to ride europa si costruisce un tunnel... o che in stone age stanno imparando cosa sia il meccanismo di piazzamento lavoratori (perchè mi devo riprendere gli omini in mano dopo?).
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.207
Località
milano
Goblons
985
Utente Bgg
paperoga
mentre altri si appassionano al Bridge tanto da leggere manuali di centinaia di pagine

ma quanti di questi hanno iniziato direttamente dal bridge e quanti vengono dalla briscola poi passano alla marianna al misere al ciapanò al tresette al tresette con dichiarazione e solo dopo passano al bridge?
Non è solo una questione di gusti, ma come già detto da molti, avere delle basi, conoscere le meccaniche, procedere per gradi ti permette man mano di conoscere ed apprezzare giochi sempre più complessi,....... poi ci sono le eccezioni
 

gixx

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
4.153
Località
Milano (MI)
Goblons
0
glokta":25sfy2lp ha scritto:
gixx":25sfy2lp ha scritto:
ma giochi come Battlestar (base), Eclipse, Trono di Spade, Spartacus, Dead of Winter... sono all'altezza di una persona normale,

mah, secondo me molti tendono a dimenticare cosa voglia dire essere "babbani", come ancora lo sono io ad esempio.
io incontro amici che hanno difficoltà a capire come in ticket to ride europa si costruisce un tunnel... o che in stone age stanno imparando cosa sia il meccanismo di piazzamento lavoratori (perchè mi devo riprendere gli omini in mano dopo?).
Boh, a questo punto non so che dire, sarò la classica mosca bianca con le mie esperienze, ma la discriminante credo che sia che se devo spiegare un gioco e riesco a dare una giustificazione plausibile e "tematica" alle meccaniche dello stesso gioco, le suddette meccaniche rimangono più impresse ai giocatori a cui le spiego, e grazie a questo riesco a spiegare giochi anche più complessi del solito giochino acchiappa-nabbi. Questo ovviamente mi è più facile con alcuni giochi (e per sfatare il mito che sono solo American, mi riesce facile anche con Agricola ad esempio, o Coloni di Catan, che sono tutt'altro che American). Ovviamente se devo spiegare il perché un meeple genera 3 libri e 2 pietre quando lo metto su una carta di Nations, a chi me lo chiede rispondo... perché è così! :rotfl: E ovviamente non presenterei mai Nations ad un neofita dei boardgames (e per più di un motivo... :D ).

paperoga":25sfy2lp ha scritto:
mentre altri si appassionano al Bridge tanto da leggere manuali di centinaia di pagine

ma quanti di questi hanno iniziato direttamente dal bridge e quanti vengono dalla briscola poi passano alla marianna al misere al ciapanò al tresette al tresette con dichiarazione e solo dopo passano al bridge?
Non è solo una questione di gusti, ma come già detto da molti, avere delle basi, conoscere le meccaniche, procedere per gradi ti permette man mano di conoscere ed apprezzare giochi sempre più complessi,....... poi ci sono le eccezioni
Non credo proprio che il bridge interessi il giocatore di carte occasionale. Conosco 2 giocatori di bridge che mi hanno proprio negato ciò: i miei genitori. Loro non hanno iniziato a giocare a Bridge perché prima qualcuno ha fatto loro apprezzare rubamazzo, ciapanò, scala 40 o briscola. Hanno iniziato perché cercavano un gioco serio ed impegnativo (ergo, c'era interesse a monte e motivazione, due cose che ad esempio io reputo molto importanti quando cerco di proporre i giochi da tavolo a qualcuno). Poi ovviamente conscevano altri giochi di carte, ma non li facevano mai (chi non conosce almeno 3-4 giochi di carte?).
Ma lo stesso discorso può valere anche per gli scacchi. Non ti serve passare prima da tris o dama o simili per appassionarti da subito agli scacchi.

Inoltre un piccolo appunto a tutti e due: quotare piccole fette di testo tende a decontestualizzare quello che qualcuno cerca di dire... :snob:

Detto ciò, credo che siamo OT ormai da un bel po'... Meglio rientrare nei ranghi ed aprire questa discussione in un altro topic! :approva:
 

DukeOfPrunes

Veterano
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Settembre 2014
Messaggi
657
Località
Ivrea (TO)
Goblons
63
Spirit Island
Avalon
Santorini
Marco Polo
Scythe
Utente Bgg
DukeOfPrunes
Wow. Quanto ci ha portato lontano questo topic. E pensare che è partito da un titolo stupidotto, per giunta con grammatica zoppicante! ;)

Vorrei solo tornare un secondo indietro, a questi due post.

Poldeold":2tbb2i7d ha scritto:
DukeOfPrunes":2tbb2i7d ha scritto:
so anche di educatori che lo propongono nelle scuole ai ragazzi (forse pure Poldeold lo fa, non mi stupirebbe).
Esatto! Ma come fai a saperlo :grin: . È stato uno dei primi acquisti quando ho imbastito l'iniziativa "Giochinpausa" a scuola (a oggi sono a trenta giochi "introduttivi").

eppoi

donhaldo":2tbb2i7d ha scritto:
Sto conducendo da qualche mese un'attività ludica con bambini di quarta elementare durante l'orario della siesta (pausa pranzo).

Questo argomento mi interessa assai.
In breve, sono un istruttore di scacchi nelle scuole elementari.
Come mi piacerebbe insegnare anche GdT!
Ma avrei bisogno di aiuto e consigli da parte vostra... so che non mi deluderete.

Il topic è già fin troppo lungo, e si rischia di andare troppo OT. Ne apro un altro dedicato, qui.
 

Magio

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2007
Messaggi
9.473
Località
Fantasy Realm
Goblons
204
Forest Shuffle
Martian Dice
Boba sempre con noi
Io gioco col Giallo!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Rage
I love Fedellow
Utente Bgg
il_Magio
Board Game Arena
Magio
Se c'è interesse, pazienza ed entusiasmo al momento della primissima partita non si parla di babbani ma di giocatori che ancora non sanno di esserlo. Quando di ci si trova in queste situazioni (non capita spesso ma capita) si può tirare fuori anche subito Agricola.

Ma, secondo me, non sono queste le persone da prendere in considerazione quando si parla di gateway. Nella maggioranza dei casi anche 7 Wonders è troppo la prima volta. :sisi: My two cents.
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.207
Località
milano
Goblons
985
Utente Bgg
paperoga
Non credo proprio che il bridge interessi il giocatore di carte occasionale. Conosco 2 giocatori di bridge che mi hanno proprio negato ciò: i miei genitori. Loro non hanno iniziato a giocare a Bridge perché prima qualcuno ha fatto loro apprezzare rubamazzo, ciapanò, scala 40 o briscola. Hanno iniziato perché cercavano un gioco serio ed impegnativo (ergo, c'era interesse a monte e motivazione, due cose che ad esempio io reputo molto importanti quando cerco di proporre i giochi da tavolo a qualcuno). Poi ovviamente conscevano altri giochi di carte, ma non li facevano mai (chi non conosce almeno 3-4 giochi di carte?).

non ho scritto che il bridge interessa il giocatore occasionale, semmai il contrario, ho solo cercato di spiegarti che sarà più semplice imparare a giocare a bridge se già hai delle basi con giochi di carte propedeutici al bridge, come giustamente dici ognuno conosce qualche gioco di carte, ma sarebbe così se a tutti venisse proposto il bridge come gioco iniziale? I tuoi genitori cercavano un gioco serio, consapevoli di cercare un gioco serio e con delle basi di gioco sviluppate negli anni anche se saltuariamente oppure si sono svegliati un giorno ed hanno deciso di giocare a bridge senza nemmeno conoscere i semi delle carte?

Ma lo stesso discorso può valere anche per gli scacchi. Non ti serve passare prima da tris o dama o simili per appassionarti da subito agli scacchi.

non sono un esperto in materia, ma non penso esista un gioco propedeutico o introduttivo agli scacchi, ma anche non essendo un giocatore immagino ci siano anche in questo gioco delle fasi di acquisizione della conoscenza, non penso nessuno inizi a spiegare gli scacchi iniziando dall'arrocco

Inoltre un piccolo appunto a tutti e due: quotare piccole fette di testo tende a decontestualizzare quello che qualcuno cerca di dire... :snob:

non si può ogni volta quotare l'intero discorso, non mi sembra di aver decontestualizzato niente, soprattutto dopo i molti interventi che sono stati fatti, ho solo risposto ad un esempio che a mio avviso invece di rafforzare la tua opinione, va a mio parere in senso opposto
Altro appunto, non si può fare statistica sui propri genitori o su una ristretta cerchia di amici, prova a chiedere ai tuoi quanti dei loro compagni di gioco sono arrivati al bridge dopo un percorso con le carte e quanti hanno iniziato direttamente col bridge
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Mod_XXII":1c8msp0a ha scritto:
Se c'è interesse, pazienza ed entusiasmo al momento della primissima partita non si parla di babbani ma di giocatori che ancora non sanno di esserlo. Quando di ci si trova in queste situazioni (non capita spesso ma capita) si può tirare fuori anche subito Agricola.

Ma, secondo me, non sono queste le persone da prendere in considerazione quando si parla di gateway. Nella maggioranza dei casi anche 7 Wonders è troppo la prima volta. :sisi: My two cents.

+1
L'ho detto (ed è stato ignorato da subito), che ci sono le eccezioni. Gente con nerdite acuta, ingegneri informatici allenati ad assimilare processi e logiche, geek di ogni genere.
Per inciso, nel mio linguaggio, "gateway" è un gioco "ponte", non un introduttivo. Un "gateway" serve per chi giocava a Risiko, o viene dagli scacchi o dallo scopone scientifico. Un introduttivo è ancora più basico.
Sottolineo poi il fatto che ci sono introduttivi profondi che hanno statisticamente la possibilità di affascinare sia i più che i meno duri tra i babbani (splendor ad esempio). Invece proporre al neofita un gioco di peso, magari sfacciatamente in linea con i nostri gusti, ha il pregio sicuro che lo proporremo con il giusto entusiasmo e che se funziona stiamo "generando" un gamer nelle nostre corde. Però è una divulgazione a "senso unico", non è una sorta di maieutica del gdt. Ecco perchè prediligo gli introduttivi semplici: mi permettono di capire i gusti di chi ho di fronte senza impegnare troppo me o loro.
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
nakedape":2s0xrz8i ha scritto:
Mod_XXII":2s0xrz8i ha scritto:
Se c'è interesse, pazienza ed entusiasmo al momento della primissima partita non si parla di babbani ma di giocatori che ancora non sanno di esserlo. Quando di ci si trova in queste situazioni (non capita spesso ma capita) si può tirare fuori anche subito Agricola.

Ma, secondo me, non sono queste le persone da prendere in considerazione quando si parla di gateway. Nella maggioranza dei casi anche 7 Wonders è troppo la prima volta. :sisi: My two cents.

+1
L'ho detto (ed è stato ignorato da subito), che ci sono le eccezioni. Gente con nerdite acuta, ingegneri informatici allenati ad assimilare processi e logiche, geek di ogni genere.
Per inciso, nel mio linguaggio, "gateway" è un gioco "ponte", non un introduttivo. Un "gateway" serve per chi giocava a Risiko, o viene dagli scacchi o dallo scopone scientifico. Un introduttivo è ancora più basico.
Sottolineo poi il fatto che ci sono introduttivi profondi che hanno statisticamente la possibilità di affascinare sia i più che i meno duri tra i babbani (splendor ad esempio). Invece proporre al neofita un gioco di peso, magari sfacciatamente in linea con i nostri gusti, ha il pregio sicuro che lo proporremo con il giusto entusiasmo e che se funziona stiamo "generando" un gamer nelle nostre corde. Però è una divulgazione a "senso unico", non è una sorta di maieutica del gdt. Ecco perchè prediligo gli introduttivi semplici: mi permettono di capire i gusti di chi ho di fronte senza impegnare troppo me o loro.

quoto entrambi, ad esempio mio cugino sistemista di rete ed appassionato di Pathfinder, ma estraneo ai giochi da tavolo, tempo fa l'ho coinvolto in sessioni di gioco esortandolo a leggere il manuale dei giochi che avremmo affrontato di volta in volta prima della prova pratica in modo da venire preparato, il primo incontro fu con Arkham Horror, non proprio un giochino snello, e devo dire che l'ha giocato con estrema scioltezza e disinvoltura come se fosse un giocatore esperto, questo a dismostrazione che in lui c'è una predisposizione a leggere manuali, ad applicarsi, ad appassionarsi oltre ad avere una buona capacità di astrazione, caratteristiche che non sono proprio alla portata di tutti. In definitiva con persone "selezionate" è possibile iniziare anche con titoli "cinghialotti", ma il più delle volte se non si vuole segnare negativiamente a vita il neofita, è meglio proporre titoli con 4 regole in croce per non farli vivere la frustrazione e la sensazione di inadeguatezza che spesso decreta la fine della loro breve carriera ludica!

p.s. ma sto carcassonne alla fine lo teniamo o lo buttiamo nel camino? :grin: :flamethrower:
 

danyjey

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Febbraio 2007
Messaggi
1.676
Località
TORINO
Goblons
0
Intervengo andando ancora un'ultima volta OT (me ne scuso), poi se vogliamo proseguire questa discussione apriamo pure un altro post.
Cerco di andare con ordine...
donhaldo":2t9e9zco ha scritto:
danyjey":2t9e9zco ha scritto:
nakedape":2t9e9zco ha scritto:
... e non hanno molta voglia di investire un'ora di fatica per assorbire un sistema che non sanno se piacerà oppure no.
Quanto hai ragione.... che tradotto in cifre è: non hanno voglia di giocare affatto ;)
Non sono d'accordo: questo è un po' troppo tagliare le categorie con l'accetta.
Donhaldo, questo non è tagliare le categorie con l'accetta, semplicemente perché chi parte già con "non ha molta voglia", considerando anche che sarà "un'ora di FATICA".... per me si autoelimina da solo.
Infatti (viste e stra-viste con gli anni), sono le stesse del "sì sì giochiamo... ma basta che non si fa tardi perché bla bla bla" ....poi provano a giocare di sabato sera... all'una si smette perché è tardi... e poi scopri qualche sabato dopo che ti stanno in casa fino alle DUE E MEZZA del mattino a PARLARE di AUTENTICHE minch...te" :sisi:
Ah... ovviamente visto il "paletto" del tempo scegli i famosi Giochi veloci... come dite?... ah si scusate... "Giochi introduttivi"... e fai l'una perché la partita viene continuamente interrotta per parlare degli argomenti di cui sopra.
E quindi... come si dice non solo dalle mie parti: "a caxxi propri, la gente impiega il tempo come meglio crede" :snob:
Mi ricollego: ma comunque... UN'ORA?!?! ....Oh ragazzi... ma a che Giochi giocate voi?!? Ma manco la Prof. di Ragioneria ci propinava UN'ORA di spiegazione! ...al max 25/30 min. e poi si partiva con gli esercizi... ma che Gioco si deve spiegare in un'ora?!? Giochi che vanno in quella direzione sono talmente complessi che si rivolgono ad un pubblico "di nicchia"... io stesso da appassionato li lascio perdere.... ho abbandonato regolamenti complessi fermandomi dopo 3 o 4 pagine.
E comunque sono sempre Giochi, e che vanno consigliati solo a chi cerca QUEL tipo di Gioco.
donhaldo":2t9e9zco ha scritto:
Ci possono essere persone nelle quali nasce (perché già latente) una passione forte per il gioco e altre che invece giocheranno sempre e solo saltuariamente.
Non è che ci possono essere persone.... CI SONO persone nelle quali nasce la passione.... ma a quelle, che siamo tutti noi di questo Forum più i prossimi che verranno, svilupperanno quella passione non appena gli presenti le cose... cominceranno a sentire profumo di cartone... voglia di plastica... rumore di dadi...
Ma con quelle caro mio non devi fare nulla... CE L'HANNO, sia che gli proponi Carcassone sia che gli proponi Warrior Knights (tanto ormai per rendere l'idea stiamo comparando questi due).
Quando sento dire "ah... se avessi iniziato con quello non so se avrei sviluppato..".... ragazzi ma cerchiamo di essere seri almeno con noi stessi.... ed ammettiamo che QUALSIASI cosa ci avrebbero proposto per "cominciare"... fosse anche stata una "porcheria".... avremmo cercato altro perché quel desiderio di Gioco lo abbiamo nel DNA.... e saremmo inesorabilmente finiti a comprare.... e comprare.... e poi ci saremmo registrati alla Tana.... e poi ci saremmo COMUNQUE ritrovati qui.
donhaldo":2t9e9zco ha scritto:
Occorre avere a disposizione titoli che non li facciano scappare a gambe levate.
Perfettamente d'accordo.... cercherò allora di capire PRIMA cosa rende minimo il rischio che questo accada... perché sai... potrebbe accadere anche con Carcassone e i "vari introduttivi".... mentre potrebbe filare in negozio dopo aver provato la sera prima, e per la prima volta, un bel Runewars ad esempio.
nakedape":2t9e9zco ha scritto:
rendo altresì noto che vi sono giocatori e giocatrici che pur giocando assiduamente considerano a tuttoggi alcuni titoli troppo pesanti, mentre invece non conosco quasi nessun hardgamer che non abbia qualche filler nel cuore.
E questo cosa c'entra scusa col discorso che stiamo facendo?!
Sono semplicemente tipologie di Giocatori che si SCELGONO tipologie di Giochi.
nakedape":2t9e9zco ha scritto:
Pensa te se mi facevano provare Fief...oggi col piffero che avrei i giochi che possiedo.
Sé come no...
Io dico che avresti gli stessi Giochi :asd: ...per quanto tempo pensavi di "tappare" la passione? ...dammi tranquillamente del presuntuoso, in questo caso me lo merito :D
gixx":2t9e9zco ha scritto:
Io non mi azzarderei mai a far provare ad un emerito sconosciuto 1830 o Here I Stand, ma giochi come Battlestar (base), Eclipse, Trono di Spade, Spartacus, Dead of Winter... sono all'altezza di una persona normale, se spiegati nel modo giusto, e possono essere degli ottimi gateway. E per me lo sono stati.
Quanto ti Voglio Bene Gixx! :clap:
gixx":2t9e9zco ha scritto:
Ovvio che se dai ad un neofita completo, pur se fan di sci-fi, da leggere Space Empires 4x, molto probabilmente quello getta la spugna alla prima pagina, ma che c'azzecca con quello che stavamo dicendo?
:clap:
gixx":2t9e9zco ha scritto:
L'introduzione al mondo del boardgame secondo me non è solo una questione di semplicità, ma anche (e per mia esperienza soprattutto) una questione di interesse personale. E anche di predisposizione...
Standing Ovation.
E aggiungo: con chi è predisposto e mostra un vero interesse, si può fallire solo scegliendo il Gioco sbagliato che avrà ANNOIATO.
glokta":2t9e9zco ha scritto:
io incontro amici che hanno difficoltà a capire come in ticket to ride europa si costruisce un tunnel... o che in stone age stanno imparando cosa sia il meccanismo di piazzamento lavoratori
Senza alcuna offesa personale Glokta, ma capisci che persone di questo tipo hanno degli evidenti limiti che si trascineranno dietro non solo nel campo dei Giochi?
:sisi:
 

danyjey

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Febbraio 2007
Messaggi
1.676
Località
TORINO
Goblons
0
notfound":2oisqkwc ha scritto:
p.s. ma sto carcassonne alla fine lo teniamo o lo buttiamo nel camino? :grin: :flamethrower:
No lo teniamo, ma nel camino :asd:
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
danyjey":2ch84pao ha scritto:
notfound":2ch84pao ha scritto:
p.s. ma sto carcassonne alla fine lo teniamo o lo buttiamo nel camino? :grin: :flamethrower:
No lo teniamo, ma nel camino :asd:

:rotfl: :approva:
 

donhaldo

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
2.273
Località
Modena
Goblons
1
Utente Bgg
donhaldo
Forse non mi sono spiegato bene: io non ho tantissima esperienza, però per il momento ho dovuto gestire l'introduzione ai giochi da tavolo a bambini e genitori.
La conduci, con quelli che vengono, avendo a disposizione tempi sempre molto limitati che non ti consentono di capire le inclinazioni dei singoli: che fai, allora?
Scegli giochi semplici, con regole semplici e veloci da spiegare. Ne presenti il più ampio ventaglio possibile, in modo da dare l'idea che l'offerta è varia e ognuno può trovare qualcosa che faccia al caso suo.
Non hanno la passione? Non la svilupperanno? Pazienza, però ci provi, "semini", nei limiti che il contesto ti impone.
 

danyjey

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Febbraio 2007
Messaggi
1.676
Località
TORINO
Goblons
0
donhaldo":vm5ajwap ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene: io non ho tantissima esperienza, però per il momento ho dovuto gestire l'introduzione ai giochi da tavolo a bambini e genitori.
Mannaggia... anch'io allora continuo a non spiegarmi bene.
Donhaldo, secondo Te io con un bambino comincio con Warrior Knights?
Eddai....
Va benissimo quello che dici, ma indirettamente stai scegliendo Giochi con determinati requisiti più indicati in base a chi hai di fronte.
Il genitore per me vale quanto uno che non lo è.
I miei colleghi, tolto uno, sono tutti genitori.
Ma scegliamo UNA serata al mese in base al Gioco che vogliamo fare, non forziamo Giochi brevi nel poco tempo che abbiamo.
Potremmo anche farlo... ma preferiamo ritagliarci almeno 4 ore per giocare a cosa ci diverte... non a giocare per forza a qualcosa che rispetti i tempi.
Giustamente ognuno ritaglia il tempo che ha come meglio crede.... chi proprio non riesce è giusto che si orienti su Giochi "brevi"....che NON SONO Giochi "introduttivi".... sono Giochi che vengono giocati anche da chi ha tranquillamente tempo per giocare.
L'idea generale che Gioco breve/con poche regole = più indicato per "introdurre" (da annoverare quindi come "introduttivo") per me è, per dirla alla Fantozzi, una "Corazzata Potemkin".
E' UNA MIA OPINIONE
Un Gioco dalla complessità media, tipo quelli che ha indicato Gixx ad esempio, si spiega in 20 minuti dai.
Non c'è bisogno di spiegare tutto, e non serve a niente oltretutto... non apprenderebbero.
Le basi e poi si parte... qualche giro e via... la prima (anche la seconda a volte) è sempre una partita di prova.
Warrior Knights stesso sembra chissà che cosa.... sono quattro menate in croce...
Tali Giochi sono STRA-introduttivi per chi cerca quel tipo di desiderio ludico.
Ragazzi sono esausto.... ognuno "introduca" con quello che meglio crede :grin:
 
Alto Basso