A meno che non siate neofiti, vi consiglio di utilizzare sin dall’inizio tutte le regole del Livello Maestro. Noi così facendo ci stiamo divertendo, una volta entrati nella logica (e non è difficile, fidatevi) dello ‘scambio di combattimento’ e delle sinergie tra abilità ed arti Ramas (ops, discipline Kai!), il tutto scorre che è un piacere.
Secondo me l’estrema elementarità delle Regole di Livello Iniziato non è un difetto enorme: semplicemente questo GdR è un perfetto entry level. Degli appassionati di Lupo Solitario a digiuno di GdR possono acquistarlo e giocarlo in tempi brevi in tale modalità, per poi passare al Livello Maestro in un secondo momento.
E un giocatore di ruolo esperto? Ovviamente dovrà giocare sin dall’inizio introducendo tutte le regole del Livello Maestro. Così facendo non si avrà certo il GdR più ricco e dettagliato presente sul mercato, ma ne ho giocati molti decisamente più scarni e meno completi a livello tecnico.
Avrei delle domande:
1) Qual è la corretta descrizione della capacità speciale dei mostri “Egida” (completamente assente ed erroneamente sostituita con quella della capacità “Brutale”)? (maledetto copia e incolla).
2) Esiste un forum ufficiale di riferimento dov’è possibile chiedere chiarimenti e parlare con altri appassionati?
3) PREMESSA: se è vero che le armi con la qualità “a 2 mani” (praticamente uno svantaggio) sono le uniche a dover essere utilizzate e brandite effettivamente a due mani, mentre quelle con la qualità “Pesante” (praticamente un vantaggio) possono essere anche impugnate a una mano ma forniscono +1 alla Combattività se brandite a due mani, allora… DOMANDA: chi mai sceglierebbe (se non per apprezzabilissimi motivi di colore e background) un’arma come l’Ascia (che ha un’unica qualità: “Da Lancio”), quando ce n’è un’altra come la Lancia che, oltre alla qualità “Da Lancio”, possiede anche le qualità “Pesante” e “Perforante 1”? A mio parere la Lancia è un’arma troppo potente (ed è la seconda volta che accade nella storia del GdR, dopo la sbilanciatissima Lancia di Warhammer FRP 2edizione).
Al di là della critica, apprezzo la volontà di differenziare le diverse armi e la strada che si è intrapresa per farlo. L'esito però non è perfetto (vedi anche il peso enorme della qualità "Rapida" di Spada Corta e Pugnale). Bene invece come hanno reso la Spada un'arma estremamente tecnica grazie all'attribuzione della qualità "Bilanciata 1", quindi più adatta ad un combattente ben addestrato rispetto ad altre più immediate e distruttive, ma meno equilibrate, come la mazza o il martello da guerra.