Grazie. Si gioco in solitaria , talora in coppia. Tra quelli descritti ho acquistato tainted grail che devo iniziare , tempo permettendo. Mi interessano appunto storie con testo scritto , anche lungo e di qualsiasi genere . Quindi non credo This War of mine sia quel genere . Time Stories si forse .
In Time Stories hai una storia (con lievi diramazioni) narrata da poco testo sulle carte e da quello che ricavi dalle illustrazioni che vivi con un meccanismo di trial & retry. Anche qui poca pianificazione e non tanto testo da leggere.
In this war of mine hai un bel libretto di ministorie che possono accadere mentre i tuoi sopravvissuti esplorano fuori dal loro rifugio. Sono scritte molto bene ed hanno il vantaggio (per un gioco) di non sbrodolare in descrizioni pur essendo efficacissime nell'esprimere e suscitare emozioni. La storia però la costruisci tu con la pianificazione delle tue azioni e con la gestione dei parametri dei tuoi sopravvissuti, fra cui c'è anche il morale, e delle loro caratteristiche. Non c'è una trama da seguire, insomma, ma da creare.
Gloomhaven ha una trama spalmatissima su troppe missioni.
Mice & Mistics è molto più narrativo, con inserti di testo, anche, qua e là. Ma è una favola. Consigliarlo ad un adulto che ama la lettura mi pare fuori luogo.
Near and Far ha storie banali narrate in concatenamenti di paragrafi che ogni tanto puoi sbloccare durante il gioco. Al massimo simpatico, ma non descriverei interessante per trame e scrittura.
Forse puoi apprezzare invece il gioco di carte di Arkham Horror, con gli scenari concatenati basati su una trama di base probabilmente prevedibile ma ben scritta e che ben si intreccia con il gioco. Che è un vero gioco.
Io ti consiglio di goderti Tainted Grail a lungo. Magari ora che lo finisci il genere avrà acquisito nuovi interessanti titoli.