Innominato76
Illuminato






A mio avviso, va considerato che l'hype non proviene soltanto dai giocatori, ma è indotto da tutta una campagna di lancio, di promozione del gioco.
Ad esempio, Hyperborea fa più o meno schifo a diversa gente che frequento (ma a me piace), e tutta l'hype che c'era prima che uscisse il gioco, poi è scomparsa. Accade come per i film, promossi e sponsorizzati ovunque e poi si rivelano peggio della Vacanze di Natale...
Nell'hype, dunque, va considerata anche l'operazione commerciale.
A fare disperdere nell'oblio, poi, anche secondo me, non è solo la qualità buona o scarsa del gioco, ma anche il gruppo con cui ci si vede a giocare, che di volta in volta dirotterà la scelta del titolo da giocare su altri giochi.
Ad esempio, Hyperborea fa più o meno schifo a diversa gente che frequento (ma a me piace), e tutta l'hype che c'era prima che uscisse il gioco, poi è scomparsa. Accade come per i film, promossi e sponsorizzati ovunque e poi si rivelano peggio della Vacanze di Natale...
Nell'hype, dunque, va considerata anche l'operazione commerciale.
A fare disperdere nell'oblio, poi, anche secondo me, non è solo la qualità buona o scarsa del gioco, ma anche il gruppo con cui ci si vede a giocare, che di volta in volta dirotterà la scelta del titolo da giocare su altri giochi.