Generale Ieri ho giocato a...

Aluccio

Goblin
Osservatore
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.468
Località
Italy
Sito Web
www.belsito.it
Goblons
1.256
ACDC
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Aluccio
Board Game Arena
Aluccio
Yucata
Aluccio
Hero realms: Le rovine di Thandar

Ultimi scontri e prima parte della campagna terminata: è arrivato il momento di comprare Il villaggio scomparso.
Metto le immagini nascoste per evitare "spoiler", per quanto possano considerarsi tali in un gioco di questo tipo, dove la narrazione è solo un pretesto. Ma per farla breve la mia chierica mbriaca, ancora carica della birra in taverna, sconfigge agilmente i cattivoni: il bere ha vinto sul male!

La sacerdotessa ci ha provato a completare il rituale...
IMG_20221117_005858.jpg
...e ci è riuscita, evocando l'Artiglio seviziatore (bel nome per un gatto).
IMG_20221117_005821.jpg

È la seconda volta che termino questa prima parte di campagna e per la seconda volta ho trovato la sfida piacevole, ma piuttosto semplice. Ho spesso controllato il manuale per capire se per caso stessi sbagliando ad applicare qualche regola, ma in verità, in caso di dubbio, applicavo sempre la scelta peggiore per me.
Quindi fortuna? Bravura? Personaggio troppo forte? Boh.
Resta solo da riprovare in futuro con un altro eroe, magari il Ranger con cui mi trovo poco, per confermare l'eventuale semplicità del gioco o meno.

Io l'ho giocata un paio di volte la campagna, entrambe in 2 giocatori.
Alla prima eravamo Chierica e Ladra, persa una partita contro il Demonietto, dove ricordo erano uscite un paio di pescate sfortunate (per noi) messe in fila, e sinceramente c'era poco da fare come spazio di manovra per i giocatori. Vinte le altre.
Al secondo giro invece ho registrato ben due sconfitte, con Guerriero e Chierica, sempre al secondo incontro, ma contro lo Zelota. Non ricordo cosa facesse ma ricordo la sensazione di impotenza, boh :asd:
Nel complesso quindi 3 sconfitte e 5 vittorie.
Direi onesto come % di vittoria per un cooperativo, anche se quella del demone ricordo proprio che era stato un caso davvero sfortunato di pescate.
Non so se può incidere il numero di giocatori la tavolo.

Mi piaceva il titolo nel complesso, ma la sensazione di "campagna lasciata a metà" mi ha lasciato più voglia di rivenderlo che di comprare il resto, quindi l'ho abbandonato :(
 
Ultima modifica:

Neo Tokyo higurashi

Gran Maestro
Spendaccione! Love Love Love! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2022
Messaggi
1.306
Località
Neo Tokyo
Goblons
1.005
El Grande
Cyberpunk 2020
Chaos nel Vecchio Mondo
Modern Art
Battlelore
Tolkien
Io gioco col Verde!
HeroQuest
Dune
Il Trono di Spade
Android Netrunner
Ieri sera prima partita ad Heat.
20221116_222956.jpg
Cinque piloti si sono dati battaglia con sorpassi e controsorpassi spingendo i motori al limite in terra britannica.
Abbiamo giocato con il gioco base ma dentro la scatola è già presente moltissimo materiale aggiuntivo che rende il gioco più profondo e, imho, ancora più divertente.
Il peso è di un family+.
Potenzialmente potrebbe essere per la Days of wonder il nuovo Ticket to ride vista la possibilità di espandere questo loro nuovo titolo.
A me ha divertito da morire.
Mi è piaciuta tantissimo la meccanica del mazzo e le carte heat. Si vede che dietro c'è stato un bel lavoro degli autori e dei playtester.
Avendo potuto toccare con mano scatola e materiali posso aggiungere che il prezzo di €60 su cui si aggira è onesto visto che oltre i due tabelloni con 4 piste in pratica hanno già inserito una potenziale espansione con Bot, meteo, potenziamenti e campionato.
Il tutto illustrato divinamente da un ispiratissimo Dutrait.

E adesso il momento "pavone":
Al termine del primo giro ero penultimo. Ma avevo messo in cassa parecchie carte heat da spendere a differenza dei miei avversari. Questo mi ha permesso nel secondo ed ultimo giro di spingere come un diavolo e stressare il motore anche nelle curve più spigolose. È stato un piacere recuperare due posizioni a metà giro e sverniciare all'ultima curva il pilota in testa. A momenti mi mettevo ad urlare come Senna ad Interlagos.
Da un poster attaccato al muro del locale dove ci ritroviamo, Steve McQueen approvava!
20221117_094933.jpg


P.p.s. un mistero come non sia stata ancora annunciata una edizione italiana:pippotto:
 
Ultima modifica:

Danebed

Onnisciente
z
Moderatore
Osservatore Spendaccione! Free Hugs! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Marzo 2019
Messaggi
4.786
Località
Padova
Goblons
3.283
I love Fedellow
Agzaroth sorpreso
Daisuke Jigen
Newton
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Brass Lancashire
Terra Mystica
I Love Birra
Specie Dominanti
Puerto Rico
High Frontier
Tocca a Te
Twilight Struggle
Mage Knight
Sono un Mago
Io gioco col Blu!
H.P. Lovecraft
Barrage
Through the Ages
Rage
Utente Bgg
danebed
E adesso il momento "pavone":
Al termine del primo giro ero penultimo. Ma avevo messo in cassa parecchie carte heat da spendere a differenza dei miei avversari. Questo mi ha permesso nel secondo ed ultimo giro di spingere come un diavolo e stressare il motore anche nelle curve più spigolose. È stato un piacere recuperare due posizioni a metà giro e sverniciare all'ultima curva il pilota in testa. A momenti mi mettevo ad urlare come Senna ad Interlagos.
Da un poster attaccato al muro del locale dove ci ritroviamo, Steve McQueen approvava!
Ecco perché lo hanno ambientato negli anni '60. Oggi una cosa del genere in corsa non la potremmo vedere. :cattivo:
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.474
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.496
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
Sempre grazie a @talbain e alla classifica "top200 solo game" ho scoperto un nuovo gioiellino, Resist! O nella versione italiana No Parasan!

Dopo aver visto per bene il video del boardgame di montagna, fatto ben 5 partite nella modalità standard e avendone vinta solo una, priprio l'ultima, ho ben deciso che era il momento di partire con la campagna a scenari presente nel gioco (per 20€, due giochi in uno!)

Scenario1 - Offensiva Totale
20221117_170647.jpg
Lo scenario parte con 4 missioni obbligate e 2 da pescare se solo se si completa 1 delle precedenti (come nel gioco standard).

I Maquis usati hanno avuto veramente delle grandi sinergie nello schieramento (12) nascosto e completano con successo e senza perdere i civili tutte e 5 le missioni, valore utile a superare lo scenario! (Non c è punteggio, che sarebbe 18pv)

Nell ordine per la cronistoria:
- Attacco ai Franchisti nella Valle
- Attacco alla villa del comandante
- Attacco alla base della controguerriglia
- Attacco alla stazione di Polizia
- Attacco alla casa del Sindaco
20221117_172810.jpg
Veramente una piccola perla, con mille scelte da fare e molte combinazioni tra le carte in mano. Le spie sono veramente fastidiose in mano così come la scelta se superare la missione e perdere civili è sempre ardua da prendere.
Veramente consigliato per i foreveralone come me 😀
 

Pigoz

Onnisciente
Spendaccione! Immensa gratitudine Iperattivo! Love Love Love! Like a Ninja Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2013
Messaggi
4.189
Località
Castel d'Azzano (VR)
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
3.004
Carcassonne
Grey Gnomes Games
4 Ever Alone
HeroQuest
Stephen King
Sono un Ranger
Blood Rage
Terra Mystica
Io gioco col Giallo!
Ticket to Ride
Marco Polo
Space Hulk: Death Angel
Near and Far
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Mini Rogue
Massive Darkness
Agricola
Mage Knight
Utente Bgg
pigoz
Board Game Arena
Non credo
Yucata
Nemmeno
Altra serata in cinque!

Northgard

Prima volta che lo proviamo in cinque e dico subito che gira bene con un downtime molto basso. È un 4x che mi sento di definire light con turni veloci ed un deckbuilding essenziale (Siamo ai livelli di Dune). Le frazioni sono diversificate da eroe, abilità speciale e carte personali upgradabili. Resta il dubbio sul bilanciamento tra loro. La partita è durata un ora e mezza ma si è chiusa al quarto round su sette con mia vittoria lampo grazie al possesso di tre territori chiusi con edifici grandi. Seba era alla prima partita è si è mosso decisamente bene nonostante avesse, a detta di tutti, la fazione meno performante. Manuel alla seconda prova sembrava il candidato alla vittoria macinano un sacco di punti e risorse a turno. Io ed Elia ci siamo scontrati in campo aperto fin da subito ma sulla lunga il mio clan, votato ai combattenti, ha avuto la meglio. Cisco infine, per un posizionamento iniziale sfortunato, non è mai riuscito ad attivare abilità del suo eroe facendo comunque una partita più che dignitosa.
Il gioco c'è. Mi sento di cosigliarlo a chi cerca un 4x senza troppi cavilli da giocare in tempi contenuti.
IMG_20221115_223157.jpg

King of Tokyo

Chiudo la serata presentano questa vecchia gloria al gruppo. Ed è subito successo! Le botte tra mostri giganti sono una garanzia di divertimento! Due partite una vinta dal Cisco e l'altra nemmeno me lo ricordo. L'importante è distruggere Tokyo!
IMG_20221115_231645.jpg
 
Ultima modifica:

Alberto74

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Marzo 2022
Messaggi
1.110
Goblons
1.120
Bloodborne
Affronto finalmente l’ultimo capitolo della Lunga Caccia.
Sorprendentemente riesco a sconfiggere il boss al primo tentativo e con ancora un sacco di tempo sul tracciato caccia.
Ho trovato il capitolo più semplice di quello precedente che aveva un tracciato caccia molto più pressante, in effetti l’elemento tempo era il vero nemico.
Probabilmente ha inciso la forza del personaggio ora molto più sviluppato e senza più carte statistica base nel mazzo.
Comunque sia il Chierico Belva va giù come un sacco di patate!!!
Ora sono incerto su quale nuova campagna del base iniziare (magari faccio richiesta specifica nel forum)
48D280AE-326A-4FDF-874E-C4293901C754.jpeg
 

Neo Tokyo higurashi

Gran Maestro
Spendaccione! Love Love Love! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2022
Messaggi
1.306
Località
Neo Tokyo
Goblons
1.005
El Grande
Cyberpunk 2020
Chaos nel Vecchio Mondo
Modern Art
Battlelore
Tolkien
Io gioco col Verde!
HeroQuest
Dune
Il Trono di Spade
Android Netrunner
Ieri sera mi sono dato da fare con seghe, colla, mirtilli e legname:
20221118_000521.jpg
Woodcraft

È un gioco che farà la felicità degli amanti di combo a cascata ed incastri sempre più...incastrati.
Bella la meccanica dei dadi segati o incollati (un modo tematico per alterare e gestire i risultati dei dadi e il loro utilizzo).
E ben ripresa la rotella di Praga.
Ma non è la mia tazza di te.
Interazione troppo troppo bassa (non mi basta rubacchiare qualche carta o anticipare una azione). E le combo non mi danno proteine.
 
Ultima modifica:

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.489
Goblons
2.498
ieri sera sono riuscito a provare (senza averlo comprato) Beyond the Sun

è un buon gioco, nulla che faccia gridare al miracolo (non è Barrage, per capirci), ma un buon gioco

però, soprattutto ora che l'ho provato, non riesco a capacitarmi di come possa aver eun prezzo di listino di 90 euro
probabilmente lo comprerò ugualmente, al massimo se poi non piace alla Moglie lo rivendo
però davvero non mi spiego da dove venga il fatto di farlo costare 90 euro
un buon german non può costare quella cifra, anche in raffronto ad altri giochi della stessa categoria
 

StrawCri19

Maestro
5 anni con i Goblins! Osservatore Perfetto come un diamante!
Registrato
30 Gennaio 2020
Messaggi
957
Località
Firenze
Sito Web
www.youtube.com
Goblons
657
7 Wonders
Kingdom Death Monster
Sono un Game Master
Dungeons & Dragons
One Piece
In poppa magna!
Nemesis
Gloomhaven
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
StrawCri
Board Game Arena
StrawCri19
Yucata
- - -
Bloodborne
Affronto finalmente l’ultimo capitolo della Lunga Caccia.
Sorprendentemente riesco a sconfiggere il boss al primo tentativo e con ancora un sacco di tempo sul tracciato caccia.
Ho trovato il capitolo più semplice di quello precedente che aveva un tracciato caccia molto più pressante, in effetti l’elemento tempo era il vero nemico.
Probabilmente ha inciso la forza del personaggio ora molto più sviluppato e senza più carte statistica base nel mazzo.
Comunque sia il Chierico Belva va giù come un sacco di patate!!!
Ora sono incerto su quale nuova campagna del base iniziare (magari faccio richiesta specifica nel forum)
48D280AE-326A-4FDF-874E-C4293901C754.jpeg
Lo consiglieresti quindi come gioco?? L'offerta di oggi su Amazon mi tenta...
 

mistake89

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2012
Messaggi
3.723
Località
Lucania/Frankfurt am Main
Goblons
431
Food Chain Magnate
Mage Knight
Wir Sind Das Volk!
Root
Beyond the Sun
Tramways
Barrage
Splotter Spellen
Puerto Rico
Brass Lancashire
Antiquity
Agricola
Through the Ages
Terra Mystica
The Great Zimbabwe
ieri sera sono riuscito a provare (senza averlo comprato) Beyond the Sun

è un buon gioco, nulla che faccia gridare al miracolo (non è Barrage, per capirci), ma un buon gioco

però, soprattutto ora che l'ho provato, non riesco a capacitarmi di come possa aver eun prezzo di listino di 90 euro
probabilmente lo comprerò ugualmente, al massimo se poi non piace alla Moglie lo rivendo
però davvero non mi spiego da dove venga il fatto di farlo costare 90 euro
un buon german non può costare quella cifra, anche in raffronto ad altri giochi della stessa categoria
Se ti riferisci alla versione italiana, costa tanto perché le royalty sono alte (leggevo da qualche parte).
Se ti riferisci alla versione inglese, hanno più volte spiegato su BGG che quei dadi costano molto e che, per le tirature che fanno e il numero di persone che ci lavorano in Rio Grande, non è stato possibile abbattere i costi (credo fosse attorno ai 69,90).

Dopo averlo giocato moltissimo, devo dire che per me è un gioco sopra la media. Soprattutto se si considera il genere german che è piuttosto stantio recentemente.
Non è un capolavoro, questo è certo, ma un ottimo gioco questo sì - e a trovarne ultimamente di giochi cui farci 100 e passa partite.
 

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.489
Goblons
2.498
Dopo averlo giocato moltissimo, devo dire che per me è un gioco sopra la media. Soprattutto se si considera il genere german che è piuttosto stantio recentemente.
Non è un capolavoro, questo è certo, ma un ottimo gioco questo sì - e a trovarne ultimamente di giochi cui farci 100 e passa partite.

La mia impressione dopo una partita è esattamente questa
 

Alberto74

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Marzo 2022
Messaggi
1.110
Goblons
1.120
Lo consiglieresti quindi come gioco?? L'offerta di oggi su Amazon mi tenta...
Il gioco mi sta piacendo ma conta che ho fatto solo la prima campagna.
Mi ha stupito la facilità dell’ultimo capitolo della campagna ma non mi scoraggia dal provare le altre presenti nella scatola base.
Ciao a tutti,
Ho finito la prima campagna del base (la lunga caccia) ora devo scegliere quale iniziare.
Posto che il gioco lascia liberi di scegliere, mi chiedevo se tematicamente si può ipotizzare un ordine delle campagne.
Su bgg ho letto qualcosa ma ordinano in base al videogioco più che al boardgame.
Comunque alla fine della prima campagna l’impressione è positivissima perché ha alcuni elementi che per me sono importanti:
1. Possibilità di giocare veramente in true solo
2. Scoperta del Dungeon (qui la città) un po’ alla volta e con un ordine delle tiles che cambia sempre
3. Gestione veloce ma significativa del personaggio tra i capitoli e durante lo svolgimento della partita
Unica pecca la parte narrativa troppo semplice, magari si poteva ipotizzare dei libretti per ogni singola campagna da leggere con un po’ più di testo rispetto alle carte
Qui trovi le mie impressioni e gli aspetti che mi hanno colpito
 

spe1979

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Novembre 2022
Messaggi
114
Località
Vicenza
Goblons
85
Arkham Horror
Oggi ho provato la prima in solitario di Saint Seiya con l'espansione Asgard. Perso 68 a 49. Il dado che si usa per prendere le carte a Hilda stravolge le tue strategie. Mi sono divertito, però giocato con superficialità.
 

Heisenberg83

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2022
Messaggi
535
Località
Milano
Goblons
537
Utente Bgg
Bojack83
Board Game Arena
Bojack83
Dai che è Venerdì!! F**a a nastro Robinson!!!
Finalmente riesco a mandare sul fondo del mare entrambi i pirati. Evento più unico che raro. Punteggio finale: 64. Niente di che... Ma sticazzi...Stasera si sboccia Robinson! Ma paghi tu però con tutte le volte che mi è toccato annullare gli appuntamenti galanti per venire a salvarti...🤬 Stupido Robinson!
IMG_20221118_190620.jpg
 

Fedellow

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! Ho trovato il tesoro Free Hugs!
Registrato
15 Gennaio 2014
Messaggi
9.224
Località
Perugia
Goblons
11.065
Twilight Struggle - URSS
Boba sempre con noi
In poppa magna!
Ritorno al Futuro
Scimmia onnipresente
Philip K. Dick
Bus
Avalon
Vanuatu
Modern Art
Carrello
Caylus
FantaBlitz
Secret Hitler
Nemesis
Puerto Rico
Io gioco German
Triade il verde è troppo verde!
Odio Traico
I love Radio Goblin!
Twilight Struggle
Io gioco col Rosso!
I love fillers!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Utente Bgg
Fedow
Approfitto del grigio pomeriggio piovoso coi postumi della febbrA per gli immancabili (per me) aggiornamenti, stavolta a metà mese. Una settimana fa c'è stata l'HydraCon, la prima con perugina da praticamente 3 anni a questa parte, mi sono ritrovato felice come un bimbo a ritrovare amici vicini e lontani, a giocare e cazzeggiare. Qualcuno per forza di cosa non è potuto esserci, ma se non altro avevo Minù Minù nel taschino. Ho fatto un sacco di foto sto periodo e ve le metto quasi tutte, sennò mi sento inutile.

DUNE: IMPERIUM - purtroppo non avevo studiato bene prima di affrontare nuovamente il gioco e la professoressa è arrivata tardi coi suggerimenti avanzati, non ho legato coi Fremen e pur essendo il re della Spezia non ho fatto scintille. Mi ha lasciato pur sempre una bella impressione, i deck-building con tabellone mi piacciono sempre; trovo che in questo caso le carte Intrigo siano un valore aggiunto, andando a portare ancora più pepe agli scontri e insulti a divinità varie quando ne peschi una inutile.



STARDEW VALLEY: THE BOARD GAME
- lo puntavo da tanto tempo, probabilmente da quando mi ero infognato sull'app di Hay Day (che amarezza). Lo trovo più divertente rispetto a un Pandemia, se dovessi mettermi a fare confronti tra i pochi cooperativi che conosco; la pucciosità del tutto è un valore aggiunto non indifferente. Tra le cose, la mia copia presa usata è ancora più bucolica: penso l'abbiano giocata all'aperto, dentro c'ho trovato vari aghi di pino XD



DOPPELT COSO
- la mia peggior partita di sempre credo, prendo bastonate dalla padrona di casa facendo solo 130 punti. Una vergogna!

KING'S DILEMMA
- quando l'Esteta m'ha proposto di partecipare alla campagna di King's Dilemma ho avuto un brividino di piacere, è una tipologia di gioco che mi tira particolarmente. Siamo in 5, tra il sottoscritto, l'Esteta, la Valchiria, Liuk e il Samba; una settimana prima di incontrarci per iniziare i dilemmi regali ci siamo passati la lore del gioco e le descrizioni delle varie casate, così che ognuno potesse scegliere la preferita (o battersi per averla). Per fortuna nessuno ha dovuto sfidare nessun altro a singolar tenzone e, felicemente, mi sono accaparrato la fazione teocratica ("L'IGNORANZA È FELICITÂ" come motto, adoro), cui ho dato il nome di Fidayyìn. Ci siamo già visti in due occasioni giocando un totale di tre partite, mi sono divertito in maniera esagerata a gridare all'eresia e chiedere roghi, a elemosinare soldi per partecipare a una votazione, a fare il voltagabbana in vista di future svolte quando le argomentazioni non erano d'interesse. La mia casata probabilmente aiutata la cosa, essere la Voce della Madre è bellissimo! INVECE DI PENSARE, CONTINUA A SALMODIARE! (cit.). Ho anche avuto l'onore di nominare l'ultimo re morto, avendo vinto la partita: possa la Madre accogliere nel suo grembo eterno Bervism I!



CRYPTID: URBAN LEGENDS
- quando seppi di questo gioco ero tutto felice: fanno Cryptid per due! Ho poi letto il regolamento e un po' ho sofferto. Dieci giorni fa l'ho giocato e ho pianto. È un astratto che non m'ha detto nulla e che nulla c'entra con Cryptid o il dover dedurre qualcosa.

Entriamo con una spallata all'HydraCon: ore 2 del pomeriggio, arrivo gonfio di giochi (spoiler: ne giocherò tipo 4 sui 35 portati, e neanche quelli più bramati) e inizio ad abbracciare gente più o meno a caso, in preda a una euforia bambinesca - eppure dovremmo ormai saperlo tutti che il Roipnol fa un casino se mescolato all'alcol! Janko gioca a Maracaibo, Matteo sta davanti a giochi che non entrano in un solo sguardo, c'è Aluccio che mi aspettava e lo pomicio e iniziamo il nostro tour infernale di giochi più o meno senza senso, tutto in nome dell'amicizia e delle persone che tornano indietro a far vedere chi si lava i denti.



MESSINA 1347
- "Ale, a che giochiamo?" "Boh, per me è uguale, decidi tu", è il leitmotiv di quei due giorni. Per cui incrociamo al tavolo una Francesca (che poi ci dirà che viene da Ancona insieme a Davide, e che sono tra i gestori di un circolo che voglio andare a visitare) che non giocava a nulla e che ci propone vari titoli, tra i quali la spunta questo. L'amico Jack me ne aveva parlato bene ed ero molto curioso, già a fine spiegazione avverto che ci siano un po' troppi fronzoli per quel che riguarda me e le mie limitate capacità cognitive. Faccio una buona partita, ma non è abbastanza



FANTASCATTI - era da un pochino che non lo giocavo, ma ho passato il sacro fuoco al tavolo come ho potuto. Siamo stati gli unici in sala a strappare la tovaglia del tavolo e, quando è successo, siamo tutti corsi a vedere se la strisciata rossa fosse di sangue: no, semplicemente era la poltrona rossa che è stata strisciata un pelo violentemente per essere arraffata. That's ammòre.



VIVID MEMORIES
- sempre bellino, confermo che l'esperienza ripaga: mentre potevo sentire le meningi di Francesca e Aluccio spremersi, l'aver già una manciata di partite alle spalle permette di gestire la cosa con molta più tranquillità. Un po' come per altri astratti, credo che in meno si sia al tavolo e più renda il gioco; in 3 lo ritengo comunque piacevole. Uno dei pochi acquisti fatti un po' sulla spinta dell'entusiasmo di cui non mi sono poi amaramente pentito!

MODERN ART - capolavoro imperituro, un gioco d'aste essenziale quanto geniale. L'ho giocato una volta al Polo con la nuova edizione CMON, ho trovato fastidioso che non abbiano riportato sulla plancia il numero di opere per autore e che gli schermi dei giocatori non abbiano un piccolo reminder dei simboli presenti sulle carte (probabilmente per evitare materiale in lingua, però buuu). Continuo a preferire l'altra mia edizione, la franco-giapponese della Matagot, che ho portato invece all'HydraCon. Nota di merito a Lorenzo che riesce a comprare carte a prezzo più alto di quello potenziale di vendita, nonostante tutti al tavolo gli si faccia presente la cosa. Un amore di famiglio!



I MAGHI DELLA PIZZA - partita a 4 con Aluccio, Janko e amico di cui non ricordo il nome. Occupiamo il tavolo prima che altri avventori ce lo rubino, sconfiggiamo rapidamente le due porzioni di mozzarelline fritte (una tartufata) e le pizze in rapida successione. Janko come al solito sembra arrancare, ma è solo il suo metodo implacabile di affrontare la sfida. Bella la strategia liquida di Aluccio che punta su Sprite e acqua a seguire. Cooperativo di successo!



AIR, LAND, AND SEA: ANIMALI IN GUERRA - temo che tenda a esaurirsi alla svelta, ma se giocato ogni tanto resta godibile.

SPLENDOR DUEL
- che bellino che è! Sempre un grosso grazie a Matteo che m'ha pitturato le pergamene (e ascoltatelo nel podcast di Radio Goblin sull'argomento!). Mi sta prendendo il giusto, è una valida alternativa al suo fratellone. Nella partita con Aluccio ho fatto un furto bello e buono, prenotandogli prima la carta da 3 corone che l'avrebbe portato alla giusta vittoria (ma non l'aveva prenotata luiii, matto!), poi nel turno dopo prendo una carta da 3 punti e corone collegate, prendendo un nobile da 3 punti e chiudendo a 20 totali. Bello teso, promosso tantissimo.



HAPPY CITY
- un Francesco DS si aggirava in stato confusionale dopo un Eclipse e non so cos'altro, così lo abbiamo accalappiato per questo fillerino. Niente di imprescindibile, ma tra le cose più simpatiche del genere provate ultimamente, sarà che voglio bene alle idee orientali. Attenzione: foto di repertorio.



SECRET HITLER
- passata la mezzanotte ci spariamo una doppietta a questo ormai classicone. Nella prima partita io, la mia vicina di posto e Matteo siamo tra i fascisti, peccato avere un lessissimo Francesco come Hitler. Partita in salitissima, con il nostro cancelliere preferito che viene ammazzato senza pietà alla prima occasione utile. Nella seconda partita ero invece tra i liberali, trovando a scontrarmi contro Matteo che invece era fascista: quanto casino facciamo XD è sempre uno spettacolo 'sto gioco.

SNORTA
- stavamo iniziando a cedere ma non volevo andare ancora a casa, per cui butto su sto gioco assurdo, basta la foto. Ah, per goderselo bisogna farci almeno due partite a fila.



PANIC LAB
- occhi un po' grettati, neuroni che stanno provando a infilarsi sotto le coperte, è l'ora dei giochi di rapidità e colpo d'occhio! Io, Aluccio e Davide finiamo tutte le energie rimaste e verso le 2 e spicci siamo tra quelli che chiudono la sala.



E fu sera e fu mattina. Primo giorno.
Fresco e riposato come una rosa (raccolta da una settimana e lasciata sotto il sole), arrivo puntualissimo la mattina seguente per l'importante appuntamento previsto col capolavoro di Big Mac.

IMPERIAL 2030
- partita in 5, al tavolo Matteo, Debora (grazie per i cornettiiiii), Domenico, il sottoscritto e Aluccio. Parto col Brasile, gira gira riuscirò a controllare e perdere India, Cina e Russia, con la quale finirò la partita. Nonostante i continui inviti a cambiare strategia e le offerte di collaborazione, Domenico giocherà arroccatissimo sui suoi Stati Uniti (che finiranno mestamente a 0 punti), mentre l'asse russo-cino-indiano ha fatto sì che le potenze potessero alternativamente allargarsi e respirare. Ho avuto una botta d'ossigeno monetario quando ho inaspettatamente portato avanti il Brasile verso metà partita, attirando investitori e riuscendo ad accaparrarmi il cavallo vincente indiano. Purtroppo, il ricco magnate Aluccio è riuscito a spodestarmi e m'ha strappato l'India proprio nelle ultime fasi della partita, lasciandomi col cerino in mano. Sofferenza! Bravo Ale, è sempre bello quando gioca e vince e convince! Grandissimo il gioco, unico davvero.



HICK HACK NEL POLLAIO
- quando si dice "dalle stelle alle stalle", poi grazie alla mia presenza distruttiva il pomeriggio è andato a finire a signorine. Questo era un capolavoro che mi mancava e che non ho mancato di padroneggiare. Peccato non poterlo più recuperare a 5€, ci stavano quasi tutti!



PLOUF PARTY
- ho vaghi ricordi di un acidshampoo che ne avesse parlato, divertente ma anche troppo rapido e spietato. Però bellina la scatola di metallo! Ma com'è che Aluccio ha tutti giochini belli con la scatola di metallo, ora che ci penso?



LA LEPRE E LA TARTARUGA
- un gioco di corse in cui vince molto spesso la lepre, come ci ha avvisati giustamente Ale.



TOKYO TRAIN
- sognando di poterlo giocare una volta in coppia con la Geisha dell'Amore dalla Pronunzia Perfetta, mi sono accontentato di urlare come un forsennato per portare a casa la pagnotta. Ma ce la faranno una serie tv su Tokyo Train?



SPICY
- giusto per finire la Con ridendo, lo dico molto molto piano ma quasi che siamo arrivati in pareggio con Perudo in quanto a piacere nel giocarlo. MA QUANTI CAZZO DI 10 VERDI HAI IN MANOOOOOO??? E poi la Con finì, ovviamente con una cena perché dove si gioca duro si deve mangiare altrettanto duro!

SPECIALE BGA: Jaipur, Dragonheart, Splendor, Hive Pocket, Onitama
- e niente, ho distribuito mazzate su mazzate, per rispetto della vittima (sempre la stessa, cocciutissima) non ne riporto il nome.
 

gaborambo

Grande Goblin
Iperattivo! Osservatore Love Love Love! Spendaccione! Free Hugs! Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
9.975
Località
Rimini (Rn)
Sito Web
hicsuntbalocchi.blogspot.com
Goblons
7.418
Tetrarchia
Mini Rogue
Root
Gloomhaven
Le Cronache di Avel
Sun Tzu
Lo Squalo
Regicide
Mice & Mystics
Le Leggende di Andor
300 - Terra e Acqua
Fujiko Mine
Verso Mordor
Deep Sea Adventure
Tolkien
Black Orchestra
Conan
Sono un Game Master
H.P. Lovecraft
Near and Far
Call of Cthulhu
AuZtralia
Jim Henson's Labyrinth
Escape the Dark Castle
Hit Z Road
Utente Bgg
gaborambo
Board Game Arena
/
Yucata
/
Approfitto del grigio pomeriggio piovoso coi postumi della febbrA per gli immancabili (per me) aggiornamenti, stavolta a metà mese. Una settimana fa c'è stata l'HydraCon, la prima con perugina da praticamente 3 anni a questa parte, mi sono ritrovato felice come un bimbo a ritrovare amici vicini e lontani, a giocare e cazzeggiare. Qualcuno per forza di cosa non è potuto esserci, ma se non altro avevo Minù Minù nel taschino. Ho fatto un sacco di foto sto periodo e ve le metto quasi tutte, sennò mi sento inutile.

DUNE: IMPERIUM - purtroppo non avevo studiato bene prima di affrontare nuovamente il gioco e la professoressa è arrivata tardi coi suggerimenti avanzati, non ho legato coi Fremen e pur essendo il re della Spezia non ho fatto scintille. Mi ha lasciato pur sempre una bella impressione, i deck-building con tabellone mi piacciono sempre; trovo che in questo caso le carte Intrigo siano un valore aggiunto, andando a portare ancora più pepe agli scontri e insulti a divinità varie quando ne peschi una inutile.



STARDEW VALLEY: THE BOARD GAME - lo puntavo da tanto tempo, probabilmente da quando mi ero infognato sull'app di Hay Day (che amarezza). Lo trovo più divertente rispetto a un Pandemia, se dovessi mettermi a fare confronti tra i pochi cooperativi che conosco; la pucciosità del tutto è un valore aggiunto non indifferente. Tra le cose, la mia copia presa usata è ancora più bucolica: penso l'abbiano giocata all'aperto, dentro c'ho trovato vari aghi di pino XD



DOPPELT COSO - la mia peggior partita di sempre credo, prendo bastonate dalla padrona di casa facendo solo 130 punti. Una vergogna!

KING'S DILEMMA - quando l'Esteta m'ha proposto di partecipare alla campagna di King's Dilemma ho avuto un brividino di piacere, è una tipologia di gioco che mi tira particolarmente. Siamo in 5, tra il sottoscritto, l'Esteta, la Valchiria, Liuk e il Samba; una settimana prima di incontrarci per iniziare i dilemmi regali ci siamo passati la lore del gioco e le descrizioni delle varie casate, così che ognuno potesse scegliere la preferita (o battersi per averla). Per fortuna nessuno ha dovuto sfidare nessun altro a singolar tenzone e, felicemente, mi sono accaparrato la fazione teocratica ("L'IGNORANZA È FELICITÂ" come motto, adoro), cui ho dato il nome di Fidayyìn. Ci siamo già visti in due occasioni giocando un totale di tre partite, mi sono divertito in maniera esagerata a gridare all'eresia e chiedere roghi, a elemosinare soldi per partecipare a una votazione, a fare il voltagabbana in vista di future svolte quando le argomentazioni non erano d'interesse. La mia casata probabilmente aiutata la cosa, essere la Voce della Madre è bellissimo! INVECE DI PENSARE, CONTINUA A SALMODIARE! (cit.). Ho anche avuto l'onore di nominare l'ultimo re morto, avendo vinto la partita: possa la Madre accogliere nel suo grembo eterno Bervism I!



CRYPTID: URBAN LEGENDS - quando seppi di questo gioco ero tutto felice: fanno Cryptid per due! Ho poi letto il regolamento e un po' ho sofferto. Dieci giorni fa l'ho giocato e ho pianto. È un astratto che non m'ha detto nulla e che nulla c'entra con Cryptid o il dover dedurre qualcosa.

Entriamo con una spallata all'HydraCon: ore 2 del pomeriggio, arrivo gonfio di giochi (spoiler: ne giocherò tipo 4 sui 35 portati, e neanche quelli più bramati) e inizio ad abbracciare gente più o meno a caso, in preda a una euforia bambinesca - eppure dovremmo ormai saperlo tutti che il Roipnol fa un casino se mescolato all'alcol! Janko gioca a Maracaibo, Matteo sta davanti a giochi che non entrano in un solo sguardo, c'è Aluccio che mi aspettava e lo pomicio e iniziamo il nostro tour infernale di giochi più o meno senza senso, tutto in nome dell'amicizia e delle persone che tornano indietro a far vedere chi si lava i denti.



MESSINA 1347 - "Ale, a che giochiamo?" "Boh, per me è uguale, decidi tu", è il leitmotiv di quei due giorni. Per cui incrociamo al tavolo una Francesca (che poi ci dirà che viene da Ancona insieme a Davide, e che sono tra i gestori di un circolo che voglio andare a visitare) che non giocava a nulla e che ci propone vari titoli, tra i quali la spunta questo. L'amico Jack me ne aveva parlato bene ed ero molto curioso, già a fine spiegazione avverto che ci siano un po' troppi fronzoli per quel che riguarda me e le mie limitate capacità cognitive. Faccio una buona partita, ma non è abbastanza



FANTASCATTI - era da un pochino che non lo giocavo, ma ho passato il sacro fuoco al tavolo come ho potuto. Siamo stati gli unici in sala a strappare la tovaglia del tavolo e, quando è successo, siamo tutti corsi a vedere se la strisciata rossa fosse di sangue: no, semplicemente era la poltrona rossa che è stata strisciata un pelo violentemente per essere arraffata. That's ammòre.



VIVID MEMORIES - sempre bellino, confermo che l'esperienza ripaga: mentre potevo sentire le meningi di Francesca e Aluccio spremersi, l'aver già una manciata di partite alle spalle permette di gestire la cosa con molta più tranquillità. Un po' come per altri astratti, credo che in meno si sia al tavolo e più renda il gioco; in 3 lo ritengo comunque piacevole. Uno dei pochi acquisti fatti un po' sulla spinta dell'entusiasmo di cui non mi sono poi amaramente pentito!

MODERN ART - capolavoro imperituro, un gioco d'aste essenziale quanto geniale. L'ho giocato una volta al Polo con la nuova edizione CMON, ho trovato fastidioso che non abbiano riportato sulla plancia il numero di opere per autore e che gli schermi dei giocatori non abbiano un piccolo reminder dei simboli presenti sulle carte (probabilmente per evitare materiale in lingua, però buuu). Continuo a preferire l'altra mia edizione, la franco-giapponese della Matagot, che ho portato invece all'HydraCon. Nota di merito a Lorenzo che riesce a comprare carte a prezzo più alto di quello potenziale di vendita, nonostante tutti al tavolo gli si faccia presente la cosa. Un amore di famiglio!



I MAGHI DELLA PIZZA - partita a 4 con Aluccio, Janko e amico di cui non ricordo il nome. Occupiamo il tavolo prima che altri avventori ce lo rubino, sconfiggiamo rapidamente le due porzioni di mozzarelline fritte (una tartufata) e le pizze in rapida successione. Janko come al solito sembra arrancare, ma è solo il suo metodo implacabile di affrontare la sfida. Bella la strategia liquida di Aluccio che punta su Sprite e acqua a seguire. Cooperativo di successo!



AIR, LAND, AND SEA: ANIMALI IN GUERRA - temo che tenda a esaurirsi alla svelta, ma se giocato ogni tanto resta godibile.

SPLENDOR DUEL - che bellino che è! Sempre un grosso grazie a Matteo che m'ha pitturato le pergamene (e ascoltatelo nel podcast di Radio Goblin sull'argomento!). Mi sta prendendo il giusto, è una valida alternativa al suo fratellone. Nella partita con Aluccio ho fatto un furto bello e buono, prenotandogli prima la carta da 3 corone che l'avrebbe portato alla giusta vittoria (ma non l'aveva prenotata luiii, matto!), poi nel turno dopo prendo una carta da 3 punti e corone collegate, prendendo un nobile da 3 punti e chiudendo a 20 totali. Bello teso, promosso tantissimo.



HAPPY CITY - un Francesco DS si aggirava in stato confusionale dopo un Eclipse e non so cos'altro, così lo abbiamo accalappiato per questo fillerino. Niente di imprescindibile, ma tra le cose più simpatiche del genere provate ultimamente, sarà che voglio bene alle idee orientali. Attenzione: foto di repertorio.



SECRET HITLER - passata la mezzanotte ci spariamo una doppietta a questo ormai classicone. Nella prima partita io, la mia vicina di posto e Matteo siamo tra i fascisti, peccato avere un lessissimo Francesco come Hitler. Partita in salitissima, con il nostro cancelliere preferito che viene ammazzato senza pietà alla prima occasione utile. Nella seconda partita ero invece tra i liberali, trovando a scontrarmi contro Matteo che invece era fascista: quanto casino facciamo XD è sempre uno spettacolo 'sto gioco.

SNORTA - stavamo iniziando a cedere ma non volevo andare ancora a casa, per cui butto su sto gioco assurdo, basta la foto. Ah, per goderselo bisogna farci almeno due partite a fila.



PANIC LAB - occhi un po' grettati, neuroni che stanno provando a infilarsi sotto le coperte, è l'ora dei giochi di rapidità e colpo d'occhio! Io, Aluccio e Davide finiamo tutte le energie rimaste e verso le 2 e spicci siamo tra quelli che chiudono la sala.



E fu sera e fu mattina. Primo giorno.
Fresco e riposato come una rosa (raccolta da una settimana e lasciata sotto il sole), arrivo puntualissimo la mattina seguente per l'importante appuntamento previsto col capolavoro di Big Mac.

IMPERIAL 2030 - partita in 5, al tavolo Matteo, Debora (grazie per i cornettiiiii), Domenico, il sottoscritto e Aluccio. Parto col Brasile, gira gira riuscirò a controllare e perdere India, Cina e Russia, con la quale finirò la partita. Nonostante i continui inviti a cambiare strategia e le offerte di collaborazione, Domenico giocherà arroccatissimo sui suoi Stati Uniti (che finiranno mestamente a 0 punti), mentre l'asse russo-cino-indiano ha fatto sì che le potenze potessero alternativamente allargarsi e respirare. Ho avuto una botta d'ossigeno monetario quando ho inaspettatamente portato avanti il Brasile verso metà partita, attirando investitori e riuscendo ad accaparrarmi il cavallo vincente indiano. Purtroppo, il ricco magnate Aluccio è riuscito a spodestarmi e m'ha strappato l'India proprio nelle ultime fasi della partita, lasciandomi col cerino in mano. Sofferenza! Bravo Ale, è sempre bello quando gioca e vince e convince! Grandissimo il gioco, unico davvero.



HICK HACK NEL POLLAIO - quando si dice "dalle stelle alle stalle", poi grazie alla mia presenza distruttiva il pomeriggio è andato a finire a signorine. Questo era un capolavoro che mi mancava e che non ho mancato di padroneggiare. Peccato non poterlo più recuperare a 5€, ci stavano quasi tutti!



PLOUF PARTY - ho vaghi ricordi di un acidshampoo che ne avesse parlato, divertente ma anche troppo rapido e spietato. Però bellina la scatola di metallo! Ma com'è che Aluccio ha tutti giochini belli con la scatola di metallo, ora che ci penso?



LA LEPRE E LA TARTARUGA - un gioco di corse in cui vince molto spesso la lepre, come ci ha avvisati giustamente Ale.



TOKYO TRAIN - sognando di poterlo giocare una volta in coppia con la Geisha dell'Amore dalla Pronunzia Perfetta, mi sono accontentato di urlare come un forsennato per portare a casa la pagnotta. Ma ce la faranno una serie tv su Tokyo Train?



SPICY - giusto per finire la Con ridendo, lo dico molto molto piano ma quasi che siamo arrivati in pareggio con Perudo in quanto a piacere nel giocarlo. MA QUANTI CAZZO DI 10 VERDI HAI IN MANOOOOOO??? E poi la Con finì, ovviamente con una cena perché dove si gioca duro si deve mangiare altrettanto duro!

SPECIALE BGA: Jaipur, Dragonheart, Splendor, Hive Pocket, Onitama - e niente, ho distribuito mazzate su mazzate, per rispetto della vittima (sempre la stessa, cocciutissima) non ne riporto il nome.
La febbrA 😂 👍🔝♥️
Capolavoro di Maccio
Non lo rivedevo da troppo tempo...
Grazie
 

Aluccio

Goblin
Osservatore
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.468
Località
Italy
Sito Web
www.belsito.it
Goblons
1.256
ACDC
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Aluccio
Board Game Arena
Aluccio
Yucata
Aluccio
I MAGHI DELLA PIZZA - partita a 4 con Aluccio, Janko e amico di cui non ricordo il nome. Occupiamo il tavolo prima che altri avventori ce lo rubino, sconfiggiamo rapidamente le due porzioni di mozzarelline fritte (una tartufata) e le pizze in rapida successione. Janko come al solito sembra arrancare, ma è solo il suo metodo implacabile di affrontare la sfida. Bella la strategia liquida di Aluccio che punta su Sprite e acqua a seguire. Cooperativo di successo!

Ho riso moltissimo :asd:

Sei molto bello, ciao!
 

Pigoz

Onnisciente
Spendaccione! Immensa gratitudine Iperattivo! Love Love Love! Like a Ninja Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2013
Messaggi
4.189
Località
Castel d'Azzano (VR)
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
3.004
Carcassonne
Grey Gnomes Games
4 Ever Alone
HeroQuest
Stephen King
Sono un Ranger
Blood Rage
Terra Mystica
Io gioco col Giallo!
Ticket to Ride
Marco Polo
Space Hulk: Death Angel
Near and Far
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Mini Rogue
Massive Darkness
Agricola
Mage Knight
Utente Bgg
pigoz
Board Game Arena
Non credo
Yucata
Nemmeno
Wildlands: The Ancients

Prime partite per prendere familiarità. in una partita uso gli gnomi meccanici contro il mago elefante perdendo miseramente. Nell'altra uso la gilda dei maghi contro un orco a due teste seduto sul trono. Questa volta vinco mazzualando per bene orco grazie al costrutto che i maghi si portano appreso. Partite più veloci di quanto pensassi. Per ora mi diverte anche se non riesco ancora bene ad inquadrarlo. Non mi ricorda niente di quello che ho già in collezione...
IMG_20221119_201820.jpg
 
Ultima modifica:

Fantasya

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2018
Messaggi
125
Località
Napoli
Goblons
31
Lo chef ludico
Gamelyn Games
Rescue polar bear data e temperature
Non sono riuscita a salvare questi teneri orsetti. :(



Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

gaborambo

Grande Goblin
Iperattivo! Osservatore Love Love Love! Spendaccione! Free Hugs! Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
9.975
Località
Rimini (Rn)
Sito Web
hicsuntbalocchi.blogspot.com
Goblons
7.418
Tetrarchia
Mini Rogue
Root
Gloomhaven
Le Cronache di Avel
Sun Tzu
Lo Squalo
Regicide
Mice & Mystics
Le Leggende di Andor
300 - Terra e Acqua
Fujiko Mine
Verso Mordor
Deep Sea Adventure
Tolkien
Black Orchestra
Conan
Sono un Game Master
H.P. Lovecraft
Near and Far
Call of Cthulhu
AuZtralia
Jim Henson's Labyrinth
Escape the Dark Castle
Hit Z Road
Utente Bgg
gaborambo
Board Game Arena
/
Yucata
/
Gloomhaven JotL
Serpents in the Lion's Den
IMG_20221119_214720.jpg

Testiamo il primo scenario di questa campagna fan made.. per ora è solo l'inizio.. un assaggio.. ma le buone premesse ci sono tutte.. evviva, le avventure proseguono!
 
Alto Basso