info su spese doganali

makahd79

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
762
Località
atripalda(AV)
Goblons
3
Utente Bgg
makahd79
ciao a tutti,dopo aver acquistato crash tackle versione base,volevo regalare ad un mio amico rugbysta crash takle world domination(la versione di lusso) ma visto che bisogna ordinare direttamente dal Sud africa volevo sapere se il pacco viene fermato alla dogana... a quanto ammontano le spese?,dove si pagano?ti viene consegnato con importo maggiore?...Insomma come funziona per gdt con dogana in mezzo?
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
Solitamente vanno random. Pescano qualche pacco a casa e controllano se il valore e' maggiore di 50 euro.
Se il valore del pacco e' inferiore alle 50 euro, non c'e' spesa doganale.
 

Galandil

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
17 Marzo 2004
Messaggi
2.820
Goblons
0
Era stato discusso in un altro thread, con un utente, non ricordo chi, che aveva dato gli esatti dazi doganali in %, era una cosa tipo 4% sul valore dichiarato dell'oggetto + IVA sul valore totale del pacco (cioé valore dell'ogggeto + spedizione).

Quando ti arriva con dazio appresso, o paghi, o non te lo danno ovviamente.
 

makahd79

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
762
Località
atripalda(AV)
Goblons
3
Utente Bgg
makahd79
grazie...mi sa che mi conviene...349 dollari sudafricani...in euro fanno 35(il pacco è piccolo sarà come libro scolastico...forse 20x30)
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
Se paghi le tasse li', non devresti pagare l'iva. Non possono tassarti 2 volte.
Io ho acquistato in america verso l'italia e in italia verso l'america. Mai pagato l'IVA da una parte o dall'altra. Ho pagato solo le tasse doganali quando si trattava di materiale acquistato (quindi non spedito da familiari) e del valore superiore ai 50 euro.
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
Non so che dirti. Nella notifica che ho sempre ricevuto non ho mai visto una dicitura riguardo l'IVA.
Forse perche' non ho mai richiesto la decurtazione dell'iva del paese da cui ricevevo.
In US posso assicurarti che a Gennaio 2012 non paghi le tasse per materiali e denaro proveniente dall'estero. Come detto prima, ricevo pacchi dall'Italia e muovo denaro dal mio CC italiano a quello US e ovviamente denuncio tutto e non ho mai pagato un cent.
Oltre a fare controlli random, ci provano pure. Anni fa stavo ricevendo delle cose da familiari, quindi non materiale nuovo. Si trattava di vestiti e medicinali. Fra l'altro i medicinali erano importanti per la salute di mia moglie e qui in Italia non erano reperibili se non nelle farmacie del Vaticano.
All'arrivo del pacco la dogana mi chiamo' a casa perche' c'erano dei dazi doganali di circa 400 euro e passa da pagare.
Li' inizio' una tiritera assurda, con medici di mezzo perche' si trattava di medicinali di importanza vitale e di materiale usato.
Alla fine non li pagai ovviamente.
Comunque non fu l'unica volta che accadde. Anche in casi meno particolari, dove ricevetti solo vestiti e libri da parte di familiari, provarono sempre con i dazi. Che non pagai ovviamente.
 

Galandil

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
17 Marzo 2004
Messaggi
2.820
Goblons
0
Madazam, io negli ultimi mesi ho ricevuto 3 pacchi (di roba differente, non solo bg) dagli USA: tutte e 3 le volte tassa sul valore del prodotto + IVA applicata su valore + spedizione.

Che è una porcata immensa, soprattutto l'iva sul costo di spedizione.
 

vittogol

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Ottobre 2006
Messaggi
1.226
Località
Roma - Largo Preneste
Goblons
3
Ultimamente è capitato a me e ad un mio amico per boardgames di valore differente (in un caso inferiore a 50 €) di pagare sempre circa 22 euro aggiuntive. Mi sembra fossero divise tra 19 euro di oneri e circa 3 euro di altro che non ricordo.
Boohh
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
vittogol":2pmytngt ha scritto:
Ultimamente è capitato a me e ad un mio amico per boardgames di valore differente (in un caso inferiore a 50 €) di pagare sempre circa 22 euro aggiuntive. Mi sembra fossero divise tra 19 euro di oneri e circa 3 euro di altro che non ricordo.
Boohh

Io, a partire dal 2003 sino a dicembre 2008, ho ricevuto una media di 6 pacchi all'anno dagli US. Mai pagato un centesimo.
Probabilmente le regole sono cambiate, ma vi consiglio di leggervi i bollettini della dogana perhce' tali regole cambiano spesso e come vi ho detto ci marciano spudoratamente perche' sanno che sicuramente non siete informati a riguardo, secondo se vi arriva un pacco lo volete e quindi sono sicuri che pagate.
Vi dico almeno di controllare se il limite dei 50 e' cambiato o non e' piu' in vigore.
 

Emerych

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2009
Messaggi
1.238
Località
Milano
Goblons
273
Confermo al versione di Kaimano lavorando per .... Un Corriere Espresso.
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
Sempre ricevuto tramite bartolini o Poste Italiane.
 

Emerych

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2009
Messaggi
1.238
Località
Milano
Goblons
273
Per i "corrieri" internazionali vale la regola sotto i 50 euro.
Avendo ricevuto in tutti questi anni anche pacchi tramite le poste ho scoperto che qui le regole sono un pò più "random" anche se dovrebbero far pagare solo sopra i famosi 50 euro.
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
Emerych":338sucvb ha scritto:
Per i "corrieri" internazionali vale la regola sotto i 50 euro.
Avendo ricevuto in tutti questi anni anche pacchi tramite le poste ho scoperto che qui le regole sono un pò più "random" anche se dovrebbero far pagare solo sopra i famosi 50 euro.

Ecco perche' dico di controllare sempre i bollettini della dogana.

Kaimarzo, guarda posso dirti che ora sono io che invio materiale dall'Usa :) e nessuno ha mai pagato nulla in dogana.
 

IlDani

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
24 Ottobre 2006
Messaggi
1.173
Località
Torino
Goblons
32
In tutte le spedizioni che ho ricevuto dagli USA negli ultimi anni (più o meno da quando hanno abolito le spedizioni via terra), ho sempre pagato la dogana (iva su oggetto e spese di spedizione + dazi doganali).
 

Blackindy

Gran Maestro
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Febbraio 2010
Messaggi
1.263
Località
Calusco d'Adda (BG)
Goblons
0
IlDani":qzblt0d0 ha scritto:
In tutte le spedizioni che ho ricevuto dagli USA negli ultimi anni (più o meno da quando hanno abolito le spedizioni via terra), ho sempre pagato la dogana (iva su oggetto e spese di spedizione + dazi doganali).

Urca, hai provato a ricevere spedizioni dalle americhe via terra??? :lol: :lol:
Scusate, piccolo OT :smile_sm:
 

Umb67

Veterano
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2010
Messaggi
697
Località
Mendrisio (Svizzera)
Goblons
1
Non è mai esistita nessuna "regola dei 50 euro", la franchigia per le tasse doganali è divisa in due:

- Sotto i 22 euro non si paga IVA

- Sotto i 150 euro (norma entrata in vigore a Gennaio 2010) non si paga il dazio

Quindi, una spedizione del valore al di sotto i 22 euro non pagherà nulla, tra i 22 e i 150 pagherà solo l'IVA, e sopra i 150 paga tutti e due.

Dal sito ufficiale dell'Agenzia delle Dogane:

http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/con ... o/faqURPit

Sotto il profilo fiscale, si precisa che, diversamente dalla franchigia ai fini daziari (fissata a 150 €), la franchigia ai fini dell’IVA è fissata sul valore intrinseco di 22 € (art.5 del DM n.489/97); ad esempio, per l’acquisto di un bene avente un valore compreso tra i 22 ed i 150 €, sullo stesso verrà applicata la franchigia ai fini daziari mentre verrà regolarmente applicata la relativa aliquota IVA.


Inoltre, mentre queste due voci sono uguali per tutti, si aggiungono delle spese che variano a seconda di chi fa lo sdoganamento:

- Se la spedizione è con le poste, quindi dagli USA (ad esempio) parte con USPS, oppure EMS da altri paesi, e qui arriva con Poste/SDA, si applicano:

5 Euro per i diritti di contrassegno, se sei un privato, oppure 11 Euro se sei un'azienda.

- Se la spedizione arriva con corriere (FedEx, UPS, etc.), la cifra per la pratica di sdoganamento può variare, in genere è un po' più alta di quella delle Poste, anche perchè la velocità della pratica è completamente diversa: può capitare che con le Poste un pacco Air Mail arrivi in 2 giorni dagli USA e poi resti bloccato per 10 giorni in dogana in Italia, mentre con i corrieri è molto improbabile che accada, visto che fanno lo sdoganamento quando la merce è ancora in volo...
 
Alto Basso