Per questa tornata proposte decisamente corpose, da molti punti di vista.
1.
I pilastri della terra - Ken Follett
Motivazione:
Ho letto qualche titolo dell'autore apprezzandolo, questo romanzo è considerato il suo capolavoro avendo venduto milioni di copie in tutto il mondo. Riuscirà a non deludere le aspettative?
Ambientato tra il 1100 ed il 1200 narra della costruzione della cattedrale di Kingsbridge. In particolar modo si sofferma ad illustrare lo scontro tra nobiltà e la nascente borghesia mercantile.
2.
L'anomalia - Hervé Le Tellier
Motivazione:
Premio Goncourt 2020, non conosco l'autore, ho provato a leggere le prime righe e sempre scorrevole e scritto in maniera particolare: la trama mi ricorda un po' Lost, non so se l'autore si infilerà negli stessi vicoli ciechi e come saprà uscirne: una scommessa.
3.
Patria - Fernando Aramburu
Motivazione:
Non avrei voluto proporre un libro così lungo dopo Il Simpatizzante, d'altra parte era il libro che stavo leggendo proprio quando venne votato il romanzo sul Vietnam e per non rimanere indietro lo abbandonai, con grande rammarico perchè le prime 100 pagine mi stavano prendendo moltissimo: letteratura in stato di grazia.
4.
Tre Piani - Eshkol Nevo
Motivazione:
Il talento emergente della letteratura israeliana, forse un gradino al di sotto rispetto alla Simmetria dei Desideri. Curioso che Moretti ne abbia tratto il suo ultimo film presentato a Cannes, ma ho fiducia in Nevo.
5.
Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
Motivazione:
Penso sia arrivato il momento di leggerlo.
6.
Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Motivazione:
Ho iniziato a leggerlo tempo fa con molto entusiasmo per poi essere costretto ad abbandonarlo. Lo ricomincerei volentieri con il gruppo. Il titolo fu premiato postumo con il premio Strega diventando un bestseller del dopoguerra.
Dichiaro aperto il televoto.
Le modalita' di voto saranno quelle della tornata precedente in stile Scelto dai Goblin:
tre scelte cadauno, una da tre punti, una da due punti, e una da un punto. Come al solito i voti sono da inviare in privato, e saranno conteggiati a partire da mercoledi' sera, con contestuale creazione del canale Telegram di discussione. Per partecipare alla votazione non e' necessario aver partecipato in passato al gruppo di lettura,
ma costituisce impegno vincolante alla lettura del romanzo vincitore.
Scadenza:
domenica 10 ottobre, al termine della discussione del cineforum (ore 22.30 circa), dove la lettura sara' ufficialmente lanciata.