Beh si..la completezza delle collezioni è giusto sottolinearla...solo che quando mi chiedono quanti giochi ho, io pensando al numero totale dico quello, poi però dentro di me mi sembra di fare lo smargiasso e quindi mi premuro sempre di specificare che diverse sono espansioni...
Per me il numero vero e proprio dovrebbe riguardare solo i giochi base...basterebbe non inserire le espansioni come nuovi giochi in una collezione, ma inserirle sotto il gioco base, magari con un asterisco, o rientrate di un paragrafo, insomma in maniera da far capire che sono riferite ad un gioco, ma non giochi a sè stanti..
Fra gli esempi più lampanti ci sono Carcassonne e i Coloni di Catan...i fiumi ormai sono insieme al base, ma vengono contati come fossero separati(e poi sono 12 tessere e basta), mentre le espansioni 5-6 giocatori non sono altro che pezzi in più...e non mi sento proprio di dire che ho 4 giochi perchè posseggo i coloni + i coloni 5-6 + città e cavalieri + città e cavalieri 5-6..
Tanti altri esempi ci sarebbero, e quindi senza stare troppo ad indagare, basterebbe distinguere giochi base da espansioni di ogni genere, per indicare il numero esatto di giochi che ognuno possiede...cioè a dire che se vieni a casa mia ogni sera abbiamo 58 possibilità di trovare un gioco che ti piaccia, e non 68, perchè se non ti piace coloni, è inutile che te lo faccio giocare in 6 no? Cosa cambia? così grazie a quel numero potrei davvero capire quanto è variegata una collezione...e non di quante scatole è composta..
ah..non scervellatevi a trovarmi giochi che cambiano di molto con le espansioni, tanto sarebbero comunque QUEI giochi... :grin: