iniziare con Magic senza spendere un fracco, si puo'?

fotw83

Novizio
15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Aprile 2009
Messaggi
147
Località
Roma
Goblons
2
ciao,

da giocatore di magic competitivo ti consiglio di provare altro, tipo smash up oppure warage.

Il primo ha una gran varietà di combo e strategie dovuto alla composzione con due razze alla volta dei mazzi di gioco il secondo ha anche la possibilità di deckbuilding ed è a tema fantasy come magic (e soprattutto non si trova nelle edicole :grin: ).

Per magic il mio consiglio è provare con i mazzi commander (al momento è il formato for fun definitivo), divertente, con mille interazioni tra le carte, cosa che difficilmente si ha con mazzi di comunaccie...

ciao
Matteo
 

prozio

Illuminato
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2010
Messaggi
1.658
Località
Selargius
Goblons
131
Utente Bgg
prozio
Da ex giocatore, con ancora migliaia di euro bloccati in carte, ti consiglio di pensare ad altro, tipo dominion.
Hai lo stesso il deckbuilding e se piace ci sono anche le espansioni per aggiungere carte.
Magic è bellissimo, ma se piace è inevitabile pensare di comprare altre carte e altre bustine.

Gabriele
 

okrim

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Maggio 2008
Messaggi
2.038
Località
Genova
Goblons
517
soprattutto se vuoi iniziare i tuoi figli, lascia perdere Magic, perchè gli adolescenti e i ragazzi sono facili cadere della trappola del gioco d'azzardo che di fatto è. E' costruito apposta per rendere il giocatore continuamente insoddisfatto di ciò che ha e pendere verso la tentazione di comprare altro e altro e altro ancora.
 

ZephonSoul

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
6 Dicembre 2011
Messaggi
330
Località
Roma
Goblons
0
prozio":1dh712bc ha scritto:
Da ex giocatore, con ancora migliaia di euro bloccati in carte, ti consiglio di pensare ad altro, tipo dominion.
Hai lo stesso il deckbuilding e se piace ci sono anche le espansioni per aggiungere carte.
Troppe volte ho visto questa considerazione saltare fuori in discorsi analoghi, non penso ci sia nulla di più fuorviante. Il "deckbuilding" di Dominion non ha niente a che vedere con quello di Magic o di un qualsiasi altro gioco con formato "constructed". Sono sempre stato convinto che questo paragone fosse fatto principalmente da chi Magic lo aveva giocato un paio di volte in vita sua, mi stupisce sentirlo da un ex giocatore di Magic.

okrim":1dh712bc ha scritto:
soprattutto se vuoi iniziare i tuoi figli, lascia perdere Magic, perchè gli adolescenti e i ragazzi sono facili cadere della trappola del gioco d'azzardo che di fatto è. E' costruito apposta per rendere il giocatore continuamente insoddisfatto di ciò che ha e pendere verso la tentazione di comprare altro e altro e altro ancora.
In linea generale sono d'accordo, io stesso rimpiango di aver speso parecchi soldi al tempo in giochi di carte collezionabili, non solo Magic. Sono ancora più d'accordo sulla questione "bambini e adolescenti", troppe volte vedevo i soliti figuri davanti al negozio di turno scucire soldi a bambini e ragazzi che credevano di fare l'affare della loro vita.

Di recente però ho riflettuto sulla situazione di un mio amico, che gioca nel nostro gruppo a molti giochi di carte, ma di suo coltiva da una vita un numero limitato di mazzi di Magic non comprando bustine da un decennio e non comprando sostanzialmente altro (intendo proprio di giochi, ha un paio di giochini di carte e stop). Per lui penso che Magic sia parte integrante della sua vita, ci sta dentro praticamente da sempre, e il modo in cui gli dà soddisfazione penso sia invidiabile per moltissimi "eurogamer" che in un anno arrivano a spendere anche diverse centinaia di euro in giochi che spesso (almeno per me) restano piacevoli e interessanti solo se non giocati a nastro.

Questa è solo una considerazione un po' OT che andrebbe nelle "questioni filosofiche", lo so, comunque il vero problema di Magic secondo me è la comunità, che è fatta in buona parte di persone che come mentalità sono ben disposte a spendere per avere l'ultima rarità sgravata in modo da assicurarsi un vantaggio. Difficile cambiare una cosa del genere, quindi prima o poi una persona dotata di testa che vuole solo divertirsi e giocare dovrà scontrarsi con questa problematica (a meno di non avere un gruppo estremamente autosufficiente o di non frequentare altri eventi se non booster draft).
 

j4m3s

Iniziato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Novembre 2009
Messaggi
330
Località
Acqualagna (PU)
Goblons
9
Utente Bgg
j4m3s
Un'alternativa sono i mazzi commander. Che è una modalità un po' diversa con mazzi da 100 carte (cerca su Google). Se vuoi io ne ho 2 da vendere dell'edizione vecchia (divorare per potere e contrattacco) più ho sulle 700 carte sempre da venderti (rare, non comuni, e comuni). Naturalmente ti faccio un buon prezzo.
Così avresti 2 mazzi pronti ed un totale di circa 900 carte per imparare a costruire mazzi.
Se ti interessa contattami in privato che ne parliamo meglio.
Saluti!! :)
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
ZephonSoul":2is865e9 ha scritto:
prozio":2is865e9 ha scritto:
Da ex giocatore, con ancora migliaia di euro bloccati in carte, ti consiglio di pensare ad altro, tipo dominion.
Hai lo stesso il deckbuilding e se piace ci sono anche le espansioni per aggiungere carte.
Troppe volte ho visto questa considerazione saltare fuori in discorsi analoghi, non penso ci sia nulla di più fuorviante. Il "deckbuilding" di Dominion non ha niente a che vedere con quello di Magic o di un qualsiasi altro gioco con formato "constructed". Sono sempre stato convinto che questo paragone fosse fatto principalmente da chi Magic lo aveva giocato un paio di volte in vita sua, mi stupisce sentirlo da un ex giocatore di Magic.

Condivido molto di quello che hai scritto, ZephonSoul. Soprattutto poi riguardo quanto qui sopra nel quote: il deckbuilding di un Dominion (o di uno qualunque dei suoi figli) non è nemmeno lontanamente paragonabile all'enorme, mostruosa profondità e complessità di un collezionabile. E se quel collezionabile è Magic, allora moltiplicare ancora per 1.000.000. Non può esistere un paragone, a meno di non giocare Dominion con oltre 16.000 carte tutte differenti fra loro e tutte nella stessa partita; ecco, in tal caso FORSE, si SFIOREREBBE l'esperienza che è Magic di suo e comunque solo per quel che concerne il mero deckbuilding, senza considerare fattori ulteriori quali metagame o formati.


ZephonSoul":2is865e9 ha scritto:
Di recente però ho riflettuto sulla situazione di un mio amico [...] Per lui penso che Magic sia parte integrante della sua vita, ci sta dentro praticamente da sempre, e il modo in cui gli dà soddisfazione penso sia invidiabile per moltissimi "eurogamer" che in un anno arrivano a spendere anche diverse centinaia di euro in giochi che spesso (almeno per me) restano piacevoli e interessanti solo se non giocati a nastro.

Lo capisco, perchè mi ci rispecchio appieno. Nonostante io continui ad acquistare Magic, lo faccio oramai a set completi per avere tutto del gioco, ma l'idea di fondo è la stessa del tuo amico: se è vero che ho in una scatola i miei devastanti mazzi di T1 con tanto di P9 (che in verità non uso quasi mai), il grosso del gioco è l'apice del divertimento è rappresentato da un'ottantina di mazzi tematici da me ideati nel tempo, diciamo 'fun', fortini e che uso quando si gioca con gli amici, facendo scegliere loro quali usare quando giochiamo. Di recente a questi ho affiancato i mazzi precostituiti di Commander, formato che prediligo forse in assoluto, tanto è bello e carismatico. In pratica la parte 'seria' del gioco è quella che mi piace meno in fondo, perchè troppo limitata e assolutamente dipendente da altri giocatori, cosa che scarseggia fra i miei amici (uno solo segue Magic in modo continuativo e si dà al deckbuilding).

In ogni caso anche per me Magic resta parte integrante della mia vita di giocatore, vuoi anche probabilmente per l'affettività legata all'averlo vissuto fin dal suo inizio, nel '94; nonostante i tanti giochi che posseggo (ho superato la soglia dei 600, espansioni comprese), ad oggi continuo a giocarlo ancora e più di ogni altro gioco e mai mi è venuto a noia tanto è vasto, ricco e soddisfacente sia a livello di deckbuilding che di gioco.


ZephonSoul":2is865e9 ha scritto:
[...] il vero problema di Magic secondo me è la comunità, che è fatta in buona parte di persone che come mentalità sono ben disposte a spendere per avere l'ultima rarità sgravata in modo da assicurarsi un vantaggio.

Eh sì, innegabile purtroppo.
Mi viene da sorridere ripensando ad un aneddoto che forse non tutti conoscono: l'idea della rarità delle carte - almeno a detta dello stesso Richard Garfield in una vecchia intervista - fu presa in cosiderazione e realizzata per far sì che fosse difficile per i giocatori accaparrarsi le carte più forti per i loro mazzi e quindi riequilibrare il gioco... Se vera (e potrebbe essere plausibile vista l'epoca), quale illusione fu!
 

prozio

Illuminato
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2010
Messaggi
1.658
Località
Selargius
Goblons
131
Utente Bgg
prozio
ZephonSoul":1qrirb6l ha scritto:
prozio":1qrirb6l ha scritto:
Da ex giocatore, con ancora migliaia di euro bloccati in carte, ti consiglio di pensare ad altro, tipo dominion.
Hai lo stesso il deckbuilding e se piace ci sono anche le espansioni per aggiungere carte.
Troppe volte ho visto questa considerazione saltare fuori in discorsi analoghi, non penso ci sia nulla di più fuorviante. Il "deckbuilding" di Dominion non ha niente a che vedere con quello di Magic o di un qualsiasi altro gioco con formato "constructed". Sono sempre stato convinto che questo paragone fosse fatto principalmente da chi Magic lo aveva giocato un paio di volte in vita sua, mi stupisce sentirlo da un ex giocatore di Magic.

Sono due deckbuilding diversi, in magic lo fai prima di giocare e poi parti con il mazzo che hai costruito, in dominion lo fai durante la partita.
Considera che dominion cambia moltissimo se giocato in 2 o in 3-4.
In 2 è molto più competitivo e interattivo, ti costruisci il mazzo anche in base alle scelte dell'avversario.
Mi sento di consigliarlo proprio per questo motivo, i ragazzi sono in due e con un set base possono andare avanti per un bel po'.

Gabriele
 

ZephonSoul

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
6 Dicembre 2011
Messaggi
330
Località
Roma
Goblons
0
prozio":bovck1v8 ha scritto:
Sono due deckbuilding diversi, in magic lo fai prima di giocare e poi parti con il mazzo che hai costruito, in dominion lo fai durante la partita.
Considera che dominion cambia moltissimo se giocato in 2 o in 3-4.
In 2 è molto più competitivo e interattivo, ti costruisci il mazzo anche in base alle scelte dell'avversario.
Mi sento di consigliarlo proprio per questo motivo, i ragazzi sono in due e con un set base possono andare avanti per un bel po'.

Gabriele
Scusami, ma essendo diversi in che modo l'apprezzare uno è correlato con l'apprezzare l'altro?

Dire che cambia solo "quando" si effettua il deckbuilding per me è assurdo visto che gli obiettivi di gioco sono completamente diversi. Quando fai un mazzo di Magic la prima cosa che ti chiedi è "che carte posso scegliere per eliminare prima l'avversario?" e contestualmente "di quali risorse devo disporre per poter sostenere la mia strategia?". Mentre giochi a Dominion devi prima costruire il mazzo per ampliarne le capacità economiche e poi progressivamente acquisire sempre più carte con punti vittoria.

Dominion, a prescindere dal numero di giocatori, è sicuramente un gioco "competitivo", nessuno lo nega, solo che non è neanche lontanamente "interattivo" quanto giochi come Magic, YuGiOh, Netrunner, Warhammer: Invasion e quant'altro. Intendiamoci, non è che sia un solitario di gruppo, ma vogliamo discutere della criticità di avere in mano un Fossato vs un Contromagia? O di una Strega vs un'Ira di Dio? Siamo seri! :roll:
 

tabtim

Veterano
20 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Gennaio 2005
Messaggi
685
Località
Basso Vicentino
Goblons
28
Ultimamente dopo svariati anni ho riscoperto Magic. E non me ne pento.

E per divertirsi non serve comprarsi i box ad ogni uscita.

E poi c'è ebay.
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
letto tutto.
Grazie ancora a tutti, mi interessano molto i vostri post.

Vi aggiorno.
Complice una punizione storica per Mattia (proprio a causa di Yu-Ghi-Oh e dei comportamenti che gli generano) salgono molto le quotazione di Magic... ora valuto un po' di offerte, credo iniziero' con carte random e divertimento altrettanto casuale nel generare mazzi.

Prende piede, fortissimo, anche l'ipotesi Summoner War.
C'è il deck building, ha un'ambientazione che prende parecchio su quella fascia, ha le sue espansioni .. insomma "potrebbe" essere il gioco che cerco.
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Perfetto :)

Solo un'unica ma doverosa (e forse pignola) osservazione: per quanto io ami Summoner Wars, va detto che non è vero e proprio deckbuilding quello che mette a disposizione del giocatore; lo chiamerei più una 'personalizzazione' del mazzo, in quanto è molto limitato e tende solo a specializzare meglio il mazzo contro alcune razze o a rifilarne bonus e malus derivanti da sottomeccaniche comunque imprescindibili dalla razza scelta.
 

okrim

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Maggio 2008
Messaggi
2.038
Località
Genova
Goblons
517
A mio avviso con Magic non vai a togliere i problemi generati da yugi, bensì li aumenti. Sono fatti della stessa pasta e con lo stesso meccanismo commerciale, anzi, ci sono molti più adulti che giocano a Magic.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
escopazzo":1mwoxrq8 ha scritto:
magic SAREBBE il deckbuilding, ma anche nel torneo cittadino più idiota troverai solo mazzi copiati da internet, con tanto di gente che non li sa usare 8-O . Mi piace pensare, senza falsa modestia, di essere stato uno dei pochi che nonostante tutto si è sempre fatto .. il mazzo da sè :lol: e che non moriva dalla voglia di portare a tutti i costi il Tier 1.
Ho smesso di giocare (ormai tanti anni fa) appunto perchè l'ambiente era un covo di nerd, nel senso peggiore del termine. E i tizi che avevano più di 25 anni erano più bambini dei bambini. Gente che non sapeva perdere, si offendeva, sbraitava perchè il loro affinity supertitolato aveva perso contro un mazzo da loro mai visto e quindi era solo "culo" se non peggio. Da ricovero, in Siberia possibilmente.

come si mette un +1?
 
A

Anonymous

Guest
Ciao...

Non risolvi nulla distogliendo l'attenzione dei tui figli da Yu-gi a Magic.

...ti rispondo da giocatore di Magic, del tipo collezionista... potresti definirmi così, anche se collezionista non sono... insomma il mio mazzo costa sui 900 euri, quello di mio fratello supera i 1400... ma ciò non fa di noi dei collezionisti. ...Per giocare a livello torneistico questi sono i prezzi base.

Dal mio punto di vista, la vita di un mazzetto pronto, come i "duel deck" che ti consigliano, è molto breve. Dopo qualche partita si scoprono e si sente l'esigenza di carte nuove e i tuoi figli cercheranno di procurarsele... ogni 3 mesi esce fuori una nuova espansione e i tuoi figli ti chiederanno di comperare le bustine!!
I mazzi girano su equilibri che vengono messi in questione di partita in partita, cambiando 1 o 2 carte, poi altre ancora... senza fine! ...non c'è una fine!

Magic è da tempo in competizione con Yu-Gi-Ho, ha semplificato e continua a semplifivcare il regolamento in modo d'accalappiare più giocatori possibile. La Wizard sta studiando nuovi formati e maniere di giocare che permettano a tutti, con un'apparente piccola spesa, di entrare nel mondo di Magic. E una volta entrati è un gioco troppo "intrippante" pen stancarsene in tempi brevi.

Passare da Yu-gi a Magic è un upgrade... da un gioco "per bimbi" a uno per "grandicelli". :lol:
... a dire il vero è un passaggio logico, del tutto in linea con le strategie di mercato delle 2 aziende che producono questi 2 i giochi.

A mio parere faresti meglio a puntare su un LCG... sono giochi che non conosco chissà che, ma di sicuro che ne esisteranno di semplici, strutturati per bimbi di 8-9 anni...
compri una scatola, qualche espansione e te la cavi... ;)

...Altrimenti falli giocare di ruolo! ;)
... non è una battuta, i giochi di ruolo sono un mondo a se... se acchiapperanno i tuo figli è fatta!! ;)
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
grazie per il consiglio dei GdR ... non male come idea, ma ancora troppo distante dalle mie capacità/possibilità.

Ci tengo a spiegare una cosa.
Quando parlo male di YughiOh lo faccio intendendo altro rispetto quello che intendete voi... in effetti su alcuni aspetti non sono stato chiaro limitandomi alla bustina in edicola ogni volta che ci si passa davanti... ma i problemi sono anche altri. La smania di uno dei due figli che ci giocano in particolare è causata anche dalla voglia di primeggiare sugli amici in maniera non "sana" (rubare le carte dalla cartella altrui, tipo).

Passando ad un qualcosa di meno "popolare" - almeno a quell'età, spero di stemperare questi atteggiamenti (vi ho indicato solo uno di quelli che ritengo piu' gravi, ma sono diversi e di vari livelli di incazzatura - mia) - spero di riuscire ad intervenire su queste pulsioni in maniera costruttiva contro un avversario "piu' facile". Dura spiegare il galateo a tavola ad un lupo affamato :lol:

La difficoltà è anche questa tra l'altro. Ci vuole un gioco che abbia il suo appeal (e Magic ce l'ha, lo sentono continuamente nominare) ma che non sia cosi' "disponibile".

Capisco che i problemi potrebbero ripresentarsi anche con Magic, o con altro, perchè è una questione di comportamento piu' generale... ma per il momento tutte le cose piu' negative che vedo nei comportamenti di mio figlio sono legati a questo gioco. Insomma.. un passo alla volta.
 

cola

Grande Goblin
z
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
8.317
Località
Roma
Goblons
1.464
Le Havre
Vanuatu
El Grande
Bus
Food Chain Magnate
Cylon
I Love Birra
Tableflip
#andràtuttobene
Utente Bgg
colaglc
Secondo me rischi con Magic, solo i tuoi figli ci giocheranno e dovrai comprare carte per YughiOh e per Magic.
Summoner secondo me limiti la spesa ma troppo limitato, e penserei pure a Netrunner rigorosamente in inglese! Vedrai che lo imparano!
 

MassyET

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Aprile 2013
Messaggi
972
Località
Lanuvio (Roma)
Goblons
4
cola":3qev1kp2 ha scritto:
Secondo me rischi con Magic, solo i tuoi figli ci giocheranno e dovrai comprare carte per YughiOh e per Magic.
Summoner secondo me limiti la spesa ma troppo limitato, e penserei pure a Netrunner rigorosamente in inglese! Vedrai che lo imparano!

mio figlio (si Cola, ho un figlio, poi magari un giorno vi racconterò) ha imparato l'inglese con World of Warcraft ;)
questo per dire che se poi piace netrunner, fai anche un passo in più verso l'inglese... che se poi sanno l'inglese è un passo in più verso l'estero... =futuro
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
MassyET":1a5l04gg ha scritto:
cola":1a5l04gg ha scritto:
Secondo me rischi con Magic, solo i tuoi figli ci giocheranno e dovrai comprare carte per YughiOh e per Magic.
Summoner secondo me limiti la spesa ma troppo limitato, e penserei pure a Netrunner rigorosamente in inglese! Vedrai che lo imparano!

mio figlio (si Cola, ho un figlio, poi magari un giorno vi racconterò) ha imparato l'inglese con World of Warcraft ;)
questo per dire che se poi piace netrunner, fai anche un passo in più verso l'inglese... che se poi sanno l'inglese è un passo in più verso l'estero... =futuro

8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O
 

Indianino

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Ottobre 2006
Messaggi
1.742
Località
Roma
Goblons
175
Utente Bgg
indianino
sava73":vcnydwgd ha scritto:
MassyET":vcnydwgd ha scritto:
cola":vcnydwgd ha scritto:
Secondo me rischi con Magic, solo i tuoi figli ci giocheranno e dovrai comprare carte per YughiOh e per Magic.
Summoner secondo me limiti la spesa ma troppo limitato, e penserei pure a Netrunner rigorosamente in inglese! Vedrai che lo imparano!

mio figlio (si Cola, ho un figlio, poi magari un giorno vi racconterò) ha imparato l'inglese con World of Warcraft ;)
questo per dire che se poi piace netrunner, fai anche un passo in più verso l'inglese... che se poi sanno l'inglese è un passo in più verso l'estero... =futuro

8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O

A questo punto io lo prenderei in Giapponese!!!
Non si sa mai!!! 8)
 
Andando in off topic, io ho imparato l'inglese giocando alle avventure testuali sul mio vic 20... le avventure di Scott Adams.

Ha valso più quello che le scuole medie (anche perche ho fatto francese...)
 
Alto Basso