Ieri ho visto...

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.547
Località
Estero
Goblons
18.310
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Unendomi al coro delle lodi per il prodotto ed avendo letto tutto il manga (ho recuperato la prima edizione Flashbook completa qualche mese prima della prima stagione, mentre ora è in corso una seconda edizione ad opera J-pop), posso dire che: il live action, pur non essendo una trasposizione 1:1 del fumetto abbastanza marcata, ne rispetta il canone magistralmente e che la seconda stagione arriva dove si chiude il manga non lasciando niente in sospeso, ma:
1 esistono, a livello cartaceo e sempre ad opera di Haro Aso alla sceneggiatura, uno spin-off (con altri personaggi) ed un sequel (questo ultimo datato 2020, fatto probabilmente per sfruttare l'eco mediatico della prima stagione);
2 nell'ultima puntata di questa seconda stagione vi sono 2 particolari che possono essere sfruttati come gancio per un'eventuale terza.
Ora mi e' partito il babbuino per il manga...stasera lo cerco
 

ruttolomeo

Onnisciente
Osservatore 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Febbraio 2014
Messaggi
3.706
Località
Reggio Emilia
Goblons
791
Visto ieri THE MENU.
Salvo giusto le interpretazioni di Ralph e Anna Taylor.... il film per quanto parodistico, satirico di denuncia voglia essere secondo me fa abbastanza flop.

POTREBBE avere un risvolto interessante se si da seguito ad una teoria che gira in rete.. ma a questo punto rientra nei filoni dei film che "potrebbero essere", diventando interessanti solo basandosi su sopposizioni, che a mio modesto parere è il cinema meno interessante che si possa inscenare. Occasione sprecatissima.
Visto ieri sera tardi.
Oggi sono confuso e non ho ancora capito se mi sia piaciuto o no. E soprattutto non ho capito se ci sia un livello di lettura che mi è completamente sfuggito uppure no.

Potresti LoSkuba mettere sotto spoiler la teoria che citi? Ci sono un paio di elementi che non mi sono chiarissimi.
 

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.448
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.548
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Visto ieri sera tardi.
Oggi sono confuso e non ho ancora capito se mi sia piaciuto o no. E soprattutto non ho capito se ci sia un livello di lettura che mi è completamente sfuggito uppure no.

Potresti LoSkuba mettere sotto spoiler la teoria che citi? Ci sono un paio di elementi che non mi sono chiarissimi.

Certo

La teoria del cannibalismo, per la quale quando lo chef dice alla ragazza: Ti farò assaggiare un cheeseburger come non lo hai mai mangiato prima. Si riferisce a 2 pezzi di carne diversi cucinati presi dalle due vittime (i 2 suicidi). Con anche tutti i riferimenti del tipo quello che succede in cucina rimane in cucina..
Aggiunge un po' di macabro e horror alla storia, abbastanza banale altrimenti.
 

ruttolomeo

Onnisciente
Osservatore 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Febbraio 2014
Messaggi
3.706
Località
Reggio Emilia
Goblons
791
Certo

La teoria del cannibalismo, per la quale quando lo chef dice alla ragazza: Ti farò assaggiare un cheeseburger come non lo hai mai mangiato prima. Si riferisce a 2 pezzi di carne diversi cucinati presi dalle due vittime (i 2 suicidi). Con anche tutti i riferimenti del tipo quello che succede in cucina rimane in cucina..
Aggiunge un po' di macabro e horror alla storia, abbastanza banale altrimenti.
Mmmh intrigante, e darebbe una connotazione diversa e più significativa alla faccia che lei fa nella scena finale prima di dare il morso con cui si chiude il film. Avevo anche pensato alla cosa quando va nell'affumicatoio in cui mi aspettavo di vedere pezzi di corpi, però penso che non lo avrebbero lasciato così tanto sottinteso se fosse, sarebbe stato mostrato in qualche riferimento. Temo che sia tutto più semplice e che in realtà quella scena di concentri sul fatto che lei, che lo chef aveva accusato di essere una di quelli che prende e basta, riesce (grazie alle info raccolte nella stanza segreta) a fargli provare nuovamente il piacere di cucinare, a fargli rievocare i ricordi sepolti di una cucina semplice ma soddisfacente, restituendo quindi qualcosa, tornando dalla parte di quelli che danno (lui sorride in modo sincero mentre prepara il cheeseburger), guadagnandosi di fatto il diritto a chiedere una via d'uscita che lui non le avrebbe mai concesso se no.
 

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.448
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.548
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Eh sicuramente la chiave di lettura è quella. Ed è la prima che gli ho dato, facendomi appiattire totalmente il film. Purtroppo per me è un film mediocrissimo e non capisco tutto questo hype che scateni.
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Ho visto 3000 years of longing. George Miller, nell'attesa di tornare all'universo Max Max con il prequel Furiosa, ha scritto insieme a sua moglie questo romantico film, che declina l'amore in varie forme e dimostra come il regista sa anche scrivere film fatti solo di dialoghi e non solo azione. Miller celebra soprattutto l'amore per la forma racconto, due personaggi che si raccontano storie lungo tutta la durata del film. Lancia degli spunti all'inizio che poi non recupera nella seconda metà e si perde un po'. Per me un film validissimo ma non per tutti.


Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

feelglass

Esperto
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Gennaio 2021
Messaggi
508
Località
Milano
Goblons
405
Barrage
Alone
Philip K. Dick
Alien
Utente Bgg
feelglass
Board Game Arena
feelglass
Iniziata Yellowjackets, finalmente una serie che sembra decente. Una squadra di calcio femminile liceale americana precipita durante una trasferta in mezzo ad una foresta. 20 anni dopo le sopravvissute devono fare i conti con i fantasmi di quanto accaduto.
In ogni caso impaziente aspetto The last of us.
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Iniziata Yellowjackets, finalmente una serie che sembra decente. Una squadra di calcio femminile liceale americana precipita durante una trasferta in mezzo ad una foresta. 20 anni dopo le sopravvissute devono fare i conti con i fantasmi di quanto accaduto.
In ogni caso impaziente aspetto The last of us.
Yellowjackets è stupenda, non ricordo se avevo postato il mio articolo qui. io sto sbavando per la seconda che esce a marzo

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Fedellow

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! Ho trovato il tesoro Free Hugs!
Registrato
15 Gennaio 2014
Messaggi
9.215
Località
Perugia
Goblons
11.056
Twilight Struggle - URSS
Boba sempre con noi
In poppa magna!
Ritorno al Futuro
Scimmia onnipresente
Philip K. Dick
Bus
Avalon
Vanuatu
Modern Art
Carrello
Caylus
FantaBlitz
Secret Hitler
Nemesis
Puerto Rico
Io gioco German
Triade il verde è troppo verde!
Odio Traico
I love Radio Goblin!
Twilight Struggle
Io gioco col Rosso!
I love fillers!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Utente Bgg
Fedow
Yellowjackets è stupenda, non ricordo se avevo postato il mio articolo qui. io sto sbavando per la seconda che esce a marzo

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma che bella notizia che mi dai, non sapevo! Io l'ho vista dopo averne letto da te, veramente notevole.
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Mi sono dimenticato di dire che ho visto anche Sono Lillo, su Amazon.
Lillo continua a cavalcare l'onda del dopo LOL, lo fa con questa serie dove ha ficcato più o meno tutto il circuito di comici italiani e i suoi amici storici. La serie va presa per quello che è, una cialtronata tra amici, e funziona da dio. Sermonti ruba la scena, sopra le righe come sempre ma praticamente ho riso solo per lui. Se vi piace l'umorismo idiota dategli un'occasione ma aspettatevi il minimo sindacale.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Sul fatto che il pilota fosse buono non avevo dubbi, ce lo avevano praticamente tutto scriptato e storyboardato. Prima di esprimermi aspetterò l'evolversi delle puntate. Bisogna vedere come riempiranno i vuoti narrativi (cioè le sezioni in cui si giocava). Sono fiducioso, è HBO dopotutto.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Aluccio

Goblin
Osservatore
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.465
Località
Italy
Sito Web
www.belsito.it
Goblons
1.253
ACDC
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Aluccio
Board Game Arena
Aluccio
Yucata
Aluccio
Tutti giustissimo quello che dici, sicuramente il difficile viene adesso, stiamo a vedere.

Però ecco diciamo che c'erano anche le possibilità di fare male, e invece sono rimasti umili :asd: .
Diciamo che il "taglio" mi è sembrato essere con i piedi per terra
Che poi io non sono mai stato un integralista dei "materiali originali", anzi.
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Tutti giustissimo quello che dici, sicuramente il difficile viene adesso, stiamo a vedere.

Però ecco diciamo che c'erano anche le possibilità di fare male, e invece sono rimasti umili :asd: .
Diciamo che il "taglio" mi è sembrato essere con i piedi per terra
Che poi io non sono mai stato un integralista dei "materiali originali", anzi.
Teoricamente anche io sono di manica larga sulle licenze narrative, però hanno scelto una storia che ha una morale precisa e che cambiare o raccontare diversamente è molto difficile. Insomma, in questo caso gli conviene attenersi il più possibile al materiale originale altrimenti rischiano il pastrocchio.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

tyler1988

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2018
Messaggi
342
Località
Milano (Mediglia)
Goblons
327
Soddisfattissimo della prima di "The Last of Us"
però hanno scelto una storia che ha una morale precisa e che cambiare o raccontare diversamente è molto difficile.

Anche io ieri sera ho visto la prima puntata della nuova serie su "The Last Of Us", su NowTV, approfittando dell'iscrizione a 3€ per il primo mese.

..Si avrei dovuto aspettare 6 mesi ad iscrivermi per vederlo tutto in un unico mese, ma non sono riuscito ad attendere tanto..

Premetto che ho giocato al primo TLOU anni fa e mi è piaciuto davvero tanto, ma non ho una predilizione per gli Zombies, anzi.. la sovra esposizione a questo tema me li ha resi insopportabili.
Però TLOU è TLOU e a quanto pare la serie TV non fa eccezione..

Prima di ieri non avevo letto nulla dalle anticipazioni sulla serie..
Mi sono tenuto alla larga.

Da qui in poi sarà tutto SPOILER
1)
Del fatto che alcuni attori non rispecchino l'aspetto originale del film me ne sono fatto una ragione in una manciata di secondi, capendo soprattutto la scelta di Ellie per un'attrice che magari sa il fatto suo.
Quello che più non capisco è la scelta di sara.. sta sullo schermo 30 minuti e l'unica cosa che deve fare è farsi ricordare.. assomigliare "all'originale" avrebbe aiutato, credo.
E tra una ragazzia di carnagione chiara, capelli biondi e lisci e una di carnagione scura, capelli neri e ricci, ne passa un po 😬

2)
Ho apprezzato molto la rilettura di alcuni particolari per dare un senso maggiore alla trama già alla prima puntata, utili magari per costruire qualche espediente narrativo per le puntate successive.
Ad esempio, Joel che si mette alla ricerca di Tom.

3)
La cosa che più ho apprezzato è stato l'inizio del film, scritto totalmente da zero.
Ho apprezzato l'allussione alla ns. recente pandemia;
Ho apprezzato molto il fatto di inquadrare il tema della pandemia virale come una preoccupazione nota già da anni (li si parla degli anni 60) e che quindi non ci avrebbe dovuti prendere tanto alla sprovvista;
Ma ho apprezzato soprattutto il fatto che abbia dato un contesto all'origine dell'infezione.

Non è tanto il fatto di dare un contesto di per se che ho apprezzato, ma è stato il tipo di contesto.
Prima di tutto perchè non si palra di bio-ingegneria che trasforma persone morte in non morti come in tanti altri film ma cerca di sfruttare tutte le possibilità disponibili in natura, senza inventarsi nulla di estremamente fantasioso, il che a mio avviso lo fa diventare un film sugli zombies già molto più apprezzabile della concorrenza.

Ma soprattutto, ho apprezzato tantissimo la spiegazione che viene data per giustificare il perchè un fungo, che prima non poteva infettare l'uomo, ora può farlo.. L'aumento della temperatura, anche se minimo.
Questo espediente contestualizza e attualizza tantissimo l'ambientazione e finalmente non nasconde ma anzi valorizza il tema del cambiamento climatico, anche se solo in una frase su tutta una serie TV.

Breve OT (NON spioler) riferito alla sezione spoiler
Personalmente trovo scandaloso ed estenuante il fatto che moltissimi GdT con ambientazione futuristica post apocalittica, anche recenti, si sforzino al massimo per far finire i giocatori tra la neve e i ghiacci. Ma basta..
 
Ultima modifica:

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.968
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.678
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Qualcuno di voi ha visto "The Fall"?


1674556662272.png


Film veramente onirico ultraconsigliato a tutti!
 

Fedellow

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! Ho trovato il tesoro Free Hugs!
Registrato
15 Gennaio 2014
Messaggi
9.215
Località
Perugia
Goblons
11.056
Twilight Struggle - URSS
Boba sempre con noi
In poppa magna!
Ritorno al Futuro
Scimmia onnipresente
Philip K. Dick
Bus
Avalon
Vanuatu
Modern Art
Carrello
Caylus
FantaBlitz
Secret Hitler
Nemesis
Puerto Rico
Io gioco German
Triade il verde è troppo verde!
Odio Traico
I love Radio Goblin!
Twilight Struggle
Io gioco col Rosso!
I love fillers!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Utente Bgg
Fedow
Nelle ultime settimane le solite mangiate di serie e qualche film più o meno sparso, più o meno a tema.

Steins;Gate - era da un bel pezzo che non mi vedevo un bell'anime, davvero un bel titolo. Pian piano ti affezioni ai personaggi e al dramma che vivono, bella la trama e il sottotesto fantascientifico. Tutturùùùù
Mercoledì - adoro le serie teen, qua c'ho sguazzato. Ottima per staccare la testa, meno pesante della nuova Sabrina. Santa Lady Gaga e dance dance dance with my hands hands hands
Inverso - partito a super bomba, storia che mi tira tantissimo, roba fighissima... mi sono dimenticato che la stavo guardando ed è rimasta ferma là. Un po' soffro.
Boris - ho la quarta stagione ferma quasi a metà, un po' soffro anche qua, ma si vede che non è periodo.
House of the Dragon - Dracarys. Non m'aspettavo più di tanto, invece tra tutto mi sono divertito e ho dormito relativamente poco. Dracarys.
Gli Anelli del Potere - la terza puntata l'ho passata praticamente tutta russando e no, non ho voglia di riguardare il combattimento dell'elfo perché fa delle cose pazzesche. Ai tempi non lessi altro al di fuori de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli, per cui non so dire se sia aderente o meno a racconti e via dicendo. Fortuna che non ho dormito gli ultimi 2 minuti, sennò neanche li vedevo sti anelli.
La trilogia del Signore degli Anelli - non la rivedevamo da una vita, è sempre un piacere. Anche qua un po' ho ronfeggiato, è che è freddo e gli orsi vanno in letargo.
La trilogia de Lo Hob... no. - NO. Vista mezz'ora, poi s'è deciso che no. Ma che davvero, in mezz'ora i nani cantano due volte? Hanno cercato di mungere la vacca il più possibile, ma manca tutta l'epicità dell'altra trilogia.
La trilogia di Indiana Jones - "ma vogliamo rivederci anche questo?", e rivediamoci anche questo. Il primo sente forse un po' il peso degli anni, il secondo è forse il più divertente, il terzo il migliore.
Avatar 2 - al cinema, dopo un pezzo. Fa il suo, visivamente ineccepibile, la storia va avanti e con meno spiegoni si mangiano più popcorn.

'nuff said.
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Ho visto con grande fatica The Pale Blue Eye, su Netflix. Un film che pesca a piene mani dal romanzo gotico, solo che oltre all'atmosfera pesca anche la trama vecchia e la noiosa ridondanza narrativa.

La seconda puntata di TLOU comincia a scricchiolare sotto il peso del media diverso. TLOU mostra il fianco nell'essere purtroppo una serie fatta per chi lo ha giocato. L'esempio ce lo abbiamo nella seconda puntata, dove a causa della condensazione della storia in 9 puntate quando
arriva la morte di Tess non gliene frega un cazzo a nessuno, perché non ci si può affezionare a un personaggio in due puntate

Senza contare che TLOU arriva tardi, dopo tanti film e serie di Infetti/zombie, una persona che non lo ha giocato lo trova trito e banale, gli sceneggiatori lo sanno e infatti ci hanno fatto l'inside joke nell puntata. Bene ma non benissimo.
 
Ultima modifica:

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.650
Località
Brescia
Goblons
3.676
Visto Fabelmans: Spielberg all'ennesima potenza, ritrovo tutta la sua poetica e il suo knowhow del mezzo cinematografico e narrativo. Molto bello.

Visto Il bar delle grandi speranze: mi ha ricordato un po' il bel Tra le nuvole, dove Clooney era attore protagonista mentre qua è regista. In entrambi i casi la sceneggiatura mi piace molto, dolcemara nei contenuti ma raccontata con una levità che ti entra nel cuore .

Sto inoltre vedendo Mercoledì: lo sto trovando molto piacevole, soprattutto i primi episodi girati da Burton. Forse è un po' facilona la scelta di aver ridimensionato la cifra blackhumour e dato più rilevanza a quella thrilling acchiappaspettatori, tipica di tante serie netflix. Nondimeno forse è ciò di cui ho bisogno per il mio cervello stanco di fine giornata. Altro pregio della serie: ti fa rammentare quanto era avanti l'originale Famiglia Addams, mi è venuta una gran voglia di rivedere i vecchi episodi b/n.
 
Alto Basso