Credo che prendere dei mazzi già fatti fa' perdere gran parte del divertimento, per la mia esperienza ritengo che buona parte del divertimento e della soddisfazione, derivi dal deckbuilding, perchè mantenere i mazzi a tema per un periodo più o meno lungo indurrà alla noia, anche scambiandoseli, per cui spendere 30 euro per avere un gioco chiuso e non espandibile è spendere secondo me male i propri soldi, con 30 euro puoi avere una montagna di carte giocabili e rendere il building parte del gioco, credo che questa componente del gioco possa solo stimolare la creatività e il divertimento dei ragazzi ... gli equilibri dei mazzi in un insieme chiuso e finito di carte si stabilizza sempre, puoi sempre mettere qualche carte nuova per arginare la forza del mazzo del tuo avversario che a sua volta dovrà cambiarlo se diventa troppo vulnerabile alle nuove carte inserite, il problema di due mazzi disequilibrati avviene quando tu hai accesso a carte che superano in forza quelle del tuo avversario, esempio con i tuoi mazzi casalinghi vai a giocare fuori casa, è molto probabile che vieni pecorizzato in modo sistematico per quanto impegno tu possa mettere nel fare il mazzo, l'accesso alle rare forti o alle mitiche cambia sostanzialmente il livello del mazzo, cosa assolutamente irrilevante in un insieme di carte finito e chiuso anche se molto vasto.
Per la mia esperienza chiunque può fare un mazzo di magic non c'è bisogno di prendere una lista da internet per divertirsi, se usi internet per giocare anche a casa non hai capito lo spirito di questo gioco.
Inoltre prendere liste da internet presuppone che tu abbia accesso alle stesse carte, cosa praticamente impossibile, se compri una scatola non ti troverai a poter scegliere cosa trovarci dentro, quindi ti troverai a fare mazzi con creature istantanei incantesimi e tutto quello che ti sembra più bello vista l'iniziale mancanza di esperienza, all'inizio inserirai cose un po' a caso, solo perchè sembrano forti, poi quando non riuscirai mai a giocarle ti addentrerai nei meccanismi del gioco e inizierai ad avere una strategia anche nel deckbuilding, quando ho iniziato a giocare 20 anni fa' mettevi creature grosse perchè sembravano forti, poi scopri che un 2/2 a costo 1 è infinitamente più forte e versatile.
Se il deckbuilding non fa parte del divertimento allora va benissimo prendere due mazzi a tema, ma credo che verrà ben presto a noia, questa è una mia opinione ovviamente ...