Intervengo andando ancora un'ultima volta OT (me ne scuso), poi se vogliamo proseguire questa discussione apriamo pure un altro post.
Cerco di andare con ordine...
donhaldo":2t9e9zco ha scritto:
danyjey":2t9e9zco ha scritto:
nakedape":2t9e9zco ha scritto:
... e non hanno molta voglia di investire un'ora di fatica per assorbire un sistema che non sanno se piacerà oppure no.
Quanto hai ragione.... che tradotto in cifre è: non hanno voglia di giocare affatto
Non sono d'accordo: questo è un po' troppo tagliare le categorie con l'accetta.
Donhaldo, questo non è tagliare le categorie con l'accetta, semplicemente perché chi parte già con "non ha molta voglia", considerando anche che sarà "un'ora di FATICA".... per me si autoelimina da solo.
Infatti (viste e stra-viste con gli anni), sono le stesse del "sì sì giochiamo... ma basta che non si fa tardi perché bla bla bla" ....poi provano a giocare di sabato sera... all'una si smette perché è tardi... e poi scopri qualche sabato dopo che ti stanno in casa fino alle DUE E MEZZA del mattino a PARLARE di AUTENTICHE minch...te" :sisi:
Ah... ovviamente visto il "paletto" del tempo scegli i famosi Giochi veloci... come dite?... ah si scusate... "Giochi introduttivi"... e fai l'una perché la partita viene continuamente interrotta per parlare degli argomenti di cui sopra.
E quindi... come si dice non solo dalle mie parti: "a caxxi propri, la gente impiega il tempo come meglio crede"
Mi ricollego: ma comunque... UN'ORA?!?! ....Oh ragazzi... ma a che Giochi giocate voi?!? Ma manco la Prof. di Ragioneria ci propinava UN'ORA di spiegazione! ...al max 25/30 min. e poi si partiva con gli esercizi... ma che Gioco si deve spiegare in un'ora?!? Giochi che vanno in quella direzione sono talmente complessi che si rivolgono ad un pubblico "di nicchia"... io stesso da appassionato li lascio perdere.... ho abbandonato regolamenti complessi fermandomi dopo 3 o 4 pagine.
E comunque sono sempre Giochi, e che vanno consigliati solo a chi cerca QUEL tipo di Gioco.
donhaldo":2t9e9zco ha scritto:
Ci possono essere persone nelle quali nasce (perché già latente) una passione forte per il gioco e altre che invece giocheranno sempre e solo saltuariamente.
Non è che ci possono essere persone.... CI SONO persone nelle quali nasce la passione.... ma a quelle, che siamo tutti noi di questo Forum più i prossimi che verranno, svilupperanno quella passione non appena gli presenti le cose... cominceranno a sentire profumo di cartone... voglia di plastica... rumore di dadi...
Ma con quelle caro mio non devi fare nulla... CE L'HANNO, sia che gli proponi
Carcassone sia che gli proponi
Warrior Knights (tanto ormai per rendere l'idea stiamo comparando questi due).
Quando sento dire "ah... se avessi iniziato con quello non so se avrei sviluppato..".... ragazzi ma cerchiamo di essere seri almeno con noi stessi.... ed ammettiamo che QUALSIASI cosa ci avrebbero proposto per "cominciare"... fosse anche stata una "porcheria".... avremmo cercato altro perché quel desiderio di Gioco lo abbiamo nel DNA.... e saremmo inesorabilmente finiti a comprare.... e comprare.... e poi ci saremmo registrati alla Tana.... e poi ci saremmo COMUNQUE ritrovati qui.
donhaldo":2t9e9zco ha scritto:
Occorre avere a disposizione titoli che non li facciano scappare a gambe levate.
Perfettamente d'accordo.... cercherò allora di capire PRIMA cosa rende minimo il rischio che questo accada... perché sai... potrebbe accadere anche con
Carcassone e i "vari introduttivi".... mentre potrebbe filare in negozio dopo aver provato la sera prima, e per la prima volta, un bel
Runewars ad esempio.
nakedape":2t9e9zco ha scritto:
rendo altresì noto che vi sono giocatori e giocatrici che pur giocando assiduamente considerano a tuttoggi alcuni titoli troppo pesanti, mentre invece non conosco quasi nessun hardgamer che non abbia qualche filler nel cuore.
E questo cosa c'entra scusa col discorso che stiamo facendo?!
Sono semplicemente tipologie di Giocatori che si SCELGONO tipologie di Giochi.
nakedape":2t9e9zco ha scritto:
Pensa te se mi facevano provare Fief...oggi col piffero che avrei i giochi che possiedo.
Sé come no...
Io dico che avresti gli stessi Giochi

...per quanto tempo pensavi di "tappare" la passione? ...dammi tranquillamente del presuntuoso, in questo caso me lo merito
gixx":2t9e9zco ha scritto:
Io non mi azzarderei mai a far provare ad un emerito sconosciuto 1830 o Here I Stand, ma giochi come Battlestar (base), Eclipse, Trono di Spade, Spartacus, Dead of Winter... sono all'altezza di una persona normale, se spiegati nel modo giusto, e possono essere degli ottimi gateway. E per me lo sono stati.
Quanto ti Voglio Bene Gixx! :clap:
gixx":2t9e9zco ha scritto:
Ovvio che se dai ad un neofita completo, pur se fan di sci-fi, da leggere Space Empires 4x, molto probabilmente quello getta la spugna alla prima pagina, ma che c'azzecca con quello che stavamo dicendo?
:clap:
gixx":2t9e9zco ha scritto:
L'introduzione al mondo del boardgame secondo me non è solo una questione di semplicità, ma anche (e per mia esperienza soprattutto) una questione di interesse personale. E anche di predisposizione...
Standing Ovation.
E aggiungo: con chi è predisposto e mostra un vero interesse, si può fallire solo scegliendo il Gioco sbagliato che avrà ANNOIATO.
glokta":2t9e9zco ha scritto:
io incontro amici che hanno difficoltà a capire come in ticket to ride europa si costruisce un tunnel... o che in stone age stanno imparando cosa sia il meccanismo di piazzamento lavoratori
Senza alcuna offesa personale Glokta, ma capisci che persone di questo tipo hanno degli evidenti limiti che si trascineranno dietro non solo nel campo dei Giochi?
:sisi: