Il prezzo dei giochi da tavolo...cosa ne pensate?

lucabrl

Saggio
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2009
Messaggi
1.954
Località
Il grande nulla agricolo
Goblons
182
aledrugo1977":1vw2bois ha scritto:
1) i GdT sono un prodotto in bilico tra il culturale (al pari dei libri: sgravio dell'iva?) e il superfluo (iva piena);
L'IVA ridotta la vedo in bilico tra l'improbabile e l'impossibile :-x
Fondamentalmente, per quanto possano essere propedeutici molti giochi, sono trattati esattamente come film, musica e videogiochi, principalmente un bene superfluo non fondamentale.

3) nessuno è obbligato a comprare tutto!
Ricordo quando avevo wishlist chilometriche :lol:
Adesso non vado mai oltre i quattro titoli e tra di essi tendo a sceglierne uno o due.

6) un Wallace, dico a caso, se anche usa materiali certe volte al limite dell'osceno però mi sforna un titolone alla quale sbavo di giocare perché mi piace...beh lo pago.
Appunto, voglio vedere quanti di quelli che l'han comprato si lamentano ad esempio del prezzo di Puerto Rico che ha dei materiali infimi... poi però è uno dei giochi più quotati di sempre. :roll:

Tanto per chiudere: ho già Twilight Struggle inglese (edizione con mappa "light"). Col preorder all'epoca pagai 35$ spese di spedizione comprese.
Sapete che c'è? Me lo riprendo in italiano perché Asterion s'è sbattuta per farmelo godere con carte promo, mappa deluxe e nella mia lingua.
Considerando che:
- ho visto i negozianti italiani vendere la Deluxe a 60 € (si fa la cresta?)
- se dai un occhio nella sezione Asterion, noterai che c'è una bella offerta per i possessori dell'edizione in inglese (io lo prenderò direttamente in italiano - io e un amico abbiamo già in preventivo diversi sabati pomeriggio di guerra fredda)
Direi che ti conviene... sarebbe bello vedere spesso iniziative così :)
 

fraludico

Iniziato
First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
19 Giugno 2005
Messaggi
245
Località
Monza (MB)
Goblons
7
Io da buon gamerFesso comprerò Fortune & Glory a 90 Euro! 8-O
Perchè?
Perchè sono sicuro che in italiano non uscirà mai altrimenti lo avrei preso nella mia lingua anche a 120! :oops:
 

Brandebard

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Gennaio 2007
Messaggi
1.826
Località
Vicenza
Sito Web
www.gioconauta.it
Goblons
0
fraludico":1j5guty8 ha scritto:
Io da buon gamerFesso comprerò Fortune & Glory a 90 Euro! 8-O
Perchè?
Perchè sono sicuro che in italiano non uscirà mai altrimenti lo avrei preso nella mia lingua anche a 120! :oops:

L'ho visto ad un prezzo decisamente più basso se ti interessa davvero in inglese ;)
 

giucos20

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Luglio 2010
Messaggi
393
Località
roma
Goblons
47
Concordo pienamente con tutti quelli che han detto "OK il prezzo è giusto" basta che ci giochi veramente.
Se spendo anche 150 -200 € x un gioco ma lo uso almeno 2-3 volte al mese x anni e anni, mi sembra un buon affare. Meglio una edizione deluxe con bei materiali di un giocone che comprare 10 scatole che prenderanno polvere e mi occuperanno la libreria - lo spazio è uno dei problemi principali.
Sulle edizioni italiane direi che basta il regolamento, in fin dei conti solo i giochi con tante carte scritte son problematici (in tedesco più che in inglese). Se è una bella traduzione di un gioco buono che vi piace magari è giusto pagare 60 € (tanto son pochi i casi).
Se invece siete dei collezionisti impulsivi......come tutti i vizi costa....ma è più sano !
 

Faustoxx

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
24 Novembre 2008
Messaggi
888
Località
Genova
Goblons
0
Utente Bgg
Faustoxx
Yucata
Faustoxx
Scusate se dirazzo un poco dal topic: e l'incidenza delle spese postali non le vogliamo considerare nel computo finale di quanto ci costa un boardgame?

Tra i vari motivi per cui compero molto all'estero è che spesso si raggiunge il paradosso di spendere meno (o non spendere affatto) anche per le spese di spedizione piuttosto che comprare in Italia.

Non ne voglio fare una colpa ai rivenditori italiani ma le cose stanno così.
 

J0tar0Kjo

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Marzo 2010
Messaggi
603
Località
Reggio Emilia
Goblons
0
io ho fatto un abbondante anno e mezzo di acquisti compulsivi per rendermi conto che il divertimento lo fanno i giocatori e non i giochi, lo stesso gioco in momenti/gruppi/mood diversi oscilla fra "bellissimo" e "che palle".

quindi ho smesso di comprare e mi son messo a rigiocare tutto da capo, vediamo quanto duro ahaha

però mi sto facendo la versione customizzata Cthulhu di RA, è un tale sbattimento che nella mia testa i giochi costeranno sempre troppo poco per lo sbattimento che ci vuole a produrli fisicamente

:lol:

io poi sono da sempre un acceso sostenitore dell'accessorio già compreso nel gioco, al punto che pagherei 5 euri di piu' ogni gioco per avere già le bustine/scatoline/un layout assennato dei divisori o una qualità superiore dei materiali.

il tanto criticato dixit, che giò costa tanto per quel che offre (fisicamente), per un gioco che si gioca anche "a tavola imbandita fra l'amaro e la frutta secca" deve avere delle bustine protettive, altrimenti son soldi buttati al primo bicchiere rovesciato
 

AleK

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Dicembre 2003
Messaggi
4.486
Località
Un po' qua un po' là...
Goblons
579
Marvel Champions LCG
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Through the Ages
Mage Knight
The Great Zimbabwe
Utente Bgg
scagliacatena
Chiedo scusa di nuovo, però questa volta è colpa di Kobayashi che mi incita a continuare. :))

[Humor]

Ragazzi, vi adoro, sono certo che faremo affari d'oro assieme. 8)
Siccome "il prezzo è giusto se un gioco lo si gioca tanto", ho un'offerta speciale che non potrete rifiutare:
vendo la mia copia di Bang! a 50 euro!!
Sì, avete letto bene, SOLO 50 euro (spedizioni escluse)!

Bang! è uno di quei giochi che non sì possono non giocare, io stesso credo di averlo giocato con tutti i bipedi implumi che conosco e in entrambi gli emisferi di questo pianeta, il suo prezzo di mercato oscilla tra i 70 e gli 80 euro, ma c'è chi dice che possa superare addirittura i 100 da tanto che lo si gioca!

Io praticamente ve lo regalo a soli 50 euro perché è usato.
E' un affare ragazzi, contattatemi al più presto perché fra un post o due di entusiasmo ludico potrei cambiare idea e aumentare il prezzo.

pagherei 5 euri di piu' ogni gioco per avere già le bustine
Ma caro J0tar0Kjo sono certo che se insisterai con educazione il vecchio Frost82 te le vende le bustine per Dixit a 5 euro anziché 3.50. Però digli che sei un goblin ché ste offerte non le fa a tutti!!

[/Humor]

Perdonami J0tar0Kjo, hai avuto la sfortuna di postare 5 minuti prima di me e non ho saputo resistere. :)) :)) :))
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
J0tar0Kjo":2swhfbsu ha scritto:
però mi sto facendo la versione customizzata Cthulhu di RA, è un tale sbattimento che nella mia testa i giochi costeranno sempre troppo poco per lo sbattimento che ci vuole a produrli fisicamente

In effetti nel prezzo di un gioco c'è prprio il lavoro di autori, curatori, redattori, traduttori, illustratori, grafici, editori, segretarie e commercialisti di editori, tipografi, assemblatori, cellofanatori, spedizionieri, magazzinieri, distributori, trasportatori, negozianti... E sì, in effetti anche dei materiali di gioco. ;)
 

tanis70

Gran Maestro
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Gennaio 2005
Messaggi
1.402
Località
Torino
Goblons
13
Angiolillo":i5wg74eh ha scritto:
J0tar0Kjo":i5wg74eh ha scritto:
però mi sto facendo la versione customizzata Cthulhu di RA, è un tale sbattimento che nella mia testa i giochi costeranno sempre troppo poco per lo sbattimento che ci vuole a produrli fisicamente

In effetti nel prezzo di un gioco c'è prprio il lavoro di autori, curatori, redattori, traduttori, illustratori, grafici, editori, segretarie e commercialisti di editori, tipografi, assemblatori, cellofanatori, spedizionieri, magazzinieri, distributori, trasportatori, negozianti... E sì, in effetti anche dei materiali di gioco. ;)

Ma no, dai, si sa che autori, curatori, redattori, traduttori, illustratori, grafici, editori, segretarie e commercialisti, tipografi, assemblatori, cellofanatori, spedizionieri, magazzinieri, distributori, trasportatori e negozianti se si tratta di giochi lavorano gratis, dato che è divertente farlo! :lol:
 

fraludico

Iniziato
First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
19 Giugno 2005
Messaggi
245
Località
Monza (MB)
Goblons
7
Brandebard":1l2h1ytw ha scritto:
fraludico":1l2h1ytw ha scritto:
Io da buon gamerFesso comprerò Fortune & Glory a 90 Euro! 8-O
Perchè?
Perchè sono sicuro che in italiano non uscirà mai altrimenti lo avrei preso nella mia lingua anche a 120! :oops:

L'ho visto ad un prezzo decisamente più basso se ti interessa davvero in inglese ;)

Dove per favore?
 

Brandebard

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Gennaio 2007
Messaggi
1.826
Località
Vicenza
Sito Web
www.gioconauta.it
Goblons
0
fraludico":106b1hnx ha scritto:
Brandebard":106b1hnx ha scritto:
fraludico":106b1hnx ha scritto:
Io da buon gamerFesso comprerò Fortune & Glory a 90 Euro! 8-O
Perchè?
Perchè sono sicuro che in italiano non uscirà mai altrimenti lo avrei preso nella mia lingua anche a 120! :oops:

L'ho visto ad un prezzo decisamente più basso se ti interessa davvero in inglese ;)

Dove per favore?
mandato pm ;)
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
Comunque se qualcuno volesse un po' di sconto in visione di Lucca e avesse già le idee chiare sui prodotti Red Glove, potete vedere nel nostro Filo Diretto. Abbiamo aperto i preordini :)
 

Crow

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Novembre 2010
Messaggi
942
Località
Lucca
Sito Web
www.dungeondice.it
Goblons
0
Faustoxx":2ex6eyon ha scritto:
Scusate se dirazzo un poco dal topic: e l'incidenza delle spese postali non le vogliamo considerare nel computo finale di quanto ci costa un boardgame?

Tra i vari motivi per cui compero molto all'estero è che spesso si raggiunge il paradosso di spendere meno (o non spendere affatto) anche per le spese di spedizione piuttosto che comprare in Italia.

Non ne voglio fare una colpa ai rivenditori italiani ma le cose stanno così.

Qualche link di negozio specializzato in gdt estero che non fa pagare le spese di spedizione? Non dirmi Amazon che è un caso a parte (oltre a non essere specializzato).
 

Faustoxx

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
24 Novembre 2008
Messaggi
888
Località
Genova
Goblons
0
Utente Bgg
Faustoxx
Yucata
Faustoxx
Crow":2zj7y38q ha scritto:
Faustoxx":2zj7y38q ha scritto:
Scusate se dirazzo un poco dal topic: e l'incidenza delle spese postali non le vogliamo considerare nel computo finale di quanto ci costa un boardgame?

Tra i vari motivi per cui compero molto all'estero è che spesso si raggiunge il paradosso di spendere meno (o non spendere affatto) anche per le spese di spedizione piuttosto che comprare in Italia.

Non ne voglio fare una colpa ai rivenditori italiani ma le cose stanno così.

Qualche link di negozio specializzato in gdt estero che non fa pagare le spese di spedizione? Non dirmi Amazon che è un caso a parte (oltre a non essere specializzato).

No il negozio è specializzato. Ti ho risposto in MP

Buon gioco

Faustoxx
 

Crow

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Novembre 2010
Messaggi
942
Località
Lucca
Sito Web
www.dungeondice.it
Goblons
0
Faustoxx":3jfpf455 ha scritto:
Crow":3jfpf455 ha scritto:
Faustoxx":3jfpf455 ha scritto:
Scusate se dirazzo un poco dal topic: e l'incidenza delle spese postali non le vogliamo considerare nel computo finale di quanto ci costa un boardgame?

Tra i vari motivi per cui compero molto all'estero è che spesso si raggiunge il paradosso di spendere meno (o non spendere affatto) anche per le spese di spedizione piuttosto che comprare in Italia.

Non ne voglio fare una colpa ai rivenditori italiani ma le cose stanno così.

Qualche link di negozio specializzato in gdt estero che non fa pagare le spese di spedizione? Non dirmi Amazon che è un caso a parte (oltre a non essere specializzato).

No il negozio è specializzato. Ti ho risposto in MP

Buon gioco

Faustoxx

Come immaginavo il negozio in questione NON ha i prezzi di spedizione più competitivi di TUTTI i negozi italiani, magari di alcuni sì. Ma non di tutti. :)
Grazie per la risposta comunque.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Francamente il ricarico sul prezzo di un gioco (esclusi casi particolari) lo trovo assolutamente giustificato, nonchè in linea con il ricarico in altri settori.
Ho lavorato sia nell' occhialeria che in altri ambiti e il ricarico nei giochi è decisamente inferiore. Certo i prezzi ballano molto e a volte da un pò fastidio vedere un edizione tedesca costare la metà, o altri stupidi vincoli distributivi frenare un mercato un pò asfittico, ma credetemi non è niente di paragonabile ad altri settori. Se poi credete che l'editore sia un riccone, provate a farlo voi...
Io dal canto mio penso che il vero valore di un gioco lo dia il divertimento che ci procura giocarlo nelle varie serate (e bang! mi fa schifo giusto per rispondere ad Alek)... Evviva i giochi e chi se li compra e gioca!
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
Angiolillo ha scritto:
J0tar0Kjo ha scritto:
però mi sto facendo la versione customizzata Cthulhu di RA, è un tale sbattimento che nella mia testa i giochi costeranno sempre troppo poco per lo sbattimento che ci vuole a produrli fisicamente

In effetti nel prezzo di un gioco c'è prprio il lavoro di autori, curatori, redattori, traduttori, illustratori, grafici, editori, segretarie e commercialisti di editori, tipografi, assemblatori, cellofanatori, spedizionieri, magazzinieri, distributori, trasportatori, negozianti... E sì, in effetti anche dei materiali di gioco. ;)

E' proprio li' il problema. In Italia, in un ciclo produttivo, ci sono troppi passaggi dove troppa gente ci lucra.
Se ne potrebbero fare parecchi esempi: mercato agricolo, mercato dell'auto, ecc.
Mi dite perché non fanno come FFG che invece di usufruire del distributore fa da se? Sarebbe gia' un bel taglio ai costi.
Ad ogni modo non c'e bisogno di essere così avvelenati e mi sembra veramente sciocco iniziare a snocciolare la lista di chi ci lavora dietro.
Creare giochi non era stato sbandierato da tutti come un hobby?
Avete dimenticato comunque l'omino che infila i componenti nella scatola.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Madazam":145ep653 ha scritto:
Mi dite perché non fanno come FFG che invece di usufruire del distributore fa da se? Sarebbe gia' un bel taglio ai costi.

Si vede che non hai esperienza di produzione/vendita. Il negoziante secondo te si fa mandare 4 scatole di "Xyz" dalla tua casa misconosciuta cliccando sul tuo sitino web? Oppure riceve un fax, o una mail, della Chessex (o chi per loro) e compra 40 titoli da un unico distributore?
La FFG può permettersi di autodistribuirsi perchè ha un parco titoli mostruoso ed è a livello di leader nel settore BG.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Caro Madazam,

Madazam":2effdrgp ha scritto:
E' proprio li' il problema. In Italia, in un ciclo produttivo, ci sono troppi passaggi dove troppa gente ci lucra.

Io però non ti ho descritto una filiera italiana di produzione di giochi. Ti ho descritto una filiera di qualunque produttore di giochi. Vale anche per la Amigo in Germania, per la Rio Grande in America, per la Lautapelit in Finlandia...

Madazam":2effdrgp ha scritto:
Mi dite perché non fanno come FFG che invece di usufruire del distributore fa da se? Sarebbe gia' un bel taglio ai costi.

Dipende, anche in Italia c'è chi lo ha fatto. Nexus Editrice si distribuiva da sola. Poi si è resa conto che conveniva (per i motivi che dice nakedape) unirsi a daVinci, Venice Connection e altri... e ha fondato Giochi Uniti.

Viceversa non è che la FFG costituisca, di norma, una filiera tanto più corta. Magari non ha un suo distributore negli USA contattando direttamente i negozi. Però ho esperienza diretta di come si è procurata vari giochi da lei ritenuta interessanti (Guerra dell'Anello, Wings of War, Isla Dorada...): prendendoli da altri produttori, di cui lei è distributore. Per cui, comunque, dall'autore al consumatore la filiera che passa da lei non è necessariamente pù corta di quella che passa da altre ditte, tutt'altro. Solo, all'interno della filiera stanno un pochino più a valle di altri.

Madazam":2effdrgp ha scritto:
Ad ogni modo non c'e bisogno di essere così avvelenati e mi sembra veramente sciocco iniziare a snocciolare la lista di chi ci lavora dietro.

Non ero avvelenato, c'era anche la faccina ;).

E secondo me non era sciocco ma aveva la sua importanza, nel momento che la discussione sui prezzi dei giochi verte spesso sui soli materiali. Che sono importanti, ma non sono tutto. Se no non si spiegherebbe perché un libro costa più di una risma di carta e qualche goccia di inchiostro, e perché una carbonara al ristorante (ma anche consegnata a casa da un servizio di cene a domicilio) costa più di un etto di spaghetti, un uovo e una fetta di pancetta comprati al supermercato.

Madazam":2effdrgp ha scritto:
Creare giochi non era stato sbandierato da tutti come un hobby?

Da tutti chi? Io rivendico il mio ruolo di autore, curatore, traduttore professionale.
E poi, viceversa, agli operatore del settore non chiedono tutti, e giustamente, professionalità?
Altro che hobby... ;)

Madazam":2effdrgp ha scritto:
Avete dimenticato comunque l'omino che infila i componenti nella scatola.

Ma no, c'era. Alla voce "assemblatori". ;)
 
Alto Basso