Il prezzo dei giochi da tavolo...cosa ne pensate?

S24

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Settembre 2010
Messaggi
2.083
Località
COMO
Goblons
0
Utente Bgg
s2488
Madazam":vysxk0sl ha scritto:
Costano troppo e basta.
E non tirate in ballo diritti d'autore, intelletto e via dicendo.
Soluzione:
Leggete i regolamenti prima e vedete se il gioco vi piace; provatelo se ne avete l'occasione; ponderate l'acquisto in base a quante volte il goco tocchera' il tavolo. Capisco che un gioco piaccia, ma perche' comprarlo se poi non lo giocate?
Scambiate, scambiate e scambiate.

quoto. E aggiungo che ci sono passato 2 o 3 volte, su questra strada. Brutta sensazione :/
 

Inuyasha

Saggio
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2004
Messaggi
2.390
Località
Palermo
Sito Web
riccardo80.deviantart.com
Goblons
1.002
Utente Bgg
Rikk80
Board Game Arena
Rick80
Frost82":ywzt7vcl ha scritto:
Ma perché prendere solo quelli?

Vogliamo prendere altri giochi che "piacciono tanto ai gamers"?

C'è solo da ridere :)

Parla parla, che son curioso! :D
Comunque di Agricola non ho mai comprato quegli ammanicoli exta, a me piace di più il cerchietto arancione che la pedina a forma di zucca :D
Sarò strano ma io sono io preferisco un gioco con grafica e meccaniche alla Wallace (e buon prezzo) che uno pieno di robe di plastica, tante carte lusso che mi costa 4 volte tanto. :D
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
Buon prezzo? Wallace? Le carte se non mi sbaglio non sono nemmeno "ruvide"... Suvvia, suvvia.

Ti saprò dire quando aprirò questo A Few Acres of Snow quando vale quel gioco :roll:
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
Quello che voglio dire è, semplicemente, che come tutti gli appassionati, anche il giocatore spende vagonate di soldi per quei giochi che "gli colpiscono il cervello", mentre ritiene che tutto il resto costi troppo.

E' normale. Compra magari il gioco X con 15 espansioni per il gioco X e ritiene di aver fatto un'affare, poi vede il gioco Y che però non è così figo/strategico/speciale/d'autore famoso/osannato/brindato/blu(io voglio le scatole blu) e decide che il gioco Y costa troppo.

Peccato che il costo dei giochi è direttamente proporzionale a quello che c'è nella scatola e inversamente proporzionale al numero di clienti al quale si affaccia.

E anche li, ci sono ditte e ditte, come dimostrato sopra.

Se devo dire la mia, i giochi a stampo gamers costano sempre di più, si. Perché? Perché il mercato dei giochi da gamers è completamente randomico. Quindi non si possono fare previsioni si "spera" e ogni buon editore sa che quando un gioco, per qualche motivo, colpisce randomicamente la mente dei giocatori, automaticamente può costare 30-40% in più del suo costo, che i giocatori lo compreranno lo stesso.
Vuoi non avere X nella tua collezione? Poverino.
 

Inuyasha

Saggio
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2004
Messaggi
2.390
Località
Palermo
Sito Web
riccardo80.deviantart.com
Goblons
1.002
Utente Bgg
Rikk80
Board Game Arena
Rick80
Nel senso che non ho mai comprato un gioco di Wallace a 50 euro...
I prezzi sono sempre stati abbordabili e le esperienze di gioco intense... poi a me la mappa di un Brass (titolo a caso) mi piace, che ci posso fare? :D

Io guardo Arkham Horror, immagino il casino che devo fare per prepararlo e rabbrividisco (per questo non l'ho mai comprato).

P.S.

Comunque Galaxy Trucker 50 euro ci vale pure XD
L'espansione non l'ho mai presa e non penso di farla (troppo costosa e il gioco mi pare buono così com'è).
 

UltordaFlorentia

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Agosto 2007
Messaggi
1.455
Località
Firenze/Scandicci
Goblons
0
Utente Bgg
Ultor da Florentia
Frost82":3fqpl99q ha scritto:
potrei farti esempi di gente che si infastidisce a pagare un gioco di carte 20 € (Munchkin) e poi compra 7 Wonders :D :D

Beh, questo esempio è calzante per inserire nell'analisi delle variabili anche la questione Qualità del gioco: io personalmente non ho acquistato 7 Wonders (anche proprio per il prezzo eccessivo) ma lo conosco, lo apprezzo e capisco che chi lo vuol giocare deve spendere quella cifra...o non giocarci!
Sembra banale ma se un gioco è un signor gioco a volte si è portati a spendere delle cifre che sono assolutamente sproporzionate al valore effettivo della "merce".

L'unica vera soluzione (da giocatore) per abbattere i costi, già sviscerata da altri é: provare o almeno leggere il regolamento di un gioco prima di lanciarsi nell'acquisto e SOPRATUTTO acquistare ciò che si è sicuri di giocare!

Se i giochi costano troppo, beh, se ne compra meno ma si cerca di premiare la qualità magari privilegiando l'ipotetico reale utilizzo di quest'ultimi.

scusate la banalità...
 

Sol_Invictus

Illuminato
First reaction SHOCK!
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
1.794
Località
Ravenna
Goblons
93
Io gioco American
Utente Bgg
Feral_80
La verità è che i giocatori (quelli che alimentano il mercato, cioè quelli che comprano tanto, e possibilmente quelli con 100+ giochi in casa) piangono miseria, si lamentano che i giochi costano, *eppure* guardacaso continuano a comprarli.

E per lo più lo fanno dietro motivazioni discutibili del tipo "eh ma c'è chi ste cifre se le sput*ana in ristoranti/cinema/discoteche ecc.". Il motivo vero del prezzo dei giochi, sospetto, è che in realtà sono piccoli beni "di lusso", dunque chi li acquista generalmente non ha problemi di soldi; che non vuol dire necessariamente che sia ricco, ma semplicemente che può permettersi di spendere una parte consistente dello stipendio in pezzi di cartone, legno e plastica. E finchè rimarrà "benestante" continuerà ad acquistarli, semplicemente perchè gli va di farlo e lo fa stare bene; magari invece di 40 o 20 all'anno ne prende 30 o 15, ma l'andazzo rimane. Tutto il resto è fuffa, e alla grande. Il prezzo non conta, o conta poco: conta solo l'hype, la scimmia, il fanatismo.

Due esempi recenti emblematici, oltre al già citato 7 Wonders: Dreadfleet e, soprattutto, Le case della follia.

Il giorno in cui il grosso dei giocatori non sarà più così "benestante", il mercato dei giochi cambierà. Prima, continueranno a esserci post come questi, in cui si leggono tante belle cose e tante opinioni ragionate...finchè non esce l'ennesimo gioco hypatissimo che costa 50 euro per 4 pezzi di legno e cartone, che "sì è una ladrata, ma lo DEVO avere".
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.377
Località
Napoli
Goblons
1.194
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
Frost82":3p06dxd9 ha scritto:
Quello che voglio dire è, semplicemente, che come tutti gli appassionati, anche il giocatore spende vagonate di soldi per quei giochi che "gli colpiscono il cervello", mentre ritiene che tutto il resto costi troppo.

quoto in pieno, e volendo fare l'avvocato del diavolo aggiungo che una corposa fetta di gamers accaniti ha anche una certa disponibilità economica, e non mi venite a dire che comprate i giochi usati o li acquistate al mercato nero, perchè quello che si risparmia lo si spende in altri giochi!!!

continuo a leggere qui sul forum di gente che compra giochi a manetta uno dietro l'altro senza un attimo di tregua, come se stesse mangiando chicci d'uva e giungo alla conclusione che se non te lo puoi permettere non li spendi i soldini per questo hobby ma pensi a sfamare la tua famiglia, a comprare le pappine al pupo che costano l'ira di dio, a pagare le bollette, ecc.

è come sentire il fumatore che si lamenta dell'aumento del pacchetto di sigarette o di quello che c'ha il macchinone 3000 di cilindrata e si lamenta dell'aumento del carburante...

il mercato lo fa anche il consumatore, convinciamoci che quello che si vende di più è il superfluo e finalmente riusciremo a spiegare del perchè gente che piange miseria a destra e a manca si trova con un Melafonino di oltre 600 euro tra le mani o lo regalo al suo figliolo che va all'asilo per rintracciarlo in classe...
 

Inuyasha

Saggio
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2004
Messaggi
2.390
Località
Palermo
Sito Web
riccardo80.deviantart.com
Goblons
1.002
Utente Bgg
Rikk80
Board Game Arena
Rick80
Io invece di fumare compro i giochi, scommetto che spendo meno di un fumatore... come vizio mi conviene :lol:

Comunque io per esempio 7 wonders non l'ho preso anche per il prezzo e anche perché per me è carino ma niente di più. Forse se ci andavo pazzo l'avrei preso ^^
 

kanaglia

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Marzo 2011
Messaggi
1.311
Località
Isola d'Elba
Goblons
43
Sarò controcorrente ma credo che i prezzi dei giochi siano nella maggior parte dei casi corretti o quantomeno non contestabili, trattasi di beni immateriali per i quali paghiamo idee e meccaniche che generano ore di divertimento/competizione, sono sicuramente beni superflui e spesso di nicchia con un mercato che non potrà mai garantire rientri eccessivi agli inventori/editori. Non capisco benissimo le critiche, io il più citato 7 wonders l'ho scollettato in 5 con espansione e buste protettive a 70€ circa (14€ ciascuno ammazza che trasfusione ci viene una pizza..) e ci ho giocato già delle ore divertendomi, per me dovesse prendere fuoco domani me lo sarei già ripagato con le partite fatte e ne avessi voglia lo ricomprerei. Acquistiamo cellulari inutili da 700€ che fanno anche il caffè e poi prendono peggio del modello da 20€, jeans da 180€ fatti nelle stesse fabbriche di quelli da 30€ e facciamo tante di quelle cose assurde che davvero il problema del prezzo dei giochi mi sembra pretestuoso, chi come nel mio gruppo acquista anche 20 titoli all anno ma dividendone sempre le spese spende 300€ annui a testa e forse meno, 25€/mese per avere ogni paio di settimane qualche novità da provare, davvero non ci vedo nulla di tremendo in questo, poi se intendiamo i giochi da tavolo come una cosa da collezionare magari in enormi quantità ed avere per se in casa per accarezzare le scatole prima di andare a letto beh allora si spende tanto anche con quelli.
 

AleK

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Dicembre 2003
Messaggi
4.486
Località
Un po' qua un po' là...
Goblons
579
Marvel Champions LCG
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Through the Ages
Mage Knight
The Great Zimbabwe
Utente Bgg
scagliacatena
Frost82":35e8vbbs ha scritto:
Si ferma e spende ben (vado a memoria) 48 € per comprare: bustine protettive per Agricola, animaletti per Agricola, vegetali per Agricola, contadini per Agricola. Soddisfatto, volta l'angolo e vede Galaxy Trucker e mi dice "quanto costa?" e io "50 €" e lui "AH AH AH! Costa tantissimo! Non vi vergognate a fare questi prezzi?"
Scusate se intervengo a sproposito, però questo esempio mi ha fatto morire... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ma a questo punto ho un dilemma, spero che qualcuno sappia risolvermelo.

Se compro Dixit a 20 euro (in offerta) in Germania sono un poco di buono che non supporta il mercato italiano, anzi è colpa mia se in Italia costa 30 euro, proprio per il fatto di non supportarne il mercato.

Se compro Dixit a 30 euro in Italia, è colpa mia se costa tanto, perché accetto questi prezzi, se non li accettassi gli store farebbero più offerte.

LOL

Ma lasciamo da parte Dixit che comunque ha lo stesso prezzo di listino sia in Germania che in Italia e facciamo un altro esempio.

Mi compro Stone age e Bonhanza in Germania: 33 euro (38 se proprio voglio pagare il prezzo di listino).
In Italia i prezzi sono alti per colpa mia, ammazzo il mercato locale, sono una persona spregevole.

Mi compro Stone Age e Semenza in Italia 65 euro.
In Italia i prezzi sono alti per colpa mia, accetto di comprare a prezzi folli, gli editori fanno bene ad alzarli.

Il dilemma è, cosa devo fare? :-(
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
Puoi sta sicuro che in Italia nel raro caso in cui le vendite schizzassero verso l'alto, avremo sempre gli stessi prezzi.
Quindi continua ad acquistare altrove.
 

AleK

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Dicembre 2003
Messaggi
4.486
Località
Un po' qua un po' là...
Goblons
579
Marvel Champions LCG
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Through the Ages
Mage Knight
The Great Zimbabwe
Utente Bgg
scagliacatena
Il problema è che (nel mio piccolo) sono sempre stato sufficientemente tonto da supportarlo questo benedetto mercato italiano (con dei limiti, di certo non gli compro un Agricola a 60 euro).

[Humor]

Quindi ragazzi, sputatemi addosso, sono uno dei responsabili degli aumenti. A mia parziale discolpa dico che se anche avessi comprato sempre all'estero, sarebbe stata comunque colpa mia. :lol:
E anche tu Madazam, sei un poco di buono, ovunque tu abbia comprato i tuoi giochi, perché comunque hai contribuito ad aumentare i prezzi. Per un motivo o per un altro.

E voglio fare un'invettiva anche contro i "gamers", vergogna voi con le vostre compere compulsive, è colpa vostra che vi siete comprati uno stone age a 45 euro se poi ci rifilano agricola a 60.
Sì, dico a voi che comprate 20-30 scatole all'anno, è colpa vostra se i prezzi aumentano! Lo sanno tutti che più si compera e più i prezzi aumentano!

Mio Dio!
Solo ora guardo la mia collezione e mi accorgo che in 10 anni ho acquistato 60 giochi!!!
6 giochi l'anno e quasi tutti sotto i 30 euro!
E allora mi scaglio anche contro le persone spregevoli come me, che non comprano una fava e che impediscono al mercato di decollare!!
VERGOGNA, lo sanno tutti che meno si compera e più i prezzi aumentano!

[/Humor]

Perdonate il delirio. :))
 

tanis70

Gran Maestro
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Gennaio 2005
Messaggi
1.402
Località
Torino
Goblons
13
AleK":1wmoaq2i ha scritto:
Il problema è che (nel mio piccolo) sono sempre stato sufficientemente tonto da supportarlo questo benedetto mercato italiano (con dei limiti, di certo non gli compro un Agricola a 60 euro).

Perdonate il delirio. :))

Penso che il tuo (che poi è quello che cerco di adottare anche io come giocatore ed acquirente di giochi) sia l'unico atteggiamento sensato e razionale.

Supportare il mercato italiano quando è possibile, evitando invece di farlo quando i prezzi italiani sono sproporzionati rispetto a quelli esteri, magari cercando di premiare quegli editori che si sforzano di mantenere un prezzo di listino identico o quantomeno non troppo distante da quello che si possono permettere mercati più vasti.

Direi che non devi proprio sentirti in colpa ;)

Purtroppo, come già fatto notare da altri, spesso e volentieri le dinamiche di acquisto degli appassionati sfuggono la razionalità, e l'acquisto di giochi diventa una forma di dipendenza/moda irrazionale/consumo slegato al costo del bene. Questo produce le dinamiche che conosciamo e che (giustamente) critichiamo.
 

ninja

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
4 Gennaio 2005
Messaggi
1.456
Goblons
19
key":2wbaf4oc ha scritto:
Non vorrei battere sempre sullo stesso tasto (vedi altri forum) ma fin quando una casa editrice mette in vendita un gioco a 90 euro più spedizione e ti dice che a scorte finite non lo ristamperà mai più, e la massa corre ad esaurire tali scorte senza sapere di cosa si tratta (in senso di meccanica di gioco). Cosa ci possiamo aspettare???

Sicuramente che al prossimo gioco che pubblica con la stesa tecnica ne chiederà 120.

Fin quando la massa comprerà in modo acritico qualunque fesseria o capolavoro, la tendenza non può che essere al rialzo.

QUOTO IN PIENO. I giochi costano tanto, costano troppo, costano un sacco e poi c'è la crisi, in questo periodo di risparmi come si fa???
penso siano solo frasi retoriche, i giochi vanno, e vanno un mucchio, le case lo sanno e lo sfruttano (senz'altro al loro posto farei uguale)
Ero in un negozio della mia città la settimana scorsa e con il negozioante (che è un amico) parlavamo di DreadFleet gioc gw di battaglie via mare con miniature belle e regolamento tutto da scoprire. costo 90euro. Aveva gia una 20 di prenotazioni!!! e perchè! la GW ha detto che è a tiratura limitata!!! e allora tutti a correre tutti a comprare!

Penso che i giochi abbiano un prezzo proporzionato alla quantità di denaro che un giocatore è disposto a spendere per permettersi quel bene.
 

Jehuty

Grande Goblin
z
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2010
Messaggi
8.386
Località
Non lo so più
Goblons
44
Utente Bgg
Jehuty
Imho il prezzo dei giochi è giusto se li giochi. Se li giochi. Non li giochi un paio di volte e poi li accantoni per un altro, altre 2/3 partite e poi un altro eccetera...

In un post un'utente si era contato le partite a pluricitato 7Wonders: su di un sito sta a 42,25, diviso il numero di partite di quest'utente (220 8-O ) = 0.19 a partita. Una sciocchezza, nemmeno 20 cents per un sacco di ore/giorni di divertimento.

In un altro post, un altro utente parlava di TI con oltre 30 partite all'attivo: 90/30=3 Euro in 2 giorni (se non finisce la partita in un giorno....)

Se si pagano giochi con prezzi folli, 60/70 euro? e li si gioca pochissimo, che senso ha? paghi 30 euro a partita in pratica se lo giochi due volte e poi lo accantoni... fai prima ad affittarlo 8-O

I prezzi sono quelli, basta spendere con il cranio in modalità on!
Spendi per quelli ai cui sai che giochi!
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
Come ha detto Tanis.

Nessuno ti insulta/ti denigra se compri un gioco all'estero per risparmiare 15-20 € sul gioco.

Qualcuno ti denigra se:
1- Compri il gioco all'estero per risparmiare 3-4 €, che poi con le spese di pedizione diventano 1-2 € di risparmio.
2- Compri il gioco all'estero ma vieni a chiedere il supporto alla ditta italiana da cui non l'hai comprato (e succede spesso: pezzi di ricambio, regolamenti tradotti ecc.)
3- Compri il gioco all'estero e poi lo usi come elemento di ricatto ad una qualsiasi fiera/evento/acquisto in negozio "non lo compro da te perché tu lo fai a 22 € mentre io in Germania lo trovo ben a 21 €. Quindi o me lo fai a 21 € oppure sei un ladro maledetto.
4- Quando fai di tutta un'erba un fascio e non ti accorgi che ci sono ditte che pestano sui prezzi dei giochi all'inverosimile e altre invece che fanno di tutto per tenere i prezzi bassi. E magari vai da questa ditta e gli dici di farti gli sconti perché la ditta che rialza scandalosamente sui giochi glieli fa.

Insomma, poi se vai all'estero per comprare il gioco e, come dici te, risparmi 15 € a gioco, sei il benvenuto: fai bene.

E ricordatevi sempre che parte del mercato lo fate voi: se individuaste queste ditte che fanno prezzi troppo elevati per i giochi rispetto all'estero ed iniziaste a denigrarle invece che scrivere post "Grazie a... X perché nonostante abbia comprato il gioco Y a 60 € al posto che 40 € della Germania e nonostante ci fosse dentro l'errore Y lui dopo ben 1 anno dall'uscita mi ha rimandato il pezzo corretto".

Invece, noto che più le ditte trattano "male" i giocatori, più ricevono ondate di ringraziamenti non appena correggono i loro errori, mentre invece le ditte che si comportano "bene", non ricevono niente, anzi ricevono ondate denigratorie quando secondo il giocatore X la ditta è scesa di 0,1 sotto il suo livello.

Tutto questo genera ondate di falsa pubblicità positiva sulle ditte sbagliate, e ondate di pubblicità negativa sulle ditte giuste :D
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Jehuty":jpl8kwiw ha scritto:
Se si pagano giochi con prezzi folli, 60/70 euro? e li si gioca pochissimo, che senso ha? paghi 30 euro a partita in pratica se lo giochi due volte e poi lo accantoni... fai prima ad affittarlo 8-O

Se riesci ad affittarlo ok. Se no, e per esempio è un gioco a 4 giocatori, ci avete giocato due partite a quattro giocatori che costano comunque meno di due andate al cinema (da 4 biglietti di prima visione, due cocacole con 4 cannucce e due pop-corn medi a serata) e hai ancora in mano un gioco rivendibile come "usato pochissimo" o barattabile con altro (che affittando non avresti).
 

lucabrl

Saggio
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2009
Messaggi
1.954
Località
Il grande nulla agricolo
Goblons
182
Frost82":3bon5v61 ha scritto:
Ho fatto un esempio sugli accessori, ma potrei farti esempi di gente che si infastidisce a pagare un gioco di carte 20 € (Munchkin) e poi compra 7 Wonders :D :D
Esempio calzante... Direi che il concetto di "caro" è decisamente relativo, ho comprato 7 Wonders e ne sono soddisfatto perché mi diverto GIOCANDOCI, ho rivenduto Munchkin (2-3 partite prima che mi venisse a noia) e lo trovo pura spazzatura ludica nonché soldi buttati... Se permetti preferisco spendere 40 € per un gioco che mi godo (per quanto caro sia) piuttosto che buttarne 20 per qualcosa che è buono solo come sottobicchiere :lol:

Non nego che i prezzi siano alti, anzi, se riduciamo il tutto al rapporto componentistica/prezzo penso che TUTTI i giochi siano cari... A me sembra che basti cercare di fare scelte coscienti, informarsi, leggersi prima i regolamenti, valutare col proprio gruppo di gioco se vale la pena prendere un determinato titolo e smetterla di tornare dalle fiere con pacchi di giochi presi quasi per caso e che probabilmente verranno giocati a malapena una volta. IMHO sarebbe il caso di comprare meno giochi per GIOCARLI anziché COLLEZIONARLI.

Detto questo, concordo in pieno con Jehuty, se prendo un gioco tanto per tenerlo lì e giocarlo due volte l'anno è ovvio che lo trovi caro. Se invece spendo 60 € + eventualmente altri € per gli ammenniccoli per Agricola e mi ci ritrovo a giocare TUTTE LE SACROSANTE SETTIMANE per mesi (cosa effettivamente fatta, e ci giochiamo ancora dopo TRE anni) mi pare ovvio che sono stati ben spesi! Molto più di quei 20 € per due partite a Munchkin. :roll:

Quello delle edizioni italiane (ma anche dei negozi) è un discorso un po' a parte, perché è ovvio che per quanto supporti il mercato italiano, certi ricarichi (e certe pessime traduzioni) di alcuni editori nostrani non fanno che spingermi verso le edizioni in inglese (e contemporaneamente mi spingono tra le braccia degli editori che si smazzano per offrire prodotti a prezzi quantomento "onesti", perché è un dato di fatto che ci siano anche loro). :)
 
A

Anonymous

Guest
Prezzi, che dire?

Come al solito, secondo me:

1) i GdT sono un prodotto in bilico tra il culturale (al pari dei libri: sgravio dell'iva?) e il superfluo (iva piena);
2) averli in italiano costa più che in inglese (o tedesco) per ovvie ragioni di tiratura e tempi di assorbimento del mercato (eh sì perché un editore che si stampa 10,000 copie per avere un prezzo competitivo...in quanto tempo riesce a vendere tutto e quindi rientrare prima e guadagnare poi?)
3) nessuno è obbligato a comprare tutto!
4) certi giochi "rari" (perché vecchi e fuori produzione, perché di super nicchia con tirature ridicole ecc ecc) sono per collezionisti mica per la massa
5) io, se posso, prendo l'italiano seppure abbia un inglese adatto a lavorare all'estero. Perché? Perché è la mia lingua.
6) un Wallace, dico a caso, se anche usa materiali certe volte al limite dell'osceno però mi sforna un titolone alla quale sbavo di giocare perché mi piace...beh lo pago.

Tanto per chiudere: ho già Twilight Struggle inglese (edizione con mappa "light"). Col preorder all'epoca pagai 35$ spese di spedizione comprese.
Sapete che c'è? Me lo riprendo in italiano perché Asterion s'è sbattuta per farmelo godere con carte promo, mappa deluxe e nella mia lingua.
 
Alto Basso