darthMax
Illuminato






Apro questo topic per sentire la vostra opinione, immagino se ne sia già discusso, ma è il caso di fare il punto nel 2013 o no?
ci sarà pure un motivo se la maggior parte della gente non ha mai sentito nominare molti dei giochi più amati tra gli appassionati
quindi io ho provato alcune volte a portarne alcuni tra cene fra amici o a farne provare alcuni tra gli amici dei miei figli anche con l'obiettivo di trovare nuovi compagni di gioco
bello mah... troppo lungo (partita di mezz'ora, ticket to ride)
noo difficile e poi non finisce mai (agricola)
spettacolo ma.. ci vuole troppo per prepararlo eclipse ( :-( )
noioso però (carcassone)
e via dicendo
morale, ho smesso di tentare...
i miei figli pian pianino li sto addestrando, ma inutile dirvi che i videogiochi e i vari cluedo e monopoly sono un pericolo costante... adorano però yugi-oh e compagnia bella (e ti pare)
lo scorso anno sono riuscito a portare un gruppo di venti persone a Ludica, sono stati acquistati fantascatti, ticket toride, ristorante Italia (mia moglie, lei sono riuscito a contagiarla) anche perché la fiera aveva anche molte altre cose interessanti
dove sbaglio? troppo difficili? cervellotici? roba da vecchi? gente poco adatta? c'è la partita in televisione magari dopo?
insomma molti proprio non concepiscono il sedersi inotorno a un tavolo se non per noiosissime partite di Burraco ocomecavolosichiama, i pochi che si degnano solo giochi leggeri, scorrevoli che non impegnino troppo la nostra mente e il nostro preziosissimo tempo (ma che avranno da fare tutti nel tempo libero di così urgente?)
non ho un gruppo di gioco e non l'ho cercato fino ad ora per non dover divorziare, ma non vi nascondo che la tentazione è forte
infine mi domando: sarò malato??? voi come vi sentite :grin: ?
mah, tutto sommato io mi sento bene... gioco a qualsiasi cosa, e il giorno in cui smetterò di giocare sarà quello in cui veramente qualcosa non va
buon gioco a tutti, max
ci sarà pure un motivo se la maggior parte della gente non ha mai sentito nominare molti dei giochi più amati tra gli appassionati
quindi io ho provato alcune volte a portarne alcuni tra cene fra amici o a farne provare alcuni tra gli amici dei miei figli anche con l'obiettivo di trovare nuovi compagni di gioco
bello mah... troppo lungo (partita di mezz'ora, ticket to ride)
noo difficile e poi non finisce mai (agricola)
spettacolo ma.. ci vuole troppo per prepararlo eclipse ( :-( )
noioso però (carcassone)
e via dicendo
morale, ho smesso di tentare...
i miei figli pian pianino li sto addestrando, ma inutile dirvi che i videogiochi e i vari cluedo e monopoly sono un pericolo costante... adorano però yugi-oh e compagnia bella (e ti pare)
lo scorso anno sono riuscito a portare un gruppo di venti persone a Ludica, sono stati acquistati fantascatti, ticket toride, ristorante Italia (mia moglie, lei sono riuscito a contagiarla) anche perché la fiera aveva anche molte altre cose interessanti
dove sbaglio? troppo difficili? cervellotici? roba da vecchi? gente poco adatta? c'è la partita in televisione magari dopo?
insomma molti proprio non concepiscono il sedersi inotorno a un tavolo se non per noiosissime partite di Burraco ocomecavolosichiama, i pochi che si degnano solo giochi leggeri, scorrevoli che non impegnino troppo la nostra mente e il nostro preziosissimo tempo (ma che avranno da fare tutti nel tempo libero di così urgente?)
non ho un gruppo di gioco e non l'ho cercato fino ad ora per non dover divorziare, ma non vi nascondo che la tentazione è forte
infine mi domando: sarò malato??? voi come vi sentite :grin: ?
mah, tutto sommato io mi sento bene... gioco a qualsiasi cosa, e il giorno in cui smetterò di giocare sarà quello in cui veramente qualcosa non va
buon gioco a tutti, max