Tenjin":1o4dyhks ha scritto:
qualcosa per farsi la propria epica "nello stile de" il signore degli anelli, piuttosto che nel suo mondo.
Trovo l'idea di Domon piuttosto suggestiva, ed apprezzo l'idea di un prodotto del genere, ma dato che si tratta di Stile, sarebbe un libro di consigli, più che di regole.
Con regole Incoerenti, si, sarebbe solo un ennesimo (e inutile) tomo di consigli.
Con regole Coerenti, no, sarebbe un gioco che, preso in mano da chiunque anche totalmente ignorante di chi sia Tolkien, permetterebbe di giocare avventure incentrate su stile e tematiche tolkeniane.
Se poi per sbaglio lo gioca un fan di tolkien... Epic Win.
Che ne so, un pò come Polaris, che anche se non sai una fava di drammi epici cavallereschi, se usi le regole ti viene fuori un dramma epico cavalleresco :roll:
O Spione, che anche se non hai mai letto Le Carrè e pensi che le spie siano quelle di Mission Impossible... se segui bene le regole ti fa giocare proprio una storia di spie nel freddo esattamente con lo stile e le tematiche di quel genere letterario di cui nemmeno sapevi l'esistenza 8)
Così... tanto per non dimenticare di ciò che stà oltre la siepe...
Quindi dico SI a Birri.
E' giocabile da parte di chi non ha mai visto un gdr in vita sua?
SI
La curva di apprendimento è ripida?
Confronto a D&D è abbastanza semplice e facile, confronto a The Pool è bello ripido... diciamo che il regolamento è mediamente complesso, ma è fatto abbastanza bene da non essere complicato ... io lo definirei medio ... col solo problema di essere organizzato in maniera non proprio ottimale; per capire bene varie cose devi avere sotto mano TUTTI E DUE i manuali.
Lasciare il manuale del GM al solo GM e quello dei giocatori ai soli Giocatori è un errore, varie cose utili per tutti stanno sparse in ambo i libri.
Potrebbero giocare, apprezzandolo, anche ragazzi, sui 13-14 anni?
A prescindere dal fatto che i quattordicenni odierni abbiano o meno la soglia di attenzione di un pangolino morto... se a LORO va di provarlo, certo che ci possono giocare e apprezzarlo!
Quanto tempo richiedono una sessione e un'avventura?
Quante sessioni e quante ore per sessione?
Questo è un gdr da "lungo termine".
E' pensato per giocarci campagne lunghe anche un anno o due.
Ogni sessione dura... il tempo che la fai durare tu, in genere sulle 3-4 ore... o 1-2 (ma è poco funzionale)... o 5-6 (e complimenti per la resistenza psico-fisica)

E la storia va avanti finchè ha senso mandarla avanti e vi diverte.
In generale la vita dei PG è scandita in fasi alterne di Avventura e Riposo... col riposo che può durare anche mesi o anni (in gioco) e infatti il tuo PG potrebbe ritirarsi e lasciare l'impresa a suo figlio o un altro degno erede.
Quante persone devono partecipare?
Master più due o tre, penso fino a un massimo di Master più 4 o 5.
Si può entrare e uscire dall'avventura (cioè non partecipare a tutte le sessioni) tranquillamente o è obbligatorio trovarsi sempre tutti?
Il gruppo di PG è, appunto, un gruppo.
Sicuramente può riconfigurarsi con facilità approfittando dei periodi di Riposo... ma in caso di imprevisti non vedo problemi a cambiare membri del gruppo anche "in corsa".
Il gioco è bilanciato per non svantaggiare chi ha meno punti degli altri.
Per il resto, sta a voi trovare giustificazioni sensate al fatto che la gente va e viene magari nel mezzo di situazioni "complicate"
Quanto deve sbattersi il master?
Occorrono ore di preparazione?
Questo di preciso non lo so... è un gioco doce il GM deve preparare roba, ma ha regole più leggere e agili del tipico D&D/Pathfinder.
Al di là della preparazione, il regolamento aiuta rendere il gioco più coerente, per cui il GM deve sbattersi abbastanza meno rispetto ai già citati D&D/etc per fare "agire bene" i giocatori.