U
Utente cancellato 7064
Guest
Buonasera a tutti.
Prima di cominciare, un piccolo OFF: datemi in bocca al lupo per gli esami :!: :!: :!:
E ora passiamo alla vera discussione: ultimamente è molto discusso sul forum giochi da tavolo l'imminente "runewars", e mi ha colpito molto l'osservazione di un goblin il cui nome al momento mi sfugge :-? (cmq se sta leggendo queste righe dovrebbe riconoscermi perchèmi ha già risposto in diversi topic).
Il suo malcontento consisteva sulla grafica "poco seria" del gioco, in particolare alcuni eroi che erano illustrati a mò di caricatura.
Grafica appunto, per dirlo in modo delicato, "da adolescenti"(citazione di un altro goblin sul medesimo forum).
Appunto quest'ultima citazione mi ha spinto a questa riflessione, quanto meno per vedere qualcosa di buono in questo apparente degrado della cura illustrativa da parte della FF.
Lo hanno forse fatto deliberatamente per avvicinare persone appunto di una fascia di età inferiore ai 16-17 anni?
Combinando il mio ragionamento con il tentativo di taluni centri commerciali-giocattolerie di ospitare i giochi "hard" sui propri scaffali, la cosa potrebbe anche avere senso...
Un esempio per tutti potrebbe essere il paragone tra Yu-gi-oh! e Magic: nonostante la superiorità schiacciante del secondo su ogni fronte, la sua controparte nipponica è più gettonata non solo per la sua semplicità, ma forse anche per i suoi disegni più "alla cartone in tv".
sbaglio?
Voi che ne pensate? sono da mettere vivo sul rogo per la mia eresia o c'è del vero in quel che dico?
Prima di cominciare, un piccolo OFF: datemi in bocca al lupo per gli esami :!: :!: :!:
E ora passiamo alla vera discussione: ultimamente è molto discusso sul forum giochi da tavolo l'imminente "runewars", e mi ha colpito molto l'osservazione di un goblin il cui nome al momento mi sfugge :-? (cmq se sta leggendo queste righe dovrebbe riconoscermi perchèmi ha già risposto in diversi topic).
Il suo malcontento consisteva sulla grafica "poco seria" del gioco, in particolare alcuni eroi che erano illustrati a mò di caricatura.
Grafica appunto, per dirlo in modo delicato, "da adolescenti"(citazione di un altro goblin sul medesimo forum).
Appunto quest'ultima citazione mi ha spinto a questa riflessione, quanto meno per vedere qualcosa di buono in questo apparente degrado della cura illustrativa da parte della FF.
Lo hanno forse fatto deliberatamente per avvicinare persone appunto di una fascia di età inferiore ai 16-17 anni?
Combinando il mio ragionamento con il tentativo di taluni centri commerciali-giocattolerie di ospitare i giochi "hard" sui propri scaffali, la cosa potrebbe anche avere senso...
Un esempio per tutti potrebbe essere il paragone tra Yu-gi-oh! e Magic: nonostante la superiorità schiacciante del secondo su ogni fronte, la sua controparte nipponica è più gettonata non solo per la sua semplicità, ma forse anche per i suoi disegni più "alla cartone in tv".
sbaglio?
Voi che ne pensate? sono da mettere vivo sul rogo per la mia eresia o c'è del vero in quel che dico?