Il Trono di Spade LCG - bisogna essere fans?

Paino75

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
3.507
Località
Crema (CR)
Goblons
44
Utente Bgg
Paino75
Secondo voi si può giocare e apprezzare il Trono di Spade LCG anche senza conoscere la serie TV? Oppure è un titolo dedicato esclusivamente ai fans della serie e dei libri?
Grazie.
 
A

Anonymous

Guest
Paino75":3dfo3ieq ha scritto:
Secondo voi si può giocare e apprezzare il Trono di Spade LCG anche senza conoscere la serie TV? Oppure è un titolo dedicato esclusivamente ai fans della serie e dei libri?
Grazie.

Ciao!
Allora, dovresti specificare meglio la domanda da te posta... provo a darti la mia soggettiva versione generale comunque: penso che il Trono sia il miglior gioco di carte prodotto... divertente, teso, bastardo, cattivo... e si sta ovviamente parlando del gameplay e delle meccaniche.
Le ragioni sono molteplici e se vuoi te le elenco... si presta comunque molto bene anche al gioco in 3 o più giocatori, fino a 6, grazie alla modalità mischia... cosa che un Magic per esempio si sogna.
Ambientazione... il gioco prende a piene mani dai libri... la serie televisiva si basa su questi ultimi ma ci sono differenze qui e là (e l'attuale sesta stagione è "fanmade")... ognuna delle 8 casate è ben rappresentata sia a livello di personaggi, sia a livello di meccaniche, in quanto ognuna di essa gioca con uno stile specifico... se non conosci le vicende molti nomi non ti diranno nulla e, purtroppo, rischi di perderti lo "storytelling" del gioco, ben reso negli avvenimenti che si susseguono sul tavolo o nelle singole capacità delle carte... ma rimane un gran bel gioco... ovviamente un LCG, quindi con tutti i pregi e difetti del caso.
Se hai domande specifiche, chiedi pure!
 

Paino75

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
3.507
Località
Crema (CR)
Goblons
44
Utente Bgg
Paino75
Chilavert":1kx8y5jt ha scritto:
Paino75":1kx8y5jt ha scritto:
Secondo voi si può giocare e apprezzare il Trono di Spade LCG anche senza conoscere la serie TV? Oppure è un titolo dedicato esclusivamente ai fans della serie e dei libri?
Grazie.

Ciao!
Allora, dovresti specificare meglio la domanda da te posta... provo a darti la mia soggettiva versione generale comunque: penso che il Trono sia il miglior gioco di carte prodotto... divertente, teso, bastardo, cattivo... e si sta ovviamente parlando del gameplay e delle meccaniche.
Le ragioni sono molteplici e se vuoi te le elenco... si presta comunque molto bene anche al gioco in 3 o più giocatori, fino a 6, grazie alla modalità mischia... cosa che un Magic per esempio si sogna.
Ambientazione... il gioco prende a piene mani dai libri... la serie televisiva si basa su questi ultimi ma ci sono differenze qui e là (e l'attuale sesta stagione è "fanmade")... ognuna delle 8 casate è ben rappresentata sia a livello di personaggi, sia a livello di meccaniche, in quanto ognuna di essa gioca con uno stile specifico... se non conosci le vicende molti nomi non ti diranno nulla e, purtroppo, rischi di perderti lo "storytelling" del gioco, ben reso negli avvenimenti che si susseguono sul tavolo o nelle singole capacità delle carte... ma rimane un gran bel gioco... ovviamente un LCG, quindi con tutti i pregi e difetti del caso.
Se hai domande specifiche, chiedi pure!

Intanto ti ringrazio per le informazioni.
Mi ha incuriosito proprio perché ne ho sentito parlare un gran bene però non ci avevo mai prestato attenzione perché credevo fosse un prodotto rivolto esclusivamente agli amanti della saga sia letteraria che televisiva.
Secondo te per apprezzarlo pienamente e per comprendere l'evolversi del gioco bisogna conoscere per forza i libri o la serie televisiva? Io proprio non conosco ne i libri ne la serie TV. Mio fratello che segue la serie TV tempo fa ha cercato di coinvolgere anche me ma visti i primi episodi non mi ha incuriosito e non mi ha esaltato e quindi non mi sono mai avvicinato alla saga. Essendo un LCG immagino che serva per forza di cose espanderlo vero?
 

Johan

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.566
Località
Modena
Goblons
781
Utente Bgg
ilGianni
Scusate ma la domanda non andrebbe posta nella sezione giochi di carte?
 
A

Anonymous

Guest
Paino75":h3j72uh8 ha scritto:
Secondo te per apprezzarlo pienamente e per comprendere l'evolversi del gioco bisogna conoscere per forza i libri o la serie televisiva?

A livello di gameplay e meccaniche no di certo... a livello di ambientazione, si... ma questo vale per tutti i giochi di carte "ambientati", bene o male... per esempio, ho giocato per un periodo a Hearthstone ma, non avendo mai giocato a World of Warcraft, non coglievo molte citazioni "nelle meccaniche"... e tutti i vari personaggi leggendari, eroi compresi, per me risultavano completamente anonimi.
Questo non mi ha impedito di godere del gioco... ne avrei goduto molto di più con un background dietro, ovviamente.

Paino75":h3j72uh8 ha scritto:
Mio fratello che segue la serie TV tempo fa ha cercato di coinvolgere anche me ma visti i primi episodi non mi ha incuriosito e non mi ha esaltato e quindi non mi sono mai avvicinato alla saga.

Rimane un "low" fantasy... se l'ambientazione comunque ti attrae, al posto di maghi e elfi, potrebbe aiutarti ad avvicinarti alla saga.

Paino75":h3j72uh8 ha scritto:
Essendo un LCG immagino che serva per forza di cose espanderlo vero?

Ni...
La scatola base contiene l'equivalente per giocare con 4 mazzi, ciascuno mescola 2 delle 8 casate/fazioni presenti... non sono il massimo dell'equilibrio e non sono mazzi regolamentari, ma per giocare for fun, fino in 4, vanno benissimo.
Non potrai, a differenza di altri titoli più "da tavolo", prendere i chapter pack e buttare le carte dentro alla bene e meglio... rovineresti ogni precario equilibrio creato con i 4 mazzetti del set base... la soddisfazione e il divertimento sta nel creare i propri mazzi da zero, ma non riesci a farlo (sempre parlando di deck regolamentari) con un solo set base... quello rimane un assaggio.
Il gioco, ripeto, rimane stupendo... sia in giostra (1 vs 1) che in mischia (fino a 6 giocatori (ma servono 2 set in tal caso!))... il mio consiglio è di cercare in zona qualcuno che te lo faccia provare, magari con dei mazzi costruiti a modo... sei sfortunato perché siamo distanti... ma sei fortunato perché ho fatto 2 più 2... ciapa qua:

Ciao a tutti!
Siamo un negozio di giochi in scatola e modellismo situato a Treviglio (BG).
Innanzitutto, grazie di averci accettato! Emoticon smile
E’ con grande piacere che annunciamo alla comunità di "AGOT- Il Trono di Spade LCG" che inizieremo a supportare questo fantastico gioco e abbiamo intenzione di lanciarci a capofitto nell’organizzazione di tornei e giornate di demo. A brevissimo vi daremo news! Da Il Rifugio del Ramingo ancora un grazie e a presto!

La pagina è la seguente: https://www.facebook.com/ilrifugiodelramingo/
Contattali e vedrai che ti potranno aiutare con una demo... sono abbastanza vicini a casa tua? Sono certo che avranno un dimostratore per te e tuo fratello!
 

riccardo favalli

Saggio
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2014
Messaggi
2.062
Goblons
7
Ciao, il mio punto di vista è leggermente diverso.
Il gioco è bellissimo, è chiaramente pensato per 1vs1 ma anche in multiplayer funziona (in 1vs1 è un capolavoro in multiplayer è bello), l'ambientazione è quella del libro e come ti hanno già detto, conoscere l'ambientazione aumenta un pò il pathos (nel senso delle emozioni) ma il gioco non richiede alcuna conoscenza in tal senso, ne chi conosce l'ambientazione è avvantaggiato.
Per quanto riguarda l'espandere la mia risposta è SI, il core set è chiaramente monco e non permette di fare una partita soddisfacente.
Ha ragione Chilavert quando dice che si da regole si mischiano due casate e si fa un mazzo da 40 carte per provarlo, ma in quel caso il prezzo non vale assolutamente la candela.
E' un LCG e come tale richiede un pò di espansioni (o almeno 3 core set) ma allo stesso tempo ti continua a dare nuove carte con una spesa mensile ridicola.
Appoggio il consiglio di Chilavert: vai a provarlo se puoi!
 

Enomis

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2011
Messaggi
309
Località
Castiglione delle Siviere (MN)
Goblons
0
Mi inserisco chiedendo: quindi per avere una visione più completa del gioco e per risultare più godibile, 2 core + exp sono sufficienti? Anche per il formato "mischia" a 5 giocatori?
(Mi riferisco alla seconda edizione)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 
A

Anonymous

Guest
Enomis":38do1xem ha scritto:
Mi inserisco chiedendo: quindi per avere una visione più completa del gioco e per risultare più godibile, 2 core + exp sono sufficienti? Anche per il formato "mischia" a 5 giocatori?
(Mi riferisco alla seconda edizione)

La cosa migliore è avere il 3x di tutte le carte... quindi 3 core set e le espansioni poi a seguire, a scelta e a simpatia (ognuna di esse ha ogni singola carta in tripla copia).
Il gioco merita e parecchio (vengo ora da 3 partite amichevoli in fumetteria) ma chiunque si approcci ad esso, soprattutto in fase di acquisto, deve tenere da conto che:

- E' un LCG, quindi un'evoluzione continua, anche se economica (non è un collezionabile)
- Per godere appieno del titolo serve il 3x di ogni carta del set base, quindi 3 set

Se vi serve conosco uno store online che, a conti fatti, vende ogni singolo set a circa 32 Euro, abbassando non di poco la spesa complessiva... per info, ovviamente, contattatemi in privato.
La cosa migliore è comunque trovare un negozio che supporti il titolo, e sono tanti, e chiedere una partita dimostrativa... in quel modo potete saggiare con le vostre mani la bellezza di questo gioco di carte senza dover per forza investire nulla. :grin:
 

Enomis

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2011
Messaggi
309
Località
Castiglione delle Siviere (MN)
Goblons
0
Grazie Chilavert per la risposta.
Adesso vediamo di valutare con il mio gruppo di gioco, tutti fan del trono tra l' altro :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 

Paino75

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
3.507
Località
Crema (CR)
Goblons
44
Utente Bgg
Paino75
Ma per iniziare il set base può bastare? Oppure per forza è obbligatorio espanderlo? Il gioco è complicato? Premetto che giocheremo principalmente in due giocatori.
 
A

Anonymous

Guest
Paino75":2t5vj4vo ha scritto:
Ma per iniziare il set base può bastare?

Per giocare partite "for fun" non competitive, va benissimo... sfrutti solo una piccola parte del gioco, ma per imparare basta ed avanza.

Paino75":2t5vj4vo ha scritto:
Oppure per forza è obbligatorio espanderlo?

Non è obbligatorio espanderlo, anche se il gioco ovviamente vive delle sue espansioni... tieni solo da conto che se lo espandi dovrai mettere mano all'equilibrio di ogni singolo mazzo che andrai a creare... come scritto, buttare dentro le carte a casaccio solo perché appartengono alla stessa fazione non è possibile, in quanto il bilanciamento delle stesse è basato sul mazzo e su come lo giochi... esempio: nelle espansioni i Tyrell si basano molto sui Cavalieri e molte carte prendono in considerazione questo tratto... se non hai abbastanza Cavalieri nel mazzo alcune carte diventano inutili o deboli.

Paino75":2t5vj4vo ha scritto:
Il gioco è complicato?

Assolutamente no, almeno secondo me... la mia ragazza, giocatrice, lo ha definito di apprendimento molto più facile rispetto a Magic (nonché molto più bello!), quantomeno a livello di poteri delle carte e meccaniche... una volta che hai bene in testa come si svolge un intero turno, il gioco fila via liscio.

Paino75":2t5vj4vo ha scritto:
Premetto che giocheremo principalmente in due giocatori.

E nuovamente, allora, t'invito a trovare un negozio che te lo possa dimostrare... lo farei volentieri io, ma siamo distanti ahimè! La community Italiana è molto attiva, soprattutto su Faccialibro... questo è il link del gruppo Italiano, supportato dall'Asterion:

https://www.facebook.com/groups/2823508 ... =bookmarks

Qui puoi tranquillamente postare e chiedere se qualcuno della tua zona (sono quasi 1000 iscritti) ti può introdurre al gioco e alle sue meccaniche. Altrimenti c'è quel negozio che ti ho postato nel messaggio precedente. :approva:
 

Paino75

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
3.507
Località
Crema (CR)
Goblons
44
Utente Bgg
Paino75
Cosa intendi per partite "for fun" non competitive? Giocando 1 vs 1 come può non essere competitivo?
Per me l'importante è che il set base sia semplice, divertente e abbastanza vario e longevo. Che non sia ripetitivo. Non che dopo tre partite senta già il bisogno di doverlo espandere spendendo altri soldi, tutto qui.
 
A

Anonymous

Guest
Paino75":256unm2j ha scritto:
Cosa intendi per partite "for fun" non competitive? Giocando 1 vs 1 come può non essere competitivo?
Per me l'importante è che il set base sia semplice, divertente e abbastanza vario e longevo. Che non sia ripetitivo. Non che dopo tre partite senta già il bisogno di doverlo espandere spendendo altri soldi, tutto qui.

Intendo dire che i deck proposti, con poco più di 40 carte mescolate 20-20 per fazione, non sono regolamentari e non sfruttano una grossa fetta della bellezza del gioco.
E' un po' come se giocassi a Magic, per farti un paragone, usando i deck dimostrativi che regalano/fanno provare per spiegare alla gente il gioco... mazzi formati da una 30ina di carte che non sono regolari e, soprattutto, non sono "costruiti" dal giocatore stesso.
Se il gioco ti piace, più che la voglia di espandere, ti prenderà la voglia di costruire il mazzo inserendo dentro le carte che preferisci... ma ripeto, prova il gioco, poi torna e fammi sapere!
 

Paino75

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
3.507
Località
Crema (CR)
Goblons
44
Utente Bgg
Paino75
Intanto mi sono visto alcuni videotutorial che riguardano la prima edizione del gioco. Ci sono per caso delle differenze nelle regole con la più recente seconda edizione? Ho notato che nella prima edizione c'era una specie di piccolo tabellone con delle miniature!
 
A

Anonymous

Guest
Paino75":3ji2ydje ha scritto:
Intanto mi sono visto alcuni videotutorial che riguardano la prima edizione del gioco. Ci sono per caso delle differenze nelle regole con la più recente seconda edizione? Ho notato che nella prima edizione c'era una specie di piccolo tabellone con delle miniature!

L'ossatura rimane simile ma ci sono differenze... generalmente è stato reso più semplice e MOLTO più bello a vedersi.
Le 2 edizioni non sono compatibili tra di loro: è cambiata la scala di costi e di forza delle singole carte.
Il piccolo tabellone che hai visto fa riferimento alla modalità mischia della vecchia edizione, qui sostituita da delle carte per rappresentare i ruoli del Concilio Ristretto... nessuna miniatura qui, simpatiche ma superflue.
 

riccardo favalli

Saggio
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2014
Messaggi
2.062
Goblons
7
Paino75":l0rfpahr ha scritto:
Cosa intendi per partite "for fun" non competitive? Giocando 1 vs 1 come può non essere competitivo?
Per me l'importante è che il set base sia semplice, divertente e abbastanza vario e longevo. Che non sia ripetitivo. Non che dopo tre partite senta già il bisogno di doverlo espandere spendendo altri soldi, tutto qui.

Dipende da come vuoi "competere". Vuoi essere al top? allora ti servono per forza 3 core set e le varie espansioni, se vuoi giocare per divertirti, fregandotene di fare il mazzo "superprestante" allora con due core set giochi benissimo. Un core set secondo me basta solo ed esclusivamente per provare il gioco ma non di certo per giocarlo.
I mazzi bicasata cosi come li presentano fanno schifo e sono fuorvianti.
Considera che ci sono 8 casate e che ogni casata (da regolamento) può essere mischiata ad un altra casata, la longevità cè sicuramente ma non è un gioco fatto per non essere espanso.
La prima e la seconda edizione hanno delle differenze che sembrano stupidaggini ma sono sostanziali, ma esattamente come ogni altra seconda edizione la "ciccia" è rimasta quella.
Io te lo consiglio, straconsiglio, superconsiglio!
Anche se in 1vs1 devo ammettere che c'è un lcg ancora migliore.
 

Paino75

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
3.507
Località
Crema (CR)
Goblons
44
Utente Bgg
Paino75
riccardo favalli":3u7m1klt ha scritto:
Paino75":3u7m1klt ha scritto:
Cosa intendi per partite "for fun" non competitive? Giocando 1 vs 1 come può non essere competitivo?
Per me l'importante è che il set base sia semplice, divertente e abbastanza vario e longevo. Che non sia ripetitivo. Non che dopo tre partite senta già il bisogno di doverlo espandere spendendo altri soldi, tutto qui.

Dipende da come vuoi "competere". Vuoi essere al top? allora ti servono per forza 3 core set e le varie espansioni, se vuoi giocare per divertirti, fregandotene di fare il mazzo "superprestante" allora con due core set giochi benissimo. Un core set secondo me basta solo ed esclusivamente per provare il gioco ma non di certo per giocarlo.
I mazzi bicasata cosi come li presentano fanno schifo e sono fuorvianti.
Considera che ci sono 8 casate e che ogni casata (da regolamento) può essere mischiata ad un altra casata, la longevità cè sicuramente ma non è un gioco fatto per non essere espanso.
La prima e la seconda edizione hanno delle differenze che sembrano stupidaggini ma sono sostanziali, ma esattamente come ogni altra seconda edizione la "ciccia" è rimasta quella.
Io te lo consiglio, straconsiglio, superconsiglio!
Anche se in 1vs1 devo ammettere che c'è un lcg ancora migliore.

.....Ti riferisci forse ad Android Netrunner?
 

Paino75

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
3.507
Località
Crema (CR)
Goblons
44
Utente Bgg
Paino75
Scusate la mia ignoranza ma perché dite che per giocarlo servono per forza 2 o addirittura 3 set base?! Per iniziare un set base e poi dopo piano piano le sue espansioni non bastano?
Non possiedo LCG e quindi perdonate la mia ignoranza sul genere.
Guardando nel sito Asterion le espansioni uscite fino ad ora per la seconda edizione mi pare di capire siano 6, adesso sta per uscire la numero 7, giusto o mi sbaglio?
 

riccardo favalli

Saggio
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2014
Messaggi
2.062
Goblons
7
Paino75":3safmesu ha scritto:
riccardo favalli":3safmesu ha scritto:
Paino75":3safmesu ha scritto:
Cosa intendi per partite "for fun" non competitive? Giocando 1 vs 1 come può non essere competitivo?
Per me l'importante è che il set base sia semplice, divertente e abbastanza vario e longevo. Che non sia ripetitivo. Non che dopo tre partite senta già il bisogno di doverlo espandere spendendo altri soldi, tutto qui.

Dipende da come vuoi "competere". Vuoi essere al top? allora ti servono per forza 3 core set e le varie espansioni, se vuoi giocare per divertirti, fregandotene di fare il mazzo "superprestante" allora con due core set giochi benissimo. Un core set secondo me basta solo ed esclusivamente per provare il gioco ma non di certo per giocarlo.
I mazzi bicasata cosi come li presentano fanno schifo e sono fuorvianti.
Considera che ci sono 8 casate e che ogni casata (da regolamento) può essere mischiata ad un altra casata, la longevità cè sicuramente ma non è un gioco fatto per non essere espanso.
La prima e la seconda edizione hanno delle differenze che sembrano stupidaggini ma sono sostanziali, ma esattamente come ogni altra seconda edizione la "ciccia" è rimasta quella.
Io te lo consiglio, straconsiglio, superconsiglio!
Anche se in 1vs1 devo ammettere che c'è un lcg ancora migliore.

.....Ti riferisci forse ad Android Netrunner?

Si e a me piace anche di piu' Warhammer 40k.
 

martinale18

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Ottobre 2009
Messaggi
4.204
Località
PESCARA
Goblons
59
Ciao al tempo acquistai anche io il Trono di spade lcg.
Io e mia moglie abbiamo letto tutti i libri e ci manca l'ultima serie Tv.
Fatta questa premessa, non necessaria, e visto che gioco prevalentemente in 2, quello che ti posso dire è: se ti interessa il gioco compra il set base per giocarci con tua moglie, può essere gradevole.
Se ne compri tre copie è perché lo vuoi giocare in maniera competitiva? Ma è quello che vuoi in realtà.
Prova il base, poi decidi ma sappi che è un gioco,come tutti quelli di carte, che richiedono molta dedizione ed impegno economico, forse maggiore di un gdt.
Mi permetto di fare queste considerazioni perché anche io mi trovavo nella tua stessa situazione
Buon gioco

Inviato da tapatalk
 
Alto Basso