Vorrei segnalare su questo topic The Heist della MS Edizioni, l'ho giocato da poco, probabilmente la migliore escape room da tavolo mai concepita (fa sembrare datato Unlock). Setta un nuovo standard nel genere. In pratica combina in modo innovativo gli elementi tipici dei giochi investigativi e delle escape room da tavolo utilizzando un nuovo sistema di gioco (Live Mission Game) che simula una missione in tempo reale. Secondo me rientra più nella tipologia "escape room da tavolo" piuttosto che investigativo, sebbene abbia quell'approccio tipico degli investigativi di ultima generazione (vedi la serie Hidden Games edita prima solo su Amazon e ora anche dalla MS Edizioni) in cui ricevi da subito una grossa quantità di materiale e documenti, sia cartacei che multimediali, su cui orientarsi e ragionare per arrivare all'obiettivo finale. In questo gioco dovrete coordinare una rapina da remoto, come se foste il "professore" della casa di carta per capirci, basandosi su un piano già concepito da qualcuno che però è stato arrestato e che quindi andrete a sostituire (per fortuna avrete a disposizione una copia di tutta la sua documentazione per ricostruire il suo piano, sebbene bisognerà poi improvvisare parecchio una volta arrivati al dunque). Il gioco va affrontato come se fosse la realtà, quindi l'uso di Internet, email e telefonia è importante (la cura nella creazione di siti Internet concepiti solo per il gioco è notevole). Inoltre sarà necessario installare l'app Telegram per coordinare in tempo reale la rapina con la propria squadra (se si gioca in più persone è anche possibile installarla su più cellulari, e assegnare a ciascun giocatore un membro diverso della squadra). Attenzione però a non pensare che si tratti solo di un gioco "digitale", infatti il materiale cartaceo a disposizione e necessario alla missione è notevole e molto curato. Quindi, riassumendo, il gioco è diviso in 2 fasi: la prima, più riflessiva e pianificatrice, in cui bisognerà raccapezzarsi su tutta la documentazione e materiali disponibili (anche online) per capirci qualcosa e ricostruire nella maniera più dettagliata possibile (per non avere imprevisti dopo) il piano del "professore" che andremo a sostituire. La seconda, molto più frenetica e adrenalinica, in cui partiremo con la missione e andremo a coordinare in tempo reale la rapina programmata (e come sempre, bisognerà anche saper affrontare gli imprevisti). Il gioco non è difficile, l'ho trovato bilanciatissimo, e il risultato finale è veramente sbalorditivo. Il segreto sta nel ragionare come se fosse la realtà e non un gioco ("cosa farei se fossi realmente in questa situazione con il materiale cartaceo recapitatomi e gli strumenti tecnologici a mia disposizione"?). Insomma, un Giocone.