Jonathan Strange & Il Signor Norrell - Susanna Clarke

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.912
Località
Vicenza
Goblons
355
capitolo 37
il libro è definitivamente partito e adesso scorre bene. E finalmente vien voglia di scoprire cosa accade nella pagina successiva.
resta il rimpianto per quei primi 20 capitoli che a mio avviso richiedevano un certo lavoro di editing.
non dico che un libro debba prendere il lettore alla prima pagina, ma nemmeno alla duecentesima però. Si scommette sulla pazienza del lettore in quel caso...
 

Nayda

Babbano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Luglio 2019
Messaggi
82
Località
Alba (cn)
Goblons
11
Utente Bgg
N4di4
Board Game Arena
Nayda
Io inizio adesso il capitolo 6.
Mi aspetto l'entrata in scena di Holmes che smaschera il mago furfante. :)))
Mmm. Forse qualquadra non mi cosa. :snob:
Di norma leggo veloce e impaziente, invece con questo libro arranco e ho voglia di tornare al mio abbandonato saggio sulla religione dell'uomo sapiens :hmm: .
Forte degli altri commenti continuo speranzosa della tanto agognata svolta narrativa.
 

AkioSix

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Ottobre 2013
Messaggi
4.315
Località
Chiavari (GE)
Goblons
1.577
Confermo che ci vuole uno sforzo degno di nota, ma passati i primi 20 capitoli comincia a farsi interessante e una pagina tira l'altra.

Come se l'autore abbia voluto tediarci a mo di spiegone Norrelliano per cercare di distoglierci dal magico racconto.
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
Nayda":17jdnobi ha scritto:
Io inizio adesso il capitolo 6.
Mi aspetto l'entrata in scena di Holmes che smaschera il mago furfante. :)))
Mmm. Forse qualquadra non mi cosa. :snob:
Di norma leggo veloce e impaziente, invece con questo libro arranco e ho voglia di tornare al mio abbandonato saggio sulla religione dell'uomo sapiens :hmm: .
Forte degli altri commenti continuo speranzosa della tanto agognata svolta narrativa.


ti quoto riga per riga.
Sono al 6° finalmente pare stia per succedere qualcosa... ma è ancora tutto fumoso. :pippotto:
Cmq continuo volentieri per spirito di partecipazione. Senza fretta ma anche senza affanno.
 

Tsam

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2017
Messaggi
80
Località
Cantù
Goblons
12
Buongiorno a tutti :) Mi aggrego avendo terminato con grande velocità :D il capitolo 1.

Aspettative alte, amando il fantasy e avendone letto così bene, anche su queste pagine. Spero di recuperare il tempo perduto.. devo dire che l'inizio non è per niente male!
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
sono al capitolo 13! :eek:h:
Comincia un po' di "azione" ma poi si torna subito sui sofismi e i perchè "sociali".
A questo punto mi piacerebbe scoprire qualcosa di piu' sui personaggi, capire le loro motivazioni, o qualcosa per farmi un'idea di massima di chi "ho davanti". Invece il "nulla", ancora 0 idee sul dove andremo a parare.

Ho scoperto di odiare le note.
Troppo lunghe, inutili - sono spesso dei veri e propri racconti. E sono anche vagamente delle anticipazioni (tecnica letteraria che aborro).
 

Obione

Esperto
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Luglio 2019
Messaggi
409
Località
Estero
Goblons
307
TdG Fire SysAdmin
Board Game Arena
Obione_TdG
Yucata
Obione_TdG
Re: Jonathan Strange & Il Signor Norrell - Susanna Clarke

sava73":1wn98u1o ha scritto:
sono al capitolo 13! :eek:h:
Comincia un po' di "azione" ma poi si torna subito sui sofismi e i perchè "sociali".
A questo punto mi piacerebbe scoprire qualcosa di piu' sui personaggi, capire le loro motivazioni, o qualcosa per farmi un'idea di massima di chi "ho davanti". Invece il "nulla", ancora 0 idee sul dove andremo a parare.

Ho scoperto di odiare le note.
Troppo lunghe, inutili - sono spesso dei veri e propri racconti. E sono anche vagamente delle anticipazioni (tecnica letteraria che aborro).

Diciamo anche che ci sono molti lettori che dicono che, per giudicare un libro, la trama è forse l'aspetto più secondario possibile, e che preferiscono scrittura e contorno. Io non sono d'accordo con questa visione, perché un romanzo deve raccontare in primis una storia, e se detta storia è sempre la stessa come in molti romanzi americani perché dovrei leggerne un altro, anche se la scrittura o l'introspezione dei personaggi fosse magistrale?

Quindi sì, per ora concordo. Tranne per il signor Norrell, gli altri personaggi non mi sono per niente rimasti in mente, leggo il nome e lo dimentico. La trama in fin dei conti non è terribile, anzi, ma un centinaio di pagine sono già andate via ed è successa una sola cosa di rilievo (forse due, ma sempre troppo poco). E il tutto sommerso in divagazioni che non rimangono in mente.

Sarei più interessato al momento a sapere, più che dove andrà a parare il romanzo, dove voleva andare a parare l'autrice. Ma vediamo il seguito della storia.
 

Sportacus

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Agosto 2011
Messaggi
2.983
Località
Portici (NA)
Goblons
255
I Love Birra
Harry Potter
Philip K. Dick
Sto molto più dietro di voi (capitolo 3), e finora non mi dispiace.

Obione":1h1d4ram ha scritto:
Diciamo anche che ci sono molti lettori che dicono che, per giudicare un libro, la trama è forse l'aspetto più secondario possibile, e che preferiscono scrittura e contorno. Io non sono d'accordo con questa visione, perché un romanzo deve raccontare in primis una storia, e se detta storia è sempre la stessa come in molti romanzi americani perché dovrei leggerne un altro, anche se la scrittura o l'introspezione dei personaggi fosse magistrale?

A tal proposito ti racconto una vecchia barzelletta:

Un tizio invia ad una grande casa editrice un tomo di circa mille cartelle dattiloscritte nella speranza che gli venga pubblicato.
Riceve, dopo poco tempo, una lettera dalla casa editrice che lamentava l'eccessiva lunghezza di quanto scritto, lunghezza tale che non consentiva una lettura ed una valutazione.
Il tizio si mette al lavoro e riduce il tutto, per la valutazione, a circa 300 cartelle.
Ma anhe queste risultano troppe.
Indefesso, il tizio di mette al lavoro e riassume tutto in trenta cartelle.
Anche stavolta, incredibilmente, riceve un appunto sulla lunghezza.
Stizzito, il tizio prende un foglio, scrive a penna le seguentei parole "Il libro parla di un uomo che ama una donna che ama un altro uomo" e la invia.
Dopo qualche giorno la casa editrice gli risponde così:
"Gentilissimo,
dobbiamo purtroopo rifiutare la pubblicazione del suo romanzo in quanto la trama è identica a quella dei Promessi Sposi di Manzoni"

Un libro è un viaggio sempre e comunque.
Io faccio tutti i giorni lo stesso viaggio in treno, andata e ritorno.
Sono i compagni di viaggio, alcuni sempre gli stessi, tantissimi altri diversi, che rendono il viaggio bello, noioso, lento, veloce, insopportabile, desiderato etc.
La trama senza le parole giuste sono un articolo di giornale.
Il connubio tra la trama e le parole, quello che viene raccontato e come viene raccontato, rendono un libro un buon libro o meno.
Si puà scrivere la stessa storia d'amore come un romanza di Liala o come 50 sfumature del colore che vuoi.
Esistono innumerevoli racconti di fantascienza dedicati al primo contatto fra gli alieni e gli umani, eppure Storie della tua vita di ted Chiang è un viaggio unico, cme lo è Primo Contatto di Murray Leinster come lo è la Trilogia dei Tre Corpi di Cixin Liu.

In breve, Dario, non sono d'accordo.
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
Sportacus":1dglwdxv ha scritto:
Sto molto più dietro di voi (capitolo 3), e finora non mi dispiace.

Obione":1dglwdxv ha scritto:
Diciamo anche che ci sono molti lettori che dicono che, per giudicare un libro, la trama è forse l'aspetto più secondario possibile, e che preferiscono scrittura e contorno. Io non sono d'accordo con questa visione, perché un romanzo deve raccontare in primis una storia, e se detta storia è sempre la stessa come in molti romanzi americani perché dovrei leggerne un altro, anche se la scrittura o l'introspezione dei personaggi fosse magistrale?

A tal proposito ti racconto una vecchia barzelletta:

Un tizio invia ad una grande casa editrice un tomo di circa mille cartelle dattiloscritte nella speranza che gli venga pubblicato.
Riceve, dopo poco tempo, una lettera dalla casa editrice che lamentava l'eccessiva lunghezza di quanto scritto, lunghezza tale che non consentiva una lettura ed una valutazione.
Il tizio si mette al lavoro e riduce il tutto, per la valutazione, a circa 300 cartelle.
Ma anhe queste risultano troppe.
Indefesso, il tizio di mette al lavoro e riassume tutto in trenta cartelle.
Anche stavolta, incredibilmente, riceve un appunto sulla lunghezza.
Stizzito, il tizio prende un foglio, scrive a penna le seguentei parole "Il libro parla di un uomo che ama una donna che ama un altro uomo" e la invia.
Dopo qualche giorno la casa editrice gli risponde così:
"Gentilissimo,
dobbiamo purtroopo rifiutare la pubblicazione del suo romanzo in quanto la trama è identica a quella dei Promessi Sposi di Manzoni"

Un libro è un viaggio sempre e comunque.
Io faccio tutti i giorni lo stesso viaggio in treno, andata e ritorno.
Sono i compagni di viaggio, alcuni sempre gli stessi, tantissimi altri diversi, che rendono il viaggio bello, noioso, lento, veloce, insopportabile, desiderato etc.
La trama senza le parole giuste sono un articolo di giornale.
Il connubio tra la trama e le parole, quello che viene raccontato e come viene raccontato, rendono un libro un buon libro o meno.
Si puà scrivere la stessa storia d'amore come un romanza di Liala o come 50 sfumature del colore che vuoi.
Esistono innumerevoli racconti di fantascienza dedicati al primo contatto fra gli alieni e gli umani, eppure Storie della tua vita di ted Chiang è un viaggio unico, cme lo è Primo Contatto di Murray Leinster come lo è la Trilogia dei Tre Corpi di Cixin Liu.

In breve, Dario, non sono d'accordo.

ci spiace troppo lungo non possiamo valutare.
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.912
Località
Vicenza
Goblons
355
Re: Jonathan Strange & Il Signor Norrell - Susanna Clarke

Sono arrivato al capitolo 45.
Il libro marcia sicuro e spedito, anche se [spoil]alcune leggerezze che l'autrice fa commettere ai protagonisti non sono molto credibili. In particolare Strange che ignora ogni e qualunque segnale proveniente da Arabella fin da quando sono a Londra. Anche quando viene a sapere che il gentiluomo che lei incontra non esiste. Anche all'ultimo, quando la sta cercando, quando nel bacile compare un palazzo e lui semplicemente ignora la visione. Certi comportamenti a mio avviso non rientrano nel personaggio, che oramai dovrebbe essere un mago ben navigato...[/spoil]

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.984
Goblons
5.549
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
sava73":2oz1mw67 ha scritto:
Sportacus":2oz1mw67 ha scritto:
A tal proposito ti racconto una vecchia barzelletta:
[...]

ci spiace troppo lungo non possiamo valutare.
Battuta bellissima :rotfl:
Ma per il resto sono completamente d'accordo con Sportacus :approva:
 

Sveltolampo

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Settembre 2011
Messaggi
13.712
Località
Povoletto (UD)
Goblons
68
Utente Bgg
Sveltolampo
Primo capitolo...prima facciata...

:ninja: :ninja: :ninja:
 

Tsam

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2017
Messaggi
80
Località
Cantù
Goblons
12
Ho terminato il capitolo tre anche se la corsa al recupero è lunga e tortuosa. Onestamente mi sta piacendo molto, anche se la trama non ha grossi sbalzi o ripercussioni... sarà l'atmosfera generale, ma devo dire che ci sono diversi spunti interessanti. Il più è capire se siamo dalle parti de "Le città invisibili" (uno dei libri più criptici che mi sia mai capitato di leggere, ma che alla terza lettura ha fatto scoccare la scintilla) o se effettivamente, come ipotizzano alcuni, alla fine tutti i nodi verranno al pettine.
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.912
Località
Vicenza
Goblons
355
altre cose che mi irritano leggermente
[spoil]Strange e Norrell non si accorgono di nulla di quel che accade a Lady Pole e a Stephen Black, Segundus li vede una volta e zac! intuisce subito che c'è una magia che li coinvolge....[/spoil]
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.912
Località
Vicenza
Goblons
355
Tsam":3st8iwdj ha scritto:
Ho terminato il capitolo tre anche se la corsa al recupero è lunga e tortuosa. Onestamente mi sta piacendo molto, anche se la trama non ha grossi sbalzi o ripercussioni... sarà l'atmosfera generale, ma devo dire che ci sono diversi spunti interessanti. Il più è capire se siamo dalle parti de "Le città invisibili" (uno dei libri più criptici che mi sia mai capitato di leggere, ma che alla terza lettura ha fatto scoccare la scintilla) o se effettivamente, come ipotizzano alcuni, alla fine tutti i nodi verranno al pettine.

non è una corsa, tranquillo. leggi con assoluta calma :approva: :approva:
 

Tania-94

Iniziato
Editor
1
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Gennaio 2015
Messaggi
373
Località
Erba
Goblons
205
Splotter Spellen
I love Radio Goblin!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
I love Fedellow
Paralisi da analisi
Agzaroth sorpreso
Re: Jonathan Strange & Il Signor Norrell - Susanna Clarke

Capitolo 28

Il ritmo del libro è aumentato e non vedo l’ora di continuarlo, anche se purtroppo è il mio ritmo di lettura ad ad essere diminuito per il momento. Come aveva detto Stefano dal 20esimo capitolo cambia completamente faccia e credo che mi regalerà sempre più soddisfazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Nynaeve

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Aprile 2012
Messaggi
2.012
Località
Perugia
Goblons
18
Utente Bgg
Egwene
Board Game Arena
Nynaeve
glokta":vc194fie ha scritto:
Sono arrivato al capitolo 45.
Il libro marcia sicuro e spedito, anche se [spoil]alcune leggerezze che l'autrice fa commettere ai protagonisti non sono molto credibili. In particolare Strange che ignora ogni e qualunque segnale proveniente da Arabella fin da quando sono a Londra. Anche quando viene a sapere che il gentiluomo che lei incontra non esiste. Anche all'ultimo, quando la sta cercando, quando nel bacile compare un palazzo e lui semplicemente ignora la visione. Certi comportamenti a mio avviso non rientrano nel personaggio, che oramai dovrebbe essere un mago ben navigato...[/spoil]

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

a mio parere
Strange come vanesio e infantile membro dell'alta società inglese è accecato dal proprio ego e anche l'amore serve ad alimentare il suo io. per questo non nota ciò che non lo riguarda.
da questo momento in poi la sua è una discesa agli inferi che ...
e niente ne parliamo più avanti
stessa cosa si può dire di Norrell che è totalmente abbacinato da se stesso. critica il re Corvo e si comporta allo stesso modo ad esempio.
Segundus invece è un personaggio che sembra marginale appare e scompare, in realtà ha una profonda importanza, perché lui è capace di vedere gli altri
 

AkioSix

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Ottobre 2013
Messaggi
4.315
Località
Chiavari (GE)
Goblons
1.577
Capitolo 32, si comincia forse ad intravedere dove vuole andare a parare il tutto. Rimane la sensazione o forse è solo una speranza, che debba avvenire ancora una qualche epifania...la lettura è scorrevole, meglio dell'inizio, ma continuo a trovarlo piattino.
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.912
Località
Vicenza
Goblons
355
come ho scritto in chat, ho finito il libro.
Ci ho pensato un po' a cosa scrivere commento finale, perchè è un libro che a mio modesto avviso (e lo scrivo solo una volta qui, per non essere tedioso e scrivere ogni volta "imo") è un mix di tante cose. E per me non è un mix riuscito, sebbene, come più volte detto, da un certo punto in poi decolli.
E' assolutamente vero che si scorgono chiaramente gli influssi della letteratura vittoriana, ma anche è presente Tolkien in vari passaggi. Però più che un mix riuscito delle varie parti, a me è parsa una somma delle varie parti, che però non restano amalgamate. Come ho già detto, non pretendo che un libro mi prenda dalla pagina 1, ma nemmeno dalla 200. Che è dove il libro cambia passo, e anche parzialmente modo di scrittura. E poi cambia ancora a 3/4.

Il commento sottospoiler è quasi un flusso di coscienza, perchè non volevo fare un scheda del libro come a scuola :asd: :asd: :D :D
Può apparire molto critico, perchè mi aspettavo molto dal libro, e dopo averlo letto rimpiango ciò che avrebbe potuto essere, dato che molte parti sono buone, ottime.

[spoil]Prendiamo Norrell. Uno aspetta per tutto il libro le sue motivazioni, il perchè agisce così. In quasi mille pagine, in cui di fatto i personaggi con una certa profondità rimangono due, ci si aspetta di trovare un qualcosa. Mentre per Strange, che è certamente il personaggio migliore, troviamo tutto, troviamo un personaggio vivo, con forze, debolezze, motivazioni, spirito, amore, Norrell resta sempre un po' li. Vuole far tornare la magia, vorrebbe essere l'unico mago, vorrebbe tenere gli altri distanti dalla magia, vorrebbe vietare gli esseri magici, anche se è il primo a evocarne uno.... si ma tutto ciò perchè? Cosa spinge Norrell?

Verso la fine entra in gioco pure lo scenario italiano, scritto chiaramente da chi qui ha fatto una vacanza e ne è rimasto invaghito, ma di fatto Venezia e Padova restano due nomi appiccicati tra le pagine del libro. Entrano un bel po' di nuovi personaggi, nessuno dei quali viene compiutamente sviluppato. La presenza di Byron sembra quasi un product placement. Finchè leggevo, pensavo a come invece sarebbe cambiata quella parte se tutte le vicende italiane fossero state sviluppate in un ambiente che l'autrice aveva già creato e con personaggi già in parte noti, come il tutto avrebbe assunto un aspetto più realistico per il lettore.

Personaggi che avrebbero meritato ben altro spazio come Childermass e Lascelles avrebbero meritato ben altro spazio. La parte finale in cui entrano in gioco definitivamente assume ben altro spessore. Lascelles uccide Drawlight, e in quel momento le motivazioni sono ovvie. Ma per tutto il libro Lascelles resta un po' sullo sfondo, ogni tanto emerge, poi torna dietro. Su Childermass mi sono aspettato per tutto il libro un colpo d'ala, un retroscena, un qualcosa. E niente...

Alla fine, come ho detto sopra, il libro cambia ancora: diventa puro fantasy, e assume definitivamente lo spessore che uno cerca se legge un fantasy. La storia cambia ancora ritmo ed assume definitivo interesse.
Dove prima l'autrice era sempre rimasta vaga in molte cose, qui tutto diviene definito e nitido.

Veniamo ai personaggi femminili: Lady Pole e Arabella Strange (quelli italiani non li considero nemmeno) e.... boh... Arabella è funzionale di fatto a Strange, per spiegare la sua dualità. Il suo essere diviso tra l'amore per lei e quello per la magia. Lady Pole è funzionale alla trama, alle vicende con Stephen Black e a Norrell ovviamente. Ma finisce lì. Sono "in funzione di". O almeno, io le vedo così.

La Clarke ha dichiarato che aveva iniziato a scrivere il libro solo per sè stessa, e che ci ha messo 9 anni a scriverlo. Secondo me, si vede.[/spoil]

Personaggio preferito
[spoil]Vinculus. Che porca miseria avrebbe meritato ben più, molto di più. Ha quasi più spazio la signora Brandy e il suo negozio...[/spoil]
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.912
Località
Vicenza
Goblons
355
Re: Jonathan Strange & Il Signor Norrell - Susanna Clarke

Nynaeve":323t3dwf ha scritto:
glokta":323t3dwf ha scritto:
Sono arrivato al capitolo 45.
Il libro marcia sicuro e spedito, anche se [spoil]alcune leggerezze che l'autrice fa commettere ai protagonisti non sono molto credibili. In particolare Strange che ignora ogni e qualunque segnale proveniente da Arabella fin da quando sono a Londra. Anche quando viene a sapere che il gentiluomo che lei incontra non esiste. Anche all'ultimo, quando la sta cercando, quando nel bacile compare un palazzo e lui semplicemente ignora la visione. Certi comportamenti a mio avviso non rientrano nel personaggio, che oramai dovrebbe essere un mago ben navigato...[/spoil]

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

a mio parere
Strange come vanesio e infantile membro dell'alta società inglese è accecato dal proprio ego e anche l'amore serve ad alimentare il suo io. per questo non nota ciò che non lo riguarda.
da questo momento in poi la sua è una discesa agli inferi che ...
e niente ne parliamo più avanti
stessa cosa si può dire di Norrell che è totalmente abbacinato da se stesso. critica il re Corvo e si comporta allo stesso modo ad esempio.
Segundus invece è un personaggio che sembra marginale appare e scompare, in realtà ha una profonda importanza, perché lui è capace di vedere gli altri
Si ma [spoil]proprio perché segundus ha questa importanza, avrei la pretesa, magari sbaglio, di un diverso trattamento per il personaggio da parte dell'autrice. Invece arrivano al suo nuovo manicomio, passano due secondi, "oh, una terribile magia vi avvolge". Sipario di nuovo.[/spoil]

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
 
Alto Basso