Senza contare i "franchise"... Jason, Freddy, Pinhead ecc... A onor del vero i supplizianti cenobiti barkeriani sono affascinantissmi, ma hanno alle loro spalle attori, registi e sceneggiature da prenderli tutti a ceffoni.
Mi trovo d'accordo parecchio sulla lista del Prof, alcuni non li ho proprio visti altri li brucerei ma Halloween di Carpenter continuo a salvarlo e non so perché, forse perché non è così male anche se ha fatto certamente di meglio, ma il signor Meyers con la faccia da capitano Kirk che ammazza tanto per ammazzare mi ha sempre inquietato.
Tra le cose che personalmente trovo irritanti ci sono anche Dog Soldiers, Descent (che ha la fine identica a quella dell'ultima puntata della prima stagione di Dark Angel) e Ciro Ippolito s'è pure ingrifato come un cinghiale... e i fantasmi giapponesi. No, sul serio, non so voi ma io non ne posso più eh.
Le cose belle? beh purtroppo (e a malincuore) continuo a guardare al passato e agli artigiani trucidi di casa nostra, al primissimo Tobe Hooper, a Romero (quando non gli rompono le balle di fare i film come li vogliono gli altri... anche se "La terra dei morti viventi" non si può vedere nemmeno col binocolo).
M'è piaciuto poco "La casa dei 1000 corpi" perché sapeva di già visto e perché pareva MTV e ho apprezzato di più "La Casa del Diavolo" che anche quello sapeva di già visto ma era più onesto e meno "paraculo".
Mi piacciono i film horror della Hammer (sì quelli della premiata coppia Lee/Cushing). E poi boh... L'Esorcista sì, che non ho mai considerato un horror anche se faceva paura, e poi va dato atto a Friedkin di non aver fatto inseguimenti d'auto in quel film ehehe...
Un film assolutamente delizioso è "Shawn of the dead", commedia nera inglesissima con zombi romeriani e con 20 minuti finali degni del miglior Romero. (non c'entra nulla ma consiglio caldamente anche Hot Fuzz, stesso regista stessi attori).
Poi che c'è? oh sì amando Carpenter c'è "il seme della follia", il film più Lovecraftiano che abbia mai visto, "Il signore del male" che è praticamente "Distretto 13" ma de paura, e "la cosa".
I film di Argento di quando era ispirato (praticamente fino a Phenomena compreso) poi cacca su tutta la linea argentea. Fulci, Massaccesi, Bava (Padre) e i soliti che sappiamo tutti.
Mi fermerei qui che ci ho sonno... buonanotte. CLik!