Johan":25t6qxaa ha scritto:
Pur non condividedno quasi nulla di quanto detto da PaoloCol
...
Dopo il primo sono uscito dal cinema bello scoppiettante, ora non so, non per le aggiunte/modifiche/tagli di PJ ma per il ritmo e lo stile dell'intero film, molto votato all'azione, lascia poco al dialogo e all'interpretazione degli attori (belli comunque i dialoghi tra Thranduil e Thorin piuttosto che tra Smaug e Bilbo).
Ehi Johan, ma come? Non condividi quasi nulla di quello che ho scritto ma alla fine abbiamo avuto la stessa identica reazione! Anche io sono uscito scoppiettante dal primo, cantando la canzone dei nani ogni sera, e anche a me la cosa che non mi è piaciuta del secondo NON sono le deviazioni dalla storia ma il prediligere esageratamente azione, sin troppo rocambolesca per i protagonisti (sono nani e "non i migliori"... parola di loro stessi), a danno dell'interpretazione.
Io mi sono invece stupito, quasi positivamente, che il film sia piaciuto a così tante persone. Forse il problema è mio, mi aspettavo un film molto molto più "realistico".
Approfitto per chiedere una cosa sul finale che non ho capito.
E GIURO CHE
NON E' UNA DOMANDA PROVOCATORIA MA PROPRIO PERCHE' NON HO CAPITO:
Nel libro Smaug si accorge che gli hanno rubato qualcosa, non riesce a prendere il ladro ma, essendo lui uno solo, suppone che sia passato per e aiutato da Esgaroth e va a bruciarla per vendetta e anche perché onestamente non può fare null'altro. E ci sta.
Nel film, perché Smaug va a Esgaroth? A detta sua per vendicarsi dei nani che gli stanno imperversando in casa. Ma:
- perché suppone siano stati aiutati da Esgaroth dove non c'è nemmeno un nano? Per quanto ne sapeva lui potevano essere arrivati dai Colli Ferrosi
- con 9 nani che gli girano per casa facendo danni e riattivando fornaci, perché li lascia soli dentro col suo tesoro a organizzarsi e fortificarsi? Spera che escano implorandolo di non andare a distruggerla? Pensa di assediarli da fuori con calma? Va a farsi un giro per sbollire la rabbia?
Non sarebbe stato meglio continuare a tentare di incenerirli?
Sento già la buonanima di mio padre che mi diceva con tono scocciato "Paolo, è un fiiiilm"
ciao,
Paolo