Impressioni di un giocatore di Magic
Nelle ultime settimane ho comprato un po' di mazzi di Keyforge per provare il fenomeno del momento.
Ero un un po' scettico per quanto riguarda la randomicità dei mazzi e devo dire che lo scetticismo non è del tutto passato.
"Unique" Deck"
L'idea del mazzo unico è geniale, lo abbiamo letto e sentito dire ovunque e non posso che essere d'accordo. Non mi sento di dire però (come altri fanno) che si abbia davvero la sensazione di avere un mazzo unico al mondo.
Ecco, no. Cioè, forse sì, ma solo se con Magic eri abituato a scaricare la lista dei mazzi più forti da internet e a fare spesa su Ebay, in tal caso allora per la prima volta ti sembrerà di avere un mazzo "tuo". Se ti sei sempre fatto i mazzi da solo però non avrai questa impressione, anzi, ti potrebbe pesare che quel mazzo sia frutto di un algoritmo e tutto ciò che hai fatto è stato pescarlo dall'espositore sul bancone del negozio. Ma in fondo c'è della poesia anche in quello, no? Sapete com'è, il destino...
Bilanciamento
Perfino su un campione ristretto come quello della mia collezione, ho notato mazzi abbastanza più deboli di altri, tanto da determinare a tavolino il vincitore.
Sempre rimanendo in tema di bilanciamento devo dire che ho trovato un grande differenza tra le Case nel gioco. Quelle che danno controllo sulle ambre e sulla board sembrano essere favorite (Dis e Ombre per me sono nettamente superiori alle altre). Le creature invece mi sembrano un po' debolucce dato che la board può essere ripulita facilmente da una semplice carta mentre calare e usare le creature ti costa molto tempo in termine di turni e il fatto che ti riempi nuovamente la mano di carte al termine di ogni turno rende le "Azioni" (cioè le carte ad uso singolo) molto più interessanti di quanto non siano in Magic.
Grafica
Molto attuale, cartoonosa e dai colori saturi come piace ai giovani d'oggi (sigh). Il layout ricorda moltissimo quello di Heartstone, i disegni però non sono tutti memorabili. I Sanctum sembrano quasi tutti uguali, i Marte sono i classici stereotipi alieni anni '50 però in versione "pucciosa" (eh già). Insomma, non è un prodotto artisticamente "maturo", ma è innegabilmente fatto bene e bello da vedere, io però avrei preferito qualcosa di più originale e dai toni più seri.
Nota per la grafica sul dorso delle carte: ogni carta ha un dorso creato proceduralmente che mostra il nome del mazzo e le icone delle 3 Case contenute in esso. Mi rendo conto della necessità di voler rendere "più unico" ogni mazzo ma in realtà hanno solo creato un numero infinito di dorsi orrendi. I più brutti e disarmonici (rispetto al resto della grafica) mai visti.
Un dorso singolo (non "unico") realizzato con amore da un designer (e non da un algoritmo) sarebbe stato decisamente meglio per me. Voglio dire, avete presente il dorso delle carte di Magic? Ha 30anni sul groppone ma quanto è bello ancora oggi? Per fortuna le bustine dal dorso opaco sono obbligatorie.
Gameplay
Qui viene il bello di Keyforge e menomale aggiungerei, dato che si tratta della cosa più importante.
Se vivete di deckbuilding e liste di carte forse Keyforge non è il gioco che fa per voi ma non escludetelo a priori:
- primo, perchè provarlo costa meno di 10€,
- e secondo, perchè potreste trovare piacevolmente divertente lo spacchettamento di un mazzo nuovo; presi come eravate dal netbuilding magari avevate dimenticato il piacere di sbustare.
Potrà sembrare infantile ma a me è piaciuto spacchettare così come quando compravo bustine di Magic dieci alla volta.
In questo caso è anche meglio perchè un mazzo è tutto ciò di cui hai bisogno mentre con 20 bustine di Magic non ci fai un mazzo (non hai terre, le carte sono di 5 colori diversi, ecc.).
La durata delle partite cambia molto in base ai tipi di mazzi usati (due mazzi controllo possono andare avanti per più di 30 minuti) ma mediamente si assestano sui 15-20min.
Il gioco è costituito da uno scambio di colpi senza sosta dove si guadagnano ambre, si rubano, si giocano o si attaccano creature. Il ritmo è abbastanza serrato e frenetico e riuscire a tirare fuori il meglio dal mazzo che ti ritrovi è soddisfacente, spesso...
Se trovi un mazzo spazzatura potrebbe rivelarsi incredibilmente frustrante o, peggio, noioso. Non giudicate Keyforge da una partita o da un mazzo. E' il prezzo della randomicità, e non è l'unico.
Benchè il gioco sia più strategico di quanto non possa sembrare la fortuna giocherà sempre un ruolo importantissimo, dall'acquisto del mazzo fino all'ultima pescata.
Questo anche perchè i mazzi sono composti principalmente da carte in copia singola che vanno dall'ottimo al troppo situazionale e la pesca giusta al momento giusto sarà superiore a qualsiasi strategia.
Per essere un gioco di carte, Keyforge ha una portabilità e una ergonomia inferiore a quella dei suoi simili, un po' per la grande quantità di segnalini necessari un po' per il fatto che le creature vanno giocate su una singola riga prendendo mooolto spazio sul tavolo.
In definitiva il gioco mi è piaciuto e anche molto. Da giocare è stra-divertende (salvo rari casi, con mazzi terribili) e in ambito competitivo il formato sealed ha delle potenzialità enormi (arrivi e ti danno un mazzo sigillato dal quale dovrai tirare fuori il meglio, con buona pace del meta).
Mi piace l'idea di comprare mazzi di tanto in tanto e di sbustarli felice come un bambino a Natale cosa che con Magic non è possibile perchè o ti dedichi anima e corpo ad ogni nuova uscita o non ha senso comprare una bustina così per e ritrovarsi con una manciata di carte in copia singola che non riuscirai ad infilare in nessuno dei tuoi mazzi formato Legacy.
Keyforge non è l'anti Magic ma è una alternativa per chi vuole sfidarsi a colpi di carte senza impazzire dietro ai ritmi frenetici richiesti dai classici CCG per rimanere aggiornato. Un collezionabile che si adatta alle tue necessità: che tu voglia un nuovo mazzo al mese, alla settimana o all'anno o che ti sia stufato di comprarne di nuovi perchè stai bene con quelli che hai già. Keyforge è una bella rivoluzione da questo punto di vista.
Colgo l'occasione per postare il mio mazzo preferito (niente di esorbitante cmq)
https://www.keyforgegame.com/deck-details/6393ac7d-ba2d-4b80-87fc-e14414066be5