finito il romanzo qualche giorno fa.
Vado un po' a caso con le impressioni.
Iniziamo dalla fine: Voto al romanzo 6 1/2. Voto alla coppia (2su3): 6.
Aspettative su questo romanzo: semi confermate, escluso l'inizio e la fine :bua: Niente cliffhangerONE insomma e troppo tempo per arrivare al succo.
Momento preferito: il risveglio con vista su Giove. M
Mi ha emozionato, pareva di essere li', sentivo prima la claustrofobia dell'ibernazione e dopo l'epifania, quasi la potenza, del panorama
Momento che "anche no": spiegone finale

gifcondueditaingola: ).
Personaggio preferito: perchè ce ne sono oltre il "sognatore" ?? :look:
Il romanzo è diviso in 3 capitoli.
I primi due sono da martellate nei... ehm :ehm: vabbè avete capito. Li ho sofferti tantissimo (immagino si sia capito in queste settimane :bua: ) Lentissimi ed “inutili”. Una costruzione della situazione secondo me non necessaria, o almeno non in queste proporzioni. Tutto cio' che fa da contesto all'unico personaggio degno di nota è puro corollario e purtroppo si nota.
Il 2º romanzo doveva essere
per me azione pura (come dal terzo mi aspetto invece l'approfondimento politico, l'introspezione piu' attuale sul razzismo e l'immigrazione). Invece mi ritrovo una roba di fanta-psicologia che non va da nessuna parte. Lenta. Esasperante per l'immobilità. Non succedere veramente niente, se non in rare occasioni in cui la "resistenza" fa le sue mosse.
(Finalmente) Arriva il 3º capitolo e la scena si sposta nella vera e propria fantascienza. Spazio profondo, astronavi, civiltà sotterranee, energia "alternativa", paesaggi visionari - non solo reali ma anche politico-culturali! Sci-Fi Nei suoi canoni più classici (sto cercando di non spoilerare ma capisco di non riuscirci al 100%). Ci sono tutti gli elementi che agognavo da pag.1 e finalmente l’azione.
Anche lo stile dell'autore migliora, o forse sono solo io a percepirlo così. Sfoglio una pagina appresso all’altra “assetato” di scoprire cosa succederà (e quindi anche la fabula finalmente esce dai classici binari di prevedibilità - oddio non nei risultati finali ma dai rendiamo onere all’autore almeno un po’). "Come se ne uscirà? Come faranno gli umani? Ma davvero-davvero sta cosa? Speriamo non sia qui il cliffhangerONE!" mi chiedevo ogni riga! Estasi da lettore catturato, facevo letteralmente il tifo per il genere umano e per il mio personaggio preferito e le sue particolarità.
Arriva il finale.
Non credo a quello che leggo.
MACCHEDDAVVErODDAVVErO!??! (la "r" è romana, con una ere sola

)
Ora, sospendiamo la credulità e crediamo alla questione... (in realtà si poteva vagamente intuire a metà romanzo che poteva essere quella l'idea) ma ci sono ben due punti che proprio NO, ma NO ASSOLUTO per quanto riguarda la letturatura: 1) ricicli un'idea già esposta, seppur semi-modificata; 2) lo SPIEGONE finale NEIN, NEIN, NEIN!!!!
Dammi dei cenni, dai delle idee, dammi 3 parole ♪♫ ...

ma il trisolarian... no vabbè, non spoilero, sarebbe troppo anche per voi, non vi meritate di arrivare fino in fondo e poi il finale ve lo racconto io.
Insomma un romanzo che mi ha lasciato interdetto, e per un 2° capitolo di 3 ci puo' stare, ma anche no così.
A -20 pagine dalla fine ero: "mi leggo subito il 3° capitolo, smanio!" ora invece: "ma se lasciassi le cose così e amici come prima?"; molto piu' probabilmente affrontero' la lettura con gli amici del gruppo quando sarà, ma senza nessun tipo di hype.
Bene, ma non benissimo.
:sava73: