Grafica bimbominkiese: un bene o un male?

  • Creatore Discussione Utente cancellato 7064
  • Data di inizio
U

Utente cancellato 7064

Guest
Buonasera a tutti.

Prima di cominciare, un piccolo OFF: datemi in bocca al lupo per gli esami :!: :!: :!:

E ora passiamo alla vera discussione: ultimamente è molto discusso sul forum giochi da tavolo l'imminente "runewars", e mi ha colpito molto l'osservazione di un goblin il cui nome al momento mi sfugge :-? (cmq se sta leggendo queste righe dovrebbe riconoscermi perchèmi ha già risposto in diversi topic).

Il suo malcontento consisteva sulla grafica "poco seria" del gioco, in particolare alcuni eroi che erano illustrati a mò di caricatura.

Grafica appunto, per dirlo in modo delicato, "da adolescenti"(citazione di un altro goblin sul medesimo forum).

Appunto quest'ultima citazione mi ha spinto a questa riflessione, quanto meno per vedere qualcosa di buono in questo apparente degrado della cura illustrativa da parte della FF.

Lo hanno forse fatto deliberatamente per avvicinare persone appunto di una fascia di età inferiore ai 16-17 anni?

Combinando il mio ragionamento con il tentativo di taluni centri commerciali-giocattolerie di ospitare i giochi "hard" sui propri scaffali, la cosa potrebbe anche avere senso...

Un esempio per tutti potrebbe essere il paragone tra Yu-gi-oh! e Magic: nonostante la superiorità schiacciante del secondo su ogni fronte, la sua controparte nipponica è più gettonata non solo per la sua semplicità, ma forse anche per i suoi disegni più "alla cartone in tv".

sbaglio?

Voi che ne pensate? sono da mettere vivo sul rogo per la mia eresia o c'è del vero in quel che dico?
 
U

Utente cancellato 7064

Guest
ah, anche tu,allora...splendido!

allora suppongo sarai felicissimo di lasciarmi un tuo parere sulla questione che ho aperto :grin:
 

Sol_Invictus

Illuminato
First reaction SHOCK!
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
1.794
Località
Ravenna
Goblons
93
Io gioco American
Utente Bgg
Feral_80
Già, mi sa che ero anche io..

Risposta banale: è un bene per un bimbominkia, è un male per chi non lo è :roll: meno sciocchino: è innegabile che il grosso del mercato sia quello dei casual e dei bambocci. Quindi la scelta ha perfettamente senso dal punto di vista dell'*unico* (ripeto: unico...chi ancora crede alla favola della vocazione mi fa ridere) interesse della FFG e delle sue colleghe, vale a dire fatturare il più possibile.

Questo, come ho detto, non vuol dire che a chi non risponde ai requisiti sopra, e cioè i giocatori presunti scafati e appassionati di giochi, la cosa debba stare bene.
Purtroppo c'è una notevole diffusione di uno strano pensiero che porta molti a ritenere che "scatola grande piena di oggetti colorati = bella componentistica", il che è ovviamente una boiata...bisogna vederla, questa componentistica, senza confondere qualità con quantità.

E quella di Runewars, per quanto ho visto, fa schifo. Speravo nelle miniature, ma pare da quanto leggo che pure quelle siano abbastanza deludenti...probabilmente la mappa rimane la cosa migliore al momento.

Tutto questo giustifica il prezzo abnorme del prodotto (attualmente e miracolosamente non rispecchiato in Italia, nemmeno dai negozi più ladri online)? No, direi di no. Motivo per il quale, a meno che non si riveli una meraviglia di regolamento, il gioco non lo comprerò. Ma se graficamente è fatto per colpire un certo target, ho dei grossi dubbi che il regolamento farà gridare al miracolo..
 

SARGON

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore
Registrato
6 Novembre 2003
Messaggi
1.978
Località
Ancona
Goblons
6
Utente Bgg
Sargon
beh io dico che secondo me la FFG ha utilizzato quei disegni unicamente per rispiarmiare qualcosa. Li aveva e li ha riutilizzati, vedo per altro altre immagini nelle carte che sembrano (ma non posso esserne certo visto che non ho runebound) disegni delle espansioni di runebound.

Insomma potrebbe essere stata anche una scelta dettata dal dover o voler riutilizzare quei disegni, della serie vogliamo un gioco dove possiamo buttarli di nuovo dentro, quale? Battlemist, ottimo, facciamolo.

Di sicuro poi la domanda dovrebbe essere trasportata in runebound dove però vedo più una ricerca di uno stile che ha affascinato intere generazioni di giocatori di ruolo che dovevano essere "accalappiate" dal nuovo gioco. Quindi secondo è sempre stata una esigenza commerciale o per prendere giocatori di altre dimensioni ludiche, o per reimpiegare disegni che si avevano per massimizzare l'investimento.

Oggi di certo quella grafica è fuori tempo fuori dal mondo, però, come hai visto ancora a qualcuno piace o non dispiace. Certamente può non piacere, ma rimane ancora tutto da sondare che piaccia solo agli adolescenti. Io credo invece che piaccia molto di più in proporzione e in massima parte a chi ha un trascorso più ruolistico che boardgamistico.

Opinione mia ovviamente.
 

Iup

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Settembre 2005
Messaggi
529
Località
Pavia (PV)
Goblons
0
Anche per me Runebound/wars ha illustrazioni abbastanza imbarazzanti e sinceramente il mio trascorso ruolistico (arridatece Elmore!) me lo fa schifare ancora di più.
 

Sol_Invictus

Illuminato
First reaction SHOCK!
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
1.794
Località
Ravenna
Goblons
93
Io gioco American
Utente Bgg
Feral_80
Idem. La mia esperienza nel gdr mi fornisce un paragone con illustrazioni (fantasy, in questo caso) di qualità, che a volte si trovano nei manuali, e quindi mi fa schifare di più la grafica in questo stile. Così come mi fa schifare la grafica dei manuali di D&D3, 3.5, 4, tanto per dire.

Il punto non sono i trascorsi..si tratta più semplicemente di (buon) gusto, e di ritenere importante l'aspetto di un prodotto a prescindere dagli altri fattori, cosa che per tanti - e ancora fatico a capirlo - sembra niente più di un vezzo opzionale, se non superfluo.
 
A

Anonymous

Guest
...

Beh io spero che il gioco in sé (runewars, nda) sia bello e spero ancor di più che con l'immancabile prima espansione lo sia di più. Certo inizio a raffreddarmi anche io sentiti i primi commenti sui materiali....ma se poi diverte veramente? Puerto Rico ha una grafica spartana, i giochi di Wallace hanno grafica (e materiali) imbarazzanti...però sono gran giochi.

Quindi?
Ci vuole fede:
gaudio maximum nuntio vobis habemus runewar... proviamolo!
 

Sol_Invictus

Illuminato
First reaction SHOCK!
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
1.794
Località
Ravenna
Goblons
93
Io gioco American
Utente Bgg
Feral_80
Sì, ma io sono abbastaza maldisposto riguardo pagare 80 euro per un gioco che, quantomento da vedere, è deludente. E di mettere in preventivo anche un'immancabile (? speriamo di no, ma dubito) espansione per almeno altri 40-50 euro, necessaria a chiudere i bug, bilanciare, allungare la vita del gioco base.
Questa politica sgradevole, unita alla qualità in discesa, mi lascia assai perplesso. Ma chissà, non ho ancora perso del tutto le speranze riguardo al regolamento...vediamo, sicuramente lo proverò se avrò occasione.

PS: Puerto Rico, è noto, non lo gioco se non dietro lauto pagamento :twisted: Wallace ha fatto alcuni bei giochi, ma per quanto brutti esteticamente bilanciano con un regolamento da plauso, e nessuno ha un prezzo abnorme nè ti "obbliga" a comprare espansioni..anzi, non ne ha proprio, il che è solo un pregio. Stiamo a vedere quali - se - pregi avrà Runewars, a parte il solito hype che ogni scatolone più lungo di 40 cm è in grado di creare...
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Secondo me il punto che andrebbe approfondito è (come diceva simox) il perchè della scelta grafica.

Mi immedesimo in FFG dove, una volta creato il sistema di gioco, devo passare alla veste grafica; sicuramente mi arriveranno migliaia di bozze e stili da tutti i miei collaboratori, no :?:

Quindi mi siedo a tavolino e mi chiedo perchè scelgo uno stile al posto di un altro, ovvero perchè boccio quelle illustrazioni alla "Elmore" e decido per quelle altre alla "Bimbominkia".

Credete che sulle loro scrivanie non siano arrivate illustrazioni degne di un AD&D?Io credo di si.

La scelta allora da cosa potrebbe derivare, dal prezzo del lavoro dell'illustratore?Dal fatto di accaparrarsi la fetta di mercato adolescenziale? Sicuramente, ma non voglio pensare sia solo questo il fattore che hanno esaminato, ci devono essere per forza altri elementi di mercato che sono stati presi in esame.....

si ma quali :?:

Io non saprei che rispondere Simox
 

Sol_Invictus

Illuminato
First reaction SHOCK!
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
1.794
Località
Ravenna
Goblons
93
Io gioco American
Utente Bgg
Feral_80
Solo e unicamente dal profitto. Non crederemo che solo perchè un'azienda produce giochi, la sua politica sia più frescona di una che produce bulloni, armi, automobili, qualsiasi cosa, vero?!

Evidentemente i capoccia della FFG hanno stimato che, per quanto riguarda la veste grafica, il miglior (cioè, più lucrativo) rapporto tra costi di produzione e introiti del prodotto si ottiene con questa scelta. E credo abbiano del tutto ragione: per vendere il più possibile devi rispondere alle richieste della più ampia fetta possibile del tuo mercato. Vale a dire, l'ampio target che apprezza questo genere di roba. Dal punto di vista della FFG, la scelta è lecita quanto giusta. Da chi non risponde al target, la stizza lo è altrettanto.

Credo sia davvero tutto qua, niente di trascendentale.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Non sono così d'accordo sul potenziale di acquisto dei bimbiminkia.....credo che sperperino già le loro risorse in due o tre MMORPG al mese .

Questo (giudizio immaturo) è un gioco con un target di età piu' elevato non credi :?:

I BM hanno già warhammer fantasy/40K, magic, yughicomemazzasichiama e altre robe powerplayer ;)

Intendo che questi giochi non sono da bimbiminkia, ma si possono giocare come tali all'occorrenza, molto piu' di un Runewars, credo.
 
A

Anonymous

Guest
...

Ho esaminato i documenti digitali (le foto, nda). Le miniature per essere piccole son piccole e di certo non quelle di Space Hulk III, ma non dovevano manco essere tali. Mi paiono al livello di Twilight Imperium III se non meglio.

Circa i disegni e le grafiche, vi dirò, a me non dispiacciono ...mica sarò un bimbominkia pure io?

Comunque in FFG desumono che sappiano qual'è il target che vogliono. Dubito che sia per under 12 anni. Più verosimilmente per over 14, vista la struttura del gioco lontana da Here I Stand ma neanche un Risk qualunque.

Twilight Imperium III m'ha dato tante soddisfazioni anche perdendo: se ci andasse anche lontanamente vicino Runewars sarebbe il 5to gioco da portare su un'isola (a patto di non essere da soli o in coppia con Jessica Alba ;) ).
 
U

Utente cancellato 7064

Guest
bene, vedo che le risposte sono state abbondanti.

Tutto vero, e adesso che avet risposto, posso smettere di essere freddo e dire la mia sull'estetica.

Complice forse la mia aspirazione al disegno alla cartoon, a me sinceramente tutte le illustrazioni mi piacciono molto, e gli eroi non si allontanano molto dallo stile di warcraft.

Ti do un consiglio, Sol Invictus, così come altri che riscontrano lo stesso problema: hai notato che i disegni dei personaggi-pedine e la grafica della mappa somigliano parecchi a quelli di Small World?

Se condividi, prova a trattare runewars come l'equivalente "serio" di quest'ultimo e forse ndrà meglio.

D'altra parte i materiali sono tutti buoni come sempre, e le miniature carine...ma adesso che stanno insistendo con questa plastica schifosa (già a chaos nel vecchio mondo era così), comincio a preoccuparmi...scusate l'OT, ma non sarà forse un segno che le risorse del pianeta si stanno esaurendo, riducendo i produttori a usare materiale alternativo, ovviamente, più spregevole?

Mi sa che questa cosa però dovrebbe meritare un topic tutto suo :-?
 

Sol_Invictus

Illuminato
First reaction SHOCK!
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
1.794
Località
Ravenna
Goblons
93
Io gioco American
Utente Bgg
Feral_80
Guarda, il paragone con Small World con me funziona poco ;)

Sul resto...quella è grafica da teenager. Over 14 certo è il target primario, ma mica troppo over: abbastanza intelligente da saper giocare a un gioco moderatamente complesso, e abbastanza numeroso e dipendente dai genitori da saper muovere un pacco di $$$.

Noi siamo gli scarti del mercato, una delle fettine piccole, inutile pensarla diversamente :roll:
 
A

Anonymous

Guest
Sol_Invictus":3szt9r8b ha scritto:
Noi siamo gli scarti del mercato, una delle fettine piccole, inutile pensarla diversamente :roll:

esagerato ;)

Basta vedere la foto delle CON nel mondo per rivalutare questo tipo di affermazione notando la fauna media.

Gli operatori di settore non sono mica suicidi.
Ci vogliono bene anche solo per il fatto che, vista la nostra età media, non abbiamo bisogno del pacco dei soldi dei genitori.

Povero Runewars: invoco il legittimo impedimento o una legge ad hoc qualunque per tutelare il gioco in questione da ogni processo pregiudiziale. :)
 

Sol_Invictus

Illuminato
First reaction SHOCK!
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
1.794
Località
Ravenna
Goblons
93
Io gioco American
Utente Bgg
Feral_80
Dai su, mo alle Con grosse (tipo, per l'Italia, Lucca) ci sono solo fini intenditori ludici e non si vede mai un bimbominkia? Non raccontiamoci le barzellette valà.. 8)

Sì che anche gli adulti comprano giochi, ma non c'è paragone. Se non altro perchè, di tempo, ne hanno molto meno. Dai 12 ai 25 anni (stando larghi) mi sembra il target decisamente più proficuo.
 

Iup

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Settembre 2005
Messaggi
529
Località
Pavia (PV)
Goblons
0
Il motivo principale della grafica penso sia dovuto all'esigenza di creare un universo coerente. Quindi forse il peccato originale sta in Runebound a cui poi è seguito Descent e poi Runewars.

Non so se è una questione di target o di pigrizia o cattivi illustratori. Forse davvero il fantasy oggi è rivolto soprattutto a un pubblico cresciuto con i manga (non li disprezzo ma è oggettivamente pieno di aberrazioni, iperbole) e i videogame per cui noi vecchietti siamo tagliati fuori.
Certo è che il fantasy adulto di Metal Hurlant, Corben, Frazetta e compagnia cantanti se lo sognano oggi. Eppure di illustratori bravi ce ne sono. 8)

Sulla grafica spartana di molti giochi tedeschi invece io trovo che spesso, avendo minori ambizioni, sono molto più accettabili (tra l'altro l'ambientazione in un gioco ted. è poco legata al gioco e quindi non deve essere evocativa). Trovo per esempio che la serie di C&C Ancient sia molto buona e coerente anche se più semplice. Preferisco il gioco della GMT a Battlelore. :oops:

Chi nega l'importanza delle illustrazioni, della grafica e della componentistica secondo me inganna un po' se stesso perché sennò mi deve spiegare perché spende tanti soldi per un gioco quando gli basterebbe il regolamento e poi usare bottoni e segnalini di carta fatti a mano per giocare. :lol:
 

kukri

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
2.443
Località
Forlì
Goblons
0
Utente Bgg
kukriit
Per me da vecchio amante del fumetto (quello vero), la veste grafica è un buon 50% di un gioco.
Il più bel gioco del mondo mal disegnato perde tutto il suo valore ed il piacere di essere giocato.
Un manga con una bella storia rimane un manga, per le belle storie e basta hanno inventato i libri.
 
Alto Basso