Necros
Grande Goblin








- Registrato
- 28 Novembre 2004
- Messaggi
- 9.942
- Goblons
- 0
non penso che questi giochi possano essere posti sul livello professionale
Solomon":ff6e34wa ha scritto:Perchè no? Se c'è chi ne fa una professione, è un'attività professionale.
esatto, professionale è quando ci si lavora, ma tutta la gente che conosco, da quando ha iniziato a lavorare per quella societò di giochi con cui luoro si dilettavano, ora non giocano più .Starmaster":1lk9nt2b ha scritto:Solomon":1lk9nt2b ha scritto:Perchè no? Se c'è chi ne fa una professione, è un'attività professionale.
Credo che Necros abbia voluto dire che non esistono giocatori che vivano con i soldi vinti ai tornei.
Necros":29rmbjlm ha scritto:esatto, professionale è quando ci si lavora, ma tutta la gente che conosco, da quando ha iniziato a lavorare per quella societò di giochi con cui luoro si dilettavano, ora non giocano più .
Una miriade di gente che compra = più mercato = operazione commerciale ben riuscita 8)magobaol77":uou3fqbp ha scritto:Oggi non esiste ho le carte non ho le carte.
Se giochi o prestate o scambiate o comprate le carte per i mazzi che ti interessano le trovi.
Messo così mi piace ancora meno..magobaol77":uou3fqbp ha scritto:Quello che fa la differenza è il culo (nel breve termine) e soprattutto la preparazione il test lo studio dei formati nonche la bravura la freddezza nel lungo termine.
magobaol77":226oisti ha scritto:E' ovvio che non fate tornei.
Parlate con di ragazzini con mazzi forti e di gente senza carte......
Galdor":2qfa1jdm ha scritto:Una miriade di gente che compra = più mercato = operazione commerciale ben riuscita 8)
Non mi piace :-(
magobaol77":2qfa1jdm ha scritto:Neanche a me piace l'aspetto commerciale.
E non mi piace neanche l'aspetto di monopolio del panorama ludico.
magobaol77":2qfa1jdm ha scritto:Chi gioca a Magic gioca a magic e basta (a parte eccezioni)
Non è un tramite per gli altri giochi, non crea relazioni se non chiuse (è un pò una setta. Con le dovute eccezioni.
Tuttavia il gioco è bello...!
Solomon":3f2tjr0w ha scritto:[Giocatori "multidimensionali", che spaziano dal boardgame al GdR ai giochi di carte alle miniature e sono sempre pronti a provare nuovi giochi... siamo una minoranza e faremmo bene a rendercene conto. Tendiamo a sopravvalutare la nostra presenza perchè siamo quelli più portati a "fare comunità".
Solomon":3pzeadmf ha scritto:Sospetto che questa sia la norma per la stragrande maggioranza dei giochi.
Giocatori "multidimensionali", che spaziano dal boardgame al GdR ai giochi di carte alle miniature e sono sempre pronti a provare nuovi giochi... siamo una minoranza e faremmo bene a rendercene conto. Tendiamo a sopravvalutare la nostra presenza perchè siamo quelli più portati a "fare comunità".
Ma da quel che so io, il giocatore che conosce pochi giochi, al limite uno solo, e non è interessato a differenziare i suoi interessi, rappresenta la maggioranza invisibile. Una maggioranza che Magic ci sbatte in faccia grazie alle dimensioni ed alla rilevanza dei suoi tornei, ma non credo proprio che sia un'eccezione.
linx":15q33r5v ha scritto:Sinceramente penso che sia l'esatto contrario: i giochi collezionabili sono più giocati dei Gdt proprio perchè fanno comunità.
(snip)
non reputate un circolo chiuso le persone che giocano a collezionabili: sono anzi l'acquario da cui pescare i futuri appassionati di GdT
magobaol77":15q33r5v ha scritto:Non sono d'accordo. Sicuramente ogni giocatore ha diritto ha scegliere il genere che preferisce. Però nel caso dei GCC il giocatore sceglie UN GIOCO. Chi gioca a Magic non gioca ad altri giochi di carte collezionabili. Chi gioca a Puerto Rico molto probabilmente gioca anche ad altri Boardgames, aspetta con attesa l'uscita dei nuovi giochi (caylus?). Il giocatore di Magic aspetta solo l'uscita della prox. espansione.
Credo basti respirare l'aria che si respira alla modCon. (snip)
i boardgamers generici fanno comunità con altri boardgamers generici perchè praticamente nessun singolo boardgame ha la massa critica di giocatori necessaria a creare una comunità esclusiva di quel singolo gioco.
magobaol77":1psojpgy ha scritto:Non sono d'accordo. Sicuramente ogni giocatore ha diritto ha scegliere il genere che preferisce. Però nel caso dei GCC il giocatore sceglie UN GIOCO. Chi gioca a Magic non gioca ad altri giochi di carte collezionabili. Chi gioca a Puerto Rico molto probabilmente gioca anche ad altri Boardgames, aspetta con attesa l'uscita dei nuovi giochi (caylus?). Il giocatore di Magic aspetta solo l'uscita della prox. espansione.
Credo basti respirare l'aria che si respira alla modCon.
La gente gira, prova i giochi, (e spesso cerca di giocare ai giochi che non conosce) c'è un clima di incontro, anche se io sono appassionato di Coloni e tu di Funkenslag. A modena non c'è in gran forza (torne di basso profilo come un prerelease) e i giocatori di Magic stanno tra di loro di solito. Io gioco a Magic, ma da quando ho scoperto i Boardgames mi dispiace vedere la chiusura che Magic (e i GCC in genere) crea.
Starmaster":j5x28a05 ha scritto:linx":j5x28a05 ha scritto:Recensiscilo tu, allora, che l'hai giocato veramente a livello da appassionato. Mi pare veramente brutto che nella Tana i collezionabili siano ignorati.
Capirei i commenti negativi da gente che i giochi li a provati ma ignorarli quasi completamente mi pare assai brutto.
Non penso proprio di esserne all' altezza perchè non ci gioco da più di 8 mesi, e in questo campo sono un abisso.
Piuttosto sarebbe bene che lo recensisse un Goblin che lo stia giocando tuttora.
PS ...in più ho un italiano da fare schifo!... :blushZ: