Re: Grand Austria Hotel
Riprendo questo thread per esprimere un parere che prevedo attirerà su di me le vostre critiche e l'ira degli dei, ma sono troppo curioso di sentire altri commenti.
Dopo 2 partite fatte sono rimasto un po' deluso. Tralasciando il downtime, che c'è e bisogna tenerselo a meno di non applicare la variante, ho trovato alcune carte sbilanciate.
Per quanto riguarda gli ospiti, ce n'è una in particolare: E. Gizia.
Considerate questo confronto:
E. Gizia: 2 marroni + 1 rosso -> 4 pti + 1 turno azione completo ulteriore (comprensivo di carta ospite da prendere a inizio turno e possibilità di spendere 1 denaro per aumentare il numero di dadi relativi all'azione che si decide di fare). Inoltre si tratta di un ospite con tavolo verde e quindi lo si può mettere in qualsiasi stanza. Molto comodo.
Kommerzialrat: 1 marrone + 1 bianco + 1 rosso -> 0 pti + 5 denari (che possiamo considerare come 5 pti, vista la conversione a fine partita). Ha il tavolo rosso e quindi ha un vincolo in più rispetto a Gizia.
Faccio notare che Gizia costa 2 marroni e 1 rosso che si prendono facilmente con due azioni, a meno di non ottenerli per altre vie, mentre Kommerzialrat ha 1 bianco che è più difficile da prendere e ha anche 1 marrone e 1 rosso, quindi servono almeno due azioni per prendere questi cubetti, a meno di non ottenerli in modo differente. Avendo possibilità di scelta chi prendereste tra i due ospiti? Io credo Gizia tutta la vita. Mi sembra molto evidente che Gizia è sbilanciato. E' davvero troppo potente per quello che costa. Ma in questo caso il problema si risolve facilmente: si può sempre decidere di lasciarlo fuori ed è finita lì.
Altre carte ospite fanno invece pescare carte staff che restano in mano o pescare da 1 a 3 carte staff delle quali 1 va giocata immediatamente. E qui la dea bendata la fa da padrona. Come dirò sotto, alcune carte staff sono utili solo se giocate all'inizio, alcune danno bei punti, altre meno. E' una cosa pesantina su un gioco così tirato. A mio parere potevano pensarla meglio, ma puoi sempre decidere di non rischiare e non prendere questi ospiti, però si tratta di una limitazione nella scelta che a volte può costarti cara se ti costringi a prendere un ospite che costa 3 denari.
Riguardo alle carte staff, secondo me, e ripeto secondo me, ci sono carte sempre utilissime, altre utili in certe situazioni più o meno rare, altre del tutto inutili. Faccio qualche esempio:
Dekorateur: quando prendi l'azione con il dado 1/2 prepari una camera pagandone il costo. Utilissimo sempre, considerando che le azioni 1 e 2 si fanno sempre in qualsiasi partita e che le stanze si devono preparare e prepararle costa un'azione. Fa risparmiare un sacco di azioni. E il Dekorateur costa solo 2 denari (in pratica 2 pti).
Restaurant Chef e Kuchenhilfe sono altre due carte potenti e sempre molto utili e anche con costi bassi per il potere che hanno e per i punti che vanno a generare indirettamente.
Chauffeur: costo 5 denari. Permette di preparare le stanze rosse senza pagarne il costo. Considerando la miglior plancia per l'utilizzo di questa carta, se si preparassero tutte le stanze rosse presenti sulla plancia, si andrebbero a risparmiare un totale di 11 denari, e, ipotizzando di chiudere tutte le stanze rosse, si farebbe un totale di 18 pti. Bisogna però considerare che 3 stanze rosse sono nel piano più in basso, e quindi preparabili a costo zero senza l'ausilio dello Chauffeur, che in questo caso non fa sentire il suo potere. Consideriamo quindi che i 3 punti dati da queste 3 stanze non sono merito dello Chauffeur. In definitva il bilancio netto di questa carta è 18 - 3 - 5 = 10 pti. In quale partita e per quale motivo dovrei mai giocare questa carta? Forse quando in gioco c'è qualche obiettivo che impone la chiusura delle stanze rosse, ma bisogna considerare che, per poter sfruttare bene lo Chauffeur, bisogna giocarlo entro i primi turni e giocarlo costa comunque un'azione. Dubito che su una mano di 6 carte non ci sia niente di meglio da giocare ai primi turni, soprattutto se si fa il draft iniziale. In definitiva credo che lo Chauffeur non si usi mai, salvo rarissime combinazioni che forse nemmeno esistono.
Oltre allo Chauffeur ci sono le analoghe carte Butler e Floristin. 3 carte che credo non giocherò mai!
Etagendiener: costo 5 denari. Ogni volta che completi l'ordine di un ospite che chiede 4 cubetti, prendi 4 pti. Consideriamo che il primo ospite che completiamo serve solo per andare in patta coi soldi spesi e manco li recuperiamo tutti. Quindi devo completare almeno 3 ospiti per fare un netto di 8 pti. Mettiamo che in una partita io faccia 4 ospiti da 4 cubetti, questa carta mi da un netto di 11 pti. Però devo giocarla dall'inizio e gli ospiti da 4 cubetti li devo prendere, senza che li prendano gli avversari e sperando che non mi costino una fortuna. Davvero vado a giocare questa carta per prima o tra le prime? Dubito. Di sicuro gioco dell'altro. Magari qualcosa che mi aiuti a generare un motore di gioco che fornisca cubetti o potenzi le azioni che poi farò sicuramente nel corso della partita.
In generale sono le carte che danno punti (escludendo quelle che danno punti solo alla fine) che dubito si abba gran voglia di giocarle all'inizio, perché qualcosa di meglio c'è sempre. E giocarle a metà partita, probabilmente non vale più la pena perché costa azioni e le azioni sono solo 14, salvo combo varie.
Sono diverse le carte che ho percepito come scarse o del tutto inutili e non mi piace questa sensazione perché se su 10 carte giocherò sempre le solite 5-6, le altre 4 a che servono? Solo a fare più grosso il mazzo?
Ammetto che possono verificarsi delle combo interessanti tra le varie carte staff che possono rendere più interessante giocare alcune carte, ma ci sono carte, come ad esempio il già citato Chauffeur o l'Etagendiener, che credo davvero siano relegate ad utilizzo misero se non addirittura assente.
Ammetto anche che ho fatto solo 2 partite e magari sono poche per giudicare ed è per questo che voglio vedere se mi convincete del contrario.
Non mi va comunque l'idea che in un mazzo così piccolo ci siano carte che vale la pena di giocare solo in certe rare situazioni o solo se hai una determinata combo. In 2-3 partite le carte staff le vedi tutte e ti rendi conto che alcune le giocherai una volta ogni morte di papa. Un peccato!
E adesso insultatemi pure!
