Indie RPG Award] Dungeon World sbanca il premio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
thondar":2n0j22h6 ha scritto:
Domon":2n0j22h6 ha scritto:
frase fatta? non vuol dire niente. la risposta è sempre utile, qualunque essa sia. è ovvio, giocando.
vedo che non riesci ad analizzare la tua esperienza e spiegarti. Pazienza.

La risposta alla domanda del DM è uno spunto per introdurre qualcosa ma come tutti gli spunti può essere più o meno buono, più o meno adatto.

più o meno buono, più o meno adatto. non cattivo e inadatto
soprattutto: se chiedi a una persona di risponderti a riguardo di una cosa sul gioco, stai implicitamente dicendo che è il suo giudizio quello che conta in quel momento. quindi ti darà la risposta migliore in rapporto a chi giudica la risposta. ma se anche ti desse uan risposta che denota disinteresse, resterebbe utile: almeno sai che non ha a cuore l'argomento!

questo è il classico dubbio che viene a chi si immagina pezzi di gioco isolati che girano nel vuoto perchè non ha mai giocato!

gente che ti tira la prima bischerata che gli viene in mente manco comincia a giocarci a dungeon world, non è interessata. giocheresti a scacchi con persone che muovono i pezzi a caso?
la gente che gioca a scacchi si ferma a pensare alle mosse anche per diverso tempo. A DW ogni domanda (e ce ne sono a ripetizione, giusto?) ti fermi 5 minuti a pensare?

scacchi è un gioco di strategia e memorizzazione. aspettare 5 minuti migliora la tua mossa.
dungeon world è un gioco di creatività spontanea. aspettare 5 minuti peggiora la mossa.

E poi a cosa pensi esattamente? In che modo esattamente io posso introdurre qualcosa che so con certezza essere utile a te per inventarti qualcosa e per di più che so questo qualcosa essere pure interessante per gli altri giocatori (e per me)?

prova a riscrivermelo come se lo stessi giocando, non si capisce nulla di quello che hai scritto.

Guarda, sto preparando una campagna, mi daresti uno spunto che sai essermi sicuramente utile e col quale possa creare qualcosa che sai piacerà sicuramente sia a te che a xarabas.

in che gioco? in DW posso solo darti spunti espressi dal punto di vista del mio pg, e posso solo darli per indicarti qualcosa che interessa a me. fai una domanda anche a xabaras, ma perlomeno esprimila in modo che possa esistere nel gioco, se no è inutile.
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Poi non si preparano campagne a DW.

Lo spunto non deve essere interessante sia per me che per un altro giocatori, deve essere uno spunto.

Spesso in gioco ti troverai ad usare spunti di un giocatore per completare quelli di un altro.

Esempio: il guerriero del mio gruppo è stato addestrato da un generale dell'esercito divritorno da una guerra, quelli stesso generale è stato salvato dall'intervento del nano chierico durante la stessa guerra, qyando il nano era più giovane e il guerriero soli un bambino (umano).

Ho usato lo spunto di uno per completare quello di un altro, stessa persona obiettivi ed effetyi in gioco completamente differenti.

Nel tuo esempio la cugina potrebbe anche essere l'amantw di jm altro pg, etc.

Ma si vede dagli interventi che non l'hai giocato, neanche poco, quindi è difficile darti risposte.
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
Thondar,

ho seguito finora le osservazioni e i dubbi che hai palesato.
Avevo iniziato anche a risponderti, ma dopo un pò mi sono accorto che... per risponderti avrei dovuto citarti pagine e pagine del manuale, e spiegartele. :-?
Un lavorone che - sinceramente - ritengo assurdo.

Thondar":17n7phz1 ha scritto:
vedo che non riesci ad analizzare la tua esperienza e spiegarti. Pazienza.
Non è vero: Domon ha ben analizzato la sua esperienza, e ha anche provato a spiegarla, ma è davvero difficile farlo a chi non ha neppure letto il Manuale. :cry:
Semplicemente perchè, in DW, ogni cosa è legata all'altra: ad esempio, non si può prendere un'Agenda del Master da sola, perchè anche le altre sono regole, e devono essere applicate tutte, contemporaneamente! ecc

Insomma, Domon ha ben chiarito l'assurdo del procedimento che state seguendo con questa frase:
Domon":17n7phz1 ha scritto:
questo è il classico dubbio che viene a chi si immagina pezzi di gioco isolati che girano nel vuoto perchè non ha mai giocato!

Dunque, in buona sostanza - Thondar - il mio consiglio è:
1) Giocalo!
Una volta giocato esprimi i tuoi dubbi sulle giocate, magari postando qualche AP
2) Se non hai modo/tempo per giocarlo, almeno studiati il Manuale (ci impieghi meno tempo che leggere/scrivere sul Forum ;) )!
Una volta apprese le regole, posta pure dubbi di ogni genere :idea:
COME QUESTI, ad esempio :grin:

Per tornare all'argomento del thread: DW ha sbancato ogni tipo di premio! Perchè? :?:

Per una serie di motivi, troppi da elencare.
Mi limiterò, dunque, a fare una cosa divertente, riportando i commenti (AL VOTO) di alcuni Goblin :lol:
Tenete conto che i Goblin citati hanno notoriamente gusti ed esperienze (seppur quest'ultime molto sostanziose, comunque) differenti in materia di GdR ;) :

Falcon":17n7phz1 ha scritto:
Ottima trasposizione del Mondo dell'Apocalisse in un regolamento pure più giocoso e preciso (si fa molta meno confusione con le regole, anche se qualche dubbio rimane), che ricrea alla perfezione l'idea di "mostri/dungeon/esplorazione/tesori".
Di certo potrà non piacere agli amanti di numeri, regolette e tabelle, ma per chi cerca un gioco snello, che unisca la narrazione in modo più viscerale alla parte meccanica allora avrà trovato quanto di più soddisfacente si possa trovare al momento in giro.
C'è bisogno di entrare in una meccanica non lineare (niente tiri di attacco o di abilità), magari chiedendo un po' in forum o ad amici che lo hanno già provato, ma una volta ingranata inizia a mostrare sempre altri aspetti divertenti, nuovi e interessanti da sfruttare
orcobovino":17n7phz1 ha scritto:
la quintessenza del gioco di ruolo. si possono raggiungere livelli di roleplaying difficilmente eguagliabili. entusiasmante
ecz":17n7phz1 ha scritto:
DW è di fatto l'unico gioco di ruolo che posso realisticamente giocare come Master dati i tempi limitati che lavoro famiglia e vita reale impongono. DW richiede al Game Master un impegno "prima delle sedute" di gran lunga inferiore rispetto agli altri GdR.
Già questo semplice dato di fatto lo rende infinitamente migliore di tutti gli altri sistemi che ho giocato e che conosco ma che oggi, ahimè, sono improponibili perchè richiedono troppe risorse di tempo che purtroppo non ho.

Ma a parte questo DW ha altri pregi.
E' innovativo, è semplice, è intuitivo, richiede pochi materiali e grande fantasia.
Improvvisamente appaiono obsolete le regole che rappresentano con pesantezza i dettagli tattici dei giochi di ruolo che rendono gravosi, anzi degli incubi, i tipici combattimenti lunghi e complessi che si presentano magari sul finire della sessione, quando è già tardissimo, e qualche giocatore non ha proprio la massima lucidità nel gestire.

Con DW anche scontri molto complessi sono condotti con facilità, senza per questo diventare banali e piatti perchè ogni dettaglio dello scontro, se esce dalle regole può rientrare nella "fiction"...
lacura17":17n7phz1 ha scritto:
Una ventata di freschezza nel panorama dei giochi di ruolo fantasy. Non è un gioco immediato da capire per chi è abituato a giochi di ruolo tradizionali e per chi non ha mai giocato a giochi "powered by the Apocalypse", ma una volta afferrato lo spirito con cui si gioca, giocare è un piacere. Sposa la tradizione di D&D con un regolamento moderno e fornisce un sistema per vivere avventure da veri protagonisti. Manuale scritto ottimamente, molto meglio del gioco da cui prende il motore
crotalo":17n7phz1 ha scritto:
provato solo una volta e quindi rimangono ancora alcune farraginosità nel giocarlo ma il gioco risponde bene in ogni situazione e crea momenti molto interessanti. Necessita giocatori molto attivi. Non vedo l'ora di riprovarlo
lexnoctis":17n7phz1 ha scritto:
Se vi piace il fantasy classico e stavate cercando il gioco ideale che vi permettesse di far valere davvero quello che raccontate al tavolo con i vostri amici, lo avete appena trovato.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ok mi avete fatto andare in fregola pure qui... :lol:
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
MOD ON

Ho spostato le preview sull'edizione Italiana di DW QUI

MOD OFF
 

thondar

Esperto
15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
476
Località
.
Goblons
8
KorinDuval":2or0n835 ha scritto:
Sinceramente, non capisco il problema... se uno vuole solo tritare goblin e "vincere il combattimento", farà domande su quello.
Se a uno interessa l'ambientazione, l'esplorazione del "mondo di gioco" farà domande su quello... che problema c'è? ?__?
ma di che parli?
Mi hanno illustrato una tecnica che apparentemente dovrebbe migliorare la storia e cioè che il DM fa domande a ripetizione ai giocatori. Ho avanzato due perplessità: troppa carne al fuoco e poca qualità. Il che non vuol dire che la regola sia completamente inutile.
Quindi
1) "utile a superare la difficoltà immediata" non vuol dire nulla perché non c'è alcuna difficoltà da superare
2) interessa al gicoatore sapere non direi, casomai forse approfondire ma bisogna vedere perché lui è costretto a dire qualcosa per rispondere al DM, anche se non c'è nulla in quel momento su quell'argomento che gli interessa. Per es quando mi chiede come ho fatto a conoscere i wight che trovi in tempi ristretti una risposta che mi interessa è tutto fa vedere. E che il DM riesca a metterla in gioco pure.
3) se uno vuole solo tritare goblin e "vincere il combattimento" NON farà domande su quello visto che è il DM a fare domande e non il giocatore...
4) e non darà neanche risposte su quello visto che trattasi comunque di domande che hanno a che vedere con la storia e non con il vincere i combattimenti. Ecco una domanda: "Bravo, hai superato la prova e riconosoci il mostro come un wight. Dove lo hai imparato?". Ora dammi una risposta che diverta uno che vuole solo combattere (e che ha sbagliato gioco visto che in DW fai altro).
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
thondar":1ok4g1qj ha scritto:
Mi hanno illustrato una tecnica che apparentemente dovrebbe migliorare la storia e cioè che il DM fa domande a ripetizione ai giocatori.

Non è una tecnica, è una regola. Stanno parlando delle regole di DW, non di tecniche di gioco.
 

thondar

Esperto
15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
476
Località
.
Goblons
8
Domon":od79sgme ha scritto:
thondar":od79sgme ha scritto:
La risposta alla domanda del DM è uno spunto per introdurre qualcosa ma come tutti gli spunti può essere più o meno buono, più o meno adatto.
più o meno buono, più o meno adatto. non cattivo e inadatto
non c'è differenza tra poco adatto e inadatto

Domon":od79sgme ha scritto:
soprattutto: se chiedi a una persona di risponderti a riguardo di una cosa sul gioco, stai implicitamente dicendo che è il suo giudizio quello che conta in quel momento. quindi ti darà la risposta migliore in rapporto a chi giudica la risposta. ma se anche ti desse uan risposta che denota disinteresse, resterebbe utile: almeno sai che non ha a cuore l'argomento!
tutto sbagliato
1) le domande poste negli AP non richiedono un giudizio ma l'introduzione di un brano di storia
2) la risposta non è giudicata solo da chi la da ma da tutto il gruppo
3) nulla ci dice che gli altri elementi del gruppo no ntrovino la tua rispsotapessima
4) tu stesso tenterai di dare una buona risposta ma visto il poco tempo a disposizione per rispondere non è affatto detto che ci riuscirai
5) salvo regole che non mi hai detto dubito che dalla risposta si denoti disinteresse. Più probabile che siano risposte il cui interesse è sconosciuto dal DM.
6) sapere che un argomento da te inventato non ti interessa non ha alcuna utilità per il DM in cerca di spunti.

Domon":od79sgme ha scritto:
dungeon world è un gioco di creatività spontanea. aspettare 5 minuti peggiora la mossa.
quindi come dicevo io la gente non si prende il tempo per pensare alla risposta migliore ma spara la prima bischerata che gli viene in mente. Indubbiamente sperando che non sia una bischerata.

Domon":od79sgme ha scritto:
thondar":od79sgme ha scritto:
Guarda, sto preparando una campagna, mi daresti uno spunto che sai essermi sicuramente utile e col quale possa creare qualcosa che sai piacerà sicuramente sia a te che a xarabas.
in che gioco? in DW posso solo darti spunti espressi dal punto di vista del mio pg, e posso solo darli per indicarti qualcosa che interessa a me.
puoi solo darmi spunti che interessino te? allora il discorso già cambia. Quindi non è detto che questi spunti aiutino realmente il DM a creare qualcosa. E non è detto che interessino anche gli altri giocatori. E non è detto che il DM riesca a creare qualcosa di interessante.
Ecco, oltre ciò in realtà può capitare che lo spunto dato non interessi nemmeno te ma fosse solo l'unica cosa che ti è venuta in mente. Capita quando hai poco tempo per rispondere e quando ti fanno domande a ripetizione.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
1) "utile a superare la difficoltà immediata" non vuol dire nulla perché non c'è alcuna difficoltà da superare

comecosa? di che gioco parli?

2) interessa al gicoatore sapere non direi, casomai forse approfondire ma bisogna vedere perché lui è costretto a dire qualcosa per rispondere al DM, anche se non c'è nulla in quel momento su quell'argomento che gli interessa. Per es quando mi chiede come ho fatto a conoscere i wight che trovi in tempi ristretti una risposta che mi interessa è tutto fa vedere. E che il DM riesca a metterla in gioco pure.

devi considerare anche i giocatori-target. con un gruppo interessato, è piuttosto facile che tutto vada bene, una volta imparato a giocare.

3) se uno vuole solo tritare goblin e "vincere il combattimento"...

...perchè mai dovrebbe giocare a dungeon world?

4) e non darà neanche risposte su quello visto che trattasi comunque di domande che hanno a che vedere con la storia e non con il vincere i combattimenti. Ecco una domanda: "Bravo, hai superato la prova e riconosoci il mostro come un wight. Dove lo hai imparato?". Ora dammi una risposta che diverta uno che vuole solo combattere (e che ha sbagliato gioco visto che in DW fai altro).

"oh, uno dei maestri di spada di earlport era ossessionato dalle tecniche per combattere con l'energa della fede i mostri incorporei. ho studiato sotto di lui per 3 anni prima che mi dichiarasse un fallimento. ma -hey- ora sono molto migliorato, e qualcuno dei suoi trucchi me lo ricordo ancora!" potrebbe essere una, dovendo.
 

thondar

Esperto
15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
476
Località
.
Goblons
8
xarabas":36ibjt9q ha scritto:
Poi non si preparano campagne a DW.
è irrilevante (e non ho mai detto il contrario). Se sai darmi spunti interessanti per creare una parte di storia a DW saprai anche darmi spunti interessanti per creare una campagna a D&D. Quanto meno salvo regole che siete liberi di citare (e sarebbe anche interessante ascoltare).

xarabas":36ibjt9q ha scritto:
Lo spunto non deve essere interessante sia per me che per un altro giocatori, deve essere uno spunto.
però sarebbe bello se fosse interessante. Questa era la mia critica, se concordi che possa non essere interessante concordi con la mia critica e quindi che si discute a fare? piuttosto dillo a Domon che lui la pensa diversamente
 

thondar

Esperto
15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
476
Località
.
Goblons
8
Galdor":18qgjtn5 ha scritto:
thondar":18qgjtn5 ha scritto:
vedo che non riesci ad analizzare la tua esperienza e spiegarti. Pazienza.
Non è vero: Domon ha ben analizzato la sua esperienza, e ha anche provato a spiegarla
non è vero che non è vero. Domon non ha affatto analizzato la sua esperienza né ha provato a spiegarmela. Ha solo fatto affermazioni apodittiche.
 

thondar

Esperto
15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
476
Località
.
Goblons
8
Arioch":spwe2gye ha scritto:
thondar":spwe2gye ha scritto:
Mi hanno illustrato una tecnica che apparentemente dovrebbe migliorare la storia e cioè che il DM fa domande a ripetizione ai giocatori.
Non è una tecnica, è una regola. Stanno parlando delle regole di DW, non di tecniche di gioco.
dillo a xarabas, lui ha detto che il DM non è obbligato fare domande a ripetizione ma che può fare le domande solo quando gli serve uno spunto. Cosa che se fosse vera inficierebbe la mia critica principale.

Almeno sulle regole mettetevi d'accordo altrimenti non se ne cava le gambe
 

thondar

Esperto
15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
476
Località
.
Goblons
8
Domon":226fx9vl ha scritto:
thondar":226fx9vl ha scritto:
1) "utile a superare la difficoltà immediata" non vuol dire nulla perché non c'è alcuna difficoltà da superare
comecosa? di che gioco parli?
ti ricordi di cosa stiamo parlando? della risposta del giocatore alle domande del DM. Dove hai imparato a riconoscere i wight? risposta: da mia cugina.

Domon":226fx9vl ha scritto:
thondar":226fx9vl ha scritto:
2) interessa al gicoatore sapere non direi, casomai forse approfondire ma bisogna vedere perché lui è costretto a dire qualcosa per rispondere al DM, anche se non c'è nulla in quel momento su quell'argomento che gli interessa. Per es quando mi chiede come ho fatto a conoscere i wight che trovi in tempi ristretti una risposta che mi interessa è tutto fa vedere. E che il DM riesca a metterla in gioco pure.
devi considerare anche i giocatori-target. con un gruppo interessato, è piuttosto facile che tutto vada bene, una volta imparato a giocare.
la creatività e la prontezza di spirito non si insegnano, almeno non giocando

Domon":226fx9vl ha scritto:
thondar":226fx9vl ha scritto:
3) se uno vuole solo tritare goblin e "vincere il combattimento"...
...perchè mai dovrebbe giocare a dungeon world?
è ciò che ho detto pure io il rigo sotto. Prova a spiegarlo a korinDuval

Domon":226fx9vl ha scritto:
thondar":226fx9vl ha scritto:
4) e non darà neanche risposte su quello visto che trattasi comunque di domande che hanno a che vedere con la storia e non con il vincere i combattimenti. Ecco una domanda: "Bravo, hai superato la prova e riconosoci il mostro come un wight. Dove lo hai imparato?". Ora dammi una risposta che diverta uno che vuole solo combattere (e che ha sbagliato gioco visto che in DW fai altro).
"oh, uno dei maestri di spada di earlport era ossessionato dalle tecniche per combattere con l'energa della fede i mostri incorporei. ho studiato sotto di lui per 3 anni prima che mi dichiarasse un fallimento. ma -hey- ora sono molto migliorato, e qualcuno dei suoi trucchi me lo ricordo ancora!" potrebbe essere una, dovendo.
bella storia! Ma non appaga uno che vuol vincere combattimenti e che è appagato appunto dal fare combattimenti e non dal raccontare storie sui combattimenti...
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
thondar":3f9mfdrn ha scritto:
xarabas":3f9mfdrn ha scritto:
Poi non si preparano campagne a DW.
è irrilevante (e non ho mai detto il contrario). Se sai darmi spunti interessanti per creare una parte di storia a DW saprai anche darmi spunti interessanti per creare una campagna a D&D. Quanto meno salvo regole che siete liberi di citare (e sarebbe anche interessante ascoltare).

xarabas":3f9mfdrn ha scritto:
Lo spunto non deve essere interessante sia per me che per un altro giocatori, deve essere uno spunto.
però sarebbe bello se fosse interessante. Questa era la mia critica, se concordi che possa non essere interessante concordi con la mia critica e quindi che si discute a fare? piuttosto dillo a Domon che lui la pensa diversamente

Guarda thondar, son sempre più convinto che ti manchi proprio la prova del gioco.

Le risposte sono tutte interessanti, o lo possono diventare durante il proseguo della storia, anche in modi piuttosto strani, tanto che è impossubile farti esempi: amche il semplice avere un maestro o una cugina.

Cosa fa adesso, dove è, Con chi è, che rapporti hai con lei, gli vuoi bene, lo reputi indifeso, etc.

Sono tutte domande che vanno ad approfondire sull'immediato la risposta abbastanza vaga, e che gli danno un certo interesse per il futuro della storia e ti fanno capire quanto a cuore sta l'argomento al giocatore

L'ultima volra che lo vista mi ha fatto uno sgarbo facendomi catturare dalle guardie di lord midicin, ed è scappata con il bottoni del nostro

Oppure

Non la vedo da una vita, studiava molto e sapeva un sacco di cose, ma non mi è stata mai particolarmente simpatica.

Un sacvo di roba che ti da capire e ti da modo di costruire.

Dw è principalmente un gioco di improvvisazione

Le tue critiche non hanno alcun fondamento in gioco almeno chevtu non stia giocando con persone che non vogliono giocare a dw, ma a quel punto è un problema di tutti i giochi, non solo di dw
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
giusto per la precisione:

questa è la regola
Ask questions and use the answers
Part of playing to find out what happens is explicitly not knowing everything, and being curious. If you don’t know something, or you don’t have an idea, ask the players and use what they say.
The easiest question to use is “What do you do?” Whenever you make a move, end with “What do you do?” You don’t even have to ask the person you made the move against. Take that chance to shift the focus elsewhere: “Rath’s spell is torn apart with a flick of the mage’s wand. Finnegan, that spell was aiding you. What are you doing now that it’s gone?”

però mi sembra un po' inutile una discussione sulle regole di un gioco quando uno degli interlocutori (anzi il più attivo per certi versi) non le ha lette :)

oltre che inutile anche portatrice di false credenze in chi potrebbe leggere il forum senza sapere nulla del gioco. E' un ottimo modo per creare false informazioni su un gioco :-(
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
in un post separato metto anche una mia rilfessione sul fatto che le domande del GM aiutano a settare il mondo (prerogativa del GM) sulla base dei gusti dei giocatori, mentre le domande che i giocatori fanno al GM (ad esempio, entro nella stanza cosa ci trovo? apro il baule cosa succede?) triggerino azioni specifiche tramite le mosse soft, poiché le domande dei giocatori indicano quasi sempre inattività dei loro pg e quindi aprono spazio alle mosse del GM.
 

AleK

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Dicembre 2003
Messaggi
4.502
Località
Un po' qua un po' là...
Goblons
596
Marvel Champions LCG
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Through the Ages
Mage Knight
The Great Zimbabwe
Utente Bgg
scagliacatena
MOD

Thondar basta parlare di aria fritta.

Non è concepibile e non sarà più tollerato che un utente che non ha mai giocato un gioco e/o letto il regolamento possa avere la pretesa di esprimere giudizi ritenuti oggettivi e/o dire agli altri com'è il gioco o su quale tipo di esperienze spinga.
Soprattutto se, come in questo e altri casi, una pletora di giocatori che giocano attivamente il gioco dicono il contrario!!

Sembra di vivere un racconto kafkiano, adesso basta.

E anche algi altri, ragazzi se uno ha dei dubbi, rispondetegli, ma se vi accorgete che sta solo trollando ignoratelo.

A thondar non interessa minimamente DW, il suo unico obbiettivo e far cadere in contraddizione le vostre frasi per poter dimostrare dialetticamente le proprie tesi.
Punto.
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
[EDIT: ops, crosspost con Alek. Lascio comunque il post, giacchè confido che possa essere di qualche aiuto a Thondar, o a chiunque sia in buona fede..e anche perchè ho fatto una faticaccia cane per scriverlo! :evil: ]

Dunque,

cerco di chiarire alcune cose sulle regole riguardanti le domande (che, a quanto pare, stanno molto a cuore a Thondar... anche se io, personalmente, le ho trovate uno strumento facilissimo e utile)

Anzitutto, va chiarito che l'espressione "fare domande a raffica" è utilizzata nel manuale di Apocalypse World, ma NON viene invece utilizzata in quello di DW.

Quali sono dunque le regole sulle domande in DW?

1) Anzitutto, durante la prima seduta il Master deve fare domande (p. 178):
When everyone shows up for the first session briefly introduce Dungeon World to anyone who hasn’t played before. Cover the mechanical basis of moves. Introduce the character classes, help players pick their classes, and walk them through character creation.
Your role during character creation is threefold: help everyone, ask questions, and take notes. When a player makes a choice—particularly for their bonds—ask them about it. Get more detail. Think about what these details mean.
You should also set expectations: the players are to play their characters as people—skilled adventurers delving into dangerous places, but real people
. Your role is to play the rest of the world as a dynamic, changing place.
Qual'è il fine di queste domande?

In parte è spiegato nel paragrafo citato, e in parte è necessario legare questa regola ad altrE regolE, cioè quelle relative alle Agende e ai Principi del Master.

In breve: perchè il Master gioca? Cosa può o non può fare il Master, da regole? :))

Può giocare Contro gli altri giocatori, sia nel senso diretto (per sfidarli, ucciderli, menomarli, umiliarli, vedere se superano le sfide che pone loro, ecc), sia nel senso indiretto (per giocare la Sua storia, pilotandola come e dove vuole lui, ecc)?
NO.

Può giocare per scoprire cose interessanti solo per lui?
NO (vedi anche regola citata al punto 1: "You should also set expectations")

Può giocare per rendere Volutamente il mondo un'ambientazione buffonesca, o comica, o grottesca, ecc?
NO

ecc ecc

DEVE, invece, giocare - da regole - per (p. 161):
• Portray a fantastic world
• Fill the characters’ lives with adventure
• Play to find out what happens

Il resto della pagina specifica, nel dettaglio, cosa il Master può e non può fare in una partita di DW, in base alle 3 Agende.
Ora, nel caso delle domande, quelle specifiche sono fondamentali, perchè fanno ben capire - tra le altre cose - a che fine il Master può fare domande!! :idea:

2) Terminata la creazione dei pg, i giocatori presentano a tutto il tavolo - uno alla volta - i propri personaggi (cosa che ho trovato sempre carinissima).
In questa fase, a pag. 53, si dice che:
This is also the time for the GM to ask questions. The GM’s questions should help establish the relationships between characters (“What do you think about that?”) and draw the group into the adventure (“Does that mean you’ve met Grundloch before?”). The GM should listen to everything in the description and ask about anything that stands out. Establish where they’re from, who they are, how they came together, or anything else that seems relevant or interesting

Anche qui è facile: la regola ti esplicita quali sono i fini delle domande (evidenziati in grassetto), comunque da mettere sempre in relazione con le Agende del Master.

3) Le domande, dopo questa fase di creazione dei pg, sono anche uno dei Principi del Master ("Ask Questions and Use the Answers"), che così viene spiegato:
Part of playing to find out what happens is explicitly not knowing everything, and being curious. If you don’t know something, or you don’t have an idea, ask the players and use what they say.
The easiest question to use is “What do you do?” Whenever you make a move, end with “What do you do?” You don’t even have to ask the person you made the move against. Take that chance to shift the focus elsewhere: “Rath’s spell is torn apart with a flick of the mage’s wand. Finnegan, that spell was aiding you. What are you doing now that it’s gone?”

A parte la seconda parte (che riguarda la regola di finire sempre ogni mossa del Master con la domanda "Cosa fate?"), la prima parte ti dice chiaramente che quando sta al Master 'parlare', e non sa qualcosa, lo domanda semplicemente ai Giocatori, e utilizza quello che gli dicono!

E qui, come per tutte le domande in DW (questa precisazione è fondamentale), si possono verificare 2 ipotesi:

A - I(l) giocatore/i risponde(ono) in modo conciso: "Mia cugina", ad esempio :grin:
E' comunque uno spunto per il Master, per perseguire la sua Agenda (p. 161)!

Se il Master non ha proprio idea di cosa farci con sua cugina :lol: , vale la regola citata ("If you don’t know something, or you don’t have an idea, ask the players and use what they say"), e dunque pone altra/e domanda/e, finchè non realizza come "use what they say".
Lo può utilizzare subito, o può conservarselo per situazioni successive ("..e improvvisamente vedi, legata di fronte al Troll, tua cugina! Ricordi? Quella che avevi citato 3 sedute fa!") ;)

B - Oppure il giocatore può rispondere in modo più esteso: "Mia cugina, con la quale ho avuto la storia d'amore più bella della mia vita, ma che non si è finalizzata perchè mio padre e mio zio l'hanno osteggiata fino alla inevitabile conclusione"
In tal caso, beh, il master ne ha di ciccia da mettere al fuoco :grin:

In ENTRAMBI i casi, comunque, i giocatori compartecipano a "Portray a fantastic and real world". Il QUANTO compartecipano dipende da:
- quanto il giocatore è 'attivo' di natura
- o quanto è in forma quella sera
- o quanto brillantemente gli viene da rispondere in quel momento
Comunque, compartecipa!
NB: da regola (citata prima), il giocatore compartecipa - non a caso - ogniqualvolta il Master non ha un'idea! :idea:
Pertanto: la probabilità che sia il Master, che il Giocatore, non abbiano un'idea su un punto, è davvero remota (provare per credere!) 8)

4) Alcune Mosse, infine, dicono se e quando il Master deve (o può) fare domande.
In tali casi, è la Mossa stessa che disciplina cosa può chiedere il Master, talvolta riportando testualmente la frase interrogativa che il Master deve/può porre!

Ad esempio, la Mossa Base "Spout Lore":
✴On a 7–9, the GM will only tell you something interesting—it’s on you to make it useful. The GM might ask you “How do you know this?”
Tell them the truth, now.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso