Impressioni It's a Wonderful Kingdom

Pigoz

Onnisciente
Spendaccione! Immensa gratitudine Iperattivo! Love Love Love! Like a Ninja Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2013
Messaggi
4.168
Località
Castel d'Azzano (VR)
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
2.983
Carcassonne
Grey Gnomes Games
4 Ever Alone
HeroQuest
Stephen King
Sono un Ranger
Blood Rage
Terra Mystica
Io gioco col Giallo!
Ticket to Ride
Marco Polo
Space Hulk: Death Angel
Near and Far
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Mini Rogue
Massive Darkness
Agricola
Mage Knight
Utente Bgg
pigoz
Board Game Arena
Non credo
Yucata
Nemmeno
Non avevo apprezzato granché il fratello maggiore, ho provato questa sua versione per due e mi pare ancora meno interessante.
Si riconferma un gioco che ti impone ragionamenti piatti, ragionieristici, non lo vinci col pensiero creativo o col guizzo di genio. Inoltre, la maniera in cui si scelgono le carte è molto meno divertente del classico draft su cui si basa il capostipite e nemmeno la salva la componente bluff (che apprezzo sempre).
Ho provato solo il modulo degli alleati (le carte verdi). Non ho granché voglia di rifarci una seconda partita.
Potrei suggerirti di provare un modulo minaccia che aggiunge un po' di pepe alla partita è rende ancora più interessante il bluff, ma probabilmente il tuo giudizio non cambierebbe di molto.
Stimo molto la tua capacità critica ma allo stesso tempo non condivido le tue conclusioni: un gioco che ti impone ragionamenti piatti, ragionieristici, non lo vinci col pensiero creativo o col guizzo di genio è la definizione personale che darei di Lewis & Clark, gioco che invece tu apprezzi molto.
Sia ben chairo che apprezzo molto i tuoi interventi, ma ci tenevo ad evidenziare come i gochi da tavolo possano soddisfare doversi palati e forse questo è uno dei motivi per cui non ne abbiamo mai abbastanza...
 

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.546
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
419
Utente Bgg
acidshampoo
Potrei suggerirti di provare un modulo minaccia che aggiunge un po' di pepe alla partita è rende ancora più interessante il bluff, ma probabilmente il tuo giudizio non cambierebbe di molto.
Stimo molto la tua capacità critica ma allo stesso tempo non condivido le tue conclusioni: un gioco che ti impone ragionamenti piatti, ragionieristici, non lo vinci col pensiero creativo o col guizzo di genio è la definizione personale che darei di Lewis & Clark, gioco che invece tu apprezzi molto.
Sia ben chairo che apprezzo molto i tuoi interventi, ma ci tenevo ad evidenziare come i gochi da tavolo possano soddisfare doversi palati e forse questo è uno dei motivi per cui non ne abbiamo mai abbastanza...
Guarda, sono d'accordo con te. Abbiamo a che fare con un'Arte (quello del gioco da tavolo) in cui al netto dei suoi problemi la qualità media è così alta (penso per esempio rispetto a musica e cinema) che i giochi oggettivamente scadenti non è che crescano come funghi. E la sensazione che un gioco dà a me non la dà a te e viceversa, è una questione di corde personali che vengono suonate o meno.
C'è da dire che mi piace Lewis & Clark forse anche perché non sono così bravo a giocarlo e quindi a ghermire il suo algoritmo ancora non ci sono arrivato. Mentre It's a Wonderful Kingdom ho finito per giocarlo con molta inerzia, così come il fratello maggiore (che comunque ho preferito).
Ma per il discorso generale che fai la penso uguale a te.

Inviato dal mio RMX3741 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Alto Basso