Rotilio
Saggio






Sono lo spacciatore ufficiale di giochi assurdi ...me ne vantero'
Io di mio so' che non giocherò mai a Sagani ..gioco eterno
Io di mio so' che non giocherò mai a Sagani ..gioco eterno
Mamma mia, mai più ahahahahSono lo spacciatore ufficiale di giochi assurdi ...me ne vantero'
Io di mio so' che non giocherò mai a Sagani ..gioco eterno
Nel tempo ho scoperto di non amare tantissimo la meccanica di questo gioco, pero' resta in collezione perche' con le parole "piccolo gioiello" mi freghi sempre. Se @Fedellow definisce Hack Trick piccolo gioiello non si puo' dare via@Delia @Thegoodson assolutamente non si gioca a caso, ma proprio no. All'inizio di ogni round si sa il valore delle 3 carte in mano all'avversario, guardando le carte in mano, quelle escluse e le varie giocate si può indovinare cosa abbia in mano. La possibilità di forzare le giocate rende la partita meno tattica del previsto, ma bisogna starci un po' con la testa.
Mi manca, ma fortunatamente un amico l'ha acquistato di recente: impaziente di provarlo!Ieri sera. partitone a un grande classico "El Grande".
Abbiamo spostato cubetti tra regioni e province della Spagna medievale, per "ingraziarci" il potente re, mastodonticamente raffigurato, qui sotto, in Granada, in un susseguirsi di colpi bassi, bastardate, scommesse al buio e qualche "veto".
Un gioco totalmente deterministico e fortemente ragionato (a scapito di un pizzico di paralisi di analisi), con "davvero" tre regole, una spiegazione di dieci minuti ma un flusso di gioco intenso e coinvolgente fino alla fine.
Nonostante il tempo trascorso dalla sua uscita, rimane superlativamente implementato e decisamente eccelso nel genere "maggioranza e controllo territorio".
![]()
Che voglia che mi fa El Grande. Peccato che essendo sempre in 2 non è fattibile...Ieri sera. partitone a un grande classico "El Grande".
Abbiamo spostato cubetti tra regioni e province della Spagna medievale, per "ingraziarci" il potente re, mastodonticamente raffigurato, qui sotto, in Granada, in un susseguirsi di colpi bassi, bastardate, scommesse al buio e qualche "veto".
Un gioco totalmente deterministico e fortemente ragionato (a scapito di un pizzico di paralisi di analisi), con "davvero" tre regole, una spiegazione di dieci minuti ma un flusso di gioco intenso e coinvolgente fino alla fine.
Nonostante il tempo trascorso dalla sua uscita, rimane superlativamente implementato e decisamente eccelso nel genere "maggioranza e controllo territorio".
![]()
Quanta roba. Sono impressionato.Riassunto delle giocate di maggio, 129 partite delle quali una buona metà su bga insieme a personcine belle con le quali o così o pomì. Ho BG Stats che mi dice che ho giocato a ben 60 titoli diversi, non li metto tutti che sennò faccio la fine di Traico, vado dal più giocato a scendere con un po' di titoli più o meno a caso.
LUCKY NUMBERS - una piccola droga. L'ho comprato fisico al Polo mentre stavamo giocando, a fine serata abbiamo fatto 4 partite a fila. Schacht sa dire sempre la sua in questo genere di giochi, c'è poco da dire. Mi piace giocarlo a round singolo, con la diagonale pescata tutta assieme in partenza e con la variante di Bruno Cathala, che ti fa fare un turno extra ogni volta che metti due numeri uguali in diagonale. Carinissimo!
![]()
ARK NOVA - 9 partite a maggio, tra tavoli fisici e virtuali. È uno dei titoli che mi sta dando più soddisfazioni negli ultimi tempi, pur non avendomi dato il brividino di primo impatto o non essendo privo di difetti. Il fatto è che ogni volta mi diverto un sacco e imparo qualcosa di nuovo, giocherei sempre a questo ultimamente. Il Magio lo sta letteralmente divorando, io ogni tanto sogno le mosse da fare nelle partite a turni in corso su BGA. Attualmente è in corso un tavolo a 4 con il Magio, Aluccio e @Tsuki il cui esito sarà noto a luglio, credo XD Tsuki eroina vera che lo sta giocando solo online, io senza averlo provato prima dal vivo penso non ci avrei capito una emerita mazza.
![]()
HANAMIKOJI - un giochetto bastardello come pochi. La mia copia fisica è stata regalata con piacere, bga mi permette di incazzarmi lo stesso giocandoci. Le mosse sono pochissime e ognuna è ben sofferta, c'è quel minimo di bluff e lettura del pensiero che lo rendono estremamente intrigante.
VOLTO - al tavolo è sempre divertente, online perde un pochino se non giocato in tempo reale. Un po' di bluff, un po' di culo, un filler per due giocatori che son contento di aver pescato.
SETUP - me l'ha fatto provare Rotilio (ma il nick in Tana qual è?), il mio spacciatore di giochi assurdi su bga. Sulla carta probabilmente più interessante di quanto sia in realtà, per quanto relativamente divertente. Mi pare un po' troppo prono alla fortuna e con poche possibilità minimamente strategiche, mi è parso si giochi un po' da solo. Però lo rigiocherei lo stesso, dannazione XD
EARTH - 5 partite per questo titolo abbastanza discusso al momento. Ho avuto il piacere e la fortuna di giocarlo prima dal vivo che su bga (che va a rovinare un po' certe esperienze o comunque ne altera la percezione), lo preferisco nettamente al tavolo. Niente di esaltante o innovativo, ma come dicevo ad altri, se mi venisse proposto ci giocherei volentieri. Ricordo con piacere una partita a 4 online con Tsuki reginetta dei funghi e due partite con @Aluccio tra le 2 e le 3 di notte per capire se giocato live rendesse più. Tipo i drogati (comunque sì, a turni perde ancora più)
![]()
CAN'T STOP - un'altra droga, il gioco che fa imprecare più al mondo probabilmente. Io e il Magio siamo stati in grado di giocarcelo su bga seduti uno vicino all'altro a casa sua, insultandoci a vicenda (ma senza sputarci)
SEASONS - le automazioni mi aiutano ad apprezzarlo, giocato una volta dal vivo ho perso i superpoteri e il Magio mi ha letteralmente mangiato. Non è comunque il mio, per quanto riconosca sia un buon gioco.
HAPPY CITY - uno di quei fillerini a cui non riesco a resistere. C'è un botto di fortuna e le scelte sono quelle che sono, ma alla fine che tocca chiedere a sti giochini?
MOW - su bga ho visto che probabilmente c'è una nuova versione in giro, con le mucche belle e con dei poterini. Io preferisco la mia con le mucche inguardabili e il regolamento tradotto in 40 lingue tra cui il latino. Quel sommelier di @Mod_XXII ha iniziato a criticarmelo dicendo che si gioca da solo e bla bla, resta di fatto che fa ridere un botto e far prendere badilate di mosche è sempre divertente - un po' meno divertente quando poi inizi a prenderle tu. Tratto da una storia vera (testimoni Tsuki e il Magio)
LE ROVINE PERDUTE DI ARNAK - lo faccio provare al Magio e quasi scocca la scintilla, salvo poi ripensarci un po' perché Ark Nova si è messo a barrire. Mi garba sempre un sacco questo gioco, ogni volta parti che non sai dove mettere le mani e poi ti metti a rosicchiare risorse qua e là. Riesco a portare a casa una partita contro la Prof che me l'ha insegnato, mi sono quasi commosso.
INNOVATION - L'ho giocato un po' anche con Aluccio su bga, abbiamo fatto un paio di partite super matte in cui siamo arrivati alle carte dell'era 9 e 10, roba davvero da delirio. Dopo un po' anche basta, comunque.
TERRAFORMING MARS - il Magio me lo sponsorizzava da anni, è servita un'altra amorevole spinta per farmelo prendere. Anche lui un bel gioco, meno stressante rispetto ad altri, il tempo vola quando ci si gioca.
![]()
ST PATRICK - lanciato alla AluccioCon dal gestore della manifestazione, ha conquistato chiunque ci abbia giocato. Gioco di prese molto sfizioso, le rifiniture dorate alle carte cattive sono una sciccheria.
AZUL - a volte ritornano. Continua a piacermi sempre, nonostante so che a Radio Goblin abbia i suoi detrattori.
MARVEL REMIX - la versione redux di Fantasy Realms, così riesco a digerirlo. Meno testo e tante icone, più immediato - e probabilmente meno "gioco".
BARRAGE - rigiocato su bga dopo davvero troppo, mi sento davvero stronzo a lasciarlo là ingiocato. Mannaggia a me! Prendo giustamente mazzate.
DUNE IMPERIUM - provato con l'espansione Rise of Ix, mi sa che lo preferisco liscio. Ho perso amaramente la partita per aver pescato a fine round la carta che avrei voluto avere all'inizio del round successivo, ho rosicato il giusto ma bene così. Anche qua mi incazzo sempre perché non riesco a ottimizzare il mazzo quanto vorrei.
![]()
XI'AN - l'avevo preso quando uscì, poi "siccome ha le carte" è rimasto là tipo da allora. Finalmente giocato, l'ho trovato un buon gioco ma con qualche orpello di troppo, tipo le carte arma con cui fare i set ecc., da riprovare a ogni modo.
EXCAPE - uno Knizia d'annata, dadi e un po' di cattiverie. Sempre validi giochi di questo genere a fine serata.
TICKET TO RIDE - "non me lo ricordavo così paperino Ticket to Ride", indovinate chi l'ha detto. Io lo vorrei giocare più spesso, ho la versione Europa qua a casa, mi diverte nel suo essere leggero.
WIZARD - dopo aver provato St Patrick, la mente della mia polofiglia Ilenia si attiva e va a ripescare questo maledetto gioco di carte. Ogni round si hanno in mano tante carte quanto il numero del round in corso, a fine partita se ne hanno tipo una dozzina; per far punti devi indovinare il numero esatto di prese che farai nel round. Sono stato avanti per tutta la partita, salvo venir superato all'ultimo round da Alessio (che quindi è il mio pologenero), maledetto!
AKROPOLIS - anche questo giocato nel cuore della notte con Aluccio, che me l'ha fatto provare solo per insultarlo. Forse in 2 è stato meglio che in 4. L'ho trovato il figlio non riconosciuto di Kingdomino e Taluva.
FORMULA D - Matteo non ha mai giocato a giochi di corse. Ma com'è possibile? Tiro fuori il classico dei classici e via a lanciare dadi e invocare santi. L'abbiamo giocato con la plancia "avanzata" con punti per gomme, cambio, carrozzeria ecc., ma mi sa lo preferisco in versione super easy con i soli punti struttura.
![]()
HACK TRICK - il gioco meno intuitivo di sempre su Bga, manda in sofferenza sia il Magio che Tsuki. Resterò il solo a decantare quanto sia una perla rara sto giochino, un tris con elementi di deduzione (e un pelo di memoria) come non ce ne sono altri.
JUMP DRIVE - al Magio piacciono molto i giochi di carte. A me un po' meno. Meh.
SUPER FARMER - oh, sto gioco è una leggenda ma non l'avevo mai giocato. Vince la ex first lady Maruska supportata da una fortuna che più fortuna non si può. Penso sia ottimo con bimbi in età scolare per far fare due conti.
THE TABLE IS LAVA - lanci carte sul tavolo per far cadere gli omini degli altri, che vuoi di più dalla vita?
CALICO - stava là da troppo tempo, ogni tanto sti giochetti astratti vanno fatti ruotare. Giocando in due, a casa abbiamo tolto un set di tessere come suggerito nel regolamento per avere pescate un po' più ragionate, molto meglio.
![]()
WHY FIRST - @sava73 me l'ha pisciato in malo modo (un po' come FUSE), ma qua ci si diverte sempre a bestia. 5 round, in ognuno dei quali si devono giocare 5 carte davanti a sé o agli avversari per far spostare i rispettivi segnalini su un tracciato. Solo chi arriva secondo guadagna i punti raggiunti dal segnalino sul tracciato, alla fine dei 5 round si guarda la somma dei punti fatti dai giocatori e vincerà chi ha il secondo punteggio. All'inizio tutti un po' spaesati a giocare più o meno a caso, poi all'ultimo round tutti a fare conti assurdi. FA VO LO SO
KINGDOMINO - ottimo per fare il turno su bga mentre si fa la cacca.
BLANK - Era fermo da un paio d'anni, è un mix tra Voodoo e Uno con la particolarità che si possono scrivere le carte con le proprie regole e via dicendo. Ho tanti amici che hanno scritto le loro carte, voglio che siano sempre di più quelle scritte.
FEED THE KRAKEN - gioco che continua a non prendermi più di tanto, però Matteo ha pitturato le sue miniature un sacco bene, va detto.
![]()
The Grand Trunk Journey, della Spielworxx.
Finalmente metto in tavola questo gioco comprato "per colpa di" @odlos e devo dire che confermo ogni sua (buona) parola spesa.
Sensibilmente più tattico che strategico, piacevole novità l'accoppiata Pick-and-Delivery con il Deck-Building, time-track che trovo sempre elegante e qui anche ben inserita nel contesto. Ho poi molto apprezzato le consegne a tempo (che richiedono una pianificazione attentissima, magari facilitata da qualche Improvement Card, che sennò... ciaone!).
Insomma proprio un bel giochetto.
Alla fine l’ho comprato anch’io ma non ho quei dadi meravigliosi
Ciao,Alla fine l’ho comprato anch’io ma non ho quei dadi meravigliosi
senza aprire una discussione “dubbi”: come interpreti la gittata? Il valore 2 iniziale significa che puoi colpire una casella accanto alla tua o quella subito dopo (ortogonalmente)?
Ho visto che hai provato Challengers, che ne pensi? Io l'ho provato su bga e mi è sembra simpatico ma forse un poco troppo fortunoso? Non so, dimmi la tua.Riassunto delle giocate di maggio, 129 partite delle quali una buona metà su bga insieme a personcine belle con le quali o così o pomì. Ho BG Stats che mi dice che ho giocato a ben 60 titoli diversi, non li metto tutti che sennò faccio la fine di Traico, vado dal più giocato a scendere con un po' di titoli più o meno a caso.
LUCKY NUMBERS - una piccola droga. L'ho comprato fisico al Polo mentre stavamo giocando, a fine serata abbiamo fatto 4 partite a fila. Schacht sa dire sempre la sua in questo genere di giochi, c'è poco da dire. Mi piace giocarlo a round singolo, con la diagonale pescata tutta assieme in partenza e con la variante di Bruno Cathala, che ti fa fare un turno extra ogni volta che metti due numeri uguali in diagonale. Carinissimo!
![]()
ARK NOVA - 9 partite a maggio, tra tavoli fisici e virtuali. È uno dei titoli che mi sta dando più soddisfazioni negli ultimi tempi, pur non avendomi dato il brividino di primo impatto o non essendo privo di difetti. Il fatto è che ogni volta mi diverto un sacco e imparo qualcosa di nuovo, giocherei sempre a questo ultimamente. Il Magio lo sta letteralmente divorando, io ogni tanto sogno le mosse da fare nelle partite a turni in corso su BGA. Attualmente è in corso un tavolo a 4 con il Magio, Aluccio e @Tsuki il cui esito sarà noto a luglio, credo XD Tsuki eroina vera che lo sta giocando solo online, io senza averlo provato prima dal vivo penso non ci avrei capito una emerita mazza.
![]()
HANAMIKOJI - un giochetto bastardello come pochi. La mia copia fisica è stata regalata con piacere, bga mi permette di incazzarmi lo stesso giocandoci. Le mosse sono pochissime e ognuna è ben sofferta, c'è quel minimo di bluff e lettura del pensiero che lo rendono estremamente intrigante.
VOLTO - al tavolo è sempre divertente, online perde un pochino se non giocato in tempo reale. Un po' di bluff, un po' di culo, un filler per due giocatori che son contento di aver pescato.
SETUP - me l'ha fatto provare Rotilio (ma il nick in Tana qual è?), il mio spacciatore di giochi assurdi su bga. Sulla carta probabilmente più interessante di quanto sia in realtà, per quanto relativamente divertente. Mi pare un po' troppo prono alla fortuna e con poche possibilità minimamente strategiche, mi è parso si giochi un po' da solo. Però lo rigiocherei lo stesso, dannazione XD
EARTH - 5 partite per questo titolo abbastanza discusso al momento. Ho avuto il piacere e la fortuna di giocarlo prima dal vivo che su bga (che va a rovinare un po' certe esperienze o comunque ne altera la percezione), lo preferisco nettamente al tavolo. Niente di esaltante o innovativo, ma come dicevo ad altri, se mi venisse proposto ci giocherei volentieri. Ricordo con piacere una partita a 4 online con Tsuki reginetta dei funghi e due partite con @Aluccio tra le 2 e le 3 di notte per capire se giocato live rendesse più. Tipo i drogati (comunque sì, a turni perde ancora più)
![]()
CAN'T STOP - un'altra droga, il gioco che fa imprecare più al mondo probabilmente. Io e il Magio siamo stati in grado di giocarcelo su bga seduti uno vicino all'altro a casa sua, insultandoci a vicenda (ma senza sputarci)
SEASONS - le automazioni mi aiutano ad apprezzarlo, giocato una volta dal vivo ho perso i superpoteri e il Magio mi ha letteralmente mangiato. Non è comunque il mio, per quanto riconosca sia un buon gioco.
HAPPY CITY - uno di quei fillerini a cui non riesco a resistere. C'è un botto di fortuna e le scelte sono quelle che sono, ma alla fine che tocca chiedere a sti giochini?
MOW - su bga ho visto che probabilmente c'è una nuova versione in giro, con le mucche belle e con dei poterini. Io preferisco la mia con le mucche inguardabili e il regolamento tradotto in 40 lingue tra cui il latino. Quel sommelier di @Mod_XXII ha iniziato a criticarmelo dicendo che si gioca da solo e bla bla, resta di fatto che fa ridere un botto e far prendere badilate di mosche è sempre divertente - un po' meno divertente quando poi inizi a prenderle tu. Tratto da una storia vera (testimoni Tsuki e il Magio)
LE ROVINE PERDUTE DI ARNAK - lo faccio provare al Magio e quasi scocca la scintilla, salvo poi ripensarci un po' perché Ark Nova si è messo a barrire. Mi garba sempre un sacco questo gioco, ogni volta parti che non sai dove mettere le mani e poi ti metti a rosicchiare risorse qua e là. Riesco a portare a casa una partita contro la Prof che me l'ha insegnato, mi sono quasi commosso.
INNOVATION - L'ho giocato un po' anche con Aluccio su bga, abbiamo fatto un paio di partite super matte in cui siamo arrivati alle carte dell'era 9 e 10, roba davvero da delirio. Dopo un po' anche basta, comunque.
TERRAFORMING MARS - il Magio me lo sponsorizzava da anni, è servita un'altra amorevole spinta per farmelo prendere. Anche lui un bel gioco, meno stressante rispetto ad altri, il tempo vola quando ci si gioca.
![]()
ST PATRICK - lanciato alla AluccioCon dal gestore della manifestazione, ha conquistato chiunque ci abbia giocato. Gioco di prese molto sfizioso, le rifiniture dorate alle carte cattive sono una sciccheria.
AZUL - a volte ritornano. Continua a piacermi sempre, nonostante so che a Radio Goblin abbia i suoi detrattori.
MARVEL REMIX - la versione redux di Fantasy Realms, così riesco a digerirlo. Meno testo e tante icone, più immediato - e probabilmente meno "gioco".
BARRAGE - rigiocato su bga dopo davvero troppo, mi sento davvero stronzo a lasciarlo là ingiocato. Mannaggia a me! Prendo giustamente mazzate.
DUNE IMPERIUM - provato con l'espansione Rise of Ix, mi sa che lo preferisco liscio. Ho perso amaramente la partita per aver pescato a fine round la carta che avrei voluto avere all'inizio del round successivo, ho rosicato il giusto ma bene così. Anche qua mi incazzo sempre perché non riesco a ottimizzare il mazzo quanto vorrei.
![]()
XI'AN - l'avevo preso quando uscì, poi "siccome ha le carte" è rimasto là tipo da allora. Finalmente giocato, l'ho trovato un buon gioco ma con qualche orpello di troppo, tipo le carte arma con cui fare i set ecc., da riprovare a ogni modo.
EXCAPE - uno Knizia d'annata, dadi e un po' di cattiverie. Sempre validi giochi di questo genere a fine serata.
TICKET TO RIDE - "non me lo ricordavo così paperino Ticket to Ride", indovinate chi l'ha detto. Io lo vorrei giocare più spesso, ho la versione Europa qua a casa, mi diverte nel suo essere leggero.
WIZARD - dopo aver provato St Patrick, la mente della mia polofiglia Ilenia si attiva e va a ripescare questo maledetto gioco di carte. Ogni round si hanno in mano tante carte quanto il numero del round in corso, a fine partita se ne hanno tipo una dozzina; per far punti devi indovinare il numero esatto di prese che farai nel round. Sono stato avanti per tutta la partita, salvo venir superato all'ultimo round da Alessio (che quindi è il mio pologenero), maledetto!
AKROPOLIS - anche questo giocato nel cuore della notte con Aluccio, che me l'ha fatto provare solo per insultarlo. Forse in 2 è stato meglio che in 4. L'ho trovato il figlio non riconosciuto di Kingdomino e Taluva.
FORMULA D - Matteo non ha mai giocato a giochi di corse. Ma com'è possibile? Tiro fuori il classico dei classici e via a lanciare dadi e invocare santi. L'abbiamo giocato con la plancia "avanzata" con punti per gomme, cambio, carrozzeria ecc., ma mi sa lo preferisco in versione super easy con i soli punti struttura.
![]()
HACK TRICK - il gioco meno intuitivo di sempre su Bga, manda in sofferenza sia il Magio che Tsuki. Resterò il solo a decantare quanto sia una perla rara sto giochino, un tris con elementi di deduzione (e un pelo di memoria) come non ce ne sono altri.
JUMP DRIVE - al Magio piacciono molto i giochi di carte. A me un po' meno. Meh.
SUPER FARMER - oh, sto gioco è una leggenda ma non l'avevo mai giocato. Vince la ex first lady Maruska supportata da una fortuna che più fortuna non si può. Penso sia ottimo con bimbi in età scolare per far fare due conti.
THE TABLE IS LAVA - lanci carte sul tavolo per far cadere gli omini degli altri, che vuoi di più dalla vita?
CALICO - stava là da troppo tempo, ogni tanto sti giochetti astratti vanno fatti ruotare. Giocando in due, a casa abbiamo tolto un set di tessere come suggerito nel regolamento per avere pescate un po' più ragionate, molto meglio.
![]()
WHY FIRST - @sava73 me l'ha pisciato in malo modo (un po' come FUSE), ma qua ci si diverte sempre a bestia. 5 round, in ognuno dei quali si devono giocare 5 carte davanti a sé o agli avversari per far spostare i rispettivi segnalini su un tracciato. Solo chi arriva secondo guadagna i punti raggiunti dal segnalino sul tracciato, alla fine dei 5 round si guarda la somma dei punti fatti dai giocatori e vincerà chi ha il secondo punteggio. All'inizio tutti un po' spaesati a giocare più o meno a caso, poi all'ultimo round tutti a fare conti assurdi. FA VO LO SO
KINGDOMINO - ottimo per fare il turno su bga mentre si fa la cacca.
BLANK - Era fermo da un paio d'anni, è un mix tra Voodoo e Uno con la particolarità che si possono scrivere le carte con le proprie regole e via dicendo. Ho tanti amici che hanno scritto le loro carte, voglio che siano sempre di più quelle scritte.
FEED THE KRAKEN - gioco che continua a non prendermi più di tanto, però Matteo ha pitturato le sue miniature un sacco bene, va detto.
![]()
L'ho giocato sia dal vivo (presente @Aluccio che lo odia) che su bga.Ho visto che hai provato Challengers, che ne pensi? Io l'ho provato su bga e mi è sembra simpatico ma forse un poco troppo fortunoso? Non so, dimmi la tua.
Grazie! I dadi costano quanto il gioco ma un pensierino ce lo sto facendo...Ciao,
Ti rispondo citando il regolamento, che chiarisce ogni dubbio al riguardo:
![]()
![]()
I dadi stile pixel anni 80 li ho presi qui:
One Card Dungeon: Set di Dadi Custom
One Card Dungeon: Set di Dadi Custom è un'espansione per il Gioco da Tavolo One Card Dungeon completamente in Italiano. One Card Dungeon: Set di Dadi è un accessorio che consiste in un set di 12 dadi personalizzati per One Card Dungeon. I Dadi sono utilizzabili come comuni d6www.magicmerchant.it