Attenzione qui si aizzano i bassi istinti.
1. Agricola. Provato e comprato ad agosto, prontamente espanso, ha visto il tavolo decisamente troppo poco. Gioco scimmia attuale, vorrei che prendesse più piede (fosse per me ci giocherei tutti i giorni).
2. Il Trono di Spade. AGOT è un titolo che non sono in grado di giocare e che le poche partite che ho fatto ho perso malamente e ho pure passato gli ultimi 2-3 turni a fare del bash the leader (sconfitto e affranto, ho giocato caoticamente. Non mi fa onore, lo so). Eppure è un tarlo fisso da anni. Lo giochiamo una-due volta all'anno, anche se sono convinto potremmo fare di più, ma io vorrei davvero capirlo per bene e iniziare ad apprezzarlo. Oltre a dover imparare a gestire l'interazione diretta, capirne le meccaniche è una di quelle cose che mi farebbe un sacco contento. Forse è un po' come per gli scacchi, sarà che hanno un'anima simile.
3. Barrage. Comprato a novembre 23 in maniera "imprevista", lo abbiamo intavolato solo una volta per la partita di prova. Il potenziale da gioco incredibile c'è, ma la mole di impegno che richiede spaventa un po' (e alcuni si tirano indietro). Dovrebbe essere super valido anche in 3, magari vedrà la luce più spesso (spero). Certo, il fatto di richiedere costanza e giocatori bene o male fissi non aiuta.
4. Puerto Rico. Quello che per me è IL Gioco dei giochi. Tanto tanto affetto per questo titolo, ad esso devo tanto. Nell'estate 22 c'è stata una puertorico mania sensazionale, abbiamo giocato fino ad orari improbabili facendo partite su partite, una dietro l'altra. Tutti volevano posto al tavolo, tanto che lo abbiamo regalato ad un amico che si trasferiva in Spagna. Insomma ricordi bellissimi, ma nel 23 ha visto il tavolo solo una volta con persone che lo provavano per la prima volta (innamorati tutti, ne hanno comprato una copia). Da rigiocare assolutamente.
5. Band of Brothers. Primo wargame di questo tipo in mio possesso e che proverò appena possibile. Sono davvero curioso di capire cosa voglia dire giocare titoli del genere.
6. This War of Mine. Regalato alla mia ragazza quando uscì, intavolato decine di volte con lei e altri giocatori, non siamo mai riusciti a finire la campagna (in modalità normale!). Ormai è un dovere riuscire a completarlo, ma siamo provati dalla cosa. Il 24 DEVE essere l'anno.
Entrando invece nel regno della fantasia, ovvero quei titoli che dico ormai da anni che vorrei giocare o che vorrei imparare a giocare abbiamo:
1.1 Scacchi. Non li ho mai apprezzati (forse me li hanno fatti odiare da piccolo). Un giorno, credo dal nulla, mi è venuta voglia di imparare a giocarci. Lo farò davvero?
1.2 Go. Mai attirato da questo gioco, la mia ragazza invece vorrebbe davvero imparare. Avevo pensato di regalarle una tavola da go, ma le cifre per quelle più carine sono davvero folli. Tant'è però che nel cercare mi si è instillata un po' di curiosità per il gioco.
2.1 Twilight Imperium 4. Esattamente come per la lista desideri, TI4 ormai è quasi un meme. Titolo mitico e dalla fama ingiocabile, lo vorrei comprare per respirarne anche solo l'odore della sua epicità. Certo, mi piacerebbe anche solo provarlo, ma non ho idea nè dove nè come...Sicuramente sulla mensola farebbe un effetto incredibile (e magari lo metto sul CV).
1. Agricola. Provato e comprato ad agosto, prontamente espanso, ha visto il tavolo decisamente troppo poco. Gioco scimmia attuale, vorrei che prendesse più piede (fosse per me ci giocherei tutti i giorni).
2. Il Trono di Spade. AGOT è un titolo che non sono in grado di giocare e che le poche partite che ho fatto ho perso malamente e ho pure passato gli ultimi 2-3 turni a fare del bash the leader (sconfitto e affranto, ho giocato caoticamente. Non mi fa onore, lo so). Eppure è un tarlo fisso da anni. Lo giochiamo una-due volta all'anno, anche se sono convinto potremmo fare di più, ma io vorrei davvero capirlo per bene e iniziare ad apprezzarlo. Oltre a dover imparare a gestire l'interazione diretta, capirne le meccaniche è una di quelle cose che mi farebbe un sacco contento. Forse è un po' come per gli scacchi, sarà che hanno un'anima simile.
3. Barrage. Comprato a novembre 23 in maniera "imprevista", lo abbiamo intavolato solo una volta per la partita di prova. Il potenziale da gioco incredibile c'è, ma la mole di impegno che richiede spaventa un po' (e alcuni si tirano indietro). Dovrebbe essere super valido anche in 3, magari vedrà la luce più spesso (spero). Certo, il fatto di richiedere costanza e giocatori bene o male fissi non aiuta.
4. Puerto Rico. Quello che per me è IL Gioco dei giochi. Tanto tanto affetto per questo titolo, ad esso devo tanto. Nell'estate 22 c'è stata una puertorico mania sensazionale, abbiamo giocato fino ad orari improbabili facendo partite su partite, una dietro l'altra. Tutti volevano posto al tavolo, tanto che lo abbiamo regalato ad un amico che si trasferiva in Spagna. Insomma ricordi bellissimi, ma nel 23 ha visto il tavolo solo una volta con persone che lo provavano per la prima volta (innamorati tutti, ne hanno comprato una copia). Da rigiocare assolutamente.
5. Band of Brothers. Primo wargame di questo tipo in mio possesso e che proverò appena possibile. Sono davvero curioso di capire cosa voglia dire giocare titoli del genere.
6. This War of Mine. Regalato alla mia ragazza quando uscì, intavolato decine di volte con lei e altri giocatori, non siamo mai riusciti a finire la campagna (in modalità normale!). Ormai è un dovere riuscire a completarlo, ma siamo provati dalla cosa. Il 24 DEVE essere l'anno.
Entrando invece nel regno della fantasia, ovvero quei titoli che dico ormai da anni che vorrei giocare o che vorrei imparare a giocare abbiamo:
1.1 Scacchi. Non li ho mai apprezzati (forse me li hanno fatti odiare da piccolo). Un giorno, credo dal nulla, mi è venuta voglia di imparare a giocarci. Lo farò davvero?
1.2 Go. Mai attirato da questo gioco, la mia ragazza invece vorrebbe davvero imparare. Avevo pensato di regalarle una tavola da go, ma le cifre per quelle più carine sono davvero folli. Tant'è però che nel cercare mi si è instillata un po' di curiosità per il gioco.
2.1 Twilight Imperium 4. Esattamente come per la lista desideri, TI4 ormai è quasi un meme. Titolo mitico e dalla fama ingiocabile, lo vorrei comprare per respirarne anche solo l'odore della sua epicità. Certo, mi piacerebbe anche solo provarlo, ma non ho idea nè dove nè come...Sicuramente sulla mensola farebbe un effetto incredibile (e magari lo metto sul CV).