FeDeSpa":1vqepi5t ha scritto:
Puoi raccontare brevemente l esperienza con Lupo Solitario GdR così da fare solo un piccolo OT?
Avete usato la tabella del destino o i dadi?
È bello vedere che c è qualcuno che ha ancora la fantasia di fare il master :approva:
Rispondo qui da un OT nato in un altro thread:
gdr-per-iniziare-t87095-45.html#p1430609
Caro Fede,
mi sono deciso dopo aver letto il manuale Base, ma poi ho aspettato comunque l'uscita dell'espansione per avere qualche altra risorsa da utilizzare.
La tabella del destino? E' una cosa divertente, ma poco fruibile durante una sessione. Il dado a 10 è perfetto (e serve soltanto quello).
Come già scritto, non ho mai fatto il Master prima d'ora, ma l'amore per l'ambientazione dell Magnamund unito al desiderio di giocare, mi ha fatto scegliere di iniziare e devo dire che sono molto soddisfatto al momento.
Cosa vi posso raccontare?
Le regole mi sono sembrate semplici da assimilare e se pure alcune parti a volte può servire rivederle durante il gioco, questo non crea alcun problema allo svolgimento dello stesso.
Un vantaggio importante e utile per chi si interfaccia per la prima volta, almeno per me, è stato quello di leggersi le avventure presenti sia nel base sia nella seconda scatola, che non solo ti danno un po' il quadro di come funzionano le avventure di ruolo in generale, ma anche una serie di spunti interessanti per continuare anche dopo, se si vorrà proseguire la campagna.
A livello di gruppo, ho messo alcuni annunci su internet e ho scelto di giocare in un negozio di giochi, che offre un tavolo gratuitamente, facilmente raggiungibile con i mezzi: questa mi è sembrata la scelta più importante, soprattutto quando devi formare un nuovo gruppo con persone che non si conoscono dal vivo. Inoltre, stando in un posto dove ogni tanto qualcuno che visita il negozio si rende conto a cosa si sta giocando, a volte può capitare di avere degli "osservatori interessati", e qualcuno di loro addirittura si è proposto di partecipare alle sessioni successive.
Attualmente siamo in 6: 5 giocatori (di cui una ragazza) + 1 Narratore.
I Personaggi interpretati sono questi:
3 Kai
1 Mago di Dessi
1 Ranger di Confine del Nord
e si è deciso di iniziare la prima avventura introduttiva al livello 4 (e non il 5 come indicato), proprio per impratichirsi un attimo e poi decidere alla fine dell'introduzione di salire di un livello.
Una cosa che ho notato subito è che sì, le avventure scritte sono utili per avere un canovaccio della storia, ma poi all'atto pratico le modifiche in corsa sono tantissime e le cose che accadono sono molte di più, anche grazie ai giocatori e alle scelte che fanno.
Vi faccio un esempio della prima avventura introduttiva.
Questa è stata pensata per soli Kai, quindi figuratevi che si è partiti (alla prima sessione si era ancora solo 3 giocatori, gli altri due si sono aggiunti dopo due sessioni) con 1 Kai, un Mago di Dessi e 1 Ranger. Quindi già solo l'inizio è stato traumatizzante: dovevo inventarmi un motivo per cui i 3 giocatori si sarebbero incontrati e avrebbero fatto la prima avventura insieme. Grazie anche ai giocatori (molto più esperti di me coloro che hanno preso i PG diversi dai Kai) si è trovato un prologo diverso che ha consentito di iniziare.
L'avventura introduttiva, la Carovana Perduta, più una prima scena della seguente, si è giocata praticamente in 4 sessioni, comprendente anche l'arrivo dei due nuovi Kai poco dopo l'inizio. A complicare un pochino le cose anche il fatto che la Kai, Civetta di Lago, ha un compagno animale, un Lupo! :clap:
Altro motivo di divertimento tra tutti è stato il dilagare di tiri di dado incredibilmente bassi, e pure in modo continuativo!
Si è riusciti a fare uno 0 (zero) in una delle caratteristiche principali (RES) durante la creazione di un PG.
Tornando alla domanda iniziale: sì, mi ci sto trovando bene e mi sto divertendo da matti. Uno dei giocatori si sta comprando i manuali e il gioco pare che piaccia molto vista la semplicità della scheda e l'interpretazione che la fa da padrone.
Quello che voglio migliorare è sicuramente l'impatto descrittivo: ho sempre paura che i giocatori non "vedano" o "sentano" abbastanza di quello che è il mondo che li circonda, ma spero che la cosa migliori col tempo (e mi devo procurare un GM Screen

).
Se avete altre domande, sono qui.