io sono un integralista retrogrado!
VIA E_Cosi dalla mia vista! Scio'!!!
Il libro di carta, il libro VERO, chiamare libro un pannello mi fa pure strano a dire il vero, è un'altra cosa!
La mia libreria parla di me.
E' bellissima da vedere.
Posso soffermarmi su un titolo... prenderlo sfogliarlo alla ricerca di quel dato passaggio, oppure semplicemtente aprirlo a caso e leggermi due righe ( posso farlo tutte le volte che voglio, di seguito, senza temere le batterie o di dover caricare quel testo, senza perdere il segnodi quello che stavo leggendo che magari è sul comodino ecc ecc... )
Posso apprezzarne la solidità, posso godere delle pagine che passano e assottigliandosi mi avvicina alla fine ( molto meglio che 150/345 in alto a destra ).
Posso acquistare un'edizione in brossura, con cofanetto ( avete presente il Conte di Montescristo edito da Mondadori - ed. Grandi Classici? ) e godermi lo spettacolo.
...insomma pur dando lo stesso "servizio" ( si leggono le stesse parole, a volte, dato che mi dicono che molti e-book sono fallati, impaginati malissimo e con piu' refusi delle controparti cartacee ) E-book e Libri sono proprio due cose diverse, due mondi diversi.
Io vivo nel mio

Ho piu' di 600 libri e lo spazio che occupano è una gioia che non intendo "risolvere"

Non ne butterei nemmeno uno, pure quelli che non mi sono piaciuti, sono li' a ricordarmi il momento della lettura.
a chi non la pensa come me auguro di trovarsi fuori casa alla penultima pagina di un bellissimo libro e .....
:lol: