Il futuro dei gdr

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Descent, D&D versione boardgame (antro del dungeon) et simila come li classifichiamo? Sono gdr?

Perché quelli dalla nicchia tanno uscendo piano piano.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
descent è un boardgame. dnd "versione boardgame" (qualunque cosa tu intenda) va da se che è un boardgame.

dubito però che abbiano venduto quanto dnd vendeva negli anni '80... :D
 

Ventogrigio

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Novembre 2005
Messaggi
1.129
Località
Bellizzi (SA)
Goblons
0
Non sono gdr. Un gdr è un gioco di narrazione, sul tavolo ci devono stare soltanto le schede, gomme e matite, dadi (e le patatine!!!).
Se si cominciano a predere mappe quadrettate o esagonate, miniature ed elementi scenici vari, il gdr smette di esistere perché diventerebbe un altro gioco.
Degno rappresentante di questo scempio è la 4^ edizione di D&D: un gioco di combattimento di miniature spacciato per un gdr.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Ventogrigio":246mq0rg ha scritto:
Non sono gdr. Un gdr è un gioco di narrazione, sul tavolo ci devono stare soltanto le schede, gomme e matite, dadi (e le patatine!!!).

questa è una visione limitante (perchè i dadi si e le plance no? io sostengo che la terza edizione di warhammer sia un gdr. e anche i gdr con le carte sono gdr come tutti.

secondo me il discrimine è il fatto che il gioco crei, attraverso la comunicazione (verbale e non), una "raffigurazione sincronizzata tra i partecipanti" di eventi fittizzi.

poi quello che descrivi tu è il modo tradizionalmente e storicamente più diffuso per farlo, ma non l'unico possibile (e per fortuna ce ne si sta accorgendo anche nell'editoria!)

Degno rappresentante di questo scempio è la 4^ edizione di D&D: un gioco di combattimento di miniature spacciato per un gdr.

secondo me è molto più gdr dei dnd tra la seconda edizione dell'advanced e la 3.5! secondo me si dovrebbe avere di più il "coraggio" di vedere un gdr che non ci piace come "un gdr che non ci piace" invece che "un non gdr, un pericolo per i gdr di tutto il mondo"

anche questa visione molto restrittiva è parzialmente responsabili della morte dei gdr, cambiamola!
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Incredibile ma d'accordissimo con domon... "Se non ci sono SOLO i fogli e le matitine non è un gdr " è un ragionamento assurdo... C'è gente che crea avventure meravigliose con gli scenici.
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Bhe si in effetti il confine è difficile da definire... con l'attrezzatura completa e dal regolamento che si esaurisce completamente in meccaniche di gioco (es. Twilight Imperium) siamo di fronte ad un Gioco da Tavolo, non si scappa, e via via che entrano alcuni elementi "narrativi" ci si muove in direzione del gdr, ma definire un confine è dura...
D&D potremmo vederlo come uno wargame data la tatticità del combattimento, ma sono sicuro che quasi tutti noi lo catalogheremo senza dubbio come GdR... questo almeno è il mio parere: il confine è labile.

Poi ritornando in tema, io sono piuttosto convinto che, come il 2010 è stato un anno di grande espansione per il gioco da tavolo (per vari motivi tra cui anche la condizione economica), così verrà anche una nuova espansione dei giochi di ruolo.
Tuttavia noto che avvicinare le persone a qualcosa dove puoi immaginarti di tutto, ma ti "limiti" nell'immaginare, è piuttosto difficile. Cioè il problema principale che incontro nello spiegare alla gente il gioco di ruolo è che: "che gusto c'è se non c'è uno scopo?" "Come si fa a vincere?", cioè noto che il successo dei videogiochi (e soprattutto di alcuni videogiochi di punta), è dovuto alla rapidità con cui una partita inizia o termina, e si elegge un vincitore. Questo stimola il lato "agonistico" che è il vero motore del miglioramento. Cose che nei giochi di ruolo non trovo, e che sebbene io ritenga non rilevanti (vedere le recensioni del sito: il fattore "tempo" nei gdr è indicato "Non rilevante", cosa che non a tutti può sembrare ovvia al momento di avvicinarsi ad un nuovo tipo di divertimento.
Cioè la gente si diverte quando entra in competizione con qualcosa di concreto, con le skill di qualcun altro, e nei giochi di ruolo questo aspetto è molto cangiante, rendendo difficile il perfezionamento e il miglioramento. Questo parlando dal punto di vista della "new entry", poi quando il gioco inizia a piacere ci si affeziona ad altre meccaniche e altri concetti, ma lo scoglio peggiore è proprio capire che "un limite non c'è", che è cosa che può non piacere.
 

vertigo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Gennaio 2010
Messaggi
884
Località
Sirmione (BS)
Sito Web
www.gdrutopia.com
Goblons
0
Zaidar":292ikuqt ha scritto:
Poi ritornando in tema, io sono piuttosto convinto che, come il 2010 è stato un anno di grande espansione per il gioco da tavolo (per vari motivi tra cui anche la condizione economica), così verrà anche una nuova espansione dei giochi di ruolo.

puoi spiegare? 8-O
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
Zaidar":20ycnya9 ha scritto:
Cioè il problema principale che incontro nello spiegare alla gente il gioco di ruolo è che: "che gusto c'è se non c'è uno scopo?" "Come si fa a vincere?", cioè noto che il successo dei videogiochi (e soprattutto di alcuni videogiochi di punta), è dovuto alla rapidità con cui una partita inizia o termina, e si elegge un vincitore.
Però nei MMORPG non si vince (che io sappia), così come in molti altri giochi online e browsergame di successo.
 

Ventogrigio

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Novembre 2005
Messaggi
1.129
Località
Bellizzi (SA)
Goblons
0
Probabilmente sarò un tradizionalista, diciamo che con 20 anni di gioco di ruolo alle spalle mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di quello che rappresenta.
Muovere la miniatura sulle caselle in un certo modo per evitare l'attacco di opportunità, contare le caselle per vedere se rischio di coinvolgere i miei compagni in una Palla di Fuoco o in un Intralciare, in generale tenere conto di ogni singolo quadretto del campo di battaglia per trarne al meglio i vantaggi in base alle capacità del mio personaggio; tutto questo dona sicuramente un livello tattico elevato al combattimento, ma non è gioco di ruolo e non può avere la pretesa di esserlo.

Ricordo una giornata dove, dopo che abbiamo giocato ad un gdr per tutto il pomeriggio, la sera siamo andati a mangiare in un pub e lì, senza neanche i dadi e la scheda, abbiamo continuato a giocare solo di narrazione. Questa per me è la massima espressione di gdr.
Ovviamente rimane un giudizio del tutto personale, solo che troppo spesso sto vedendo di questi tempi che molti concetti di come deve essere una cosa vengono inculcati e con D&D 4.0, secondo me, ci sono riusciti alla grande.
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Rayden":19yr7css ha scritto:
Però nei MMORPG non si vince (che io sappia), così come in molti altri giochi online e browsergame di successo.

Beh... è da EverQuest che nei MMORPG "si vince" l'equipaggiamento per il boss del livello successivo... sono proprio "cose" basate sul "giochi per vincere la possibilità di giocare ancora".

Ventogrigio":19yr7css ha scritto:
Probabilmente sarò un tradizionalista, diciamo che con 20 anni di gioco di ruolo alle spalle mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di quello che rappresenta...
... il gioco di ruolo di 20 anni fa ^^

D&D4a può tranquillamente essere giocato in "free roleplay", interpretando, immedesimando, facendo le vocine e non guardando le schede... fino a che non parte il combattimento.
Da quel momento, si usano le regole. Finito il combattimento, si torna a "immedesimare"...
Non capisco davvero dove sia il problema.

Senza contare che... come dire... ci sono una marea di GdR dove per "giocare solo di narrazione" ti serve la scheda sempre sotto il naso e una secchiata di dadi pronta... e non parlo del WoD, ovviamente...
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ventogrigio":1usrgvxi ha scritto:
Probabilmente sarò un tradizionalista, diciamo che con 20 anni di gioco di ruolo alle spalle mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di quello che rappresenta.
Muovere la miniatura sulle caselle in un certo modo per evitare l'attacco di opportunità, contare le caselle per vedere se rischio di coinvolgere i miei compagni in una Palla di Fuoco o in un Intralciare, in generale tenere conto di ogni singolo quadretto del campo di battaglia per trarne al meglio i vantaggi in base alle capacità del mio personaggio; tutto questo dona sicuramente un livello tattico elevato al combattimento, ma non è gioco di ruolo e non può avere la pretesa di esserlo.

Ricordo una giornata dove, dopo che abbiamo giocato ad un gdr per tutto il pomeriggio, la sera siamo andati a mangiare in un pub e lì, senza neanche i dadi e la scheda, abbiamo continuato a giocare solo di narrazione. Questa per me è la massima espressione di gdr.
Ovviamente rimane un giudizio del tutto personale, solo che troppo spesso sto vedendo di questi tempi che molti concetti di come deve essere una cosa vengono inculcati e con D&D 4.0, secondo me, ci sono riusciti alla grande.

Sì ma un giudizio arbitrario. Io le prime minai per giocare a D&D le comprai a Firenze dalla Marzocco nel 1995. le mitiche Grenadier...

Poi le storie del pub sono belline ma non è che c'entrano tanto... Sono le vostre interpretazione e non definisco il gioco di ruolo. Ma nessuno si ricorda "La Gemma e il bastone?"
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
vertigo":5yo7v36x ha scritto:
Zaidar":5yo7v36x ha scritto:
Poi ritornando in tema, io sono piuttosto convinto che, come il 2010 è stato un anno di grande espansione per il gioco da tavolo (per vari motivi tra cui anche la condizione economica), così verrà anche una nuova espansione dei giochi di ruolo.

puoi spiegare? 8-O

secondo me il fattore crisi ha portato ad una ricerca di un divertimento più "tranquillo" e "domestico", che sebbene consistesse in una spesa iniziale (acquisto del gioco) permetteva a costo zero successivamente di riempire diverse serate in maniera non dispendiosa (cena fuori e poi cinema? no, cena da noi e poi un bel gioco da tavolo). Prima si è ripescato quelli che già si avevano (2009), quindi il cervello ci ha lavorato su e poi nel 2010 ecco che ne escono fuori tanti e tanti e la gente li compra perchè ha preso il via. Ho un esempio brillante negli amici della sorella della mia ragazza, che han fatto proprio così!
Poi questo è solo uno dei motivi, ce ne saranno certo molti altri che ignooro, ma quello qui esposto non è da sottovalutare.

Tornando ai GdR, secondo me quelli che comprendono pura "narrazione" non potranno mai avere una diffusione rilevante (per quanto belli potranno essere, non lo metto in dubbio e anzi vorrei provarli dato che sono monopraticante di giochi D&D-et-similia) rispetto a quelli definiti, tattici e con regole ben "tangibili", perchè i secondi permettono, come già detto, un miglioramento delle proprie abilità (non solo come skill sulla scheda, ma pure di abilità del player di fare le scelte giuste, cioè fdivenire PowerPlayer). Per quanto questa cosa spinga fuori dalla vera definizione di GdR, io penso che la direzione di D&D e simili sia quella vincente da sempre proprio perchè puntano su questo modello molto più raggiungibile che non una totale immersione nella fantasia. Che poi la qualità sia differente è un altro discorso, io facevo un discorso sulla diffusione, beninteso.
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Ventogrigio":1utwcu11 ha scritto:
Probabilmente sarò un tradizionalista, diciamo che con 20 anni di gioco di ruolo alle spalle mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di quello che rappresenta.
Muovere la miniatura sulle caselle in un certo modo per evitare l'attacco di opportunità, contare le caselle per vedere se rischio di coinvolgere i miei compagni in una Palla di Fuoco o in un Intralciare, in generale tenere conto di ogni singolo quadretto del campo di battaglia per trarne al meglio i vantaggi in base alle capacità del mio personaggio; tutto questo dona sicuramente un livello tattico elevato al combattimento, ma non è gioco di ruolo e non può avere la pretesa di esserlo.

ed invece è esattamente quel gioco di ruolo lì, che so D&D terza edizione, è esattamente un gioco di ruolo così.

se ignoro quelle regole, quello a cui sto giocando è sempre un GdR ma non è D&D terza edizione.

Ricordo una giornata dove, dopo che abbiamo giocato ad un gdr per tutto il pomeriggio, la sera siamo andati a mangiare in un pub e lì, senza neanche i dadi e la scheda, abbiamo continuato a giocare solo di narrazione. Questa per me è la massima espressione di gdr.

oppure è la massima espressione di una bella recita fra amici, al massimo potrebbe esserlo di un certo tipo di GdR (e, vedi sotto, mi sto chiedendo cosa c'è che ve lo impedisce di fare in un gioco come D&D4ed, visto che tanto in quel momento non esistono regole...)

Ovviamente rimane un giudizio del tutto personale, solo che troppo spesso sto vedendo di questi tempi che molti concetti di come deve essere una cosa vengono inculcati e con D&D 4.0, secondo me, ci sono riusciti alla grande.

maremma sembra che la quarta edizione non la digerisci proprio. io la trovo forse la miglior incarnazione di D&D, ma questi sono gusti, c'entra assai poco con l'essere o non essere un GdR.
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Ventogrigio":1hanal8d ha scritto:
Non sono gdr. Un gdr è un gioco di narrazione, sul tavolo ci devono stare soltanto le schede, gomme e matite, dadi (e le patatine!!!).

8-O Ventogrigio non sai quanti bei giochi ti stai perdendo.

Zaidar":1hanal8d ha scritto:
secondo me il fattore crisi ha portato ad una ricerca di un divertimento più "tranquillo" e "domestico", che sebbene consistesse in una spesa iniziale (acquisto del gioco) permetteva a costo zero successivamente di riempire diverse serate in maniera non dispendiosa (cena fuori e poi cinema? no, cena da noi e poi un bel gioco da tavolo). Prima si è ripescato quelli che già si avevano (2009), quindi il cervello ci ha lavorato su e poi nel 2010 ecco che ne escono fuori tanti e tanti e la gente li compra perchè ha preso il via. Ho un esempio brillante negli amici della sorella della mia ragazza, che han fatto proprio così!
Poi questo è solo uno dei motivi, ce ne saranno certo molti altri che ignooro, ma quello qui esposto non è da sottovalutare.

Questo invece è un discorso più interessante!
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Arioch":37c3szok ha scritto:
Zaidar":37c3szok ha scritto:
secondo me il fattore crisi ha portato ad una ricerca di un divertimento più "tranquillo" e "domestico", che sebbene consistesse in una spesa iniziale (acquisto del gioco) permetteva a costo zero successivamente di riempire diverse serate in maniera non dispendiosa (cena fuori e poi cinema? no, cena da noi e poi un bel gioco da tavolo). Prima si è ripescato quelli che già si avevano (2009), quindi il cervello ci ha lavorato su e poi nel 2010 ecco che ne escono fuori tanti e tanti e la gente li compra perchè ha preso il via. Ho un esempio brillante negli amici della sorella della mia ragazza, che han fatto proprio così!
Poi questo è solo uno dei motivi, ce ne saranno certo molti altri che ignooro, ma quello qui esposto non è da sottovalutare.

Questo invece è un discorso più interessante!

ma non so quanto vero: non credo che nel 2010 siano usciti più giochi di quanti ne siano usciti gli anni passati, probabilmente questo giudizio è guidato più da fattori legati all'esperienza personale che altro.

cioè scopri tanti giochi nel momento in cui li cerchi per un qualsiasi motivo.

allo stesso modo le persone a cui piace stare a giocare una serata, sono persone che probabilmente l'avrebbero fatto anche prima.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Chiaccherando con gli amici il gioco di ruolo ha un solo grande difetto: è lungo...

I cosidetti giochi focalizzati riescono effettivamente (volendo) ad accorciare i tempi senza ridurre la qualità (questo non gleilo toglie nessuno). Secondo me questa scelta può rappresentare "il futuro".
 

KorinDuval

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Giugno 2010
Messaggi
1.199
Località
Castelmassa (RO)
Goblons
0
Zaidar":2kbygxxb ha scritto:
Tuttavia noto che avvicinare le persone a qualcosa dove puoi immaginarti di tutto, ma ti "limiti" nell'immaginare, è piuttosto difficile. Cioè il problema principale che incontro nello spiegare alla gente il gioco di ruolo è che: "che gusto c'è se non c'è uno scopo?" "Come si fa a vincere?"

Due problemi già affrontati e risolti.

1) giochi "di genere" danno dei paletti, delle linee-guida e sono comprensibili anche al non-giocatore.
"Hai presente le storie di pugili tipo Rocky?"
"Hai presente una serie TV?"
"Hai presente le storie di vendetta alla Kill Bill?"
"Hai presente Final Fantasy?"

(Contenders, AiPS, RevenDeath, Anima Prime rispettivamente, ma potrei andare avanti per un'ora o due... ^_- )

L'idea del "GdR perfetto che fa tutto" è molto, molto "vendibile", come fai notare tu (oltre ad essere, come dicevo, un'utopia).


2) Lo scopo? La "vittoria"?

"Liberarti dalla sudditanza psicologica di un crudele padrone" (La Mia vita Col Padrone, può finire bene o male per ogni singolo PG)
"Ottenere la tua libertà, o uno scopo personale deciso da te, e intanto non farsi tagliare la testa dal sultano" (1001Notte, un GdR competitivo dove si vince!)
"Ottenere il meglio per i tuoi cari" (Contenders, può finire bene o male per ogni singolo PG)
"Dimostrare di essere l'eroe più figo di tutta la grecia mitologica" (Agòn, uno vince e gli altri si succhiano il pollicione)
"Salvare il villaggio e/o ottenere l'amore del samurai errante" (Kagematsu, può finire bene o male per il villaggio, ogni Donna (PG) vivrà o morirà eroicamente, e solo una sarà "l'amata"!)

Poi ci sono altri GdR meno competitivi, certo.
In AiPS giochi collaborativo molto più di quanto scocchi la competizione tra giocatori, questo è sicuro.
 

Ventogrigio

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Novembre 2005
Messaggi
1.129
Località
Bellizzi (SA)
Goblons
0
Arioch":2wh57j6n ha scritto:
8-O Ventogrigio non sai quanti bei giochi ti stai perdendo.
Va bene. Se così dici? A D&D 4.0 ci ho giocato, non credo di parlare senza cognizione di causa.
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Ventogrigio":fh3b508s ha scritto:
Arioch":fh3b508s ha scritto:
8-O Ventogrigio non sai quanti bei giochi ti stai perdendo.
Va bene. Se così dici? A D&D 4.0 ci ho giocato, non credo di parlare senza cognizione di causa.

non credo proprio si riferisse a D&D 4ed. ;)
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
solo a dnd4? pensi che il discorso di esaurisca li? :D
 
Alto Basso