giochi e computer

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pablo64

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Agosto 2007
Messaggi
5
Località
como
Goblons
0
Sono un utente non più giovanissimo, permettetemi una riflessione sui giochi da tavola che mi hanno accompagnato per tanti anni.
Ancora oggi con un gruppo di amici ci troviamo ogni mercoledi sera per mega partite a Totopoli, Alta Finanza, ed il mitico Risiko.
Molto spesso ci siamo chiesti come mai nessun produttore ha mai pensato di unire il gioco da tavola con il computer, associare le pedine che si muovono sul tavolo con la "getione" degli avvenimenti del Computer, potrebbe avere come limite la sola fantasia degli sviluppatori.
Io ricordo tanti anni fa un gioco per ZX Spectrum di una casa Inglese CDS che univa questi due "modi" di giocare il titolo era Football Fortune, il potenziare la squadra era compito del "tavolo" la gestione della partita spettava al computer, il fascino di questo gioco era notevole seppur limitato dalla pochezza di grafica e potenzialità del computer di allora.
Oggi si fanno dei Giochi da tavola molto complessi, difficilmente giocabili senza una adeguata "preparazione" e si fanno giochi per computer dove si ricerca una perfezione grafica fine a se stessa con innumerevoli sequel dei titoli più commerciali, senza quello spirito di innovazione che caratterizzava i programmatori degli anni 80. Sembra che i due mondi ludici si ignorino deliberatamente invece credo che uniti creerebbero un filone straordinario, infatti il mio sogno è quello di balzare in sella virtualmente su Nearco o Tenerani e tagliare il traguardo sulle più belle piste virtuali del pianeta!!!
 

VecchioUnno

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Aprile 2005
Messaggi
558
Località
Savona
Goblons
0
Utente Bgg
vecchiounno
Interessante discussione .
Anche io non sono più giovanissimo ;) e mi ricordo le mie prime partite a Space invader e pac-man :roll:
Ho cominciato a giocare ai wargame della mitica I.T , Rommel con la mappa simil treddì era bellissimo , ma mi ricordo anche anche la lettura e comprensione del regolamento :roll: ( che non era neanche molto complesso rispetto a certi monstergame dell Tsr o AH ) . Poi Ho provato la versione Pc della serie V for victory , grafica come il board game ma le regole le gestiva il Pc. Grande sollievo , e potevo giocare senza dover spendere un'ora per attrezzare un tavolo . Poi ho Povato i primi Wargame treddi ( Shogun è lo stato dell'arte secondo mè ) ,
Però cosa è successo ?
Ormai giocavo solo con il Pc , e mi ero perso la pricipale fonte di divertimento del gioco ( almeno come lo intendo io ;) ) , ovverosia la interazione con altre persone , la manualita nel montare , spostare pedine , ed usare il cervello per fare dei conteggi .
Poi nei negozi ormai i giochi che usavo da ragazzo sono spariti , lasciando il posto a presunti boargame , che vanno giusto bene a ragazzi lobotomizzati :roll:
Fortunatamene poi un giorno ho trovato in cantina il mio vecchio Starquest e mi ha emozionato , ho fatto giro su internet ed ho scoperto la Tana .
Il resto è Storia Recente ;)
Quindi riassumendo il Pc è una perfetta calcolatrice , ma non è compatibile con i boardgame giocati con altre persone, Perche delegando dei componanti che non giudichiamo importanti al Pc, perdiamo delle componenti che ci aiutano a riutilizzare quel meraviglioso ammasso grigiasto che abbiamo nel cranio ;)
Ciao e scusate il mio sproloquio
Tanti saluti da Massimo
 

decimalegio

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Novembre 2009
Messaggi
801
Località
Roma
Goblons
0
VecchioUnno":1doh7dya ha scritto:
Interessante discussione .
Anche io non sono più giovanissimo.............
..........perdiamo delle componenti che ci aiutano a riutilizzare quel meraviglioso ammasso grigiasto che abbiamo nel cranio ;)
Ciao e scusate il mio sproloquio
Tanti saluti da Massimo


"APPROVO ciò che dici, E difenderò (NON ESAGERIAMO) il tuo diritto di dirlo"
Francesco, detto Decimalegio

Ave a tutti!!!
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
in realtà ci hanno già pensato varie volte.

l'esempio più vecchio che conosco è il Magnavox Odissey, il primo sistema di videogiochi casalingo, che per ovviare alle limitazioni grafiche e tecnologiche faceva uso di vari espedienti, fra i quali far riferimento a elementi esterni quali tabelloni, dadi, eccetera.
un po' di info qui: http://www.pong-story.com/odyssey.htm

l'esempio più recente che mi viene in mente è Ex Illis, gioco di miniature nel quale gli scontri si risolvono tramite computer (o iPhone).
personalmente mi attira meno di niente, ma se sei interessato questo è il sito ufficiale: http://en.ex-illis.com/
 

Brandebard

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Gennaio 2007
Messaggi
1.826
Località
Vicenza
Sito Web
www.gioconauta.it
Goblons
0
Penso che la fusione fra giohci da tavolo e video giochi, senza vincoli economici, potrebbe anche realizzarsi ed avere successo.
Però il fattore economico c'è e non è il solo a limitare questa possibilità di convivenza.
Già realizzare un gioco e distribuirlo ha i suoi costi, aggiungerci quelli di un'eventuale programmazione software e di un cd si curamente non li fa abbassare.
Poi c'è da considerare il fattore logistica e possesso di un pc. Certo, tutti o quasi oggigiorno hanno un pc in casa, ma non tutti hanno un portatile. Avere un pc fisso su un tavolo e un altro tavolo dove metersi ad apparecchiare il setup del gioco richiede spazio che forse non tutti hanno.
Poi temo che i "puristi" dell'una e dell'altra "scuola ludica" storcerebbero un po' il naso. Il gioco su pc lo vedo molto orientato verso il gioco in solitario, mentre il gioco da tavolo tende all'eltremo opposto.
Personalmente pensare di giocare da tavolo dove continuamente dover spostare l'attenzione dalla plancia di gioco allo scherm odi un pc, non mi convince molto... però lo dico senza aver provato mai nulla del genere...
 

Fabmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
655
Località
Roma-Palermo
Sito Web
www.campodimarte.org
Goblons
2
Ciao a tutti.

partecipo alla discussione perchè è un argomento che mi sta a cuore e già da molto tempo!

Anch'io credo che il binomio boardgame/PC sia compatibile ...basti pensare, ad esempio, ad un qualsiasi wargame in cui, per risolvere un conflitto, occorre modificare i fattori di attacco e/o difesa in base al morale dell'unita, al terreno dell'attaccante o del difensore, alla distanza, alla presenza di fumo o filo spinato etc.: se si potessero, contemporaneamente, riportare i vari movimenti di unità anche sul PC, si potrebbe, in un attimo, sapere il modificatore finale dell'attacco/difesa e quindi la tabella da utilizzare per il tiro di dado!

Già in passato sono stati creati dei tentativi in questo senso: io ricordo (e posseggo) Stop Thief (una divertentissima caccia al ladro con indizi "sonori") e Sector (una solitaria caccia ad un sottomarino)... ma evidentemente non erano richiesti o, come da qualcuno già osservato, non economicamente convenienti!

Nonostante tutto, però, credo che questo binomio, prima o poi, verrà rivalutato...

Fabrizio
 

zephyr86

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Maggio 2008
Messaggi
803
Località
Lodi
Goblons
167
io sono abbastanza giovane..ma credo che il binomio nn si verrà mai a formare..i videogame sono videogame i boardgame sono boardagame ed è bello così ^^
 

VecchioUnno

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Aprile 2005
Messaggi
558
Località
Savona
Goblons
0
Utente Bgg
vecchiounno
Fabmat":2rdsmtbl ha scritto:
Anch'io credo che il binomio boardgame/PC sia compatibile ...basti pensare, ad esempio, ad un qualsiasi wargame in cui, per risolvere un conflitto, occorre modificare i fattori di attacco e/o difesa in base al morale dell'unita, al terreno dell'attaccante o del difensore, alla distanza, alla presenza di fumo o filo spinato etc.: se si potessero, contemporaneamente, riportare i vari movimenti di unità anche sul PC, si potrebbe, in un attimo, sapere il modificatore finale dell'attacco/difesa e quindi la tabella da utilizzare per il tiro di dado!

Immagina inoltre che invece di dover spostare fisicamente le varie unità , prepare la mappa di gioco , e magari sapere valori di difesa ed attacco del terreno leggendo complicati volumi e tabelle , con il pc risolvere il tutto con pochi colpi di mouse ;))
Non credi di aver descritto un wargame classico per pc , quelli a turni con l simboli nato ?
Magari immagina un gioco tipo memoir 44 , in cui tutte le tabelle siano state schematizzate in pochi tiri di dado , vedi molte differenze ?
Certo sarà meno " simulativo " ma probabilmente non otterrai lo stesso risultato? Cioé divertirti ? e magari avere un risultato storicamente compatibile ?
é solo la mia opinione , ti prego di non prenderlo come attacco personale .
Ciao da Massimo
 

Ciaci

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
953
Località
Spilimbergo (PN) e dintorni
Goblons
0
zephyr86":gaw6bt31 ha scritto:
io sono abbastanza giovane..ma credo che il binomio nn si verrà mai a formare..i videogame sono videogame i boardgame sono boardagame ed è bello così ^^

Una cosa simile si potrebbe fare con QUESTO.

Si tratta di un tavolo interattivo che riconosce le pedine che vi vengono appoggiate sopra e interagisce con degli elelmenti esterni. Altro video QUI

Mi piacerebbe vedere qualche trasposizione di boardgame teutonico su questa piattaforma.
 

zephyr86

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Maggio 2008
Messaggi
803
Località
Lodi
Goblons
167
si una cosa così potrei in effetti anche capirla però penso che verrebbe a costare davvvvvvveeeeeeeeerrrrrrroooooooo molto per ora
 

Fabmat

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
655
Località
Roma-Palermo
Sito Web
www.campodimarte.org
Goblons
2
Ciao a tutti

VecchioUnno":fxswz9t1 ha scritto:
Non credi di aver descritto un wargame classico per pc , quelli a turni con l simboli nato ?

il quesito iniziale era "perchè non c'è utilizzo del computer nei boardgame"? (se ho frainteso io, scusatemi) e non "differenza tra bordgame/wargame e videogames".

Ogni boardgames, ogni regolamento - e viceversa - può essere trasformato in videogames ed infatti esistono per PC le versioni di Puerto Rico, 1830, Diplomacy etc. per cui la differenziazione tra regolamento/svolgimento di un videogames ed un wargames, quando esiste, è molto labile.

Ma giocare un videogames è moooolto differente dal giocare un boardgames: ci sono le persone "fisiche" ed è un fantastico momento di aggregazione che neanche il multiplayer ti può dare! (.. con i videogames non si può ricreare lo stesso clima solo giocando "face to face" ad un videogioco... ma quando sono in compagnia di amici preferisco aprire la scatola di Puerto Rico invece di lanciare il programma di Puerto Rico! E' questo è il VERO motivo che mi spinge a trascorrerei interi pomeriggi/sere seduto ad un tavolo da gioco!)

Quindi tutto quello che ho detto rimane valido e ripropongo il quesito (sempre che non abbia frainteso la domanda iniziale): perchè non si utilizza il PC nei boardgame limitatamente a quelle parti matematiche e noiose del gioco?

E' vero che esistono ottimi wargame per PC ma, ad esempio, la grande limitazione del computer rimane la visualizzazione d'insieme della mappa: nel monitor possiamo visualizzare solo parti della mappa poichè altrimenti i dettagli non sarebbero più distinguibile.
Una mappa sul tavolo (ce ne sono alcune davvero immense!) con le sue pedine piazzate dà immediatamente il quadro d'insieme delle situazione e, ripeto, non può essere sostituita da una schermata in un normale monitor.
Un computer potrebbe, quindi, facilitare la comparazione di tutte le tabelle di modificazione esistenti nel regolamento.

In conclusione, sono convinto che il computer potrebbe affiancare con notevole utilità i bordagames.

VecchioUnno":fxswz9t1 ha scritto:
é solo la mia opinione , ti prego di non prenderlo come attacco personale

???? precisazione superflua perchè:

1) neanche ci avevo pensato alla possibilità di un attacco personale!!! (...ho sbagliato? :)) )
2) sono un giocatore di Diplomacy... ho un alto concetto del Contraddittorio !!! (ovviamente lo scambio di insulti non è un contraddittorio ... nonostante la TV ce lo voglia far credere! -è per questo che non la guardo preferendo i giochi!-)

Un saluto.

Fabrizio
 

Inuyasha

Saggio
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2004
Messaggi
2.390
Località
Palermo
Sito Web
riccardo80.deviantart.com
Goblons
1.002
Utente Bgg
Rikk80
Board Game Arena
Rick80
Ci sono state molte versioni per pc di boardgamers.
Di recente hanno fatto Blood Bowl per esempio
E come dimenticare la serie mito Europa Universalis tratta dal monster game di Thibault?
Per altro il computer è servito moltissimo a migliorare il gioco visto che penava di notevoli calcoli e contabilità economiche (potevi farci l'esame di ragioneria con quel gioco).
Il gioco ha preso così piede nella cricca di appassionati che hanno fatto numerosi spin-off.

Per non parlare che persino Civilization di Sid Meier è stata ispirata (anche se molto liberament) al gioco dell'Avalon Hill.

Per non parlare di molte versione di wargames in pc.
 

VecchioUnno

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Aprile 2005
Messaggi
558
Località
Savona
Goblons
0
Utente Bgg
vecchiounno
Prima di tutto mi scuso Con Fabrizio se ho specificato l'intenzione costruttiva del mio contributo , ma ultimamento nella tana ho notato una certa acredine e tendenza all'esasperazione dei toni , e onestamente non mi piace ;)
Sulla questione dell'uso dei pc nella gestione di regole dei giochi in scatola , ribadisco il fatto che piuttosto di fare regole così complesse da dover utilizzare un calcolatore , sarebbe più auspicabile semplificare le regole stesse .
Grazie a tutti
Tanti saluti da Massimo
 

Radamantis

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
22 Settembre 2008
Messaggi
108
Goblons
0
Storicamente il computer ha avuto successo perchè è riuscito a bissare il grande limite dei gdt, "la praticità".

Accendo il calcolatore e gioco. Poi posso pure salvare e riprendere quando sono libero, e ora grazie al multiplayer, sfidare altri giocatori.

Il gdt è più affascinante perchè permette l'interazione diretta tra esseri umani. Ma devo avere una compagnia e sincronizzare il tempo libero di tutti, trovare un luogo adatto e così via. Da quando si gioca il martedi a Roma non sono mai riuscito ad andare causa impegni improrogabili dell'ultimo minuto, e allora? Se ho 5 min, accendo il PC...

Per quanto i vari Ex Illis o Wizard (vuole mettere i chip nelle carte), riducano i confini tra PC e gdt, questo limite rimarrà sempre. E i gdt saranno comunque più affascinati, perchè guardare l'avversario negli occhi, al momento topico, nella mossa finale... non ha prezzo!
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
VecchioUnno":2m3qhpov ha scritto:
Sulla questione dell'uso dei pc nella gestione di regole dei giochi in scatola , ribadisco il fatto che piuttosto di fare regole così complesse da dover utilizzare un calcolatore , sarebbe più auspicabile semplificare le regole stesse .
uhm... non sono molto d'accordo. o meglio. per quanto mi riguarda ben vengano i giochi semplici, ho sempre preferito la giocabilità al realismo.
però posso capire che ci sia chi invece preferisce giochi con un regolamento più simulativo e dettagliato. ricordo ad esempio un gioco (ma non il nome) di combattimento spaziale (fra astronavi) che forniva attraverso il sito un'applicazione per pda a supporto del gioco, per eseguire i calcoli più complessi. ora io un gioco del genere, per quanto se capitasse sarei anche curioso di provarlo, lo considererei più un lavoro che uno svago, ma se chi lo gioca ci si diverte, e se un'applicazione per palmare può snellire un po' lo scorrere della partita... perché no?
detto questo, io (come te, immagino) giocherò comunque ad altro ;)
 

pablo64

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Agosto 2007
Messaggi
5
Località
como
Goblons
0
Mi sembra che si stia andando un pò fuori tema, oppure io non sono stato abbastanza chiaro con l'esposizione del concetto.
Io non vedo l'uso del computer nei boardgame come un semplice "gestore" del regolamento, ma piuttosto come una componente stessa del gioco. Non essendoci esempi concreti, o almeno giochi di questo tipo che io conosco, posso fare solo degli esempi "immaginari".
Quindi immaginiamo un gioco che simuli una carriera politica; prendere il potere, guidare un partito, compiere scelte strategiche, discutere e difendere alcuni valori piuttosto che altri, investire in determinati settori, si potrebbe realizzare con meccanismi svolti dalla "tavola", con il risultato di avere dei parametri, che so..... popolarità.......carisma...... valore dei ministri scelti......ecc. ....ecc. che una volta introdotti nel software porterebbero alla simulazione delle elezioni nelle varie regioni. Con meccanismi la cui complessita potrebbe essere portata anche nei minimi particolari, essendo poco importante per il giocatore proprio perchè gestita dal software, questo porterebbe come conseguenza un aumento della profondità del gioco, e del divertimento. E questo è solo un esempio la fantasia degli sviluppatori sarebbe il vero unico limite.
Ci sarebbero, in un gioco simile, sia l'aspetto sociale del gioco cioè il ritrovarsi tra amici davanti ad un tavolo che è la cosa più bella che esiste, e contemporaneamente il superamento del limite che questo comporta, cioè comunque una certa ripetitività dei meccanismi del boardgame puro.
 

VecchioUnno

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Aprile 2005
Messaggi
558
Località
Savona
Goblons
0
Utente Bgg
vecchiounno
Allora mi spiace ma non posso esserti di aiuto .
Come intendo io i boardgame la tua idea mi sembra irrealizzabile .
Chiaramente la mia è solo un'opinione personale , ma non vedo l'utilità di un pc per simulare l'attività umana , quando è possibile usare una persona vera per fare tale attività .

Ciao ed alla prossima
 

Futuroinfinito

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
26 Dicembre 2003
Messaggi
197
Località
Torino
Goblons
0
Il gioco da tavolo Magic ha molte versioni elettroniche, ma le più diffuse sono due:

- Magic Online
- Magic Workstation

Il primo è un prodotto a pagamento, rilasciato dalla stessa casa editrice del gioco da tavolo, in cui se giochi la carta Getti Di Lava (ad esempio) automaticamente il programma scala 5 punti vita al tuo avversario. Nel gratuito ed ufficioso Magic Workstation, invece, se giochi la carta Getto Di Lava è il tuo avversario a dover sottrarre 5 punti dal suo totale di punti vita.

Il primo genere di gioco è un videogioco, il secondo un gioco da tavola che fa uso di un computer. La differenza sta nel fatto che nei videogiochi le regole sono gestite dal computer, mentre nei giochi da tavola le regole sono gestite dai giocatori.
Piaget, il noto pedagogista, riteneva che i giochi fossero educativi e spingessero ad apprendere regole e valori morali proprio a causa del fatto che sono attività cui è necessario che il giocatore contribuisca appieno con il suo assenso cognitivo, perché funzionino.
I videogiochi (e parlo da videogiocatore con i calli sul pollice sinistro) non hanno mai questo aspetto. Sono fondamentalmente dei giocattoli con un fine d'uso già deciso dal programmatore, che quindi non lasciano nemmeno libera la fantasia del giocatore su come usarli.

Questa convinzione l'ho maturata solo da poco. Prima ero uno strenuo difensore dei videogiochi, e lo sono ancora. Odio tutti gli attacchi stupidi ai videogiochi portati da chi non ha mai preso in mano un joypad. Ma se devo fare un'analisi seria, ai videogiochi manca questo aspetto delle regole (mentre ai giochi da tavolo manca lo sviluppo di abilità manuali, ottiche, lo sviluppo dei riflessi o delle abitudini a destreggiarsi tra schemi preconfezionati di interazione con interfacce che invece i videogiochi hanno).

Quindi per sintetizzare: una commistione tra i giochi e videogiochi è già in atto, ma non tra i giochi da tavolo bensì online.
 

VecchioUnno

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Aprile 2005
Messaggi
558
Località
Savona
Goblons
0
Utente Bgg
vecchiounno
Futuroinfinito ha scritto:
(mentre ai giochi da tavolo manca lo sviluppo di abilità manuali, ottiche, lo sviluppo dei riflessi o delle abitudini a destreggiarsi tra schemi preconfezionati di interazione con interfacce che invece i videogiochi hanno).
quote]

Hai mai provato Villa Paletti , ( per quanto riguarda la manualità )
Oppure Blokus ( per qunto riguarda il destreggiarsi tra schemi )
Oppure Cash'n'Guns ( per quanto riguarda i riflessi )
Ecc. Ecc .

vedi secondo mè la principale differenza la trovi nel fatto che il boardgame ( tranne qualche rara eccezzione soprattutto nei wargame ) si possono sviluppare solo in compagnia di altre persone , mentre il gioco gestito da un processore la presenza di altre persone oltre al giocatore spesso è solo un optional.
Come sempre questa è mia opinione personale .
Ciao da Massimo
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
Ciao,

allora commistione tra giochi da tavolo e giochi del computer è già in atto, da parecchio tempo. Tanto per citarne un paio:

1) Siti online che permettono di giocare ai giochi da tavolo ma sul computer
2) Siti online che permettono di giocare ai giochi da tavolo ma sul computer E con BOT computerizzati al posto di altri giocatori
3) Giochi per bambini che utilizzano piccoli chip e cpu banali per lavorare con il bimbo stesso (molti educativi)
4) Gioco visto a Norimberga l'anno scorso dove un piccolo computerino stava al centro del tavolo e fungeva da: 1- Dimostratore (spiegano le regole) 2- Eventi random (tipo pesca della carta) 3- Guardava che i giocatori non truccassero per via di una piccola rete di sensori. Successo strepitoso: ce ne sono così tanti in giro che ci inciampo ogni giorno. (chiaramente era una battuta).
5) Quel gioco di carte lanciato l'anno scorso da Wizards of the coast (si si c'era eh) che permetteva usando una PS (o un'altra console che non ricordo) di giocare sul tavolo e la telecamera riconosceva i movimenti e ti permetteva di giocare sul PC. Tipo gli scontri di Yu-Gi-Oh: giochi la carta evocazione e PAH! Il televisore ti mostra l'evocazione del mostro sul tavolo di battaglia. Il gioco permetteva anche di interagire online con altri giocatori. F A N T A S T I C O. Ha durato così tanto che tutti ormai ne abbiamo una copia in casa (sono sarcastico anche qua). :))

Ora chiudendo un attimo la parentesi: mi pare che i due "prodotti" si rivolgano ad un pubblico completamente diverso e proprio per questo la commistione non potrebbe funzionare.

Oppure un wargame come quello proposto con il PC che regola le cose... Mmm... E tutti quelli che giocano devono avere un portatile? Mi sembra un po' difficoltoso no?

Aggiungo un'ultima parentesi: mi parli di giochi che col passare del tempo diventano sempre più complicati. Assolutamente non vero, forse guardi i TOP classifica della Tana dei Goblin... Con il passare del tempo sono stati fatti giochi complicati e semplici, per tutti i gusti. Posso citare come semplici: Super Farmer, Hooop!, Bang!, Il Verme è tratto, Ticket To Ride (scelti tra varie case editrici per mantenere la parcondicio).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso