I giochi collezionabili rappresentano il male?

I giochi collezionabili rappresentano il male?

  • Si, sono la concretizzazione di spietate tecniche di mercato utili solo a spennare i polli

    Voti: 0 0,0%
  • Si, ma sono un male necessario perchè finanziano e tengono vivo tutto il mercato dei giochi ciuccian

    Voti: 0 0,0%
  • No, ma non me ne interesso perchè richiedono un impegno non indifferente in termini di tempo

    Voti: 0 0,0%
  • No, ma sono in genere prodotti di bassa qualità

    Voti: 0 0,0%
  • No, ma non li compro perchè non hanno una scatola che riesce a contenere tutto ciò che esce e che po

    Voti: 0 0,0%
  • No, fra di loro ci sono dei bei giochi con caratteristiche che non si possono trovare altrove

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Stavo notando ultimamente che il "frequentatore impegnato" medio della Tana sembra aborrire i giochi collezionabili.

Ne è prova il fatto che esistono le recensioni di molti giochi anche stupidissimi, magari in inglese, tedesco o giapponese ma mancano le recensioni di un'enormità di collezionabili, tra cui alcuni che hanno goduto di una certa visibilità, magari tradotti in italiano con tanto di smercio in negozi facilmente accessibili ai più.
Gran parte dei collezionabili, a parer mio, hanno un regolamento originale che supera di gran lunga le possibilità strategiche della media dei giochi e mi pare un vero peccato che non vengano analizzati in questo splendido sito.

L'unico difetto dei collezionabili è la tendenza a monopolizzare i soldi delle menti più deboli verso un unico buco nero (il loro).
Trovo però che, con una tattica d'acquisto accurata di tipo non sperperistico donino molto al panorama ludico, se ben scelti.

Mi piacerebbe sapere che ne pensate.
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Bravo Linx! bella domanda!
Mi sento chiamato in causa.
2 anni fa ho cominciato a giocare a Yu-Gi-Ho, e devo dire che per la sua immediatezza e velocità mi ha appassionato tantissimo.
Purtroppo l' ho dovuto abbandonare dopo 1 anno, perchè?
Semplicemente perchè dopo aver speso molto ( MOLTO vuol dire più di 500-600 euro in un anno) per trovare le carte giuste, mi sono ritrovato in mano un mazzo veramente potente ( :naughty:...maliziosi!) felice di questo ho scoperto, dopo UNA SETTIMANA, che metà delle carte presenti nel mio mazzo erano state bannate!
Coooosa!...in preda ad un raptus di follia mi sono fiondato in un negozio specializzato in CCG per ulteriori spiegazioni e questo è quello che mi dissero: "...purtroppo alcune carte si sono rilevate troppo potenti se combinate ad altre e in torneo le partite risulterebbero troppo sbilanciate..".... :smileangry: ....questa è pura follia.
Ci credono stupidi? Il fatto è che per fare soldi si trovano tutti gli espedienti possibili e inimmaginabili.
Io spendo una barca di soldi per essere competitivo e poi mi costringono a RISPENDERE dei soldi per RIESSERE competitivo?
Ho mollato tutto e mi sono messo a giocare a Bang!
Purtroppo le strategie di mercato sono pure violenze contro i poveri appassionati che, 4 euro alla volta, spendono cifre immense senza neanche accorgersene (per non dire le carte singole vendute a 50-60 euro!)
Peccato perchè Yu-Gi-Ho lo ritengo un gioco altamente strategico e divertentissimo, l'unico difetto è che è collezionabile :cry:
Paradossalmente se non ci fossero i collezionabili il mercato ludico sarebbe stato molto più povero. (e ce credo! :-x )
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
I giochi collezionabili non sono un male... ma una droga si. Molti di quei giochi occupano così tanto tempo ed una spesa economica, rendendo spesso impossibile prendere in considerazione altri giochi. Praticamente possono diventare un limite.
A livello commerciale in effetti sono il male. Basti pensare a D&D 3a edizione... come non è un gioco collezionabile? ;)
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Starmaster":1ljyawpc ha scritto:
Peccato perchè Yu-Gi-Ho lo ritengo un gioco altamente strategico e divertentissimo, l'unico difetto è che è collezionabile :cry:

Io ho giocato Yu-Gi-Ho solo con il programma su computer e mi sono divertito (spendendo pochissimo :grin: ).
Ritengo però che come esempio di bel gioco collezionabile non sia dei migliori: la maggior parte delle carte sono completamente inutili perchè esiste un mostro che senza svantaggi le supera in potenza.
Esistono poi delle carte che DEVI mettere SEMPRE in praticamente qualsiasi mazzo perchè sono troppo potenti per non metterle a scapito della varietà di composizione dei mazzi.
Stavo meditando giusto di recensirlo e semi-stroncarlo... :cry:
 

randallmcmurphy

Grande Saggio
Editor
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Giugno 2005
Messaggi
2.849
Località
Rimini
Goblons
7
Utente Bgg
mcmurphy
Io ho provato un po' Magic, un pò Mage knight, un po' Warhammer e simili (che sono quanto di più biecamente commerciale ci sia..) ma nessuno di questi mi ha preso più di tanto da farmi spendere cifre esagerate..l'unico che mi ha preso un po' più degli altri è Star Wars Miniatures, soprattutto perchè sono appassionato di Star Wars...

Sono tutti giochi in partenza abbastanza semplici, ma con grandi potenzialità di crescita (non intendo solo comprando le espansioni, ma proprio come creazione scenari ecc.ecc. giochi di carte esclusi ovviamente)ed è ovvio che l'interesse maggiore di chi li produce sia proprio quello di vendere più che può.

Ritengo che i giochi di carte si prestino di più a questo "giochino" del "ti banno le carte vecchie così te ne compri nuove", e fra gli altri giochi invece, il principe delle fregature sia Warhammer.

Per tutti gli altri, come Sw Minis, MK Dungeon, Marvel Heroclix, A&A Minis, Starship Troopers e via dicendo, non credo siano un gran problema, il fatto che esistano per me è comunque una scelta in più che gli appassionati hanno per legarsi ad un "mondo" che amano, sicuramente più valida per noi giocatori che non comprare semplicemente le action figures, con le quali non fai niente più che mettertele in bella mostra, io invece con i miei "mini Jedi" e i miei "cloni" , oltre a mettermeli in bella mostra me li spupazzo pure in furiose battaglie a colpi di dadi.. :grin:

L'unica grande controindicazione è la mania da possesso, che fa sempre male in ogni caso, ma almeno qui non viene resa inutile da qualche nuovo "codex" o qualche insulsa "aggiustatina" alle carte valide per i tornei. E poi per divertirti con questi giochi non hai bisogno di fare come un matto per comprarti mille miniature, spesso ne bastano un numero molto più limitato per cominciare a gustarli.
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Ritengo però che come esempio di bel gioco collezionabile non sia dei migliori: la maggior parte delle carte sono completamente inutili perchè esiste un mostro che senza svantaggi le supera in potenza.

Vero! ma stà proprio qui la strategia di mercato.
Non sarà il migliore dei giochi di carte collezionabili ma di sicuro è uno dei più fruttuosi! ;)

Esistono poi delle carte che DEVI mettere SEMPRE in praticamente qualsiasi mazzo perchè sono troppo potenti per non metterle a scapito della varietà di composizione dei mazzi.

E qui arriva il BANNATO!
Escludono delle carte potenti che hanno tutti (perciò le vendite calano) rifilandoti la scusa che i mazzi si assomigliano troppo!

Stavo meditando giusto di recensirlo e semi-stroncarlo...

No ti prego! :cry:
Anche se Yu-Gi-Ho mi ha fatto arrabbiare, non si può dire che sia mediocre. La meccanica di gioco e le strategie che si possono adottare in partita sono assolutamente ben studiate e molto avvincenti. :grin:
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Recensiscilo tu, allora, che l'hai giocato veramente a livello da appassionato. Mi pare veramente brutto che nella Tana i collezionabili siano ignorati.
Capirei i commenti negativi da gente che i giochi li a provati ma ignorarli quasi completamente mi pare assai brutto.
 

magobaol77

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Febbraio 2005
Messaggi
672
Località
Fermo
Goblons
3
Ho giocato a Magic per un bel pò.
Sulle carte troppo potenti.
Quando un gioco esce, ci infilano un bel pò di carte potenti, che squilibrano il gioco. Se il gioco ha un successo limitato tutto bene (perchè, strano a dirsi quando è uscito Magic nessuno, neanche la casa editrice si aspettava che gente buttasse quantità di soldi così ingenti in un gioco).
Quindi se uno si compra le sue brave cartine di carte Total ne trova poche e il gioco è equilibrato. Se il gioco ha un enorme successo (come Magic e Yugiho) la casa editrice ci pensa poi a riequilibrare con limitazioni e banned.
Sui GCC.
Secondo me sono potenzialmente dei grandi giochi, dato che hanno una longevità infinita, grazie alle espansioni. Ti permettono un'esperienza ludica paragonabile a diversi giochi da tavolo sommati, dato che puoi esprimerti in molti campi strategici oltre che alla mera partita (sealed deck, costruzione del mazzo e prova, booster draft, e molti altri formati).
Comunque, a parte magic, secondo me gli altri giochi sono destinati a sparire per un motivo, mancano di originalità e idee.
Ho giocato (qualche partita) a 3-4 giochi oltre magic, e tutti ricalcavano magic come meccaniche in maniera spaventosa. L'unico che non ricalcava (il primo Signore degli Anelli) era palloso e sbilanciato.
Se si mettessero al lavoro per nuove idee utilizzando il tema della collezionabilità si potrebberto avere buone risposte.
Per quanto riguarda i costi: sicuramente ci sono e sono elevati, in soldi e in tempo (sopratutto). Se uno di organizza (non compra bustine su bustine, ma scambia, compra carte singole, ragiona oculatamente sugli acquisti, può arrivare a costi "accettabili" a livello di un hobby medio), ma il tempo non perdona.
Chi gioca a un gioco collezionabile DEVE giocare praticamente solo a quello. (a meno che non ci gioca solo coll'amico del cuore con due mazzetti).
E questo non mi piace, bisogna promuovere una pluralità ludica e i GCC monopolizzano le persone. Tuttavia devo riconoscerne il potenziale immenso (ancora una volta all'anno lo faccio un torneo di Magic).
Una bella e lodevole soluzione è quella di Teuber con il suo gioco di carte:
espansioni non collezionabili.
Ogni tot tempo esce la scatolina con tutte le carte disponibili, fai la tua brava spesa e giochi senza doverti scervellare nel trovare le 4 urzavattelappesca che ti mancano.
Purtroppo il mercato è ottuso e di vista corta e preferisce strizzare soldi alla gente invece di costruire qualcosa di solido per il futuro....e molti GCC faranno la fine di pokemon, che dopo il BOOM non viene giocato quasi +...
NUOVE IDEE CI VOGLIONO
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Trovo che i giochi collezionabili non siano affatto un male, anzi solitamente li trovo ben più profondi di molti altri giochi non-collezionabili a livello di meccaniche, nonchè molto curati sotto l'aspetto dell'artwork; oltretutto sono molto vari grazie alla loro natura che vede la continua uscita di espansioni (sempre che il gioco abbia successo). Per mio conto molti collezionabili sono tra i migliori giochi esistenti sul mercato.
L'unica nota negativa è la dispendiosità... cosa che blocca anche me e che mi fa optare per i ben più comodi e 'finiti' giochi in scatola, ma io sono un caso a parte, essendo affetto da megalomania :)
Già perchè sapendosi accontentare i collezionabili sono perfettamente giocabili solitamente a diversi 'livelli': si può comperare un kit base e giocarci all'infinito, volendo; oppure si può intraprendere la strada delle espansioni, oppure una via di mezzo - perchè no - con l'aquisto di un set base e di alcune espansioni, giusto per aggiungere varietà al gioco stesso.
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
magobaol77":28gl288w ha scritto:
Comunque, a parte magic, secondo me gli altri giochi sono destinati a sparire per un motivo, mancano di originalità e idee.
Ho giocato (qualche partita) a 3-4 giochi oltre magic, e tutti ricalcavano magic come meccaniche in maniera spaventosa. L'unico che non ricalcava (il primo Signore degli Anelli) era palloso e sbilanciato.

Se ti riferisci ai giochi di carte probabilmente si, anche se intravedo uno spiraglio nel gioco del Trono di spade che si può giocare a più giocatori (ma non l'ho ancora provato).
Ma nel campo dei giochi di miniature e nell'originalità dell'ormai abbandonato sistema a dischi della Fantasy Flight (con la fortuna ridotta praticamente a zero!) io ci vedo qualcosa di apprezzabile.


magobaol77":28gl288w ha scritto:
Una bella e lodevole soluzione è quella di Teuber con il suo gioco di carte:
espansioni non collezionabili.
Ogni tot tempo esce la scatolina con tutte le carte disponibili, fai la tua brava spesa e giochi senza doverti scervellare nel trovare le 4 urzavattelappesca che ti mancano.

:?: :?:
Non ne sono a conoscenza.
Potrebbe essere una soluzione ma, visto la quantità di espansioni e cloni usciti per coloni di catan anche Teuber mi sembra ci marci sopra commercialmente un pò... ;)
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
magobaol77":337u8wut ha scritto:
Ho giocato (qualche partita) a 3-4 giochi oltre magic, e tutti ricalcavano magic come meccaniche in maniera spaventosa. L'unico che non ricalcava (il primo Signore degli Anelli) era palloso e sbilanciato.
A me è piaciuto tanto.. :grin:
...e comunqe anche Jihad non ricalcava affatto Magic (anche se uscì quasi in contemporanea) ed era molto bello! 8)

Anche Netrunner non è per niente Magic-style e corregge buona parte dei difetti di Magic stesso (in primis il fattore mana). ;)
 

freeman74

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Giugno 2004
Messaggi
4.818
Località
Roma - Casal Palocco
Goblons
0
non ho mai giocato a giochi collezionabili, ma reputo il tutto una pura questione commerciale: un pacchetto di carte a (sparo) 5 euro è sicuramente più appetibile di un gioco completo a 30 euro...solo che poi ti rendi conto che il tuo mazzo è superato, e vai a comprarne un altro...e un altro...e via dicendo...allora si, grafica da urlo, gioco da passarci le nottate...ma..a quale prezzo?
Il guaio è che diventa una ruota dalla quale non ne esci più fuori...e il giorno che ne esci fuori, con un mazzo da 1000 carte che ci fai?
Se poi capita, come leggo qui, che su 1000 carte magari 900 sono bannate perchè troppo potenti? (ora se ne accorgono? e quando le hai comprate non lo sapevano che erano troppo potenti?)
No..mi spiace ma non fa per me...
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
freeman74":1rz4i428 ha scritto:
Il guaio è che diventa una ruota dalla quale non ne esci più fuori...e il giorno che ne esci fuori, con un mazzo da 1000 carte che ci fai?

Se tu usi i collezionabili come fai con i giochi da tavolo (un circolo ristretto di amici che possiedono + o meno la tua stessa quantità di materiale) li puoi apprezzare senza subirne la dipendenza.
L'importante è non frequentare gli abituali luoghi di spaccio della merce :rauch08: dove i "tossici" (in senso figurato: io mi sono già dichiarato dipendente, di GDT in altro forum, non voglio offendere nessuno) benforniti possono influenzare il tuo pensiero.

Dai, prova anche tu :twisted: ...
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
linx":1sofpbiv ha scritto:
Recensiscilo tu, allora, che l'hai giocato veramente a livello da appassionato. Mi pare veramente brutto che nella Tana i collezionabili siano ignorati.
Capirei i commenti negativi da gente che i giochi li a provati ma ignorarli quasi completamente mi pare assai brutto.

Non penso proprio di esserne all' altezza perchè non ci gioco da più di 8 mesi, e in questo campo sono un abisso.
Piuttosto sarebbe bene che lo recensisse un Goblin che lo stia giocando tuttora. ;)

PS ...in più ho un italiano da fare schifo!... :blushZ:
 

randallmcmurphy

Grande Saggio
Editor
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Giugno 2005
Messaggi
2.849
Località
Rimini
Goblons
7
Utente Bgg
mcmurphy
Ricordate comunque che il vero male, oltre che nei malati terminali da collezionismo, si trova nei giochi di carte, e soprattutto nei TORNEI dei giochi di carte, perchè se si gioca non agonisticamente, anche con i collezionabili ci si può divertire senza spese esagerate...basta un po' di fantasia...
 

Solomon

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Settembre 2005
Messaggi
493
Località
Modena
Goblons
0
Giocare i GCC competitivamente richiede non solo grande esperienza ma anche solitamente un discreto investimento economico. Ci sono eccezioni naturalmente. Conosco chi ha vinto migliaia di € di controvalore in premi spendendo somme iniziali inferiori ai 100 €. Ma sono appunto eccezioni.
Di norma chi vince i tornei di GCC ci ha investito molto. Giusto, ingiusto? I GCC non sono certo l'unico caso in tal senso - molti sport sono preclusi a chi non è in grado di sostenerli economicamente, per esempio.
Giocare i GCC tra amici, invece, è possibile anche con un investimento iniziale ridotto. Infatti nessuno vi costringe a giocare i formati da torneo, si possono usare booster draft, pool comuni, sealed deck, o tante altre forme di "accordi tra gentlemen".

Molti, ma non tutti i GCC sono "cloni" di Magic. Quelli di (relativo) successo tendono ad avere meccaniche interessanti ed originali. Oltre a quelli già citati, ricordo Jyhad/Vampire ed il secondo Signore deli Anelli.

La tendenza dei GCC a sparire dal mercato, di cui parla Magobaol77, è dovuta a tutt'altro.
Per prima cosa quando un nuovo GCC si affaccia sul mercato affronta una situazione di effettivo monopolio. C'è un commensale molto vorace alla tavola, si chiama Magic, ha già occupato il posto migliore e difenderlo gli costa molto meno di quanto ad altri costerebbe scalzarlo. Ergo, agli altri toccano le briciole.
In secondo luogo, siccome i GCC collezionabili tendono ad essere esperienze ludiche totalizzanti, quando manca il supporto la base dei giocatori si esaurisce rapidamente. Cosa che in giochi di altro tipo avviene in misura minore.
 

Necros

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
28 Novembre 2004
Messaggi
9.942
Goblons
0
I giochi collezionabili, soprattutto di carte, sono il male incarnato:prendiamo per esempio il praclarissimo Magic: i ragazzini con più soldi da investire in questa "droga" hanno i mazzi migliori e più forti.
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Necros":lis07nxx ha scritto:
I giochi collezionabili, soprattutto di carte, sono il male incarnato:prendiamo per esempio il praclarissimo Magic: i ragazzini con più soldi da investire in questa "droga" hanno i mazzi migliori e più forti.

Questo è vero, però ho visto vincere gente ai tornei con carte poco potenti contro mazzi all'apparenza potenti e costosi ma gestiti da persone capaci solo di sborsare fior di quattrini e basta.

PS. parlo di Yu-Gi-Ho!.....penso che il discorso valga anche per Magic
 

Necros

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
28 Novembre 2004
Messaggi
9.942
Goblons
0
è ovvio che esiste il giocatore bravo e anche il fattore fortuna.....ma solitamente sono sempre i mazzi più forti( e ciò significa anche i più costosi)a vincere...io lo so per esperienza personale.
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Necros":26z95pfy ha scritto:
è ovvio che esiste il giocatore bravo e anche il fattore fortuna.....ma solitamente sono sempre i mazzi più forti( e ciò significa anche i più costosi)a vincere...io lo so per esperienza personale.


Beh, sono d'accordo con te che per avere un mazzo forte sia necessario spendere, quindi alcuni potrebbero non poterselo permettere. Perfettamente d'accordo.

Ma quando si gioca a livello 'professionale' (esagerato come termine, ma passatemelo) tutti i mazzi sono forti e quello che resta sono il fattore fortuna e - soprattutto, secondo me - l'abilità del giocatore.
 
Alto Basso