Generale Ieri ho giocato a...

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.542
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
414
Utente Bgg
acidshampoo
Re: R: Ieri ho giocato a...

Domanda: anche nelle vostre partite il personaggio meno scelto è Marco Polo col padre, ovvero quello che si sdoppia nel viaggio? È un personaggio che secondo me in pochi scelgono perché pare non semplice da utilizzare.
 

phersu

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Aprile 2008
Messaggi
3
Località
Perugia (PG)
Goblons
0
il Sommo Phersu da sempre sommi consigli.... :approva:
 
Oggi scorpacciata di giochi per il mio compleanno!
Shogun: provato ma dopo un'ora fores non ho capito bene una regola e ci siamo fermati.
Suburbia: cominciato la a 20 minuti dall'inizio i nipoti son dovuti andare via. Si conferma un bel giochino.
Coal Baron: giocato con Sara. Lei parte alla grande ma sulla lunga distanza la frego di 5 punti. Molto carino!
Il signore degli anelli: la sfida: Giocato con Samuele, la prima partita, complice ua derie di botte di culo nel piazzamento, gli sego il re stregone e il troll. A quel punto ho vita facile e avenzo arrivado con frodo tranquillo a Mordor.
Seconda partita, complice il nazgul rompipalle che svolazza dove vuole mi frega 2 personaggi. Arranco lui avanza e alla fine mi frega anche Frodo.
Pareggio.
Gioco veramente interessante ogni volta.

Bella giorata dai! :D
 

Giofor

Veterano
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Gennaio 2015
Messaggi
657
Località
Formia (LT)
Goblons
2
Utente Bgg
Giforian
Board Game Arena
Giofor
Triade":23il8c0z ha scritto:
Oggi scorpacciata di giochi per il mio compleanno!
Shogun: provato ma dopo un'ora fores non ho capito bene una regola e ci siamo fermati.
Suburbia: cominciato la a 20 minuti dall'inizio i nipoti son dovuti andare via. Si conferma un bel giochino.
Coal Baron: giocato con Sara. Lei parte alla grande ma sulla lunga distanza la frego di 5 punti. Molto carino!
Il signore degli anelli: la sfida: Giocato con Samuele, la prima partita, complice ua derie di botte di culo nel piazzamento, gli sego il re stregone e il troll. A quel punto ho vita facile e avenzo arrivado con frodo tranquillo a Mordor.
Seconda partita, complice il nazgul rompipalle che svolazza dove vuole mi frega 2 personaggi. Arranco lui avanza e alla fine mi frega anche Frodo.
Pareggio.
Gioco veramente interessante ogni volta.

Bella giorata dai! :D
Auguri!!!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Fedellow

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! Ho trovato il tesoro Free Hugs!
Registrato
15 Gennaio 2014
Messaggi
9.188
Località
Perugia
Goblons
11.029
Twilight Struggle - URSS
Boba sempre con noi
In poppa magna!
Ritorno al Futuro
Scimmia onnipresente
Philip K. Dick
Bus
Avalon
Vanuatu
Modern Art
Carrello
Caylus
FantaBlitz
Secret Hitler
Nemesis
Puerto Rico
Io gioco German
Triade il verde è troppo verde!
Odio Traico
I love Radio Goblin!
Twilight Struggle
Io gioco col Rosso!
I love fillers!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Utente Bgg
Fedow
E' ormai da mesi che non scrivo in questa discussione, ed a dirla tutta son mesi che bazzico poco in Tana. E' stato un anno particolare il 2015, alla ricerca di me stesso e soprattutto dell'essenza del Gioco. Ma ecco, sono tornato e sono finalmente divenuto The King of Filler™! (marchio registrato da [tag]Mod_XXII[/tag])
E' quindi con una certa emozione che mi trovo a scrivere quello che promette d'essere un papier di roba insensata senza fine, ovvero...

L'ANNO SCORSO HO GIOCATO A...​
(Il tutto è tratto da un promemoria che rimando di giorno in giorno davvero da circa un anno. Avevo anche fatto le foto di tanti giochi e giocate, ma andarle a ritrovare nella memoria del telefono è una cosa impraticabile. Ormai è un impegno con me stesso quello di scrivere tutto sto popò di roba in questo forum, un imperativo categorico, qualcosa di deontologicamente dovuto. Scusatemi, vi voglio bene, vogliatemi bene lo stesso)

(Ah, la maggior parte sono davvero filler. Già mi prendono per il culo abbastanza da ste parti, ma se vi andasse continuate pure!)


Prima di iniziare, una piccola legenda dei personaggi presenti nel racconto e come li troverete nominati:

[tag]Mod_XXII[/tag] è il Magio, il Traditore dei German nonché il compagno di merende di Fedellow
[tag]StormPg[/tag] è lo Storm, il Giocatore che si è sposato ed è stato assorbito dal Nuovo Nucleo Familiare (NNF)
[tag]Martino Chiacchiera[/tag] è Martino, Autore di Giuochi, Possessore di una Mente Funambolicamente Creativa nonché fottutissimo 24enne
[tag]WillyWonka1788[/tag] è Willy, il Presidente dell'Hydra Games - Tana dei Goblin Perugia, noto tra i Comanches anche come Culo Tonante
[tag]babylonmind[/tag] è Stefano, Re dei German, Imperatore del Cubetto, Zar della Strategia, Possessore Unico della Felpa dell'Hydra Games
[tag]kagliostro[/tag] è Paolo, l'Uomo Bello, lo Spiegatore Sexy Asterion, Detentore della Risposta italiana al Gioco german
[tag]Gliostro[/tag] è Paolo, per gli amici Aolo, Gestore del Polo Nerd e quindi amabile ed amato
[tag]jesus[/tag] è Paride, anch'egli Gestore del Polo Nerd, coi capelli lunghi sosia di una Nota Divinità, coi capelli rasati del Tocca (fidatevi)
[tag]Mincio[/tag] è il Mincio, (fu) Venditore del Brama, Appioppatore di giochi agli Ignari, Difensore di Munchkin
[tag]Nynaeve[/tag] è Debora, Detentrice del Senz'Acca, Germanista incallita, Distruggitrice dei Nemici dell'Italiano
[tag]StefanoCampo[/tag] è Filippo, Maestro Induscusso della Tecnica della Piangina, Replicante di Feld, Dominatore di Dominion
[tag]Cekkins[/tag] è Mattia, Capellone indomito, Altezza del Gioco German ed American, Pacatezza Indiscussa
[tag]sava73[/tag] è Sava, Colui che ha avuto il Titolo e con cui mi congratulo, Romano de Roma ma daa LaZZie, Marito di sua Moglie
[tag]cola[/tag] è Cola, Vera Moglie di Sava, Occhio Gelido, Uomo Implacabile
[tag]Rotilio[/tag] è Omar, la Presenza che ci voleva, il Terrore del Testone (noto locale magnereccio della zona), Controllore del Janko
[tag]janko[/tag] è Janko, lo Spiegatore Professionale, il Marpione delle Cameriere, l'Occhio che Divora
[tag]pablo_g[/tag] è Pablo, Conoscitore della Top 100 BGG, Uomo Saggio, Esempio da seguire
[tag]phersu[/tag] è il Phersu, il Finanziere, il Wargamista dell'Associazione, Colui che mantiene l'Ordine
Dalia è Dalia, Reginetta del Polo Nerd, Miao Miao Miao, nome in codice: Habibi
Alberto è Alberto, Amico del Magio, Novello Giocatore ma Campione Navigato
Il Barone è il Barone, bara.
Ci sono poi Leonardo detto Leopardo, Lucia, Gioia, Francesca, Giulio, Costanza, il Lafo, Letizia detta il Fuhrer, sua sorella Eleonora, Enrico, Gioiella, Veronica ed Alessio, Ercole, Giuseppe, Jennifer, Simona, gli avventori del Polo Nerd... i tavoli sono stati così tanti da non poter ricordare tutti!


Ed ora... diamo inizio alle danze!

QUORIDOR - gioco da 2, scacchistico, ansiogeno. Ricordo ancora gli occhietti furbi dello Storm davanti a me, come uno scienziato davanti alla sua cavia da laboratorio. Facciamo due, tre, quattro partite. Non c'è storia, vengo bloccato senza pietà ed arato. Non fa per me, ma vorrei tanto lo facesse. Molto male Fedellow, molto male.

GONZAGA - uno degli acquistoni a 10 euro a Lucca 2014. Ricordo che giocammo al Polo Nerd, divenuto a quel tempo la mia prima casa, ma non ho idea di chi fosse presente al tavolo. Ha una componentistica particolare ed una grafica caruccia, ricordo che non mi spiacque, sebbene qualcuno trovò (ovviamente!) da ridire sul gioco, che venne preso in giro per ragioni obliate. Prima o poi lo rimetterò sul tavolo, è una promessa!

AQUASPHERE - un Feld che ho giocato due o tre volte, un pelo più stretto rispetto agli altri suoi titoli, nel mio piccolo una discreta sfida. Con quei colori sgargianti ho rischiato un attacco epilettico durante la prima partita che nemmeno quando i Cavalieri dello Zodiaco iniziavano a prendere le armature d'oro! Mi venne chiesto in seguito di rigiocarci ma risposi con garbo che non mi andava: lo spirito german stava già andando in soffitta.

P.I. - "è un Wallace!", mi dissi quando lo presi su Ludibay una vita fa. Lo provai solo in 2 con Martino, giocando ci siamo resi conto che rende sicuramente meglio in più giocatori. Ho avuto giusto ieri sera modo di rigiocarlo in 4, col Magio, Simona ed Alberto: niente che faccia gridare al miracolo ma caruccio, una sorta di Cluedo rimaneggiato e pompato. Anche questo finisce nella lista dei titoli da rimettere sul tavolo per una serata tranquilla (come se ce ne fossero di impegnative qua! :D :rotfl:)

TWILIGHT STRUGGLE - "è un gioco romantico", è solito dire a suo riguardo il presidente Willy. Non l'ho giocato più di tanto ma mi piace a pelle. M'ha fatto fare una partita Stefano, che m'ha piallato senza pietà. Ma quanto diavolo so forti sti americani? 'tacci loro, ci credo che l'URSS è crollata assieme al Muro di Berlino! Giocone, anche se non so bene quando avrò la forza di rigiocarlo... ma nel mentre la mia copia resta là a far bella figura nello scaffale, mentre il fratellino Labyrinth è stato rivenduto.

CONCORDIA - comprato d'impeto al Polo Nerd e giocato quasi immediatamente. Mac Gerdts è probabilmente l'autore che più mi garba (e glielo ho dimostrato con insolenza alla Play 2015, ma questa è un'altra storia), quando vedo la rondella scapoccio. Credo abbiam fatto un paio di partite, in cui Stefano, Pablo e non so chi altro hanno preso il largo senza pietà alcuna nei miei confronti. Bel gioco comunque, bravo Mac tvtb risp

NATIONS - luuungo! luuuuuuunghissimo! Mi sa che feci pure una discreta partita, al tavolo avevamo Stefano, Filippo, Pablo e forse Mattia (si può giocare con tutta sta gente?). M'è parso un po' troppo ripetitivo per i miei gusti, dopo un po' iniziavo a dare segni di cedimento. Gli altri presenti erano abbastanza soddisfatti del gioco, nessuno ha avuto bisogno di flebo.

MERIDIAN - "è un Colovini!", altra esclamazione fedellica che porta all'acquisto di giochi improbabili al discount della Giochi Uniti, il posto più amato da me e dal Magio (un po' meno da quel poveraccio di Paride a Lucca 2015). Non ha impressionato troppo né me né gli altri presenti al tavolo (credo ci fosse addirittura Paolo detto Aolo), non siamo ai livelli di Carolus Magnus tanto per intenderci. Qualche dubbio nel conteggio finale dei punti.

HEXEMONIA - me lo volevo prendere, mi pareva un bel gioco sulla carta. Poi l'ho giocato con Stefano e non so chi altri, ho dato dimostrazione di non essere in grado proprio, gli esagoni vanno in combo tra di loro, devi stare a guardare un po' agli avversari e non scoprirti troppo... ho risorse mentali limitate io, eh! Resta un gioco caruccio ma che non ho proprio voglia di rigiocare. Mica è Tokyo Train!

COMMAND & COLORS: NAPOLEONICS - GiocaPerugia 2015, mi avvicino di soppiatto alla zona wargames: il Phersu mi accalappia e mi mostra questo wargamino. Mi mostro interessato e, da buon vampiro qual è, il Phersu mi dispensa dal mio compito di spiegatore di Fantascatti ed affini a grandi e piccini per farmi fare una partita con questo C&C. E' finita che due giorni dopo me lo sono ordinato e, una settimana dopo, sono stato un paio d'ore buone ad attaccare adesivi. L'ho riprovato tempo dopo col mio amico Leonardo, lo abbiamo trovato bello davvero. Credo serva un partner abituale per goderselo appieno.

FANTASCATTI - giocato e spiegato a praticamente chiunque, non so quante copie ne ho fatte vendere tra il Polo Nerd e il Brama col Mincio. Ho un po' perso lo smalto ultimamente, ma ho raggiunto vette di autismo impressionanti, roba che manco Rain Man. Solo una bimba di 7 anni al GiocaPerugia era arrivata a superarmi, tanto che il giorno dopo s'è comprata la versione 5 minuti a mezzanotte. Brava lei! Vari miei amici che lavorano all'estero se lo son preso, potrebbe essere il titolo più giocato nel continente africano ormai. L'ultima volta che l'ho spiegato mi son trovato a tesserarmi con ArciLesbica, ma anche questa è un'altra storia.

FANTASCATTI 5 MINUTI A MEZZANOTTE - solo per veri pro, roba da mal di testa. Se per prendere una carta a Fantascatti serve una frazione di secondo, qua siamo sul secondo abbondante spesso e volentieri. Da giocare con attenzione. E' un medicinale può avere effetti collaterali leggere attentamente il foglietto illustrativo. No scherzavo, però davvero occhio che FAMMALE!

BUFFALO - è sempre un piacere, lo spieghi in due minuti a chi non ha mai visto un gioco, lo vedi guardarti storto, poi incazzarsi perché quei cacchio di bufali vanno da tutte le parti o perché quel dannato capo indiano è implacabile quanto Messi sotto porta. Costa una sciocchezza, non fate gli spilorci!

TOKYO TRAIN - credo non debba dire niente. Gioco casinaro per eccellenza, l'ultima volta che l'ho giocato ho visto un padre di famiglia rischiare la morte perché non tirava il fiato dal ridere nel mentre cercava di dire alla moglie ASHIMOTONI, smanettando come un vigile epilettico. P.S. è un gioco da chiappino

SUSHI GO! - meh. Una singola partita al Polo Nerd, con Martino e non so chi altro. Da amante dei filler dovrei amarlo, ma in realtà non m'ha detto niente di che. Sarà perché non mangio pesce?

SPLENDOR - gioco che al primo impatto m'aveva fatto un brutto effetto. L'ho rigiocato varie volte fino a farmelo piacere, col tappetino poi è 'na sciccheria. Anche lui, lo spieghi rapidamente e poi è subito partita. E' pure bello da vedere, che volete di più? Ci piace!

CHEROKEE - giochillo preso usato dal buon Martino, ha una grafica caruccia ed una scatolina di metallo che non puoi dirgli di no, specie se te lo tirano dietro e tu sei un compratore seriale. Niente di speciale, gira discretamente in due, in più diventa un po' meno controllabile (testato con la Gioia e la mamma della Gioia, addirittura).

ABRACA...BOH! - giocato meno di quanto meriterebbe, è un giochillo filleroso caruccetto. Per star bene al tavolo direi che bisogna essere almeno 4, sennò buuuu.

LA MINI TORRE DEGLI ANIMALI - sì, coi pezzini piccini picciò. C'ho anche fatto giocare gli ospiti della comunità psichiatrica dove lavoro. Ho vinto io! Ah.

IL VERME E' TRATTO - dadi, e basterebbe questo. Alla fine mi ci diverto pure a giocarci, ma non ho questa continuità nel metterlo al tavolo, anzi lo gioco solo se qualcuno proprio lo vuol giocare. Resta godibilissimo, crea una bella atmosfera tra i giocatori con perculate a non finire.

SEMENZA - "ti do un vomitino se mi dai un sacco di merda", TT (ovvero Trending Topic, ignoranti) delle varie partite fatte. Mi garba sempre tanto quando si riesce a giocarlo, peccato che tutti mi diano dell'infame e nessuno voglia mai scambiare con me. Giuro che sono scambi vantaggiosi ed a mio discapito, davvero!

JAMAICA - anche qua una singola partita al Polo Nerd. Grafica carina, molto immediato ed acchiappante nell'immediato. Ho vinto e per questo è un gioco bellissimissimo, che però non comprerò mai. Non so bene perché, ma non è che abbia tutta sta voglia di rigiocarlo in realtà. Però lo consiglio perché sono incoerente.

PANDEMIA - uno dei pochissimi cooperativi che mi garbano. Vado in coppia con Dalia al torneo che abbiam fatto all'ormai stranominato Polo Nerd, facciamo anche una signora partita ma non è sufficiente per vincere la competizione. Vabbè, tanto non c'è odio non c'è guerra quando a letto l'amore c'è, ma soprattutto quando riesci a debellare di tutto in giro per il mondo. Anche lui da rigiocare presto presto!

NAVEGADOR - il mio preferito di Mag Gerdts, forse il mio gioco preferito in assoluto (e giù fischi, "ma non era Tokyo Train? E Pingo Pingo dove lo metti?"). Elegante, chiarissimo, mi dà sempre un gran piacere apparecchiarlo e giocarlo. L'ultima partita fatta era contro tre donne agguerritissime, in trasferta a casa di Lucia: ho vinto ed ho rischiato il linciaggio, "la prossima volta ci dai la rivincita!".

JUNGLE SPEED - la violenza. Ho regalato la mia copia al mio caro amico Leopardo, che se l'è portata in Afghanistan dove lavora, usano la variante "totem in un'altra stanza così magari ci facciamo male per davvero", roba alla Kabul Style. Trovo davvero complicato non perdere quando sei tu a girare la carta, ma alla fine chi se ne frega? L'importante è creare tensione e scompiglio.

JUNGLE SPEED SAFARI - il fratellino di Giangol Spid si difende bene, io mi diverto più con quei totemmini colorati che col totemmone grosso. Ecco, dopo questa affermazione potrei anche chiudere baracca e burattini e ritirarmi a vita privata. E invece no! Vabbè, comunque dopo una manciatina di partita stuficchia, da usare con parsimonia.

NINJA - gioco di riflessi e scatti e violenza e schiaffi e occhiali che volano e uattà. Made in Hydra Games, venite siore e siori che vi facciamo giocare!

SINE REQUIE - ebbene sì, s'è anche giocato di ruolo. Adoro l'ambientazione di Sine Requie, dopo aver letto tutto il Manuale di base mi son letto il romanzo e la prossima lettura sul tema sarà il Manuale delle Terre Perdute. Abbiamo fatto una sola mini campagna ambientata nel Soviet, in cui ero uno stronzissimo poliziotto/soldato che odiava il resto dei presenti. E' finita che m'hanno sparato nel mentre che cercavo di lasciarli mangiare dagli zombie, sti bastardi dei miei compagni di gioco!

TINY EPIC KINGDOM - preso a suo tempo con Giochistarter, è piaciuto tanto a Paride. Non riuscirò mai a giocarlo abbastanza da testare tutte le razze presenti, apprezzo assai il formato contenutissimo combinato con la gradevolezza del gameplay. Non è un capolavoro, ma son contento di averlo.

DEAD OF WINTER - dopo mesi e mesi di attesa, finalmente arriva ed il Willy è uno dei primi a prenderlo, credo. Son presente una delle volte che lo porta al Polo, mi getto in questa avventura American. Oh, botta di culo: sono il traditore! Adoro i giochi a fazione/ruolo segreti, fare il cattivo poi è uno spasso. Gioco per tutta la partita dalla parte dei miei compagni, sviando ogni possibile accusa, mi invento soluzioni per mandare avanti la baracca, riusciamo a tirare avanti fino alla fine, ovvero quando Willy e compagni si stavano per godere la vittoria. Eravamo davvero agli sgoccioli, gli zombie erano stati contenuti ed il bene stava per trionfare quando mi son palesato, ho fatto le mie uniche ma significative cattiverie ed ho vinto in solitaria. Sgomento da una parte, becera esultanza dall'altra. Olé!

IL GRANDE DALMUTI - Uno spasso, consigliato dai 5 in su (ma neanche troppi giocatori). Ho avuto la fortuna di essere spesso il Grande Dalmuti, così da poter chiedere a quel poveraccio del Grande Peone cose come "la mia sedia è calda, vai a prendermene una che sia fresca" o ancora "va a controllare se ho chiuso la macchina". Funziona anche con persone che non hanno idea di cosa sia un gioco di carte diverso da briscola e scala 40, creando simpatici siparietti.

BARONY - credo d'esser uno dei pochi amanti di questo gioco, bistrattato da molti. Componentistica fantastica, giocato in ogni configurazione di numero di giocatori possibile. A me è garbato sempre, basta che un po' ci si dia fastidio ché sennò non ci si diverte. Per tutti gli altri ci sono sempre i cinghialoni!

VILLA PALETTI - ah, i giochi di destrezza! :cuore: siccome a suo tempo arrivò prima di Puerto Rico, immaginai che ci fosse una valida ragione. Ho scoperto che c'è, per certi versi! Davvero un gioco spassoso, specie alle 3 di notte al Polo Nerd che, vi ricordo, è giusto sotto ad un appartamento. Vi ho mai raccontato di quando gli inquilini rescissero il contratto e se ne andarono? (tratto da una storia vera, anche se non credo sia stato per colpa dei crolli giocando a Villa Paletti)

PERUDO - che giocone, signori! Non mi stancherò mai di giocarlo :approva: Bluff e minacce all'acme, "se non dubiti tu tanto dubito io", "6 lama" con 12 dadi totali, "8 sette", momenti epici. Fosse per me mi rifiuterei di giocarlo anche in 5, sono per i 6 giocatori o la morte! Inizialmente ero il reginetto incontrastato del gioco, poi pian piano la mia aura di terrore ha iniziato a fare meno effetto. Da ricordare la dichiarazione della Gioiella: "SETTE". E basta, sì.

ARBORETUM - Magio, e questo sarebbe un filler? Ho all'attivo una sola partita con lui ed Alberto, indovinate dove? Sì, al Polo Nerd. Grafica davvero bella, ma gioco davvero troppo complesso per il sottoscritto. Vado a prendermi una laurea in matematica, una in statistica ed una in agraria e ci rivediamo.

SAN JUAN - giocato subito dopo Arboretum, già ci siamo. Belle sensazioni al tavolo, mi son divertito anche se per giocarlo al meglio bisogna un po' conoscere le carte. Un po' come per Puerto Rico, alla fin fine. Che me lo volevo prendere, ma poi mi son chiesto: ma se è un po' come Puerto Rico, non basta Puerto Rico? La risposta, almeno per il momento, è sì. (che poi vorrei comprarmi tanto la nuova edizione di PR, ci sono le immagini sugli edifici aaaaaahhh)

CTHULHU LO STREGONE DI SALEM - se non ricordo male eravamo io, Paolo, Aolo e Paride. Ma quanto è cattivo sto gioco? Abbiamo lottato strenuamente, ma non c'ha perdonato ed abbiamo perso miseramente contro il Grande Antico di turno. Addio, mondo crudele. Addio, Cthulhu lo Stregone di Salem, per te Miss Italia finisce qui.

GROG ISLAND - l'ho ritrovato in lista e nemmeno ricordavo di averlo giocato! Copia del nostro kagliostro di fiducia, se non erro, gioco ad ambientazione piratesca. Dopo aver fatto mente locale ricordo che m'aveva lasciato un sapore buono in bocca, vorrei tanto dire d'aver vinto io ma davvero non ne ho memoria. Per cui, sì: ho vinto io! (chi afferma il contrario che porti le prove o taccia per sempre)

LAST WILL - non pervenuto, davvero mi ricordo poco o niente. Mi sa che facevo qualche buon arrosto durante la partita, mi sa che non brillai particolarmente. Il contagio da filler era già in stadio avanzato, mi sa.

ALCHIMISTI - serata a casa di Paolo, approfittando dell'assenza della dolce metà. Presenti anche Stefano e Debora, facciamo la mattata di giocarci 'sto Alchimisti: ancora non ho capito bene come diavolo funzionano quei dannati incroci, il mal di testa è sempre là che incombe! Non so bene come ma arrivai secondo, è sempre un piacere!

PINGO PINGO - mi tengo la musichetta nel cellulare per ogni evenienza, anche se non son riuscito a giocarlo quasi mai, purtroppo :piange: serve un discreto spazio di manovra per giocarlo degnamente, e non è per niente facile trovarlo. Credo affitterò un locale ad hoc prima o poi, per quel che mi riguarda è IL filler casinaro, la sua evoluzione completa.

RUSH & BASH - dopo qualche partita in troppo pochi, riesco a farne una con tipo 5 o 6 partecipanti. Ecco, così davvero ci piace e ci gusta! C'è qualche personaggio che forse è davvero troppo forte, ma chi se ne frega? L'ho sempre e soltanto giocato con le tessere base, non ho ancora mai provato vulcano e pizza e fichi vari. Mi sa che la volta della partita seria abbia vinto il Barone, disagio fortissimo (se lo conosci, non ti gabba)

HIVE - ma quant'è bellino 'sto gioco? giocato varie volte nel periodo estivo per esorcizzare le zanzare, m'è garbato assai. Pur avendo la versione pocket con le espansioni già comprese, non le ho ancora testate purtroppo; ho capito che quando inizi ad usare il ragno con cognizione significa che sei pronto a conquistare il mondo. Come per il resto, verrà il giorno in cui avrà il suo degno spazio sul tavolo.

SPYFALL - gioco sempre apprezzato, dai 6 in su diventa uno spasso totale. Rido ancora quando ripenso alla volta in cui ero l'extraterrestre sulla stazione spaziale e rispondevo "YO NO HABLO TU IDIOMA" a tutte le domande :D Ho avuto il piacere di giocarlo assieme a Sava e signora, che s'è rivelata una bluffatrice di prim'ordine. Occhio Sava, che quella donna t'intorta come e quando vuole!

CREATURE DELLA NOTTE - gioco cult e must have, che in realtà non avevo mai giocato e che non ho. Giocato con Dalia, relativo boyfriend ed un altro paio di giovinotti, m'è parso simpatico e leggerino il giusto. Se mai il mio discount preferito lo proponesse, credo che lo farò entrare nel mio parco giochi.

AGE OF EMPIRES 3 - giocato coi magici Janko ed Omar quando son passati a trovarci a Perugia, assieme al Magio e Debora ("se sbaglierò mi corrigerete", diceva un noto Papa). Era da tempo che non mi mettevo alla prova con un gioco del genere, per durata e strategia/tattica richiesta. Ho sofferto un po' ma me la son cavicchiata, anche se pure qua dopo un po' ho mostrato segni di cedimento. Successivamente ho dovuto fare il pieno di fillerini per riprendermi!

BAMBOLEO - uno dei regali di compleanno, il gioco d'abilità che ha alzato l'asticella della complessità: pezzi di legno di varia forma e peso poggiati a caso su un disco di legno in equilibrio su una palla di sughero poggiata su di uno pseudo-dildo, ligneo anch'esso. Costa un tritello ma è bellerrimo, giocateci ed amatelo, diventate dei pro a questo gioco ed avrete il mondo ai vostri piedi (per cui ogni tanto lavateli, che fa sempre bene).

DANCING DICE - un altro dei regali di compleanno, tirato fuori dal cilindro di Omar e Janko. Gioco dal retrogusto trash a tema competizione danzereccia, ha degli amabili dadi con sopra disegnate delle orme, a significare i vari passi di danza. Provato con la poveraccia di mia sorella Veronica, dovrebbe dare "il meglio di sé" con più giocatori. Resta un gioco R A R O!

HANABI - rispolverato in occasione dell'evento che ha visto la TdG perugina spiegare giochi in Università, grazie alla nostra Debora di fiducia. Mi son trovato a spiegarlo a tre gruppetti di giocatrici/giocatori, giovani studenti universitari, dopo che li avevo fatti picchiare tra di loro a Fantascatti. Mi trovo ad ammettere che Hanabi sia un bel gioco, ma non lo sento troppo nelle mie corde, la collaborazione non fa per me!

CARCASSONNE - grande classico, una volta tanto non l'ho giocato in due. Sempre in occasione dell'evento di cui sopra, le altre pretendenti alla vittoria erano le due assistenti del docente universitario e Debora. Purtroppo per loro tutte, la mia gestione dei contadini non ha lasciato scampo! E' sempre un piacere, un po' mi spiace non averlo più nel mio parco giochi... ma me ne farò una ragione!

SIC GLORIA ROMAE - uno dei primi giochi che comprai (ed imbustai subito) tipo un paio d'anni fa abbondanti, ancora mai giocato. L'ho provato col Magio ed Alberto, ovviamente non con la mia copia. Un bel gioco, la grafica secondo me non gli rende i meriti necessari. Da rigiocare per padroneggiarlo degnamente, m'è piaciuto!

HACK TRICK - me l'ha riportato Martino da Essen, una gradita sorpresa invidiata da tanti (ma anche no, alla fin fine). Sì, è solo filetto con la marmitta stamponata ed il 75 elaborato, ma è divertente! L'ho giocato solo liscio ed in due, ho l'idea che le carte speciali vadano a snaturarlo un po', lo trovo un ottimo passatempo.

VUDU' - chi non l'apprezza alzi la mano e resti così fino alla fine della giornata! Non lo gioco e giocherei in continuazione, ché dopo un po' stucca, ma è un ottimo modo per far salire la temperatura della sessione di gioco con persone che non sono andate più di tanto al di là dei soliti giochi e pensano che dopo una mezzora ludica si tenda all'abbiocco. Mi manca solo di testare l'espansione a coppie, è un giochillo che m'è stato richiesto varie volte dagli amici.

DULCIS IN FUNDO - ecco il fratellino goloso di Fantascatti, puntato e preso a Lucca 2015. Ritengo, dati alla mano, che sia anch'esso un buon metodo per sciogliere il ghiaccio con i neofiti del nostro fantastico mondo. Colorato ed immediato, ho visto ragazzetti di 16 anni che non volevano accostarsi al tavolo star là a combattere per prendersi il cupcake o il cookie, son soddisfazioni!

HENGIST - una singola partita con Paride all'ultimo Lucca, visto l'autore mi aspettavo un titolino sfizioso. Mi son ritrovato invece con un bigné secco di due giorni prima, una roba che proprio non va. Ho ricontrollato le regole per vedere se avessimo sbagliato qualcosa ma no, proprio non capisco il senso di certe scelte ed a mio avviso proprio non ci siamo. Ciao Uwe, alla prossima!

FOR SALE - amore a prima vista, anche se son certo che la dimostratrice di Lucca barasse per far la figa e mantenere la sua imbattibilità. Proposto a tanti amici nel mentre che s'aspettavano i ritardatari, lo si spiega in due minuti e si gioca in un quarto d'ora, lasciando anche una discreta soddisfazione nei partecipanti. Straconsigliato!

MISTFALL - dopo averlo trascinato in lungo ed in largo per il padiglione lucchese, Paride si impunta e vuol provare questo gioco di carte a tematica fantasy. Dopo averlo provato confermo l'impressione iniziale: non fa per me. Mi sa un po' ripetitivo alla lunga e con una durata eccessiva per la mia breve resistenza.

COLORETTO - un grande classico che il trio Lucia - Gioia - Francesca mi chiede sempre. Ormai le tre arpie hanno imparato bene come fregarmi ed infatti non vinco più da una vita, mi ritrovo sempre con tutti i colori dell'arcobaleno davanti e anche di più, se possibile. Sempre un piacere!

UNA NOTTE DA LUPI - ho avuto l'onore di playtestarlo alla DVgiochi e lo aspettavo con ansia. Ho consumato le tessere della mia copia per quante volte l'ho proposto negli ultimi 3 - 4 mesi, ha finalmente appagato il mio desiderio di Lupus con pochi giocatori. Gira bene dai 5 giocatori in su, già in 4 si perde un po' della verve del gioco; è stata una gradita sorpresa per chi conosceva solo Lupus, lasciando in loro un po' di curiosità per quanto altro ci possa essere in giro (vedi Wherewolf, che vorrei rigiocare da una vita)

THE RESISTANCE: AVALON - che giocone, gente! Falsità come se piovesse, ho visto donne mentire al loro uomo guardandolo negli occhi (niente di nuovo sul fronte occidentale) ed amicizie infrangersi al rivelarsi di carte fallimento. Storica la partita al Polo Nerd con Sava e le due mogli (Cola, sappiamo che la prediletta sei sempre tu), il Magio, Deb e non ricordo chi altri. Non c'è niente da fa, sentire le peggio giustificazioni con l'accento de Roma ha sempre un suo perché.

LUPUS IN TABULA - il gioco del mio Capodanno, 13 - 14 persone o giù di lì. Mi vedo costretto a fare il narratore quasi sempre, visto che quando gioco vengo praticamente sempre sbranato dai lupi al primo giro, e se non muoio mi linciano perché credono sia un lupo. Amarezza!

BRICK PARTY - c'è la lego e devi dare istruzioni ad un altro con varie condizioni e limitazioni, serve dire altro? Mi piace pensarlo come un gioco da proporre a 4 persone e dintorni, gradevole per un intermezzo tra altri filler. FILLER! FILLEEEEER!!! Vorrei giocarlo più spesso di quanto in realtà non riesca.

MONSTER MY FRIEND - titolo che ricorda Love Letter e lo ripropone per un numero diverso di giocatori. Non m'ha rapito l'anima come avrei sperato, ma gli voglio bene lo stesso. Dura giustamente poco (meno di Love Letter in 4, alla fin fine) ed ha una simpatica grafica jappo, con tanto di carta con donnina tettona di cui mi sono perdutamente innamorato. Ah, TETTE! :cuore:

BOSS MONSTER - il gioco che collego a Giulo aka [tag]Lord[/tag] aka Lord Selfie. Ha una grafica che ti fa innamorare e far tornare sui polpastrelli la sensazione magica di quei joypad ingenui che maneggiavi da bimbo, con solo due tasti da distruggere sotto al pollice destro, solo questo basterebbe. Lo ho provato in due e non m'ha entusiasmato troppo in termini di gameplay, giustamente fortunoso e secondo me un po' troppo meccanico. Voglio riprovarlo in più persone e con qualche colonna sonora 8 bit di sottofondo! (o con un album dei Moog Cookbook, o magari entrambi: se non avete idea di chi siano non preoccupatevi, è che io ascolto roba fighissima e voi noi)

ROBINSON CRUSOE - era una serata fredda e già pensavo a quale insulso giochetto proporre alle mie vittime sacrificali, quando m'arriva Ercole e mi fa: "Fedo, m'hanno prestato Robinson Crusoe e vorrei provarlo." Come puoi dir di no ad uno che si chiama Ercole? Per cui, serata con gioco serio, spiegazione lunga, ambientato e con dadi, per giunta cooperativo. Oh, sapete che m'è piaciuto? Non lo comprerei mai, ma dovesse ricapitarmi mi aggregherei ad un gruppo di sopravvissuti.

JAIPUR - uno dei miei preferiti quando ho solo un compagnuccio di giochi, ha quella componente cattivella che mi manda in brodo di giuggiole. Costa una sciocchezza e lo tiri fuori spesso e volentieri, specie se hai poco tempo a disposizione. Parlavo di Jaipur, branco di pervertiti!

NOME IN CODICE - mi prendo tutto il merito di averlo sdoganato nel perugino e non dico altro. Puntato a Lucca, fatto giocare a varia gente che è corsa a comprarselo. Gran bel gioco, versatile, lo puoi presentare sia a giocatori scafati che a neofiti. Memorabile l'indizio "mestruazioni 1" della grandissima Kostangela, il livello della partita s'è alzato a livelli esponenziali!

INSOLITI SOSPETTI - il gioco col cappellino, dell'introduzione del quale vuol prendersi il merito il nostro Martino. Indovina chi in salsa pregiudizi, la partita più bella è stata quella fatta nella serata in cui la nostra associazione è stata invitata a giocare dall'Arcigay di Perugia, dove di pregiudizi ne sanno veramente tanto. Il gioco è simpatico ma non mi viene di giocarlo a lungo o comunque molto spesso. E non solo perché sono scarso!

LETTERE DA WHITECHAPEL - a me piace sempre, quel tabellone mi fa venire gli occhi a cuoricino! Nell'ultima partita fatta, Pablo e la Deb (forse pure Mattia?) m'hanno catturato senza alcuna pietà alla terza notte, grazie ad un mio bambinesco errore di valutazione. Sto gioco a mio avviso rende l'ambientazione da matti! Purtroppo non a tutti piace, per qualcuno è troppo calcoloso e tendente al noioso. Padre, perdonali perché non sanno quello che fanno.

METAL ADVENTURES - bistrattatissimo dal mondo dei giochi che contano, è uno di quei titoli che mi diverte ogni volta che riesco a provarlo. Nell'ultima partita mi son misurato contro la nostra Deb di fiducia e due suoi giovani pupilli, uno dei quali è stato pesantemente minacciato di violenza fisica dal sottoscritto dopo l'ennesima infinita attesa per paralisi da analisi... e no bbbello, questo è un gioco da prendere alla cazzona, dove poter giurare eterna fedeltà ad un altro giocatore e subito dopo pugnalarlo alle spalle, dove basta andare in bagno per finir vittima di un complotto (tratto da una storia vera)!

MYTHOMAKIA - briscola in salsa divinità dell'Antica Grecia. Provato solo nella versione semplificata, senza i poteri, e con varie configurazioni in base ai partecipanti. Non è niente di nuovo o di particolare, ma forse proprio per questo non può deludere. Ho apprezzato un sacco la grafica!

DARK TALES - regalato per Natale a mia sorella Veronica ed al suo ragazzo Alessio, che si è subito prodigato nel reperire le espansioni. A Lucca due anni fa non mi aveva entusiasmato, lo ho rivalutato col tempo. Lo ho quasi sempre giocato in due, con la sua grafica accattivante ed il gameplay semplice riesce ad attirare anche chi è digiuno di giochi.

STAY AWAY - c'ho riprovato, in 6 giocatori, senza regolamento revised. Tende ad esser troppo lungo per quello che offre, a mio avviso!

THE CAVE - portato dal Magio e giocato in tre persone. Bellino forte! Ansiogeno ma senza quell'angoscia che avevo sentito in K2, rende l'atmosfera dell'esplorazione di una grotta con la possibilità di imprevisti dietro l'angolo e la speranza di trovare qualcosa di bello nel continuare ad andare avanti a cercare. Vorrei dire che sono stato un fenomeno ed ho stracciato i miei avversari ma non lo faccio perché sono umile.

EPIC - il nostro Magio alias Mod è forse uno dei maggiori fan italiani di questo gioco ed ho avuto proprio la fortuna di giocarlo con lui la prima volta. Mi ha giustamente ricordato molto Magic, cui deve davvero molto, senza il dover spendere centinaia di euro per comprare bustine su bustine... paresse poco! Non volendo aspettare la probabile edizione italiana e sperando di poterlo rigiocare presto, son riuscito a procacciarmi una copia da grandissimo [tag]MassyET[/tag], che colgo l'occasione per salutare e ringraziare!

MOTTAINAI - nella stessa mattinata in cui mi ha proposto Epic, il Magio ne approfitta per testare questo gioco su cui aveva puntato da tempo. E' dello stesso autore di Sic Gloria Romae e si vede, dovrebbe essere in salsa monaci tibetani o una roba del genere ma in realtà l'ambientazione non è pervenuta. Le partite sono rapide e ne basta una per entrare nel meccanismo, poi tutto sta nel prendere confidenza con le carte e pensare a qualche combo. Signore e signori, il gioco è fico e ve lo consiglio!

KAKERLAKEN POKER ROYAL - affettuosamente chiamato "il poker dei bacarozzi", è un amabile giochino tutto bluff di cui avevo sempre sentito parlare Sava. Lo ho usato per rompere il ghiaccio in un pomeriggio di gioco in cui dovevo intrattenere tre baldi giovinotti sedicenni, ha funzionato alla grande.

6 NIMMT! - m'è successo un caso strano, ho trovato delle persone cui non è piaciuto perché non son riuscite ad entrare nello spirito del gioco, ritenuto troppo freddo ed astratto. Me ne sono fatta una ragione, ma anche loro tornassero a giocare a briscola! :frusta:

PUERTO RICO - che giocone, ragazzi! Sarà che è stato praticamente il mio primo gioco degno di esser chiamato tale, ma ogni volta mi entusiasmo, c'è poco da fare. L'ho proposto varie volte ultimamente, riuscendo spesso e volentieri a portarmi a casa il primo posto; l'ultima volta giusto ieri sera, in 4 giocatori, dove ho subìto il giudizio sprezzante del Magio che m'ha accusato di giocare in modo inelegante e solo per vincere (4 cave, 2 edifici viola grandi attivi, tanti altri edifici nella città senza lavoratori per far finire la partita rapidamente e 7 PV da spedizioni). Succede anche nelle migliori famiglie, che posso farci io?

AUFBRUCH INS ABENTEUER - per gli amici, "Partenza per l'avventura!", ovvero, "per rabbia di fame mi gioco pure un titolo della Haba che altro non è che un misero Memory mascherato". Buono per i vostri pargoletti che ancora non fanno le scuole elementari.

CONCEPT - tanto di cappello a chi lo ha ideato, lo trovo di una genialità unica. Adoro vedere come siano diverse dalle mie le categorie di pensiero altrui e quanto a volte sia complicato provare a mettersi nella linea di pensiero di un'altra persona. BELLO!

LOVE LETTER - va giocato solo in 4, altrimenti non ha senso di esistere, e se dite che non abbia comunque senso di esistere siete scomunicati ed apostati. Ogni tanto va troppo per le lunghe, specie se la partita è combattuta e si termina al fotofinish, ma a fine serata ci sta sempre. Il "muori, pretaccio" con la guardia è ormai storia.

THE GAME - gioco di carte cooperativo che il Magio ha conosciuto alla Con. Testato in 4 ieri sera, m'è parso davvero gradevole e, cosa non da poco, totalmente riproducibile utilizzando le carte di 6 Nimmt che, a maggior ragione, si conferma un giocone. Tornando a The Game, resta solo da capire quanto si possa realmente dire e non dire, dato che l'informazione ieri è risultata fondamentale. Vorrei testarlo giocando in silenzio, anche se credo che a quel punto la partita potrebbe durare due minuti netti.

VAMPIRI MAU MAU - sostanzialmente, Uno coi poteri e, purtroppo, senza gli agguerritissimi +2 e soprattutto +4. Un po' moscio, anche un neofita che abbia avuto modo di provarsi qualcosa di diverso non trova grossi stimoli in questo titolo, buono magari da metter su in attesa che arrivi al tavolo il ritardatario di turno.

ISTANBUL - la scoperta di queste ultime due settimane, giocato e rigiocato senza pietà, piaciuto e ripiaciuto al punto che mi son già preso l'espansione e scalpito per provarla. Bello a vedersi, facile a spiegarsi, divertente nel giocarsi, è difficile che un giocatore si senta del tutto tagliato fuori dalla partita... e come ha detto l'amico Giuseppe, anche se fosse la partita è così rapida che fai in tempo a proporne un'altra per avere la rivincita. Per me che non reggo più tanto titoli complessi o particolarmente lunghi, Istanbul è stata una grandissima scoperta.



...e finalmente sono giunto alla conclusione di questa lunghissima confessione, scritta (ma non riletta!) in non so bene quante ore in due distinte nottate. Se qualcuno avesse letto tutto me lo dica, che c'è ancora posto nella comunità psichiatrica nella quale lavoro!
Un saluto caloroso dal vostro amichevole Fedellow di quartiere
:approva:
 

redskin65

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Ottobre 2012
Messaggi
2.587
Località
Manta (CN)
Goblons
0
Domenica, con una borsata di cinghiali, torno al negozio degli Elfi per continuare la mia politica di diffusione del GdT "bello, lungo e spesso".
Prima però, per ammazzare il tempo, provo con Alberto 2 il mio nuovo acquisto 7 Wonders Duel: l'impressione è decisamente buona. Rispetto al fratello maggiore è molto più controllabile e meno soggetto alla sorte. Vinco di pochissimo: 68 a 66.
Poi arrivano Fulvio (che si è portato il Trono di Spade e vorrebbe giocare solo a quello), Gianluca (quello di cui ieri non ricordavo il nome) e la sua morosa Caterina.
Ci consultiamo, degustiamo la sangria che ho portato, valutiamo le rispettive proposte, sorseggiamo sangria, soppesiamo le rispettive aspirazioni, assaporiamo ancora un po' di sangria :p :alcolico: ... e poi giochiamo a quel che voglio io :tsk: : ovvero a Power Grid. Usiamo la Germania, ecscludendo la Baviera. La spiegazione è rapida: solo Gianluca e morosa non conoscono il gioco, mentre Alberto 2 e Fulvio già ci hanno giocato. Nonostante il lavoro ai fianchi di Fulvio, che (forse perché mi teme, o forse perché gli rode di non aver giocato al Trono) non perde occasione per intralciarmi e farmi pagare care le risorse, vinco io riuscendo ad illuminare 16 città. Fulvio è ultimo :p . Manco a dirlo, il gioco ha avuto un successone.
Prima di andarmene il padrone di casa Leo mi fa provare Hanabi con Fulvio e Gianluca. Otteniamo un buon successo: 24 punti a causa di una vita sprecata da Gianluca. Gioco carino e divertente.
 

irian

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Febbraio 2014
Messaggi
173
Località
Vicenza
Goblons
1
Ieri ho giocato ad Assalto imperiale. Stiamo giocando in modalità campagna e siamo arrivati alla seconda missione secondaria: siamo riusciti a ottenre Luke come alleato! :fly:
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
acidshampoo":hzyjod73 ha scritto:
Domanda: anche nelle vostre partite il personaggio meno scelto è Marco Polo col padre, ovvero quello che si sdoppia nel viaggio? È un personaggio che secondo me in pochi scelgono perché pare non semplice da utilizzare.

L'ho giocato la prima volta sabato sera, qualche giorno prima una mia amica alla sua prima partita lo aveva utilizzato e si trovava sempre a corto di soldi.
Devo dire che mi ci sono trovato bene impostando ovviamente una strategia sui viaggi cercando (e riuscendo) a completare i due obiettivi con 4 città che si trovavano su due strade diverse.
Confermo la tu frase, pare più difficile ma in realtà necessita solo di un pelo di pianificazione in più. Sono arrivato secondo a una manciata di punti dal vincitore (star trek che va da un'oasi all'altra)
 

s83m

Goblin Risolvi Problemi
Editor
1
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Settembre 2013
Messaggi
4.245
Località
Roma
Goblons
10.357
Sono uno Stregone
Rage
I Love Birra
Agzaroth sorpreso
Dungeons & Dragons
Blades in the Dark
High Frontier
Fire in the Lake
Tigris & Euphrates
Maria
Cosmic Encounter
Io gioco American
Io gioco Classico
I love Magnifico!
Odio Traico
Chaos nel Vecchio Mondo
Cavaliere Nero
Triade il verde è troppo verde!
I love Radio Goblin!
Io gioco col Nero!
COIN
Utente Bgg
s83m
Board Game Arena
s83m
Fedellow se te gusta Sine Requie recupera il prima possibile il Manuale USA...bellerrimo
 

kadaj

Super Goblin
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
27.180
Località
Aosta
Goblons
614
Fedellow":wdgyaaim ha scritto:
@cola è Cola, Vera Moglie di Sava, Occhio Gelido, Uomo Implacabile

E' davvero lui!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
 

Fedellow

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! Ho trovato il tesoro Free Hugs!
Registrato
15 Gennaio 2014
Messaggi
9.188
Località
Perugia
Goblons
11.029
Twilight Struggle - URSS
Boba sempre con noi
In poppa magna!
Ritorno al Futuro
Scimmia onnipresente
Philip K. Dick
Bus
Avalon
Vanuatu
Modern Art
Carrello
Caylus
FantaBlitz
Secret Hitler
Nemesis
Puerto Rico
Io gioco German
Triade il verde è troppo verde!
Odio Traico
I love Radio Goblin!
Twilight Struggle
Io gioco col Rosso!
I love fillers!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Utente Bgg
Fedow
s83m":2brhgf48 ha scritto:
Fedellow se te gusta Sine Requie recupera il prima possibile il Manuale USA...bellerrimo
Davvero? Grazie per la dritta, provvederò! Considera che me li leggo più per la storia e l'ambientazione che per giocarli.
 

Aluccio

Goblin
Osservatore
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.450
Località
Italy
Sito Web
www.belsito.it
Goblons
1.237
ACDC
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Aluccio
Board Game Arena
Aluccio
Yucata
Aluccio
Fedellow":19jnuuvh ha scritto:
s83m":19jnuuvh ha scritto:
Fedellow se te gusta Sine Requie recupera il prima possibile il Manuale USA...bellerrimo
Davvero? Grazie per la dritta, provvederò! Considera che me li leggo più per la storia e l'ambientazione che per giocarli.

Same here!

E USA è uno dei pochi che mi manca, rosico :asd:
 

romendil

Grande Goblin
Moderatore
Editor
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Ottobre 2004
Messaggi
8.457
Località
Roma
Goblons
2.321
TOR2
TOR3
Utente Bgg
romendil
Board Game Arena
romendil
Scrivo qualcosa per non trovarmi come il fedellow :rotfl:

Ieri un gruppo di babbani ospiti da me, gli ho spiegato Nome in Codice. Risultato: 10 partite di fila ed avrebbero continuato.
Per la serie: i "grandi" hanno un potenziale ludico inespresso che attende solo l'occasione per essere risvegliato :snob:

Coi miei bimbi invece un po' di giochi semplici che trovate in firma. La mia piccola è salita di livello nettamente a Fantascatti, dando filo da torcere anche al grande. Ed anche ad Hick Hack in Gackelwack è un asso, ogni volta che una sua volpe va a segno parte un "t'ho beccato!". Ecco, ieri mi ha beccato davvero tante volte :chebotta: Per finire ci siamo raccontati un po' di storie improbabili e divertenti (rory's story cubes), di questo mi toccherà prendere qualche altro dado...
 

spettinatomagico

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
6 Ottobre 2010
Messaggi
219
Località
vicenza
Goblons
27
Chironis":31dmq96x ha scritto:
Gotcha":31dmq96x ha scritto:
Venerdì serata ludica al Magnogato iniziata con un velocissimo Avalon, dove l'allegra combriccola del re fallisce miseramente. A seguire un bell' Orléans ( più ci gioco, più mi piace anche arrivando per un punto terzo), due mazzate per la gloria (la mia) in Blood Rage ed infine un viaggetto sulle strade di Marco Polo (dove sono ancora lì a chiedere indicazioni).

Mercoledì o venerdì spero di passare anch'io! :approva:

Occhio che siamo aperti di martedì, NON mercoledì ;)
dato che sono già OT approfitto per chiedere come si postano le foto, così da poter fare un commento IT :rotfl:
 

s83m

Goblin Risolvi Problemi
Editor
1
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Settembre 2013
Messaggi
4.245
Località
Roma
Goblons
10.357
Sono uno Stregone
Rage
I Love Birra
Agzaroth sorpreso
Dungeons & Dragons
Blades in the Dark
High Frontier
Fire in the Lake
Tigris & Euphrates
Maria
Cosmic Encounter
Io gioco American
Io gioco Classico
I love Magnifico!
Odio Traico
Chaos nel Vecchio Mondo
Cavaliere Nero
Triade il verde è troppo verde!
I love Radio Goblin!
Io gioco col Nero!
COIN
Utente Bgg
s83m
Board Game Arena
s83m
Fedellow":1psurr74 ha scritto:
s83m":1psurr74 ha scritto:
Fedellow se te gusta Sine Requie recupera il prima possibile il Manuale USA...bellerrimo
Davvero? Grazie per la dritta, provvederò! Considera che me li leggo più per la storia e l'ambientazione che per giocarli.
Curte&Co hanno fatto un lavoro magistrale per creare un'ambientazione a tema zombie senza cadere nelle solite banalità. Anch'io li compro più per la storia...anche se ho fatto da cartomante per una bella campagna nel Sanctum Imperum
 

s83m

Goblin Risolvi Problemi
Editor
1
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Settembre 2013
Messaggi
4.245
Località
Roma
Goblons
10.357
Sono uno Stregone
Rage
I Love Birra
Agzaroth sorpreso
Dungeons & Dragons
Blades in the Dark
High Frontier
Fire in the Lake
Tigris & Euphrates
Maria
Cosmic Encounter
Io gioco American
Io gioco Classico
I love Magnifico!
Odio Traico
Chaos nel Vecchio Mondo
Cavaliere Nero
Triade il verde è troppo verde!
I love Radio Goblin!
Io gioco col Nero!
COIN
Utente Bgg
s83m
Board Game Arena
s83m
The_LoneWolf":pwxsdleb ha scritto:
Fedellow":pwxsdleb ha scritto:
s83m":pwxsdleb ha scritto:
Fedellow se te gusta Sine Requie recupera il prima possibile il Manuale USA...bellerrimo
Davvero? Grazie per la dritta, provvederò! Considera che me li leggo più per la storia e l'ambientazione che per giocarli.

Same here!

E USA è uno dei pochi che mi manca, rosico :asd:
Vallo immediata a recuperare. I prossimi che prenderò saranno il tomo dei morti e quello sulle marionette

PS Da-da-da-da Bist!!!
 

Boba

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Giugno 2008
Messaggi
4.435
Località
Brescia
Goblons
18
Love Feld
Scusate ma... non ce n'è, Fede Numero 1. :asd:
 

kadaj

Super Goblin
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
27.180
Località
Aosta
Goblons
614
s83m":36khjomu ha scritto:
The_LoneWolf":36khjomu ha scritto:
Fedellow":36khjomu ha scritto:
Davvero? Grazie per la dritta, provvederò! Considera che me li leggo più per la storia e l'ambientazione che per giocarli.

Same here!

E USA è uno dei pochi che mi manca, rosico :asd:
Vallo immediata a recuperare. I prossimi che prenderò saranno il tomo dei morti e quello sulle marionette

PS Da-da-da-da Bist!!!

Ce li ho tutti e li considero tutti capolavori. Ci tengo solo a fare una doverosa precisazione basata sulla mia esperienza: alcuni scenari sono giocabili, altri sono talmente claustrofobici che il gioco rischia di essere più una narrazione di una storia che una vera partita di ruolo, in quanto qualunque decisione fuori dai binari prendano i nostri eroi rischiano solo di fare una pessima fine... ;)
 
Alto Basso