Il futuro dei gdr

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Vorrei farvi una domanda che da diverso tempo mi pongo e per la limitatezza delle mie esperienze non mi consente di darmi risposta:

Come vedete il futuro dei gdr? nel senso, sono dei giochi in crescita o destinati a rimanere un bel passatempo di una generazione, soffocati da videogame e altri giochi "da tavolo" più semplici e diretti? Io non frequento molto l'ambiente ludico, non so quindi se le nuove generazioni sono attirate dal gioco di ruolo oppure no. Vivendo in un paesino da 5000 anime, personalmente penso di conoscere tutti gli amanti del genere e mi reputo uno dei più giovani con i miei 23 anni... mio fratello di 15 non è però minimamente attirato dalla cosa, e sebbene abbia più volte provato a farlo passare al lato oscuro, sebra che preferisca di gran lunga i giochi dove "vedi" qualcosa, cioè boradgame e videogame.

sinceramente mi dispiacerebbe molto che un simile modo di giocare si perdesse, ma trovo nei videogame (specie nei MMORPG) un avversario potente al "master" che è nato sostanzialmente come metodo per generare infinite possibilità di gioco. Pur detestando i MMORPG, comprendo che la rapidità con cui internet ti mette in cooperazione con giocatori differenti su altri tipi di gioco (gioco principalmente di strategia) e noto come quando affronto una "simulazione" da board-game risento fortemente della differenza di rapidità e vastitià delle possibilità. Con sistemi per parlare in rete poi, si avvicina anche il contatto "umano" tra i giocatori, costituendo un vero nemico secondo me per i "giochi di società" come boardgame e gdr.

Voi che cosa ne pensate?


EDIT: cavolo ho sbagliato sezione! Qualche mod pio potrebbe spostare in sezione gdr? :p
 

El-DoX

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
2.802
Località
Roteglia (RE)
Sito Web
dreamachine.altervista.org
Goblons
0
mah, vedo sempre più un segmento di nicchia. reggeranno i soliti (e solidi) D&D edizione 5.6.4.3 eccetera perchè fa figo, perchè il fantasy tira sempre, perchè è diffusissimo, magari aiutato da qualche miniatura. ma il gdr come tipologia di gioco continua a tirare per quei pochi come te che ne apprezzano le qualità e gli irriducibili con qualche capello bianco in testa. oggi si ha tutto e subito, la praticità è essenziale. i giovani lo sanno, i publisher picchiano mirato. mmorpg tipo WOW (che ultimamente accusa un declino, però dopo 7 anni e 12 milioni di abbonati) spuntano come funghi ma anche ibridi rpg/action tipo Dragon Age oppure i giochini casual java nei social network, cellulari o quant'altro hanno sdoganato il ludo digitale alle masse, mandando al diavolo le controparti cartacee, decisamente meno pratiche. non è un caso che qualche publisher stia portando giochi da tavolo in catalogo su android o ios. in più come hai detto è un attimo avvicinare il contatto umano tra chat vocali, testuali e video. estinzione? nemmeno la vedo così inevitabile. ci sarà sempre qualcuno che staccherà la spina per accomodarsi attorno a un tavolo.
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
Il GdR ha ormai quarant'anni. Non può più essere considerato una moda passeggera. Il fatto che tuo fratello non ne sia attirato non vuol dire che il GdR sia concepito solo per gente della nostra generazione (che poi quale sarebbe? tu hai 23 anni, io 28, un buon numero di Goblin supera i 40...), quindi piacerà anche alle nuove generazioni. Magari non a tuo fratello, ma qualche altro suo coetano che li apprezza ci sarà.
Discorsi di questo tipo mi sanno molto da vecchi al bar che dicono "le nuove generazioni non sono più come una volta", senza riflettere sul fatto che la loro generazione era tanto diversa dalla precendente quanto lo sono quelle di ora.

Per speculazioni sul come si svilupperà, invece, lascio la parola ai più esperti.
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
Ah, riguardo al confronto con i videogame: tu 10/15 anni fa, in pieno fervore esplosivo del fenomeno videogioco, avresti mai detto che nel 2011 ci saremmo trovati nell'età dell'oro dei giochi da tavolo? Eppure è così.
Evidentemente, le previsioni dei futurologi cyberpunk che immaginavano un futuro di esseri umani interamente assorbiti dalla rete, si sbagliavano (almeno finora). Evidentemente, la gente ha bisogno anche di socializzare fisicamente, di guardarsi negli occhi dal vero, di toccarsi, di toccare oggetti, di scrivere a matita su un foglio di carta.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Rayden":3gr4lwvp ha scritto:
Evidentemente, la gente ha bisogno anche di socializzare fisicamente, di guardarsi negli occhi dal vero, di toccarsi, di toccare oggetti, di scrivere a matita su un foglio di carta.

Facebook dice esattamente il contrario di quello che affermi
Giusto per parlare

Utenti della Tana = circa 10.000 tra fake e posticci vari

Presenze alla fiera del gioco Play = intorno ai 20.000

Ludica = intorno ai 30.000

Lasciamo stare Lucca che il pieno lo fanno i cacplayer

Tutta gente che ha voglia di vedersi come dici tu

Facebook

In Italia c'è stato un boom nel 2008: nel mese di agosto si sono registrate oltre un milione e trecentomila visite, con un incremento annuo del 961%

il terzo trimestre ha poi visto l'Italia in testa alla lista dei paesi con il maggiore incremento del numero di utenti (+135%)[8]. Secondo i dati forniti da Facebook e raccolti nell'Osservatorio Facebook, gli utenti italiani nel mese di aprile 2011 sono 22 milioni.

A inizio 2010 l'azienda è stata valutata a 14 miliardi di dollari.
A metà 2010 l'azienda è stata valutata a 25 miliardi di dollari, per poi giungere a un valore stimato di 41 miliardi di dollari nel novembre 2010,stima di SecondMarket. Il giorno 3 gennaio 2011, Goldman Sachs investe in Facebook 450 milioni di dollari facendolo rivalutare alla cifra astronomica di 50 miliardi di dollari.

Nel 2010 il sito ha superato, negli Stati Uniti per una settimana, come numeri di accessi, il motore di ricerca Google.


Due o tre cifre buttate a caso

Mi sembra che tiri di piu' il net a quanto pare e mio malgrado :-?

Di tutti questi utenti (22 milioni!!!!!) molti passano le loro vite extra lavorative, proprio sui social network; qui hanno relazioni, qui si arrabbiano, qui scambiano opinioni e stati d'animo, qui si sposano, qui prendono appuntamenti al buio ecc ecc

Nonstante sia la golden age del GdT senza dubbio ;)
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
simone":1b3ge428 ha scritto:
Rayden":1b3ge428 ha scritto:
Evidentemente, la gente ha bisogno anche di socializzare fisicamente, di guardarsi negli occhi dal vero, di toccarsi, di toccare oggetti, di scrivere a matita su un foglio di carta.

Facebook dice esattamente il contrario di quello che affermi
Per me ti sbagli. Facebook non è totalizzante. Io uso Facebook assiduamente, per cazzeggiare, scambiare informazioni e accordarmi sul da farsi con i miei amici. Non penserei mai lontanamente di rinunciare ad un caffè con un amico (figuriamoci ad una serata assieme!) per fare qualcosa su Facebook: è un mezzo, non un fine.
Semmai il controesempio potrebbero essere proprio i MMORPG, ma come i tempi stanno dimostrando la loro espansione ha raggiunto un limite: ha modificato la vita di alcune persone, non della società intera.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Ho fatto un EDIT

non è totalizzante ma globale, lucroso e decerebrante

Oggi ho un'area demo con ragazzini che sicuramente sono attaccati ore a quel coso..........sono sicuro che avro' problemi a farli giocare a superfarmer, mi hanno bocciato anche i Coloni per paura che non capissero e si annoiassero 8-O

Hanno 12/13 anni e sono una trentina

Chi fa l'educatore, chi ha fatto aree demo mi puo' capire

Tornando IT

La rete vince in maniera schacciante con MMORPG e le varie facce da libro
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
So bene quanto siano sbalorditivi i numeri di Facebook, ma secondo me citarli in questo contesto sarebbe stato come citare i numeri del mercato dei cellulari qualche anno fa, quando era in forte espansione. Il fatto che oggi la gente usi il cellulare per parlare, non vuol dire che poi smetta di farlo dal vero, né tantomeno che perda interesse per il gioco a causa sua. Facebook è la stessa cosa, per come la vedo io: un mezzo di comunicazione, non un fine.
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Condivido quello che dice Rayden. Paragonare Facebook coi numeri del gioco in Italia ha pochissimo senso.
Il mercato e gli utenti del gioco "intelligente" (gdt, gdr, wargames, alcuni giochi di miniature) e dell'hobby è sempre stato di nicchia. E' come dire che su Facebook ci sono più persone che in un club di giocatori di biliardo, o di lettori di narrativa russa, o di praticanti di badminton. O se volete, è come paragonare la biomassa degli invertebrati a quella delle balene. Non ha molto senso.

Quel che è vero è che le ultime generazioni sono state educate ad "autodecerebrarsi", perchè soprattutto in italia il sistema scolastico è stato peggiorato fino alla nausea. Una volta un grande matematico napoletano disse che le università sarebbero diventate fabbriche di pezzi di carta, ed ora è proprio così. Ma ciò non toglie che gente che fa ricerca sul serio, tra mille difficoltà, c'è ancora.

Il gdr è stato SEMPRE un genere di nicchia, ancor più dei gdt. Quando iniziai a giocare nel 1984 ero considerato un pazzo, e lo sono tutt'ora. E negli anni '80, il boom del gdr, in USA (la patria) erano considerati comunque passatempi da nerd (eh si, io sono un nerd e felice di esserlo). Fantasy e gdt/gdr, insieme ai fumetti americani (non quella roba da otaku, che è molto di moda come quegli obbrobri dei cosplayer) sono da sempre identificati coi nerd, quindi con una nicchia dotata - e diciamocelo - di un minimo di intelletto in più rispetto alla massa (non è un caso che i nerd di TBBT fanno ampio riferimento a questi passatempi).
Quindi il gdr non diventerà mai un fenomeno di massa, e paradossalmente ha corso questo rischio proprio coi MMORPG; resterà il gioco "non per tutti", e tutto sommato a me fa piacere così.

Però vorrei anche segnalare un altro dato: la cultura media starà anche crollando, ma persino le fonti televisive più vicine all'assenza di cultura propongono almeno due canali documentaristici che hanno un palinsesto scientifico vario e molto interessante. Peccato che sulla televisione nazionale i programmi culturali vanno dal mediocre (l'attuale superquark) allo scarso (geo & geo), al trash (giacobbo), fino a roba che dovrebbe essere cancellata e bruciata (che so, mistero, wild e immondizia simile). Ma la cultura non muore, e con essa sopravviveranno anche i giochi.
 

Gadmin

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
24 Ottobre 2008
Messaggi
237
Località
Genova
Sito Web
www.indagiocare.com
Goblons
0
Normanno":1obvhjur ha scritto:
Condivido quello che dice Rayden. Paragonare Facebook coi numeri del gioco in Italia ha pochissimo senso.
Il mercato e gli utenti del gioco "intelligente" (gdt, gdr, wargames, alcuni giochi di miniature) e dell'hobby è sempre stato di nicchia. E' come dire che su Facebook ci sono più persone che in un club di giocatori di biliardo, o di lettori di narrativa russa, o di praticanti di badminton. O se volete, è come paragonare la biomassa degli invertebrati a quella delle balene. Non ha molto senso.

Quel che è vero è che le ultime generazioni sono state educate ad "autodecerebrarsi", perchè soprattutto in italia il sistema scolastico è stato peggiorato fino alla nausea. Una volta un grande matematico napoletano disse che le università sarebbero diventate fabbriche di pezzi di carta, ed ora è proprio così. Ma ciò non toglie che gente che fa ricerca sul serio, tra mille difficoltà, c'è ancora.

Il gdr è stato SEMPRE un genere di nicchia, ancor più dei gdt. Quando iniziai a giocare nel 1984 ero considerato un pazzo, e lo sono tutt'ora. E negli anni '80, il boom del gdr, in USA (la patria) erano considerati comunque passatempi da nerd (eh si, io sono un nerd e felice di esserlo). Fantasy e gdt/gdr, insieme ai fumetti americani (non quella roba da otaku, che è molto di moda come quegli obbrobri dei cosplayer) sono da sempre identificati coi nerd, quindi con una nicchia dotata - e diciamocelo - di un minimo di intelletto in più rispetto alla massa (non è un caso che i nerd di TBBT fanno ampio riferimento a questi passatempi).
Quindi il gdr non diventerà mai un fenomeno di massa, e paradossalmente ha corso questo rischio proprio coi MMORPG; resterà il gioco "non per tutti", e tutto sommato a me fa piacere così.

Però vorrei anche segnalare un altro dato: la cultura media starà anche crollando, ma persino le fonti televisive più vicine all'assenza di cultura propongono almeno due canali documentaristici che hanno un palinsesto scientifico vario e molto interessante. Peccato che sulla televisione nazionale i programmi culturali vanno dal mediocre (l'attuale superquark) allo scarso (geo & geo), al trash (giacobbo), fino a roba che dovrebbe essere cancellata e bruciata (che so, mistero, wild e immondizia simile). Ma la cultura non muore, e con essa sopravviveranno anche i giochi.
Non avrei saputo scrivere di meglio! Bravo!
 

lucabrl

Saggio
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2009
Messaggi
1.954
Località
Il grande nulla agricolo
Goblons
182
Considerazioni sparse:

Coi gdr (D&D in primis, dai tempi della scatola rossa) ho giocato per una ventina d'anni... Purtroppo col passare degli anni gli impegni crescono e il tempo per organizzare sedute di gdr (tra tempi di preparazione e riuscire ad accordarsi sul quando trovarsi con tutto il gruppo) è letteralmente sparito, praticamente siamo passati in toto al gdt, riusciamo a trovarci anche 2-3 volte la settimana visto che siamo oltre una decina di giocatori.

Detto questo non credo che il gdr sparirà, una nicchia di appassionati rimarrà sempre, sono i numeri del mercato che ballano un sacco, a metà anni '90 era in crisi nera, nella prima metà degli '00 D&D3 faceva da traino a molte altre pubblicazioni (pure in Italia, il che era tutto dire). Il problema è che alla fine sembra che ci sia poco ricambio generazionale tra i giocatori.

Facebook? What's it? :lol: Mai iscritto, nonostante diversi amici vicini e lontani abbiano insistito perché mi iscrivessi. Invece il videogioco per quanto diverso può essere un hobby che in effetti toglie utenti agli altri... anche se francamente non riesco ad appassionarmi al gioco online, non conoscendo con chi sto giocando non trovo la differenza col giocarci con un bot, mica è come quando si facevano i pomeriggi a SF2 o con una bella lan ad Unreal Tournament! In effetti com me convivono benissimo gdt e videogiochi (prevalentemente single player), ma mi sa che sono vecchio :)
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
Normanno":1pjemr1y ha scritto:
Però vorrei anche segnalare un altro dato: la cultura media starà anche crollando, ma persino le fonti televisive più vicine all'assenza di cultura propongono almeno due canali documentaristici che hanno un palinsesto scientifico vario e molto interessante. Peccato che sulla televisione nazionale i programmi culturali vanno dal mediocre (l'attuale superquark) allo scarso (geo & geo), al trash (giacobbo), fino a roba che dovrebbe essere cancellata e bruciata (che so, mistero, wild e immondizia simile). Ma la cultura non muore, e con essa sopravviveranno anche i giochi.
Per favore, evitiamo di usare i termini "cultura" e "televisione" nello stesso periodo, altrimenti mi si risvegliano istinti cthuloidi.

Cultura : TV = Ebreo : Nazista

Scusate l'OT, non ce l'ho fatta a trattenermi!
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Rayden":1eza9wgf ha scritto:
Normanno":1eza9wgf ha scritto:
Per favore, evitiamo di usare i termini "cultura" e "televisione" nello stesso periodo, altrimenti mi si risvegliano istinti cthuloidi.

Cultura : TV = Ebreo : Nazista

Scusate l'OT, non ce l'ho fatta a trattenermi!

allora non hai visto il film "the believer" :lol: ;)
 

yoko85

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2009
Messaggi
1.561
Località
Cesena, ardente città di Romagna
Goblons
0
molto di quello che volevo dire è già stato detto da molti di voi...quello che dovrebbe far stupire è che ci sono due grandi direttrici (se le si vuol vedere in questa maniera): il successo totalizzante di facebook per fascia di età, genere, classe, ecc...ma al contempo il successo dei gdt che in un'ottica popolare tuttavia rimangono ancorati all'immagine dei 4 ragazzini chiusi in casa degli anni '80-'90.
A mio parere queste due vicende dovrebbero stridere un pò tra di loro secondo il punto d'osservazione di alcuni ma a mio parere è solo la prova che le tecnologie e i social media ci AIUTANO a vivere meglio, a fare meglio le cose e a farle più velocemente e capillarmente. Tuttavia Fb e i social media in generale non sostituirrano mai l'incontro fisico tra due o più persone. Quindi ritengo che unendo questi due aspetti (che è cmq una forzatura farlo citando solo dei numeri) si può arrivare alla conclusione che c'è sempre più bisogno e voglia di socialità tra le persone. Magari il mondo virtuale aiuta a rompere il ghiaccio per dare poi realizzazione a questi legami nel mondo fisico.
 

SoulOfSmoke

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Agosto 2006
Messaggi
614
Località
Piombino (Li)
Goblons
0
Secondo me è un errore paragonare i gdr ai boardgame o ai mmorpg/vg. Avendo provato tutto posso affermare che sono sono esperienze del tutto diverse e perfettamente conciliabili (anzi molti dei compagni di wow giocavano a dnd o altro) 8)
La rapidità manuale richiesta in un qualsiasi videogame non ha attinenza con le possibilità di ragionamento a freddo offerte da un boardgame, così come la "libertà d'azione" dei gdr in video è solo una gamma di attività collaterali all'azione principale, che poco ha a che spartire con l'esperienza del più classico dei dnd.
Le chat vocali poi vengono utilizzate per coordinamento e socializzazione di gruppo, non certo per fare gdr :roll:

Come ha detto Normanno i boardgame e i gdr rimarranno settori di nicchia se comparati alle vendite di videogiochi per console ultrapubblicizzati o ai numeri di iscritti a time-sinkers da social network, ma sicuramente rispetto a 10-15 anni fa c'è stata un'evidente espansione e settorizzazione del mercato di questi passatempi. Non proprio il periodo per piangerne la progressiva scomparsa, mi pare decisamente l'opposto ;)
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
io invece rispetto a 10-15 anni fa fevo un certo declino, nei numeri del mercato come nelle attività di gioco pubbliche.

ma anche 10-15 anni fa c'era un declino rispetto a 25 anni fa.

in generale il gdr è andato scemando nei numeri dalla metà degli anni 80, anche perchè nei primi 30 anni di vita ha sostanzialmente presentato lo stesso "modello di gioco" con piccole varianti, ed era un modello di gioco che nel tempo ha sentito sempre più la concorrenza dei videogiochi, che offrono esperienze paragonabili nella loro essenza ma molto più semplici da fruire.

RESTANDO NEI NUMERI DI NICCHIA, però, da una decina d'anni a questa parte c'è una piccola controtendenza di giochi che esplorano altri modi di giocare e che non sono in concorrenza diretta coi videogiochi, che non richiedono lunghe preparazioni o un master bravissimo e disponibilissimo al compromesso e alla leadership per giocare, che non hanno rinunciato al concetto di game design in favore di quello di "bella ambientazione da leggere"

questi gdr probabilmente, pur senza mai ritornare ai numeri ENORMI degli anni '80, riusciranno a reggere botta e ad espandersi. e stanno già influenzando poco a poco gli altri gdr.
 

fenomeno

Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Gennaio 2005
Messaggi
2.372
Località
Roma - African Quarter
Goblons
0
Spostato nella sezione corretta

Il Moderatore
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Domon":1b35ckj3 ha scritto:
era un modello di gioco che nel tempo ha sentito sempre più la concorrenza dei videogiochi, che offrono esperienze paragonabili nella loro essenza ma molto più semplici da fruire.

This.

Quello che vedo io è che 10, 15, lasciamo perdere il numero esatto, anni fa, si ricorreva al Gioco di Ruolo per ottenere esattamente due diverse esperienze:

a) la cosiddetta Esperienza EUMATE, che non ha una grande profondità ma è divertente

b) una esperienza più profonda, che ha forti componenti sociali e di recitazione

Oggi l'esperienza a) te la danno tranquillamente Dragon Age, Gothic o The Witcher, con anche un tantino di ruolo nel mezzo, anche se limitato dall'assenza dell'interlocutore umano. Quindi chi giocava per ottenere l'esperienza di tipo a), oggi gioca a Diablo, non a D&D.

Rimane ovviamente chi desidera una esperienza di tipo b).

questi gdr probabilmente, pur senza mai ritornare ai numeri ENORMI degli anni '80, riusciranno a reggere botta e ad espandersi. e stanno già influenzando poco a poco gli altri gdr.

I numeri ENORMI derivavano dal fatto che l'alternativa per chi cercava un'esperienza più "giocosa" non c'era o era poco diffusa. Quindi è chiaro che non torneranno.

Ma non ci sono motivi di pensare che i GdR scompaiano.
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
Negli anni '80-'90 i GdR avevano una discreta diffusione, ma erano sempre un mercato di nicchia. ;)

E anche allora si facevano paragoni, a quel tempo con altre fonti di svago.. come il Calcio, ad esempio! :lol:
Ci si lamentava che tutti i giovani Italiani giocassero a calcio o lo seguissero in tv, mentre solo pochissimi giocavano di ruolo.. e quelli che lo facevano assiduamente erano dei 'nerd' :grin:

Per ora è sempre stato così: i GdR sono un qualcosa 'di nicchia', tutto il resto con il quale li si paragona (siano i MMORPG, le console, l'Amiga o il Calcio) vince sempre e comunque :idea:

Un pò come il Jazz e la musica commerciale... :))
 
Alto Basso