I giochi collezionabili rappresentano il male?

I giochi collezionabili rappresentano il male?

  • Si, sono la concretizzazione di spietate tecniche di mercato utili solo a spennare i polli

    Voti: 0 0,0%
  • Si, ma sono un male necessario perchè finanziano e tengono vivo tutto il mercato dei giochi ciuccian

    Voti: 0 0,0%
  • No, ma non me ne interesso perchè richiedono un impegno non indifferente in termini di tempo

    Voti: 0 0,0%
  • No, ma sono in genere prodotti di bassa qualità

    Voti: 0 0,0%
  • No, ma non li compro perchè non hanno una scatola che riesce a contenere tutto ciò che esce e che po

    Voti: 0 0,0%
  • No, fra di loro ci sono dei bei giochi con caratteristiche che non si possono trovare altrove

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

Necros

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
28 Novembre 2004
Messaggi
9.942
Goblons
0
non penso che questi giochi possano essere posti sul livello professionale
 

Solomon

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Settembre 2005
Messaggi
493
Località
Modena
Goblons
0
Perchè no? Se c'è chi ne fa una professione, è un'attività professionale.
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Solomon":ff6e34wa ha scritto:
Perchè no? Se c'è chi ne fa una professione, è un'attività professionale.

Credo che Necros abbia voluto dire che non esistono giocatori che vivano con i soldi vinti ai tornei.
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Solo 19 risposte ad un sondaggio e commenti quasi solamente da parte della minoranza che non ignora i collezionabili.
Un triste risultato :cry:

Non si può neanche fare un pò di sano dibattito! :-x

Fatevi sentire, o voi che pensate che il male si insinui fra i giocatori, non temete a opporre il vostro petto alla lancia dell'infame... :painter:
 

Necros

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
28 Novembre 2004
Messaggi
9.942
Goblons
0
Starmaster":1lk9nt2b ha scritto:
Solomon":1lk9nt2b ha scritto:
Perchè no? Se c'è chi ne fa una professione, è un'attività professionale.

Credo che Necros abbia voluto dire che non esistono giocatori che vivano con i soldi vinti ai tornei.
esatto, professionale è quando ci si lavora, ma tutta la gente che conosco, da quando ha iniziato a lavorare per quella societò di giochi con cui luoro si dilettavano, ora non giocano più .
 

Solomon

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Settembre 2005
Messaggi
493
Località
Modena
Goblons
0
Necros":29rmbjlm ha scritto:
esatto, professionale è quando ci si lavora, ma tutta la gente che conosco, da quando ha iniziato a lavorare per quella societò di giochi con cui luoro si dilettavano, ora non giocano più .

Ok, ora mi è chiaro. Comunque il fatto che tante persone abbiano trovato lavoro tramite il circuito dei tornei è di per sè insolito in campo ludico. Come pure fa riflettere l'esistenza di circuiti di tornei così grandi e relativamente ben finanziati in assenza di un pubblico diretto. I GCC non sono certo uno sport.
 

magobaol77

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Febbraio 2005
Messaggi
672
Località
Fermo
Goblons
3
E' ovvio che non fate tornei.
Parlate con di ragazzini con mazzi forti e di gente senza carte......
questo era l'inizio di Magic, 10 anni fa.
Sono stato ad un Pro Tour Qualifier.
C'erano circa 240 persone. Di gente che non aveva le carte e che doveva ripiegare su un mazzetto debole c'era solamente una bambina di 9 anni (che si è giocata tutti e 9 i turni, dalle 10 di mattina alle 10 di sera.... 8-O )
Al cittadino della mia città (torneo di basso livello) su 25 partecipanti di media ci saranno 1-2 bambini con il mazzetto, tutti gli altri hanno mazzi perttamente calibrati (spesso scopiazzati e senza una reale preparazione e per questo perdono) ma con tutte le carte del mondo.
Oggi non esiste ho le carte non ho le carte.
Se giochi o prestate o scambiate o comprate le carte per i mazzi che ti interessano le trovi.
Quello che fa la differenza è il culo (nel breve termine) e soprattutto la preparazione il test lo studio dei formati nonche la bravura la freddezza nel lungo termine.
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
magobaol77":uou3fqbp ha scritto:
Oggi non esiste ho le carte non ho le carte.
Se giochi o prestate o scambiate o comprate le carte per i mazzi che ti interessano le trovi.
Una miriade di gente che compra = più mercato = operazione commerciale ben riuscita 8)
Non mi piace :-(
magobaol77":uou3fqbp ha scritto:
Quello che fa la differenza è il culo (nel breve termine) e soprattutto la preparazione il test lo studio dei formati nonche la bravura la freddezza nel lungo termine.
Messo così mi piace ancora meno.. ;)
 

magobaol77

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Febbraio 2005
Messaggi
672
Località
Fermo
Goblons
3
Neanche a me piace l'aspetto commerciale.
E non mi piace neanche l'aspetto di monopolio del panorama ludico.
Chi gioca a Magic gioca a magic e basta (a parte eccezioni)
Non è un tramite per gli altri giochi, non crea relazioni se non chiuse (è un pò una setta. Con le dovute eccezioni.
Tuttavia il gioco è bello...!
 

Solomon

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Settembre 2005
Messaggi
493
Località
Modena
Goblons
0
magobaol77":226oisti ha scritto:
E' ovvio che non fate tornei.
Parlate con di ragazzini con mazzi forti e di gente senza carte......

Tornei ne faccio.

Giocare a Magic =/= Partecipare ad un torneo di Magic
GCC =/= Magic

La tua nota sui Pro Tour è valida, ma stai parlando di un sottinsieme di un sottinsieme di un sottinsieme del mondo dei GCC.
 

ermes73

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Dicembre 2003
Messaggi
1.965
Località
Roma (Italy)
Goblons
1
Utente Bgg
ermes73
Board Game Arena
ermes73
Ho votato la prima opzione...non sopporto i giochi collezionabili dove chi più spende è sicuramente più forte o avvantaggiato...il gioco così non è alla pari e per me viene anche snaturato il termine "gioco"...

Non concentriamoci però sui GCC...per me un collezionabile è anche WH, dove ogni anno escono nuovi manuali e nuovi eserciti e quindi si è costretti a comprare...
 

Solomon

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Settembre 2005
Messaggi
493
Località
Modena
Goblons
0
Galdor":2qfa1jdm ha scritto:
Una miriade di gente che compra = più mercato = operazione commerciale ben riuscita 8)
Non mi piace :-(

magobaol77":2qfa1jdm ha scritto:
Neanche a me piace l'aspetto commerciale.
E non mi piace neanche l'aspetto di monopolio del panorama ludico.

Concordo in pieno sul pericolo rappresentato dal monopolio. Anche se in campo ludico Magic è un buon secondo: se vogliamo parlare del monopolio più granitico, quello che ha avuto gli effetti negativi più dilanianti sul mondo del gioco, dobbiamo parlare di Warhammer. E almeno nel caso di Magic la WotC non pratica politiche deliberatamente settarie ed esclusioniste, come invece fa la GW.

Ma sul semplice aspetto commerciale, posso chiedere la ragione di tanto astio?


magobaol77":2qfa1jdm ha scritto:
Chi gioca a Magic gioca a magic e basta (a parte eccezioni)
Non è un tramite per gli altri giochi, non crea relazioni se non chiuse (è un pò una setta. Con le dovute eccezioni.
Tuttavia il gioco è bello...!

Sospetto che questa sia la norma per la stragrande maggioranza dei giochi.
Giocatori "multidimensionali", che spaziano dal boardgame al GdR ai giochi di carte alle miniature e sono sempre pronti a provare nuovi giochi... siamo una minoranza e faremmo bene a rendercene conto. Tendiamo a sopravvalutare la nostra presenza perchè siamo quelli più portati a "fare comunità".
Ma da quel che so io, il giocatore che conosce pochi giochi, al limite uno solo, e non è interessato a differenziare i suoi interessi, rappresenta la maggioranza invisibile. Una maggioranza che Magic ci sbatte in faccia grazie alle dimensioni ed alla rilevanza dei suoi tornei, ma non credo proprio che sia un'eccezione.
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Solomon":3f2tjr0w ha scritto:
[Giocatori "multidimensionali", che spaziano dal boardgame al GdR ai giochi di carte alle miniature e sono sempre pronti a provare nuovi giochi... siamo una minoranza e faremmo bene a rendercene conto. Tendiamo a sopravvalutare la nostra presenza perchè siamo quelli più portati a "fare comunità".

Sinceramente penso che sia l'esatto contrario: i giochi collezionabili sono più giocati dei Gdt proprio perchè fanno comunità.

Un esempio pratico:
dalle mie parti se vuoi trovare qualcuno con cui giocare (di persona, non in rete) vai in una delle 2 fumetterie di zona.
Lì però trovi una marea di persone che giocano a Magic, Yu-Gi-Ho, Warhammer più giochi del momento tipo quello di carte sul calcio, Mage Knight un pò di tempo fa etc.
Ciò succede perchè è più facile trovare UNA persona che non sta già giocando disponibile a fare una partita che 3-4-5 persone libere per proporre un gioco da tavolo (io ho provato a proporre un Carcassone quando ne ho trovate 2 ed hanno apprezzato, un'altra volta ho visto addirittura far provare il Mah Jong). In definitiva, se per trovare persone per giocare devi conoscere Magic ti adatti.

Per cominciare a giocare a GdT ho dovuto trovare un gruppo che già lo faceva in un club privato ormai chiuso da tempo e giocando in case private non era reperibile normalmente.
Sono arrivato a conoscere questo gruppo tramite un giocatore di Magic, quindi...
non reputate un circolo chiuso le persone che giocano a collezionabili: sono anzi l'acquario da cui pescare i futuri appassionati di GdT
 

magobaol77

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Febbraio 2005
Messaggi
672
Località
Fermo
Goblons
3
Solomon":3pzeadmf ha scritto:
Sospetto che questa sia la norma per la stragrande maggioranza dei giochi.
Giocatori "multidimensionali", che spaziano dal boardgame al GdR ai giochi di carte alle miniature e sono sempre pronti a provare nuovi giochi... siamo una minoranza e faremmo bene a rendercene conto. Tendiamo a sopravvalutare la nostra presenza perchè siamo quelli più portati a "fare comunità".
Ma da quel che so io, il giocatore che conosce pochi giochi, al limite uno solo, e non è interessato a differenziare i suoi interessi, rappresenta la maggioranza invisibile. Una maggioranza che Magic ci sbatte in faccia grazie alle dimensioni ed alla rilevanza dei suoi tornei, ma non credo proprio che sia un'eccezione.

Non sono d'accordo. Sicuramente ogni giocatore ha diritto ha scegliere il genere che preferisce. Però nel caso dei GCC il giocatore sceglie UN GIOCO. Chi gioca a Magic non gioca ad altri giochi di carte collezionabili. Chi gioca a Puerto Rico molto probabilmente gioca anche ad altri Boardgames, aspetta con attesa l'uscita dei nuovi giochi (caylus?). Il giocatore di Magic aspetta solo l'uscita della prox. espansione.
Credo basti respirare l'aria che si respira alla modCon.
La gente gira, prova i giochi, (e spesso cerca di giocare ai giochi che non conosce) c'è un clima di incontro, anche se io sono appassionato di Coloni e tu di Funkenslag. A modena non c'è in gran forza (torne di basso profilo come un prerelease) e i giocatori di Magic stanno tra di loro di solito. Io gioco a Magic, ma da quando ho scoperto i Boardgames mi dispiace vedere la chiusura che Magic (e i GCC in genere) crea.
Amo i boardgames proprio perchè più di ogni altra forma ludica creano incontro. I GDR te li giochi con il tuo gruppo e spesso giochi agli stessi (non tutti, certo). Anche i giochi di miniature sono solo per gli appassionati, e così per i GCC. Invece il tavoliere è un terreno di incontro aperto. Monto gli esagoni di Coloni e ci posso far giocare un bambino, come gli amici che passano come il gruppetto di accaniti. E posso variare, scoprire, conoscere, esplorare meccanismo.
Tavoliere (e un pò le carte) è meglio! (almeno per me)
Ecco. E' tutto.
 

Solomon

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Settembre 2005
Messaggi
493
Località
Modena
Goblons
0
linx":15q33r5v ha scritto:
Sinceramente penso che sia l'esatto contrario: i giochi collezionabili sono più giocati dei Gdt proprio perchè fanno comunità.

(snip)

non reputate un circolo chiuso le persone che giocano a collezionabili: sono anzi l'acquario da cui pescare i futuri appassionati di GdT

Sono perfettamente daccordo con te! :grin:

Credo che il mio post precedente fosse poco chiaro e provo a riformulare:

Gli appassionati di gioco (non mi riferivo ai soli boardgamers) tendono a sopravvalutare la rilevanza della propria categoria perchè sono portati a fare comunità con gli altri appassionati: ad andare alle convention, a tenersi informati sulle prossime uscite, a provare giochi diversi. Esempio:

magobaol77":15q33r5v ha scritto:
Non sono d'accordo. Sicuramente ogni giocatore ha diritto ha scegliere il genere che preferisce. Però nel caso dei GCC il giocatore sceglie UN GIOCO. Chi gioca a Magic non gioca ad altri giochi di carte collezionabili. Chi gioca a Puerto Rico molto probabilmente gioca anche ad altri Boardgames, aspetta con attesa l'uscita dei nuovi giochi (caylus?). Il giocatore di Magic aspetta solo l'uscita della prox. espansione.
Credo basti respirare l'aria che si respira alla modCon. (snip)

Ma ModCon è un caso specifico nel mondo delle Convention, che a loro volta sono solo una piccola parte del mondo ludico. ModCon è una scheggia minuscola del mondo ludico, non è rappresentativa se non di se stessa.

A me capita spesso (più spesso in Germania che in Italia) di andare a casa di amici che ritengo non-giocatori e di trovare una copia solitaria di Coloni di Catan, Puerto Rico o Carcassonne, infilata nel mobiletto della TV, tra la videocassetta di Spiderman e una vecchia scatola di Cluedo. Credo che questi giocatori saltuari, che comprano sì e no un gioco all'anno e preferiscono andare al Motorshow che a a ModCon, siano la maggioranza degli utenti dei giochi in generale.

Quanto al fatto che i giocatori di Magic siano una comunità relativamente impermeabile ad altri giochi, non ci vedo nulla di strano. Anche i giocatori di Subbuteo o di Scacchi tendono a fare gruppo a parte. Per non parlare di quel che succede nel mondo degli sport.
Ciò che sorprende è che Magic sia riuscito in pochi anni a creare comunità solide ed organizzate come quelle di giochi con decenni - o secoli - di attività alle spalle.
IMHO i boardgamers generici fanno comunità con altri boardgamers generici perchè praticamente nessun singolo boardgame ha la massa critica di giocatori necessaria a creare una comunità esclusiva di quel singolo gioco.
 

magobaol77

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Febbraio 2005
Messaggi
672
Località
Fermo
Goblons
3
i boardgamers generici fanno comunità con altri boardgamers generici perchè praticamente nessun singolo boardgame ha la massa critica di giocatori necessaria a creare una comunità esclusiva di quel singolo gioco.

E' certamente vero, tuttavia non è tutto. Io apprezzo i giochi collezionabili e mi piace l'organizzazione con cui si sono strutturati. Tuttavia non creano comunità a sè solamente perchè hanno molti appassionati: creano comunità a sè anche perchè chi gioca CGG non riesce a giocare ad altro. Io sono stato un giocatore di Magic e ancora ogni tanto gioco, quindi non voglio demonizzare.
Tuttavia voglio far capire che alcune tipologie ludiche non aiutano il transito delle idee e dello spirito ludico. Sono delle isolette. I boardgames, invece permettono un facile contatto intergenerazionale e tra appassionati e occasionali.
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
magobaol77":1psojpgy ha scritto:
Non sono d'accordo. Sicuramente ogni giocatore ha diritto ha scegliere il genere che preferisce. Però nel caso dei GCC il giocatore sceglie UN GIOCO. Chi gioca a Magic non gioca ad altri giochi di carte collezionabili. Chi gioca a Puerto Rico molto probabilmente gioca anche ad altri Boardgames, aspetta con attesa l'uscita dei nuovi giochi (caylus?). Il giocatore di Magic aspetta solo l'uscita della prox. espansione.
Credo basti respirare l'aria che si respira alla modCon.
La gente gira, prova i giochi, (e spesso cerca di giocare ai giochi che non conosce) c'è un clima di incontro, anche se io sono appassionato di Coloni e tu di Funkenslag. A modena non c'è in gran forza (torne di basso profilo come un prerelease) e i giocatori di Magic stanno tra di loro di solito. Io gioco a Magic, ma da quando ho scoperto i Boardgames mi dispiace vedere la chiusura che Magic (e i GCC in genere) crea.

Se tu parli dei giocatori che fanno tornei è un discorso a parte.
Se sei un giocatore di Magic a quei livelli vai agli eventi per il torneo e sfrutti il tempo rimanente fra uno scontro e l'altro per trovare carte da scambiare, vendere, comprare: è ovvio, è il luogo migliore per farlo.
Io parlo dei "giocatori da negozio" che giocano per divertirsi.
Aspettano e comprano solo le espansioni perchè, giocando solo a quello, non trovano motivo per comprare altro.
Spesso sono giovani e ci vuole del carattere (e dei soldi da rischiare) per comprarsi un gioco da tavolo che non conoscono e trovare 2-3 persone libere a cui proporlo. Tra l'altro portarsi un gioco sotto braccio è anche ingombrante e imbarazzante.
Io a mio tempo trovavo già difficoltà nell'invitare qualcuno a farsi una partita a Magic, figuriamoci se dovevo proporre qualcosa di diverso.
Se però ti porti un paio di giocatori in un negozio e inizi a fare una partita vedrai che trovi gente interessata che puoi facilmente convincere a provare qualcosa di nuovo.

I giocatori da tavolo però da noi giocano in casa propria e quindi non possono attirare nessuno...

Mi dispiace dirlo ma gli asociali in questo caso siamo noi :oops:
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.905
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.147
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Starmaster":j5x28a05 ha scritto:
linx":j5x28a05 ha scritto:
Recensiscilo tu, allora, che l'hai giocato veramente a livello da appassionato. Mi pare veramente brutto che nella Tana i collezionabili siano ignorati.
Capirei i commenti negativi da gente che i giochi li a provati ma ignorarli quasi completamente mi pare assai brutto.

Non penso proprio di esserne all' altezza perchè non ci gioco da più di 8 mesi, e in questo campo sono un abisso.
Piuttosto sarebbe bene che lo recensisse un Goblin che lo stia giocando tuttora. ;)

PS ...in più ho un italiano da fare schifo!... :blushZ:

Beh, io ci ho giocato diciamo 10 partite in tutto.
Mi bastano per giudicarlo perchè ci ho giocato molto su computer e Gameboy.
Temo che di Goblin disponibili che lo giochino tuttora non ce ne siano.
O io o tu. Decidi.
 

romendil

Grande Goblin
Moderatore
Editor
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Ottobre 2004
Messaggi
8.457
Località
Roma
Goblons
2.321
TOR2
TOR3
Utente Bgg
romendil
Board Game Arena
romendil
Volendo togliere l'attenzione da Magic per un attimo, vi dico la mia esperienza con i GCC: io ho giocato per un certo periodo al GCC di Harry Potter. Era un gioco davvero ben fatto, strategico al punto giusto e, almeno fino all'ultima espansione (se non ricordo male, la quarta) non c'erano carte che sbilanciavano completamente il gioco. In più ,visto che dopo una buona partenza il gioco non tirava molto, trovavo le bustine in vendita ad 1 euro... Insomma, mi sono divertito, anche perché nel mio gruppo (una decina di giocatori) le partite erano abbastanza agguerrite: quindi il gioco è valso la candela visto che la spesa è stata limitata. Per il resto mi rendo conto che i GCC possono dare dipendenza (e richiedono forti esborsi economici) e devo dire che sono molto più contento di essermi appassionato di boardgames: l'investimento ha certamente una migliore riuscita nel tempo e il divertimento non manca! :grin: ;)
 

Mikimush

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
9 Novembre 2004
Messaggi
1.401
Località
Torino
Sito Web
cadutaippopotami.blogspot.com
Goblons
4
Utente Bgg
mikimush
Board Game Arena
mikimush
Yucata
mikimush
La mia esperienza coi GCC è stata abbastanza chiusa, nel senso che compravo un po' di carte e poi giocavo con un mio amico.
Mi pare che iniziammo con Magic, ma giocavamo di più a Spellfire, poi abbiamo provato (o solo comprato) un po' di tutto: Signore degli Anelli, Kult (grafica strepitosa), Mutant Chronicles, On the Edge, Ken il Guerriero, Bloodwurz, più probabilmente qualcos'altro che non ricordo.
Al momento gioco a Cthulhu GCC.

Tutto ciò sempre senza spendere cifre rilevanti: mai fatto un torneo, sempre giocato in gruppo ristrettissimo di un paio di persone.

La mia impressione è che i GCC mostrino la corda proprio quando viene meno la seconda "C", cioè il lato collezionabile. Che divertimento c'è a giocare sempre con lo stesso mazzo? Oppure poniamo che abbiate tutte le carte uscite e non ci siano più future espansioni...avreste ancora voglia di continuare?
 
Alto Basso